🔴 INCENDIO A MORDANO: AGGIORNAMENTO IMPORTANTE. ⚠️ Incendio ancora in corso a Mordano in via Colombarone .
A scopo precauzionale, in un raggio di 1 km dal luogo interessato dall’incendio, si raccomanda ai cittadini :
- 🚪 Chiudere porte e finestre
- 🚫 Evitare attività all’aperto
- 🚫 Non stendere biancheria fuori
- 🐔 Vietato il pascolo di animali da cortile
- 🌾 Non usare foraggi/cereali raccolti in zona
- 🥬 Lavare con attenzione frutta e verdura prima del consumo
È stata messa un’ordinanza comunale apposita, essendo parte dell’area all’interno del territorio comunale di Imola. Si invita inoltre a non avvicinarsi se non per necessità urgenti.
Grazie per la collaborazione.
A scopo precauzionale, in un raggio di 1 km dal luogo interessato dall’incendio, si raccomanda ai cittadini :
- 🚪 Chiudere porte e finestre
- 🚫 Evitare attività all’aperto
- 🚫 Non stendere biancheria fuori
- 🐔 Vietato il pascolo di animali da cortile
- 🌾 Non usare foraggi/cereali raccolti in zona
- 🥬 Lavare con attenzione frutta e verdura prima del consumo
È stata messa un’ordinanza comunale apposita, essendo parte dell’area all’interno del territorio comunale di Imola. Si invita inoltre a non avvicinarsi se non per necessità urgenti.
Grazie per la collaborazione.
👍8❤7😱4
💥 Un s'bóta veja gnét: IL PROGETTO HA RECUPERATO OLTRE 2,2 TONNELLATE DI CIBO! ✅
Il progetto di lotta allo spreco alimentare 🍞, promosso dal Comune di Imola, HERA e Last Minute Market, è entrato in funzione anche quest'anno durante i principali eventi, come il Gran Premio di #Formula1 e il FIA WEC 🏁, e redistribuisce le eccedenze alle persone bisognose nel nostro territorio. ♻️
Sono numeri davvero importanti:
7.730 kg di CO₂ risparmiati ✅
8 tonnellate donate in tutto il 2024 ✅
53.000€ il valore stimato delle eccedenze ✅
Un esempio concreto di economia circolare e sostenibilità sociale, che ci rende orgogliosi come Città. Grazie 🙏🏻 a tutti coloro, dagli Enti alle aziende, che rendono possibile questo risultato, a partire dalla Rete solidale con ASP, Caritas Diocesana Imola, Croce Rossa, Mano Tesa e No Sprechi OdV. ❤️
Il progetto di lotta allo spreco alimentare 🍞, promosso dal Comune di Imola, HERA e Last Minute Market, è entrato in funzione anche quest'anno durante i principali eventi, come il Gran Premio di #Formula1 e il FIA WEC 🏁, e redistribuisce le eccedenze alle persone bisognose nel nostro territorio. ♻️
Sono numeri davvero importanti:
7.730 kg di CO₂ risparmiati ✅
8 tonnellate donate in tutto il 2024 ✅
53.000€ il valore stimato delle eccedenze ✅
Un esempio concreto di economia circolare e sostenibilità sociale, che ci rende orgogliosi come Città. Grazie 🙏🏻 a tutti coloro, dagli Enti alle aziende, che rendono possibile questo risultato, a partire dalla Rete solidale con ASP, Caritas Diocesana Imola, Croce Rossa, Mano Tesa e No Sprechi OdV. ❤️
❤14🔥2
🚧 LAVORI IN CORSO SUL SANTERNO E AL VIA UN PIANO DA 5,5 MILIONI DI EURO. ✅ Dal 3 giugno sono iniziate le attività di installazione di valvole clapet su via Graziadei per proteggere il quartiere Campanella dai rigurgiti del fiume. 🚰
A breve inizierà la posa dei manufatti prefabbricati.
Oggi LA GIUNTA HA APPROVATO I PROGETTI ESECUTIVI per la sistemazione dell’alveo del Santerno ✅: oltre 5,5 MILIONI di euro di lavori, finanziati dal PNRR e dal Commissario per la ricostruzione post-alluvione 2023.
È il più grande intervento di messa in sicurezza idraulica a Imola da decenni.
Prevede:
➡️ risagomatura dell’alveo
➡️ rinforzo sponde
➡️ difese in pietrame
➡️ opere ambientali
➡️ studi sulle piene e riutilizzo dei materiali.
Coinvolto tutto il tratto urbano tra ponte Tosa e Ponte ferrovia.
Si tratta di un piano con interventi particolarmente complessi e molto attesi dalla cittadinanza. I lavori proseguono e stanno proseguendo cercando di gravare il meno possibile sulla città e la viabilità.
Rispetto all’alluvione del 2014, che già aveva evidenziato degli elementi e su cui si erano svolti studi, poi non si era poi proseguito con progetti e cantieri. Oggi, finalmente, ci siamo.
È un piano che mette in sicurezza la città nel suo complesso e che si inserisce in un cammino più ampio, che include anche l’installazione delle nuove valvole clapet in via Graziadei e altri interventi che sono attualmente in corso sul torrente Sillaro.
L’impegno già assunto e che rappresenta la conclusione di questo percorso è la realizzazione della CASSA DI ESPANSIONE presso San Prospero, come già prevista con due aree da 5 milioni di metri cubi.
A breve inizierà la posa dei manufatti prefabbricati.
Oggi LA GIUNTA HA APPROVATO I PROGETTI ESECUTIVI per la sistemazione dell’alveo del Santerno ✅: oltre 5,5 MILIONI di euro di lavori, finanziati dal PNRR e dal Commissario per la ricostruzione post-alluvione 2023.
È il più grande intervento di messa in sicurezza idraulica a Imola da decenni.
Prevede:
➡️ risagomatura dell’alveo
➡️ rinforzo sponde
➡️ difese in pietrame
➡️ opere ambientali
➡️ studi sulle piene e riutilizzo dei materiali.
Coinvolto tutto il tratto urbano tra ponte Tosa e Ponte ferrovia.
Si tratta di un piano con interventi particolarmente complessi e molto attesi dalla cittadinanza. I lavori proseguono e stanno proseguendo cercando di gravare il meno possibile sulla città e la viabilità.
Rispetto all’alluvione del 2014, che già aveva evidenziato degli elementi e su cui si erano svolti studi, poi non si era poi proseguito con progetti e cantieri. Oggi, finalmente, ci siamo.
È un piano che mette in sicurezza la città nel suo complesso e che si inserisce in un cammino più ampio, che include anche l’installazione delle nuove valvole clapet in via Graziadei e altri interventi che sono attualmente in corso sul torrente Sillaro.
L’impegno già assunto e che rappresenta la conclusione di questo percorso è la realizzazione della CASSA DI ESPANSIONE presso San Prospero, come già prevista con due aree da 5 milioni di metri cubi.
👍12❤6👏2
Con la nomina del dott. Massimo Monti a nuovo Amministratore Unico di Formula Imola S.p.A. si apre una nuova fase per l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.
Ringraziamo Gian Carlo Minardi e il Consiglio di Amministrazione uscente per l’importante lavoro svolto, durante il quale il circuito ha vissuto una stagione intensa, di rilancio e di forte riconoscibilità internazionale.
Ora, con un profilo come Monti, che lavorerà in stretta sinergia e accordo con il Direttore Generale Pietro Benvenuti, a cui estendiamo i ringraziamenti e la stima per il percorso che stiamo condividendo, vogliamo proseguire su questa linea e rafforzare ulteriormente la struttura manageriale, puntando su una governance snella e capace di affrontare con visione le sfide di un impianto in crescita, in trasformazione e sempre più strategico per il territorio, per la Motor Valley e per la promozione del Made in Italy nel mondo.
Gli investimenti e il rilancio della struttura stanno proseguendo, continuando ad attrarre nuove eventi e potenzialità, a cominciare dalla Music Park Arena dal 2026 e resa nota proprio in questi giorni.
Siamo consapevoli delle responsabilità e delle aspettative presenti su questo passaggio e la scelta fatta risponde esattamente ad una visione di lungo periodo che possa dare e mantenere al circuito quel protagonismo che merita.
Marco Panieri - Sindaco di Imola e Presidente dell'Assemblea soci del CON.AMI
Fabio Bacchilega - Presidente del CON.AMI
Ringraziamo Gian Carlo Minardi e il Consiglio di Amministrazione uscente per l’importante lavoro svolto, durante il quale il circuito ha vissuto una stagione intensa, di rilancio e di forte riconoscibilità internazionale.
Ora, con un profilo come Monti, che lavorerà in stretta sinergia e accordo con il Direttore Generale Pietro Benvenuti, a cui estendiamo i ringraziamenti e la stima per il percorso che stiamo condividendo, vogliamo proseguire su questa linea e rafforzare ulteriormente la struttura manageriale, puntando su una governance snella e capace di affrontare con visione le sfide di un impianto in crescita, in trasformazione e sempre più strategico per il territorio, per la Motor Valley e per la promozione del Made in Italy nel mondo.
Gli investimenti e il rilancio della struttura stanno proseguendo, continuando ad attrarre nuove eventi e potenzialità, a cominciare dalla Music Park Arena dal 2026 e resa nota proprio in questi giorni.
Siamo consapevoli delle responsabilità e delle aspettative presenti su questo passaggio e la scelta fatta risponde esattamente ad una visione di lungo periodo che possa dare e mantenere al circuito quel protagonismo che merita.
Marco Panieri - Sindaco di Imola e Presidente dell'Assemblea soci del CON.AMI
Fabio Bacchilega - Presidente del CON.AMI
❤6👍4
🚧 ASSE ATTREZZATO, CI SIAMO! Ieri mattina ho effettuato un sopralluogo al cantiere della Bretella dalla Rotonda D'Acquisto - Respighi, insieme all’Assessore Raffini, ad Area Blu, tecnici e ingegneri. I lavori stanno per concludersi.
🟢 Mercoledì 2 luglio apriremo la rampa Est (lato campi sportivi) per ENTRARE nell’Asse Attrezzato.
🟢 Giovedì 10 luglio sarà la volta della rampa Ovest per USCIRE verso la rotonda via Salvo D’Acquisto / via Respighi.
Queste aperture, all'interno di un’opera complessa e importante da oltre 3 milioni di euro, sapevamo essere molto attese dai cittadini e importanti per la viabilità quotidiana della città.
Grazie a tutti per la pazienza! 🙏🏻
🟢 Mercoledì 2 luglio apriremo la rampa Est (lato campi sportivi) per ENTRARE nell’Asse Attrezzato.
🟢 Giovedì 10 luglio sarà la volta della rampa Ovest per USCIRE verso la rotonda via Salvo D’Acquisto / via Respighi.
Queste aperture, all'interno di un’opera complessa e importante da oltre 3 milioni di euro, sapevamo essere molto attese dai cittadini e importanti per la viabilità quotidiana della città.
Grazie a tutti per la pazienza! 🙏🏻
👏21❤10👍9
Via Villa Clelia, via Correcchio, via Casola Canina 🚗… prosegue il piano di manutenzione stradale straordinario da oltre 800.000€! ✅
Sappiamo esserci tante criticità ed esigenze, ma come Comune stiamo facendo ogni sforzo per trovare risorse e soluzioni. 🚧
Oggi inoltre presentiamo i lavori di manutenzione che faremo su Via Selice nel periodo estivo.
Grazie 🙏🏻 ai tecnici, ai dipendenti e a quanti lo stanno realizzando 🦺, ovviamente nel rispetto delle anche delle recenti normative di sicurezza sul lavoro, in particolare rispetto al caldo estremo.
Sappiamo esserci tante criticità ed esigenze, ma come Comune stiamo facendo ogni sforzo per trovare risorse e soluzioni. 🚧
Oggi inoltre presentiamo i lavori di manutenzione che faremo su Via Selice nel periodo estivo.
Grazie 🙏🏻 ai tecnici, ai dipendenti e a quanti lo stanno realizzando 🦺, ovviamente nel rispetto delle anche delle recenti normative di sicurezza sul lavoro, in particolare rispetto al caldo estremo.
👍11❤6
OLTRE 700.000€ DI MANUTENZIONE STRADALE SU VIA MONTANARA! ✅
La Città metropolitana di Bologna ha sbloccato, dopo numerose sollecitazioni e interlocuzioni, un piano di interventi straordinari su tutto il tratto della strada provinciale 610 🚗 che da Imola arriva a Castel del Rio lungo la Valle del Santerno.
La principale via di collegamento del Circondario Imolese aveva urgente bisogno di riqualificazione. #passodopopasso proviamo a rispondere a tutte le esigenze!
Grazie a chi sta facendo i lavori, secondo le normative di sicurezza anti-caldo ☀️, e ai cittadini per la pazienza! 🙏🏻
La Città metropolitana di Bologna ha sbloccato, dopo numerose sollecitazioni e interlocuzioni, un piano di interventi straordinari su tutto il tratto della strada provinciale 610 🚗 che da Imola arriva a Castel del Rio lungo la Valle del Santerno.
La principale via di collegamento del Circondario Imolese aveva urgente bisogno di riqualificazione. #passodopopasso proviamo a rispondere a tutte le esigenze!
Grazie a chi sta facendo i lavori, secondo le normative di sicurezza anti-caldo ☀️, e ai cittadini per la pazienza! 🙏🏻
❤12👍10
🔴 Domani venerdì 4 luglio, dalle ore 05:00 alle ore 12:00, saranno eseguiti lavori di manutenzione stradale su VIA GAMBELLARA, nel tratto compreso tra la Via Lasie e la Via Molino Rosso. 🚗
👍11❤1
⚠️🚗 Nella giornata di domani, martedì 8 luglio, e dopodomani, mercoledì 9 luglio, dalle ore 5.00 alle ore 12.00, RIFACIMENTO ASFALTI su VIA 1°MAGGIO, nel tratto da Rotonda Lasie alla Rotonda con via Pastore.
Domani (l'8) quel tratto in direzione autostrada sarà chiuso. La deviazione sarà per via Pastore e via Togliatti. Dopodomani (il 9) il tratto sarà chiuso in direzione centro storico. La deviazione sempre per via Togliatti e via Pastore (stesso percorso).
Inoltre, tra il 9 luglio e il 12 luglio si terminano gli interventi di rifacimento del manto stradale su via Correcchio (dalla centrale Casalegno a rotonda con via Lasie) e via Casola Canina (da via Casacce fino a via Montecarbone).
Domani (l'8) quel tratto in direzione autostrada sarà chiuso. La deviazione sarà per via Pastore e via Togliatti. Dopodomani (il 9) il tratto sarà chiuso in direzione centro storico. La deviazione sempre per via Togliatti e via Pastore (stesso percorso).
Inoltre, tra il 9 luglio e il 12 luglio si terminano gli interventi di rifacimento del manto stradale su via Correcchio (dalla centrale Casalegno a rotonda con via Lasie) e via Casola Canina (da via Casacce fino a via Montecarbone).
👍7❤2