Marco Panieri
2.74K subscribers
681 photos
37 videos
61 files
292 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
La notizia della scomparsa di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Perdiamo una figura straordinaria, che ha segnato in modo indelebile la storia contemporanea della Chiesa e del nostro tempo.

Papa Francesco è stato un pontefice capace di parlare al cuore delle persone, credenti e non, guidando la Chiesa in anni difficili con coraggio, umiltà e una visione profondamente umana e universale. È stato un Papa di cambiamento e di trasformazione, che ha saputo porre al centro dell’impegno i più deboli, gli emarginati, le comunità, la pace e la cura dell’ambiente, con una vicinanza concreta e sincera.

La sua figura resterà scolpita nella storia del nostro secolo e gli siamo grati per l’eredità che lascia. La sua è un’eredità preziosa che resterà come guida e ispirazione per il futuro.
🌹80° Anniversario della Liberazione d’Italia 🌹

DOMANI, VENERDI 25 APRILE

Ore 8.45 | Sede ANPI (Piazzale Giovanni dalle Bande Nere)
Deposizione di una corona al monumento a ricordo dei perseguitati, degli uccisi e dei fucilati, tra i quali Alessandro Bianconcini, antifascista e combattente di Spagna che ha dato il suo nome alla 36° Brigata Garibaldi.

Ore 9.00 | Rocca Sforzesca: deposizione di una corona ai caduti

Ore 9.15 | Partenza corteo per Piazza Matteotti
Passaggio alle Pietre di Inciampo dedicate ai deportati politici Cleo Ricchi e Sante Noferini poste in via Giovanni da Imola con performance della classe 5H Liceo Linguistico “Alessandro da Imola” con la prof.ssa Beatrice Carletti nell’ambito del progetto “Quando un posto diventa un luogo”.

Ore 9.30 | Piazza Matteotti
Concerto della Banda Musicale Città di Imola

Ore 10.30 | Piazza Matteotti
Celebrazione ufficiale

Intervengono Marco Panieri, Sindaco di Imola e Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola.
Performance a cura della Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro” nell’ambito del progetto “Quando un posto diventa un luogo”.

Al termine, posa di una corona nell’androne del Comune alla lapide dei caduti in guerra, partenza del corteo diretto al Monumento al Partigiano (piazzale Leonardo da Vinci) e deposizione di una corona.
Performance a cura degli studenti delle terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Orsini” con la docente prof.ssa Paola Vacchi, nell’ambito del progetto “Quando un posto diventa un luogo”.
🚗 COMUNICAZIONE STRADALE 🚗

⚠️ Lunedì 28 Aprile, dalle 8.30 fino alle 13, sarà chiuso per lavori edili il tratto di via Don Bughetti compreso fra via Emilia e via IX Febbraio . In quelle ore sarà sospeso il transito non solo veicolare, ma anche pedonale .

In seguito a questo, quella mattina il traffico veicolare sulla via Emilia lato Bologna in direzione Centro, all'altezza di via Verdi (dal Teatro Comunale), sarà deviato nella suddetta via. Potranno proseguire sulla via Emilia solo i veicoli autorizzati. La viabilità sarà regolamentata da movieri stradali.
25 APRILE, 80 ANNI DI LIBERTÀ 🌹

Resistere oggi significa difendere la Costituzione, promuovere la pace, non lasciare indietro nessuno, coltivare la memoria come atto di responsabilità collettiva.

Oggi #Imola celebra l’80° anniversario della Liberazione. Lo facciamo ricordando il coraggio di chi ha scelto la libertà e rendendo omaggio a una figura simbolo come Virginia “Gina” Manaresi, partigiana, deportata, voce instancabile della memoria, a cui sono dedicate queste celebrazioni.

La memoria non è solo passato, è impegno per il presente e il futuro. Grazie a tutte le cittadine, i cittadini, le scuole, le associazioni e i testimoni che continuano ogni giorno a far vivere i valori della Resistenza.

Viva la Resistenza, viva la Libertà, viva l’Italia antifascista. Viva Imola, sempre antifascista! 🌹
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Un bel servizio TV di Tg2 Motori 📺 racconta da dentro tutta l’emozione del FIA WEC 🏁 a #Imola la scorsa settimana e dei nostri luoghi culturali! Grazie mille! 🙏🏻
Giovedì 1 maggio, presso l’Autodromo di Imola, si terrà l’Ayrton Day, la giornata istituita per rendere omaggio alla memoria del fuoriclasse brasiliano Ayrton Senna e dell’austriaco Roland Ratzenberger. 🇦🇹🇧🇷

I due piloti morirono l’uno a un giorno di distanza dall’altro: Ratzenberger per un incidente durante le qualifiche del 30 aprile 1994 e Senna il giorno successivo, al settimo giro del Gran Premio.

La giornata inizia alle 9.30, con una Camminata per Roland e Ayrton, un evento podistico non competitivo a cura di Atletica Imola Sacmi Avis lungo il tracciato dell’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari. Le iscrizioni aprono alle 8.30 e si può partecipare con un’offerta libera a partire da 5 euro: il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione Insieme a te e alla Fondazione Montecatone. Al termine della passeggiata, verrà offerto un piccolo ristoro presso il Bar Ristorante Carburo, offerto da Conad e da AIC, Associazione Italiana Celiachia. Per tutta la giornata in Piazza Senna sarà a disposizione lo shop con il merchandising ufficiale dedicato ad Ayrton Senna, a cura di IF.

A seguire, dalle 12 alle 18, l’accesso alla pista sarà libero per tutti i pedoni: alle 13.30 ci sarà il ritrovo in pista, presso la griglia di partenza, per raggiungere tutti insieme i luoghi della commemorazione. La commemorazione di Senna presso la variante del Tamburello si terrà alle 14.17, l’ora esatta in cui il campione brasiliano ebbe l’incidente che gli fu fatale l’1 maggio 1994. Qui sarà deposto un mazzo di fiori gialli e verdi. Successivamente la camminata in pista proseguirà fino alla curva Villeneuve sul luogo dell’incidente di Ratzenberger, dove sarà deposto un mazzo di fiori rossi e bianchi.
Oggi celebriamo il #lavoro come diritto, dignità e strumento di libertà.

Un pensiero a chi lavora ogni giorno con impegno e passione, a chi cerca un’opportunità, a chi il lavoro lo ha perso e a chi lo sta costruendo per il futuro. In particolare, quest’anno lo dedichiamo ai 45 lavoratori della Tracmec di Mordano, per il momento difficile che stanno vivendo. Siamo e saremo al loro fianco in ogni modo.

Purtroppo continua la piaga delle morti sul lavoro, che interroga tutti e sprona ad una nuova cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Come istituzioni, il nostro compito è creare le condizioni, insieme a chi il lavoro lo vive e lo crea, perché esso sia sicuro, stabile, giusto.

Buon Primo Maggio a tutte e tutti. 🌹
Pronti per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna? 🔥🏁 Questo è il poster dell’edizione 2025! Vi piace? 🤩 #ImolaGP #Formula1 #imola

🖌️ Elisa Lanconelli
🌙 LAVORI NOTTURNI SULLA SELICE 🚗🚧

Il Comune di Imola informa che, per lavori a cura di Heratech S.r.l., in orario notturno, dalle 22:00 alle 6:00, nei giorni lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 maggio, con conclusione alle 6:00 di giovedì 8 maggio, via Selice sarà chiusa al traffico nel tratto tra la rotatoria con via della Resistenza e l’intersezione con via del Lavoro.

L’intervento, richiesto in orario notturno dal Sindaco Marco Panieri e da Area Blu per ridurre i disagi, comporterà anche:

Via Poiano e via C. Treves: senza uscita verso via Selice durante i lavori.
Via XXV Aprile: chiusura al traffico e divieto di sosta dalle 7:00 del 5/05 alle 17:00 del 7/05.

Accesso garantito per residenti, attività commerciali, mezzi di soccorso e forze dell’ordine, secondo segnaletica aggiornata e stato dei lavori.

Il passaggio pedonale sarà sempre consentito in sicurezza.
Sabato 10 maggio nel cuore della città ritorna “Imola il centro fiorisce”. 🌼🥳

Una vera e propria festa per gli acquisti, in un gioco di colori, suoni e tante iniziative per animare il centro storico.

TUTTI I DETTAGLI: https://www.comune.imola.bo.it/novita/comunicati/2025/04/il-10-maggio-torna-liniziativa-imola-il-centro-fiorisce-a-maggio
🚴‍♀️ #IMOLA VINCE IL BANDO NAZIONALE BICI IN COMUNE 🎉💪🏻

Siamo primi in Italia 🇮🇹 tra gli 82 Comuni partecipanti al Bando Nazionale Bici in Comune, vincendo 104.000€ per potenziare la mobilità ciclistica come stile di vita sano e motore di sviluppo turistico.

Con il progetto IMOLA LOVES BIKE investiremo in:
🔹 spostamenti quotidiani casa-scuola e casa-lavoro
🔹 segnaletica, servizi e collegamenti cicloturistici con la Via Romagna, itinerario di 462 KM.
🔹 eventi aperti a tutti su salute, arte urbana, sostenibilità e sport femminile, anche grazie alla tappa imolese del Giro d’Italia Women 🚴🏻‍♀️

Voglio ringraziare 🙏🏻 la Vicesindaca Elisa Spada e l'Assessore Elena Penazzi per il lavoro svolto, anche in sinergia con Mordano, oltre a tutte le realtà che ci sostengono in questo percorso. Un passo avanti per un'Imola sempre più sostenibile. 🤗💪🏻
Torna IL CORAGGIO DI SOGNARE 🤩 Anche quest’anno, nella settimana del Gran Premio di #Formula1 🏁, torniamo a dare spazio alle nuove generazioni, con un evento pensato per ispirare, motivare e aprire orizzonti.

Insieme a ospiti straordinari – dal mondo della Formula 1, della #MotoGP, dell’aerospazio, del giornalismo – si parlerà di sogni, sfide e passioni alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori del nostro territorio.

Per chi vuole partecipare, basta scrivere alla mail assessore.penazzi@comune.imola.bo.it indicando nome e cognome, scuola/università frequentata.
Accogliamo con emozione l’elezione del nuovo Papa Leone, guida spirituale per milioni di fedeli nel mondo e importante punto di riferimento. Ogni nuovo Papa è una pagina che si apre nella storia della Chiesa e dell’umanità. Lo aspetta un compito straordinario, raccogliendo l’eredità di Papa Francesco, in un tempo che ha sempre più bisogno di speranza, dialogo e pace.