Marco Panieri
2.74K subscribers
682 photos
38 videos
61 files
292 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Quest’anno Imola in Musica è stata, ancora una volta, MAGICA! 💥 Appuntamento al 2025, che sarà un anno di grandi NOVITÀ! 😉

https://www.instagram.com/reel/C_sWQxFsrcv/?igsh=MTlnYjk0c3huNWlpcA==
📢 Da oggi è di nuovo attivo lo Sportello di ascolto e sostegno dedicato a chi subisce estorsione o usura, a chi si trova in una situazione di sovraindebitamento e ai commercianti che desiderano recedere dai contratti con i gestori delle slot machines.

Come si può usufruire del servizio?

È possibile prenotare un consulenza gratuita con un avvocato dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 chiamando il numero 379 2774413.

❗️Solo per oggi la linea telefonica sarà attiva esclusivamente dalle 15:00 alle 18:00.

Dove? Previo appuntamento telefonico, la consulenza si svolgerà presso la sede del Nuovo Circondario Imolese, in via Boccaccio n. 27.

Il progetto è proposto da Libera e sostenuto dal Nuovo Circondario Imolese attraverso il Fondo Regionale del contrasto al gioco d'azzardo patologico.
A Rappresentare a Roma, la Città di Imola in occasione del lancio della Prima Edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo. Imola, con il suo Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, è da sempre protagonista di grandi eventi sportivi di livello mondiale, contribuendo con forza alla promozione del Made in Italy e alla Diplomazia dello Sport.

Attraverso lo sport, raccontiamo l’eccellenza italiana e i valori che ci contraddistinguono: dall'innovazione tecnologica, espressa nell’automobilismo e nel motociclismo, alla storia gloriosa legata a figure iconiche come Ayrton Senna, di cui quest’anno abbiamo celebrato il trentennale dalla scomparsa insieme a Roland Ratzenberger. Senna non è solo una leggenda della #Formula1, ma è anche simbolo di un legame indissolubile con Imola e con i valori di umanità e sportività che ci sforziamo di promuovere. Quest'anno è stato ricordato con una cerimonia internazionale che ha unito più paesi, come #Italia, #Brasile, #Austria e #SanMarino.

L'Autodromo e i grandi eventi che vi ospitiamo sono un potente strumento, che porta non solo visibilità al nostro territorio, ma rafforza l’immagine dell’Italia all’estero. Imola è fiera di essere parte integrante di questa strategia, che vede lo sport come veicolo di coesione sociale, inclusione e promozione delle eccellenze italiane nel mondo. Nella giornata oltre a un video che ha visto protagonista anche Imola sono stati nominati Ambasciatori della diplomazia dello sport, l’allenatore della Nazionale di calcio Luciano Spalletti, la tennista Elisabetta Cocciaretto, l’allenatore ed ex giocatore italoamericano di baseball Mike Piazza, l’atleta paralimpico Manuel Bortuzzo, la Nazionale di Spada con Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio.

https://youtu.be/Np_D9JSwoSY
⚠️ IL COMUNE ACCELERA I LAVORI SUI SOTTOSERVIZI IN VIA LASIE. ⚠️

Modifiche temporanee alla viabilità in via Lasie a Imola dal 17 al 27 settembre 2024. 🚗


Il Corpo di Polizia Locale del Nuovo Circondario Imolese ha disposto modifiche temporanee alla circolazione stradale in Via Lasie, a Imola, per consentire lo svolgimento in sicurezza di lavori da parte di Heratech S.r.l. Le modifiche saranno in vigore dal 17 al 27 settembre 2024, dalle ore 08:00 alle 17:30, esclusi sabati e festivi.

Nel dettaglio, saranno adottati i seguenti provvedimenti:

➡️ Senso unico alternato di circolazione, con transito regolamentato da movieri in base allo stato di avanzamento dei lavori.

➡️ Restringimento della carreggiata in corrispondenza delle aree di cantiere.

⚠️ I lavori sono necessari per completare tutti gli interventi richiesti e necessari sui sottoservizi della strada, in modo da procedere poi con la definitiva e completa riasfaltatura di tutta la strada, prevista nel mese di ottobre. ⚠️
Vi aspetto domani sera, martedì 17 settembre, alle 18.30 al Centro Sociale La Tozzona con il candidato del Centrosinistra e Civici a Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale!
La Città di IMOLA e il suo Circondario salutano il Maggiore Andrea Oxilia, Comandante della Compagnia Carabinieri di Imola dal settembre 2019, per 5 lunghi anni.

Ho avuto la fortuna di conoscerlo in questi anni particolarmente sfidanti della mia vita professionale e la sua figura di altissimo valore e di grande competenza ha dato un contributo importante alla crescita del territorio e anche alla mia esperienza.

Nel rispetto dei rispettivi ruoli Istituzionali, Andrea è stato ed è anche un amico, ma soprattutto una persona dotata di grande profondità culturale e lungimiranza.

Ieri il Comune di Imola e il Nuovo Circondario Imolese lo hanno salutato e gli hanno reso omaggio al suo instancabile impegno, unanimemente riconosciuto e apprezzato, di ispirazione anche ai giovani, portato avanti sempre con grande professionalità e umanità.

Imola lo ringrazia e gli augura nuove e future soddisfazioni personali e professionali.
ALLERTA METEO ARANCIONE 🟠 PER PIOGGIA 🌧: IL COMUNE DI IMOLA ATTIVA IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE

A seguito dell’allerta meteo arancione diramata dalla Regione Emilia-Romagna e alla luce delle previsioni che segnalano un'ondata di pioggia nei prossimi giorni, il Comune di Imola ha predisposto con celerità tutte le azioni necessarie, in sinergia con le forze dell’ordine, la Protezione Civile Comunale e le associazioni di settore, per rispondere ad eventuali necessità che dovessero presentarsi .

La dimensione del fenomeno metereologico nelle prossime ore non è ancora chiara, di conseguenza raccomando PRUDENZA nella serata di oggi, nella giornata di domani mercoledì 18 settembre in quella di giovedì 19 settembre.

Per la popolazione, in particolare nelle zone più sensibili o a rischio allagamento, è importante ricordare i comportamenti da adottare in caso di allagamento e restare aggiornati attraverso i canali di comunicazione social miei personali e del Comune.

⚠️ In particolare, segnalo questo canale WhatsApp per le notizie più importanti e in tempo reale: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u ⚠️

I comportamenti prudenti da adottare possono essere consultati qui , nella brochure “Perché rischiare?” della Protezione Civile Comunale di Imola: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/protezione-civile/cosa-fare-in-caso-di/cosa-fare-in-caso-di-alluvione

Inoltre, la situazione dei fiumi e la quantità di pioggia caduta su tutta la Regione può essere monitorata in tempo reale su https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

Nelle prossime ore ci saranno aggiornamenti e condivideremo gli sviluppi. Grazie per la collaborazione.
È stata emanata dalla Regione Emilia-Romagna, per il nostro territorio, allerta meteo ROSSA 🔴 per frane e smottamenti e ARANCIONE 🟠 per piene dei fiumi nelle giornate di oggi e di domani, giovedì 19 settembre.

Il Comune e la struttura della Protezione Civile comunale stanno monitorando attentamente la situazione, che sarà più definita nei confini e negli impatti, anche in vista di domani, nelle prossime ore. Il COC è operativo e allertato, in linea con le forze dell'ordine e le associazioni di settore.

Chiediamo alla popolazione prudenza e di mantenersi aggiornata tramite questo canale o attraverso i canali istituzionali e social miei personali o del Comune. Grazie!

Segnalo il canale WhatsApp per le notizie più importanti e in tempo reale: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u ⚠️
⚠️ AGGIORNAMENTO IMPORTANTE ⚠️

A seguito dell’allerta ROSSA 🔴 emanata dalla regione e dalle forti piogge già verificatesi nella giornata di oggi e previste nel proseguire di questa giornata e nella giornata di domani, che potrebbero comportare un aumento notevole del rischio di eventi franosi e smottamenti, come già condiviso in ambito di Citta Metropolitana di Bologna, si dispone la chiusura delle scuole superiori e medie per la giornata di domani, giovedì 19 settembre.

Per gli ordini inferiori aggiornamenti a breve.

Il mercato ambulante previsto per domani è annullato.

Grazie per la collaborazione.
⚠️ DOMANI, 19 SETTEMBRE, A IMOLA CHIUSE TUTTE LE SCUOLE. ⚠️ Comprese elementari, scuole materne e asili nido.

Vista l’allerta ROSSA emanata dalla Regione e dopo aver effettuato approfondimenti con l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile, oltre che nel Tavolo con la Prefettura e nel Centro Operativo Comunale (COC), abbiamo deciso, in linea con tutti gli altri Comuni, di disporre la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Questa decisione è stata assunta per limitare i flussi di traffico in un contesto di rischio e facilitare gli interventi in caso di emergenza.

Inoltre è stata disposta la sospensione del mercato ambulante e ortofrutticolo, la chiusura dei parchi, delle aree verdi e dei cimiteri.

È vietato l’avvicinamento e la permanenza in prossimità di argini, rii e corsi d’acqua.

Per gli impianti sportivi, ci riserviamo di aggiornare la situazione nella mattinata di domani, in base alle evoluzioni.
⚠️ Agli abitanti delle case e delle frazioni vicino al torrente Sillaro, in particolare SESTO IMOLESE e SPAZZATE SASSATELLI.

Prestare attenzione nel corso della notte. Le possibili criticità si protrarranno fino alle ore 02/03.00. Ove possibile ricordarsi di stare ai piani alti. Seguiranno aggiornamenti.

COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE?

➡️ IN CASO DI ALLAGAMENTO IN CASA, occorre subito staccare il gas, la luce e recarsi ai piani superiori della casa. Non accedere assolutamente a locali interrati. Altre indicazioni e precauzioni da seguire le trovate nella brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni, che trovate qui 👉🏻 https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/protezione-civile.

➡️ CHI NON HA LOCALI SUPERIORI o chi ha difficoltà ad evacuare, in situazione di allagamento e di EMERGENZA, può far riferimento ai Vigili del Fuoco al 115.

I NUMERI DI EMERGENZA 📞
➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità e domande, resta operativo il Centralino Comunale al 0542 602583 e il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.

Da adesso, nelle frazioni interessate, è già sul campo e operativa la Protezione Civile Comunale.
⚠️ AGGIORNAMENTO MALTEMPO ORE 00.30. ⚠️ Stiamo monitorando con attenzione la situazione relativamente al torrente Sillaro e al fiume Santerno. Insieme alla Protezione Civile Comunale e agli operatori delle Forze dell’Ordine siamo sul campo in queste ore nei punti più a rischio.

🚗 In via precauzionale, è stata sospesa la circolazione nelle seguenti strade: Via Graziadei, Via Tiro a Segno, via Quarantini, Ponte Tosa, Ponte Viale Dante, Ponte di via Nuova, Via di Dozza, via Rondinella. In fase di chiusura il Ponte Benelli (Spazzate Sassatelli).

La situazione, al momento, è stabile con primi accenni di calo della piena a monte, ma l’allerta resta massima e i livelli molto alti. Siamo in attesa che termini la fase più critica.
⚠️ ATTENZIONE IN LOCALITÀ GIARDINO e nelle vie San Salvatore, Via Di Dozza, Via Nuova, Via delle Case Nuove e Via Buonasera. RECARSI AI PIANI SUPERIORI!

I NUMERI DI EMERGENZA 📞

➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità e domande, resta operativo il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.
🚗 AGGIORNAMENTO VIABILITÀ ore 6.00. Le strade interessate dalla sospensione della circolazione durante stanotte sono state tutte riaperte, ECCETTO quelle in località Giardino (via San Salvatore, Via Di Dozza, Via Nuova, Via delle Case Nuove, via Buonasera).
🚗 AGGIORNAMENTO VIABILITÀ ore 7.30.

⚠️Attenzione rottura a 700 metri da via Merlo (pressi via Benelli) direzione Ravenna porzione argine rotta Sillaro prestare attenzione Frazione Spazzate Sassatelli, recarsi ai piani superiori e prestare attenzione.

⚠️Attenzione via Ladello (Sesto Imolese) chiusa al traffico per trafilazione Sillaro per residenti andare al primo piano e fare molta attenzione, vale anche per residenti via Correcchio.

Rimane sospesa la circolazione in località Giardino (via San Salvatore, Via Di Dozza, Via Nuova, Via delle Case Nuove, via Buonasera) oltre a via Malcantone.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⚠️ AGGIORNAMENTO ORE 11.20 ⚠️