#DirettamenteRoma
712 subscribers
996 photos
14 videos
20 files
1.08K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
Municipio IV: "No infatti non sono sufficienti, avremo necessità di fare varianti in corso di opera, perché questo è un appalto unico. Dovremmo quindi fare una variazione di progetto in corso. I lavori non sono attualmente consegnati."

CAUDO GIOVANNI - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Se ho capito bene, avete un esecutivo consegnato a fine ottobre ed a seguito di una verifica approfondita sono state portate alla luce problematiche gravi."
Municipio IV: "Sono stati già considerati nell'esecutivo, ma non sarà una scuola terminata. Noi avremo solo concluso le strutture, ma raggiungeremo solo uno 0,8 %, ma con una variante in corso di opera da fare, sarebbe possibile avere la fruizione del piano T. Ma per avere una completa fruizione sono necessari due appalti compresa la manutenzione ordinaria. Noi facemmo presente sin dall'inizio che questo progetto prevedeva costi alti, ma ad oggi stiamo sommando una nuova questione al progetto originale. Nella nostra realtà in cui ci troviamo... io da ottobre ad oggi ho perso 3 funzionari attivi sul progetto. Ho perso anche la direzione lavori sia per Filzi che Palenco. Nel nostro Municipio è talmente grave in quanto non abbiamo più tecnici attivi. Io sono attivo dal Giugno del 2023 ed ho perso 23 persone e sto andando avanti con 49 dipendenti. Ho solo 4 dipendenti tecnici soli... di cui due funzionari e 2 istruttori. Per altro non è sufficiente un dipendente tecnico qualsiasi, in quanto abbiamo necessità di persone particolari nella materia dei due progetti. Quindi le milestone del 31 dicembre 2025 non è raggiungibile per noi."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Molto chiaro. Le criticità sono gravi e la capisco su quello che dice e capisco che c'è bisogno di un'intervento di emergenza e soccorso sul Municipio IV. Io volevo sentire a proposito del Dott. Barbato. L'intervento su fondi PNRR che non consegue la milestone come possiamo impedirlo?"
Dipartimento PNRR - Roma Capitale: "Buongiorno, io penso che ci siano due temi fondamentali. C'è un tema comune nazionale. Essendo il ministero dell'istruzione l'unico che richiede le varianti sulla piattaforma FUTURA, noi oggi abbiamo un problema di indirizzo nazionale e non solo di Roma. Tutti gli altri ministeri ci sono venuti incontro con varianti e rivisitazione dei PTFE... ma su istruzione non c'è via di uscita se non caricare su Futura il tutto ed attendere la loro risposta. Mentre l'utilizzo dei ribassi d'asta in corso di opera, per esigenze non operative, ma il passaggio tra i vari livelli progettuali, sono questioni che si sono sollevate su molte gare PNRR, per tale motivo è capitato che tra i vari livelli progettuali si dovesse andare in incremento. In molti casi le amministrazioni centrali hanno definito in corso di opera e le diverse amministrazioni centrali hanno dato un riscontro e linea date dai ministeri è stata quella di una apertura, di ricorrere sempre al 106, ma di poterla sfruttare tra i passaggi dei vari livelli progettuali.
A questo bisogna aggiungere un altro aspetto che è in corso di una riprogrammazione del PNRR e ci giungono voci e la linea della edilizia scolastica sia attenzionata. Se la riprogrammazione è a danno dei comuni e di andare a tagliare il raggiungimento del target o saranno rifinanziati con altri fondi nazionale, lo scopriremo nelle prossime settimane, ma non sappiamo la linea della Presidenza del Consiglio, rende complicata la situazione. Per la parte dei ribassi, acceleriamo per caricare sulla piattaforma Futura, sul secondo aspetto io consiglierei di manifestare una idea di stralcio ed aspettare la riprogrammazione."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Grazie. Ma credo che lo stralcio pregiudichi in maniera abbastanza definitiva di concludere l'opera. Quindi dobbiamo solo aspettare di capire come fare per alcuni CUP che andavano in scadenza e che sono stati deregolamentati dal PNRR e finanziati con altri fondi. Sento molto prossima la mia esigenza di segnalare la mancanza del personale del Municipio IV."
Municipio IV - Zangri: "Ho poco da aggiungere a quello detto dal direttore Babusci. Perchè difronte ad una opportunità di utilizzare i fondi non ci facilita il progetto. Se non riusciamo neanche a dialogare con il Ministero per queste problematiche. Mentre la questione stralcio funzionale o l'utilizzo dei ribassi di asta in corso di opera è una cosa affrontabile dal Municipio e dalla direzione tecnica. Noi abbiamo poco personale e non abbiamo neanche tanti RUP nel nostro organico. Su questi due interventi PNRR siamo molto in difficoltà e spero che faccia presente al sindaco e a chi di dovere, che dal punto di vista tecnico sono a rischio gli investimenti Giubileo e PNRR perché non possiamo continuare a togliere le persone dedicate alle pratiche. Neanche con l'IA le sostituiamo le persone..."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Guardi, tutte le strutture soffrono la carenza di personale. Anche in caso della vostra direzione tecnica, tutti i funzionari si sono messi a disposizione per la risoluzione delle problematiche. Capisco che mancanza di personale e burocrazia PNRR rende impossibile procedere e capisco che questi due investimenti sono molto a rischio. Anche la continua rimodulazione del PNRR che è arrivato alla 4 rimodulazione non aiuta nessuno. Va segnalata comunque la vostra situazione."
Municipio IV - Ass. Scuola: "Noi siamo in estrema difficoltà e vorrei segnalare che ci crea un disagio del territorio, su una scuola occupata... Nel territorio di Fabio Filzi, abbiamo chiesto un integrazione di fondi per finire le opere PNRR, i finanziamenti non sono arrivati e noi vogliamo finire le opere PNRR. Sul personale una persona va via in quanto va al SIMU, ad edilizia scolastica non abbiamo personale e ribadisco di più persone. Prendendole da risorse per roma o da assunzionzioni concorsuali. Non possiamo aspettare due o tre mesi. Queste scuole le dobbiamo chiudere se non le manuteniamo con il PNRR. Chiuderle significa perdere per tutti. Un problema che non diventa solo del IV Municipio ma di tutti."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Le chiedo di mandare le richieste di Piano triennale alla segreteria e le mandiamo in verifica già da oggi. Spero di poter trovare le risorse umane in aiuto al vostro dipartimento."

Municipio IV - Babusci: "Anche se avessimo un direttore lavori oggi, se avessimo sempre la milestone al dicembre 2025, dobbiamo anche spostare la milestone di un semestre."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Va bene procediamo nella disamina. Passerei al Municipio XIII. Con l'asilo nido a Val Cannuda e l'asilo nido del Santo Bosco con gli importi di 1.9 e 1.6 Milioni di euro."
Municipio XIII: "Per quanto riguarda i lavori di Val Cannuta, stiamo procedendo con l'ampliamento, in quanto dobbiamo aumentare di circa 200 mq l'edificio ed abbiamo aggiunto un corpo in più. La struttura e in maturazione del calcestruzzo. Abbiamo anche fatto opere interne con demolizioni o traversature. Siamo in linea con i tempi. Probabilemnte dovremmo fare delle modifiche. Per quanto riguarda il santo bosco, la struttura è al livello dei pilastri gettati e poi andremo sull'impalcato. Abbiamo anche fatto diverse demolizioni importanti. A livello interno siamo molto avanti e siamo già ai lavori idraulici. Contemporaneamente si sta procedendo con l'approvvigionamento dei materiali e dobbiamo arrivare in classe D dalla G. Faremo un cappotto termico. Dovremmo finire i lavori sempre a Giugno, ma in caso di varianti massimo a settembre andremo in chiusura. Siamo in linea con le milestone."

Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Grazie raccogliamo la buona notizia. Lì dove vi era bisogno di portare offerta di posti scolastici. Io procederei con le altre situazioni. Passiamo al Municipio X."
Municipio X: "In merito al finanziamento ottenuto per la nuova mensa, siamo già alla realizzazione del solaio di copertura e dovremmo essere già in stato avanzato. Noi abbiamo ottenuto in PFTE, ma siamo impostati con un progetto di due stralci funzionali, ma anche noi avevamo chiesto dei fondi, per le opere che non sono connesse alla messa in esercizio, però che servivano a coprire alcuni aspetti. Il problema è che nel PFTE non era stata precisata una percentuale di CAM o DSH. Noi avevamo chiesto come già avevano fatti i colleghi del IV Municipio. Noi non abbiamo avuto riscontro su un finanziamento richiesto. Anche Barbato PNRR, aveva chiarito la situazione, ma capiamo che questo aspetto è critico."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Grazie raccogliamo la sua segnalazione sui fondi e cercheremo di capire come procedere, al fine di potervi aiutare. Proseguiamo con il Municipio VII. Si tratta di una palestra."

Municipio VII: "I lavori sono conclusi e l'opera è già stata conclusa e collaudata al 31/12/24 e stiamo procedendo con la liquidazione dei fondi all'impresa. A breve andremo a chiusura con la rendicontazione. La palestra è pronta e siamo in attesa solo delle ultime incombenze di rendicontazione e siamo pronti per la consegna."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Grazie. Ottima buona notizia. Proseguiamo con il Municipio I. Prima di dare la parola al Municipio I, chiedo di raccogliere insieme le criticità su cui siamo stati informati dai vari Municipi."
Dipartimento PNRR - Roma Capitale: "Il tema della milestone, si vede in base alla programmazione, non si può prevedere ora la divisione della milestone. Da un lato abbiamo una riprogrammazione del PNRR, in quanto il perimetro che il governo ha è vedere al ribasso gli interventi. Non si tratterà di uno spostamento della milestone. Per un eventuale spostamento della milestone PNRR, sarà oggetto di un'ulteriore negoziato del governo con la commissione europea. Probabilmente il negoziato sarà nel 2025 e quindi non dobbiamo confidare ora sulle milestone."

Architetto San Paolo: "Due elementi sono comuni, il passaggio del PTFE ed i costi lievitati. Le ulteriori richieste di finanziamento che non sono state accolte, ci dovremmo fare affidamento noi su questa situazione. In merito alla situazione delle criticità del personale, dobbiamo sollecitare."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Sulla palenco avete fatto attività locali per l'occupazione ?"

Municipio IV: "La situazione è molto statica e sembrerebbe, che nel momento della necessità il sito viene liberato. Per adesso siamo in ritardo noi e non dovrebbero essere di ostacolo al cantiere. Abbiamo delle criticità per entrare nel plesso per le verifiche. Se mantengono l'impegno preso riusciamo a sgomberare."
Caudo Giovanni - (Gruppo Misto) Presidente Commissione PNRR: "Grazie. Abbiamo finito le audizione e riproveremo nella prossima commissione ad audire il Municipio I assente oggi. Il quadro è variegato con un bicchiere mezzo pieno con due criticità non di poco conto. Cercheremo di trovare una soluzione tra i vari dipartimenti anche in merito al PNRR e al bilancio comunale con il delegato PNRR. Un saluto a tutti. Andiamo in chiusura con la commissione."
A presto con altri appuntamenti su #direttamenteRoma