A Rappresentare a Roma, la Città di Imola in occasione del lancio della Prima Edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo. Imola, con il suo Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, è da sempre protagonista di grandi eventi sportivi di livello mondiale, contribuendo con forza alla promozione del Made in Italy e alla Diplomazia dello Sport.
Attraverso lo sport, raccontiamo l’eccellenza italiana e i valori che ci contraddistinguono: dall'innovazione tecnologica, espressa nell’automobilismo e nel motociclismo, alla storia gloriosa legata a figure iconiche come Ayrton Senna, di cui quest’anno abbiamo celebrato il trentennale dalla scomparsa insieme a Roland Ratzenberger. Senna non è solo una leggenda della #Formula1, ma è anche simbolo di un legame indissolubile con Imola e con i valori di umanità e sportività che ci sforziamo di promuovere. Quest'anno è stato ricordato con una cerimonia internazionale che ha unito più paesi, come #Italia, #Brasile, #Austria e #SanMarino.
L'Autodromo e i grandi eventi che vi ospitiamo sono un potente strumento, che porta non solo visibilità al nostro territorio, ma rafforza l’immagine dell’Italia all’estero. Imola è fiera di essere parte integrante di questa strategia, che vede lo sport come veicolo di coesione sociale, inclusione e promozione delle eccellenze italiane nel mondo. Nella giornata oltre a un video che ha visto protagonista anche Imola sono stati nominati Ambasciatori della diplomazia dello sport, l’allenatore della Nazionale di calcio Luciano Spalletti, la tennista Elisabetta Cocciaretto, l’allenatore ed ex giocatore italoamericano di baseball Mike Piazza, l’atleta paralimpico Manuel Bortuzzo, la Nazionale di Spada con Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio.
https://youtu.be/Np_D9JSwoSY
Attraverso lo sport, raccontiamo l’eccellenza italiana e i valori che ci contraddistinguono: dall'innovazione tecnologica, espressa nell’automobilismo e nel motociclismo, alla storia gloriosa legata a figure iconiche come Ayrton Senna, di cui quest’anno abbiamo celebrato il trentennale dalla scomparsa insieme a Roland Ratzenberger. Senna non è solo una leggenda della #Formula1, ma è anche simbolo di un legame indissolubile con Imola e con i valori di umanità e sportività che ci sforziamo di promuovere. Quest'anno è stato ricordato con una cerimonia internazionale che ha unito più paesi, come #Italia, #Brasile, #Austria e #SanMarino.
L'Autodromo e i grandi eventi che vi ospitiamo sono un potente strumento, che porta non solo visibilità al nostro territorio, ma rafforza l’immagine dell’Italia all’estero. Imola è fiera di essere parte integrante di questa strategia, che vede lo sport come veicolo di coesione sociale, inclusione e promozione delle eccellenze italiane nel mondo. Nella giornata oltre a un video che ha visto protagonista anche Imola sono stati nominati Ambasciatori della diplomazia dello sport, l’allenatore della Nazionale di calcio Luciano Spalletti, la tennista Elisabetta Cocciaretto, l’allenatore ed ex giocatore italoamericano di baseball Mike Piazza, l’atleta paralimpico Manuel Bortuzzo, la Nazionale di Spada con Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio.
https://youtu.be/Np_D9JSwoSY
YouTube
Prima Giornata dello Sport Italiano nel Mondo
Partecipazione del Ministro Antonio Tajani alla Prima Giornata dello Sport Italiano nel Mondo