Marco Panieri
2.74K subscribers
683 photos
38 videos
61 files
297 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Questa domenica, 1°settembre, inizia Imola in Musica 🎶 e il festival debutterà con la magia del Concerto all'Alba al Parco Tozzoni! 🎹🌅 Alle ore 6.00 con un concerto per pianoforte, violino e violoncello.

Un'occasione suggestiva che apre una settimana ricca di eventi, melodie, suoni ed emozioni.

https://www.instagram.com/p/C_QrjCtMf03/?igsh=MTdzN3M4NXI2c2pjYw==
🟢 Da MARTEDÌ 3 SETTEMBRE verrà riaperto il tratto di via Selice dal Ponte Ferrovia, interessato negli ultimi mesi da importanti lavori di ampliamento della rete di Teleriscaldamento e di manutenzione straordinaria del sottovia ferroviario.

Dopo un intenso lavoro di coordinamento tra numerosi enti, siamo finalmente giunti alla conclusione dei complessi lavori su via Selice, riuscendo a comprimere i tempi e a ridurre i disagi notevolmente rispetto ai piani iniziali.

Abbiamo realizzato interventi cruciali e voglio ringraziare tutti gli enti coinvolti e, in particolare, chi per il Comune di Imola ha seguito con dedizione questo cantiere. Un ringraziamento va, inoltre, ai cittadini per la pazienza dimostrata, perché pur essendo un periodo estivo, questa chiusura ha provocato qualche rallentamento. Come tutti i cantieri, generano qualche disagio, ma sono indispensabili per il miglioramento della città.
I lavori del sottopassaggio ciclopedonale della stazione ferroviaria NON sono terminati.

Il passaggio è stato riaperto già ora, in anticipo, evitando di prolungare la chiusura totale, per garantire la funzionalità minima a chi usufruisce della stazione.

La rampa esistente è temporanea e sarà sostituita con una definitiva. Inoltre come Amministrazione abbiamo chiesto a RFI che vengano installate due rampe per le biciclette (sostituzione di quella esistente provvisoria e un’altra). È in valutazione, nel rispetto delle normative vigenti (segnalo che quelle attuali non lo erano più, sia in termini di pendenza e sia di pericolosità a causa di transiti ad alta velocità), di un’accessibilità dedicata per passeggini, trolley e porta spesa.

Il progetto finale terrà conto di tutto quanto sopra. Abbiamo sollecitato RFI a terminare in tempi rapidi perché è un passaggio fondamentale per gli spostamenti di numerosi imolesi, non solo in funzione della stazione, ma per il transito ciclopedonale nord-sud della città.
⚠️ Si comunica che durante questa settimana (2-8 settembre), visto lo svolgimento di Imola in Musica, il mercato ambulante 🛍 sarà in viale Dante.
APERTE LE PREVENDITE PER L' IMOLAGP FORMULA 1 del 2025! 🏁💥 Da oggi è possibile acquistare i biglietti per il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, in programma dal 16 al 18 maggio 2025 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Per tutte le informazioni: https://www.autodromoimola.it/f1-imolagp/

Per acquistare i biglietti: https://imolagpf1.ticketone.it/
🚆 Quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese 🚆

In risposta alla nota del comitato "NoViadotto", il Comune di Imola ribadisce il proprio impegno, sin dall'inizio, per garantire un processo trasparente e partecipativo riguardo al quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese.

In collaborazione con gli enti locali e la Regione Emilia-Romagna, abbiamo lavorato per ottenere il prolungamento dei termini del Dibattito Pubblico e l’istituzione del Tavolo Interistituzionale. Grazie al nostro impegno, questi obiettivi sono stati raggiunti.

Il Tavolo, che coinvolge tutti gli attori istituzionali coinvolti, a partire da RFI, sarà uno strumento fondamentale per approfondire il confronto tecnico e istituzionale attorno all’opera. Una volta ufficialmente costituito, chiederemo il coinvolgimento, in un’audizione dedicata, dei rappresentanti dei comitati emersi nella cittadinanza.

Ribadiamo l’importanza strategica dell’opera per il nostro territorio, e il Comune di Imola continuerà a garantire la massima trasparenza nel processo e a lavorare in sinergia con gli altri enti per un’opera meno impattante possibile. Tutti gli aggiornamenti saranno condivisi con la cittadinanza, assicurando un dialogo continuo. Rinnovo l’appello a evitare strumentalizzazioni e diffusione di informazioni parziali o fuorvianti, che non fanno altro che alimentare preoccupazioni immotivate.

Rimane da parte mia e dell’Amministrazione comunale la massima disponibilità al confronto e al dialogo, nel rispetto del percorso istituzionale intrapreso.
INFORMAZIONE UTILE: Lunedì 9 settembre è previsto uno sciopero nazionale di 8 ore per il trasporto pubblico locale, indetto dai sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-UILT, FAISA-CISAL e UGL-FNA. Lo sciopero coinvolgerà il personale dei servizi Tper a Bologna e Ferrara, con sospensione delle corse dalle 8:30 alle 16:30.

Saranno garantite solo le corse dei bus urbani, suburbani ed extraurbani in partenza dai capolinea fino alle 8:15 (8:20 per Imola). Anche il personale del Marconi Express parteciperà allo sciopero nelle stesse fasce orarie.

Per i cittadini di Imola, durante lo sciopero di lunedì 9 settembre, saranno garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria o dall'autostazione fino alle ore 8:20. Dopo questo orario, il servizio di trasporto pubblico non sarà garantito fino alle 16:30.
🎶 PROGRAMMA SINTETICO IMOLA IN MUSICA - GIOVEDI 5 SETTEMBRE 🎶

Biblioteca comunale di Imola, ore 18
BELLUM – CANZONI, MUSICHE E PAROLE NEMICHE DELLA GUERRA

canzoni prese dalla discografia di Fabrizio De Andrè, Edoardo Bennato e dei Cantodiscanto, gruppo attivo dai primi anni ’90 che ha trattato spesso l’argomento del disagio sociale e della guerra. Con Guido Sodo (chitarre e voce), Maurizio Piancastelli (tromba e live electronics), Andrea Taravelli (basso elettrico) e Marina Mazzolani (voce recitante)
all’interno del festival DDT – Diversi Dirompenti Teatri

Nido Cornelia, ore 18
GRUPPO ANCHE NOI IN CONCERTO

concerto di musica pop dei ragazzi dell’istituto Scarabelli e del centro Magicamente nell’ambito del progetto di musicoterapia N.O.I., con l’obiettivo di integrare i ragazzi con disturbi del comportamento, della relazione e della comunicazione e sviluppare competenze da usare anche in contesti non protetti
a cura di Seacoop Coop. Soc. Onlus

Centro giovanile Ca’ Vaina
MUSICA, MUSICHE
PUNK: REFUSE, RESIST, REBEL, REVOLT

ore 18.30 – Dj set – Marco Boccitto
ore 19 – Live band – The Ordinaery e Gli Intrusi in concerto
ore 20.30 – Talk: Una volta era il Punk – Marco Boccitto (giornalista e conduttore radiofonico Rai Radio3) dialoga con Marino e Sandro Severini dei GANG partendo dal libro di Marino Severini Quel giorno Dio era malato raccontando e ricordando una lunga storia di rock e di vita. GANG è la band dei fratelli Severini, una sorta di carovana di musici ribelli che imperversa da 40 anni. I loro suoni virano verso il folk, mantenendo testi fortemente politicizzati e una particolare attenzione per il combat rock
ore 21 – GANG in concerto
A seguire concerto di The Troublemakers
a cura di Centro giovanile Ca’ Vaina

Amoor, ore 19.30
IMOLA IN MUSICA CON AMOOR

dj set, drink & food
a cura di Amoor

Trama di Terre, ore 20
MUSICA IN CORTILE SAPORI DI PAKISTAN IN MUSICA

concerto di Le Croque Madame con musica cantautoriale, tradizionale e swing, a cappella. La serata musicale sarà accompagnata dai sapori e profumi della cucina pakistana
a cura di Trama di Terre

Piazza Medaglie d’Oro, ore 20
SEMIFINALE TIMELESS SCHOOL CONTEST 2024

si esibiranno i 14 finalisti votati dagli studenti durante le assemblee d’istituto del Polo Liceale di Imola, dell’Istituto Paolini Cassiano (Imola), del Liceo Canova (Forlì), del Polo Liceale di Faenza, dell’Istituto Oriani (Faenza), dell’Istituto Alberghetti (Imola) e del Liceo di Lugo. Sarà il pubblico a decretare i 6 finalisti tramite votazione online durante l’evento. In palio, la produzione di un EP e di un videoclip e una masterclass sulla promozione e distribuzione discografica offerta da Tunecore Italy di Milano
a cura di Timeless APS, con il sostegno di La BCC ravennate, forlivese e imolese Soc. coop.

Ci.Bo’, ore 20.30
TRIO BEQUADRO SUONI NATURALI

Caterina Minguzzi (voce) – Luca Dall’Aglio (chitarra) – Andrea Marchi (Cajòn)
a cura di Ci-Bo’

Piazza Gramsci, ore 20.30
IMOLA IN DANZA – XII EDIZIONE

la danza è una disciplina molto presente nel territorio imolese. La serata coinvolgerà le migliori scuole di danza del comprensorio e la presenza di ospiti nazionali e internazionali. Con la partecipazione delle scuole: Alquimia Flamenca, Amarack’mand A.S.D., Aritmodi A.S.D., Art Lab Spazio creativo, BB Group Academy A.S.D., Chicco Ravaglia, Gamma Club, Indipendance Studio, Mucca Dance, Scarpette e Tutù, Zfitness Dance Academy direzione artistica Cinzia Ravaglia

Verziere delle monache, ore 21
LA BANDA PER LA CITTÀ: CONCERTO DELLA FILARMONICA IMOLESE

ampio repertorio di brani classici, pop, colonne sonore e brani originali per banda musicale
a cura della Banda Musicale Città di Imola

Mani d’inchiostro art studio, ore 21
LUNE UN PO’ LUNATICHE CON ARE YOU READING?

poesia e musica sul tema della sacralità del femminile
a cura di Mani d’inchiostro art studio
Teatro dell’Osservanza, ore 21
CZECH CHAMBER PHILHARMONIC ORCHESTRA PARDUBICE L’ANNO DELLA MUSICA CECA

Marketa Cepicka violino solista, Marie Dorazilova violoncello solista, Vahan Mardirossian direttore: una delle più importanti orchestre della Repubblica Ceca presenta un programma che spazia dalla musica classica a quella folklorica Ingresso 10 euro – Ridotto 7 euro – Fino a 10 anni 1 euro
a cura di Emilia Romagna Festival

Piazza della Conciliazione, ore 21
ITAPARICA – DANIELLA FIRPO QUARTET

un viaggio musicale attraverso le vibranti ritmiche afro-brasiliane, le sonorità jazz e il lirismo di antiche canzoni marinaresche che festeggia la musica brasiliana, sintesi della fusione di tradizione europea, ritmica africana e armonie jazz. Daniella Firpo (voce e chitarra), Daniele Santimone (chitarra 7 corde e coro), Tiziano Negrello (contrabbasso e coro), Gianfilippo Invincibile (batteria)

Piazza Matteotti, ore 21
IMOLA BIG BAND SOMEBODY TO LOVE

due ore di musica live con brani di grandi artisti che con la loro musica hanno emozionato intere generazioni: Tina Turner, Aretha Franklin, Freddie Mercury e Queen, Beyoncé, Frank Sinatra e ancora Mina, Battisti, Zucchero, Lucio Dalla, Loredana Bertè

Chiosco Caffè della Rocca, ore 21
CAFFÈ DELLA ROCCA IN MUSICA

jazz live music
a cura di Caffè della Rocca

Elio’s Cafè, ore 21
SHOT GUN BLUES

in concerto
a cura di Elio’s Cafè

Altri appuntamenti

Teatro Stignani
01-05.09, DALLE ORE 18
APERITIVO IN TERRAZZA

la terrazza del Teatro Stignani sarà trasformata in bar esclusivo sui tetti della città
a cura di Otello

Galleria della Fondazione (piazza Matteotti 4), dall'1 all'8 settembre
LA GALLERIA DELLA FONDAZIONE APRE LE PORTE

Apertura straordinaria della galleria dove sono esposte le collezioni d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola: dipinti, oggetti, sculture, stampe, arredi, fotografie, monete, libri, manoscritti e archivi realizzati nell'imolese. Orari: domenica 1 ore 16-20, martedì 3 ore 16-20, giovedì 5 ore 18-22, venerdì 6 ore 18-22, sabato 7 ore 16-20 e domenica 8 ore 16-22. Ingresso gratuito
a cura di Fondazione Cassa di Risparmio di Imola

Sala Annunziata – dal 5 all’8 settembre
MUSICA IN IMOLA A COLORI

mostra a cura dell’associazione Pittori e Scultori Imolesi, dedicata alla musica vista e sentita dagli iscritti e tradotta in opere pittoriche e scultoree. Orari: 17-21. Ingresso gratuito
a cura di ass. Pittori e Scultori Imolesi

Cioccolateria Imola – fino al 24 settembre
01-24.09, ORE 10.30-12.30 e 16.30-19
ARTE PER IMOLA IN MUSICA

mostra collettiva di opere a tema musicale
a cura di Circolo Culturale Amici dell’Arte

Cioccolateria Imola - via Orsini
05-06.09, DALLE ORE 18

07-08.09, DALLE ORE 16
DOLCEZZE IN STRADA E MERCATINO DEI CREATIVI
gaufres, crêpes e dolcezze varie; piccolo mercatino hobbisti
a cura di Cioccolateria Imola, Bulli e Pupe, Cucinot e Diana

Piazza Gramsci
03-08.09
FOOD & DRINK

vasta scelta di birre, cocktail e cibo nei locali della piazza
a cura di Bar Centrale, Mezcal, Parsòt
🎶 PROGRAMMA SINTETICO IMOLA IN MUSICA - SABATO 7 SETTEMBRE 🎶

Piazza Matteotti
IMOLA IN MUSICA DJ SET
dalle ore 19 alle 01
– Dj Andrea Terranova e LIL.ZUTTT si alternano alla consolle insieme al vocalist Andrea Bellemani
ore 21.45 – Baby K
ore 22.30 – Merk & Kremont

Piazza Gramsci, ore 21.30
DRABA ORKESTAR IN CONCERTO
collettivo di musicisti uniti dalla passione per le musiche tradizionali zigane e balcaniche

Piazza della Conciliazione, ore 21
TITOLARI IN PANCHINA
il cantautore emiliano Marco Sforza e il romagnolo Andrea Grossi si sfidano sul palco in uno spettacolo di canzoni originali. Il pubblico sarà il giudice di questo derby

Piazza Medaglie d’Oro
ore 21 – Mary Bianco
cantautorato italiano a tinte pop e jazz
ore 22.30 – Sandri
Michele Alessandri, musicista cesenate, presenta il nuovo disco Esposizione

Verziere delle monache
MUSICA, MUSICHE - SE IL BRASILE È TUTTA LA MUSICA
ore 20 – Dj Set – Marco Boccitto
ore 20.30 – Talk: O canto de um povo, Il canto di un popolo – Marco Boccitto (giornalista e conduttore radiofonico Rai Radio3) dialoga con Barbara Casini cantante, chitarrista e cantautrice
ore 21.30 – Dona Sara e seus dois maridos in concerto
Cena afro by Senegal Market e drinks by Civico 18 Fontanelice
a cura di Centro giovanile Ca’ Vaina

📅 ...e tutti gli 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶:

Farmacia dell’Ospedale, ore 11
MUSICA MEDICINA DELL’ANIMA
concerto a cura della classe di arpa della Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini

Teatro Stignani – Ridotto, ore 11
RICORDANDO PAOLA CONTAVALLI: UN VIAGGIO NELLA SUA VITA
racconto-concerto
a cura dell’ass. culturale Tavole Armoniche

Casa Residenza Anziani Cassiano Tozzoli, ore 15.30
CONCERTO SOLIDALE
concerto del duo sassofono e pianoforte Ambra Zotti e Caterina Cascione

Giardino Marco Valerio Marziale, ore 16
NEL GIARDINO DEL POETA
letture poetiche
a cura di Associazione Turistica Pro Loco Imola

Cortile interno – via Valsalva 30, ore 17.30
COVER INGLESI E COUNTRY USA
concerto del Duo Gemini composto da Galeazzo Frudua (chitarra) e Raffaella Camaggi (voce)

Chiesa San Giacomo Maggiore del Carmine, ore 19
CORALE PEROSI IN CONCERTO
autori classici e moderni come Mozart, Beethoven, Bach, Haendel, Arcadelt, Kedrov, Noyon e Perosi

Villa La Babina, ore 20.30
CONCERTO UNA SERA DI BEL CANTO
musiche di Donizetti, Verdi, Puccini, Chopin, Rossini, Liszt e Di Capusa. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria con assegnazione del posto telefonando dal 5 agosto a ERF: 0542 25747
a cura di ERF Emilia Romagna Festival

Piazzetta San Francesco, ore 21
UNA VIVACE BREZZA SCOZZESE
esibizione e lezione di danza aperta a tutti, grandi e piccini, sulle allegre note tradizionali scozzesi
a cura di Società di danza imolese

Amoor, ore 19.30
IMOLA IN MUSICA CON AMOOR
dj set, drink & food
a cura di Amoor

Chiosco Amor Fati, dalle ore 20
SUMMER CONCERTS
concerti di The Human Tornado, Strikehammer e Pit Dust
a cura di Amor Fati

Rem Parrucchieri, ore 20.45
KEEP OUT BLUES LIVE MUSIC
soul, funky, blues

Centro giovanile Ca’ Vaina, ore 21
MUSI-CA’ LIVE BAND

Chiosco Caffè della Rocca, ore 21
CAFFÈ DELLA ROCCA IN MUSICA
jazz live music
a cura di Caffè della Rocca

Caffè Emilia, ore 21
VIA EMILIA BIRRA A NASTRO
Live music, cocktail e favolosi hamburger in collaborazione con Bonelli Burgers
a cura di Caffè Emilia

Bar Ai Giardini, ore 21.30
MAURO MUSSONI QUINTET
jazz music
a cura di Bar Ai Giardini

Café Porteño, ore 21.30
LIVE MUSIC, COCKTAIL E MUSICA DAL VIVO
Psycho Nipples in concerto
a cura di Cafè Porteño

Acque Minerali, ore 23.30
AFTER SHOW IMOLA IN MUSICA
dj set per continuare la festa della musica; ingresso libero
a cura di Acque minerali – Al Parco srls

🧑‍🎤 Infine i 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 (la mappa col loro posizionamento è disponibile al Punto Info in p.zza Caduti per la libertà):
J-Ditra Duo Acustico (cover internazionali), Wild Angels (country music & line dance), Aqstikers (pop/rock), Electro Heavy (rock/metal electronic), Sara Curly (cantautorato blues/funky)
STASERA PIAZZA MATTEOTTI SI TRASFORMA IN UN GRANDE DJ SET A CIELO APERTO! 🎶💃
❗️ MALTEMPO, 𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗣𝗘𝗥 L’ULTIMA SERA DI IMOLA IN MUSICA (DOMENICA 8 SETTEMBRE)

🌧 L'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile prevede piogge abbondanti nel pomeriggio e nella serata di oggi domenica 8 settembre 2024. Per tutelare la sicurezza sia del pubblico sia degli artisti, 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶.

𝗜𝗡𝗙𝗢𝗟𝗜𝗡𝗘
0542 602600
333 2451603

⚠️ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔𝗧𝗜:
▪️ Concerto Orchestra Senzaspine, ore 21
spostato da Piazza Matteotti al Teatro Stignani

▪️ Concerto "Gardens Jazz Collective plays Bearzatti" feat. Francesco Bearzatti, ore 21
spostato dal Verziere delle Monache all'Auditorium della Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini (via Fratelli Bandiera 19)

▪️ Concerto "Gocce di musica per la solidarietà", ore 20.30
spostato da Piazza Medaglie d'Oro al Cinema Pedagna (via Vivaldi 70)

𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗟𝗟𝗔𝗧𝗜:
▪️ Concerto di Ambrogio Sparagna "E ora ballo", ore 21
Piazza Gramsci Imola

▪️ Concerto dei Tolga During "Liberdjango", ore 21
Piazza della Conciliazione (Piazza Ulivo)

▪️ Esibizioni dei musicisti di strada Babybell, Alex Magnani, Banda Putiferio e I Chiottoni

𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗘𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢:
▪️ Concerto del Grillo d'Oro "Imola in musica galattica", ore 16.30
Teatro Stignani

⚠️👀👉 Per gli altri appuntamenti in calendario, vi consigliamo di rivolgervi al singolo organizzatore (indicato in calce all'evento sul programma) per avere notizie aggiornate.
Nonostante il finale bagnato, la settimana di Imola in Musica è stata STRAORDINARIA! 💥🎶 Il festival, a cominciare dal dj set di ieri sera con Baby K, Merk and Kremont e altri dj locali, continua a CRESCERE in presenze e numeri! Anche gli sponsor e i partner di questa edizione hanno raggiunto il record. 💪🏻🎉

Grazie a tutti i presenti ❤️ e ai tantissimi che hanno vissuto la nostra città, da Cà Vaina al Verziere delle Monache, dal Parco Tozzoni fino a Piazza Medaglie d’Oro e Piazza Gramsci! Tantissimi sono stati i musicisti e le band, locali e giovanissime, che sono state coinvolte! Grazie alle forze dell’ordine, ai partner e alle associazioni! 👏🏻 Un grazie speciale a nome della Città a tutti i dipendenti comunali 🙏🏻 che hanno reso possibile la manifestazione, in particolare dei Servizi per la Cultura e del Servizio Teatri. 🙏🏻

💥 Stasera, nonostante la pioggia 🌧️, si chiude con concerti e iniziative al Teatro Stignani, alla Nuova Scuola di Musica Vassura-Baroncini, al Cinema Pedagna e in altri luoghi!