#MDFBikeTour2022
Giorno 2
Taranto non è solo Ilva e l’ilva non è solo Taranto.
💑 Diciamo subito che Taranto è stupenda, molti di noi ne sono rimasti colpiti. Per me è stato amore a prima vista.
Luca, tarantino di nascita che viaggia con noi, ci racconta con passione le bellezze e la storia di una città unica nel mondo.
🌊 Nel viaggio attraverso i territori abbiamo spesso incontrato persone che lavorano al ripensamento del rapporto tra insediamenti umani ed ecosistemi locali. Giuseppe è in piedi su una barca da pescatore sulle sponde del Mar Piccolo e ci descrive il delicato equilibrio tra un ecosistema unico e complesso come quello del mare e le attività umane e produttive. Un equilibrio che è andato perso quando l’industualizzazione militare si è imposta sul territorio.
🏭La sera in Masseria, con lo sfondo delle luci e dei rumori dell’acciaieria, abbiamo incontrato le attiviste e gli attivisti che da quindici anni lottano contro una fabbrica sottoposta a sequestro dieci anni fa e che tuttora prosegue la sua produzione nonostante nel 2012 sia stata dichiarata “un grave pericolo per la salute pubblica”.
Rabbia e commozione ci attraversano durante le testimonianze e il tema del rapporto tra ambiente, lavoro e salute resta uno dei punti chiave per immaginare un’alternativa a questo sistema tossico.
Giorno 2
Taranto non è solo Ilva e l’ilva non è solo Taranto.
💑 Diciamo subito che Taranto è stupenda, molti di noi ne sono rimasti colpiti. Per me è stato amore a prima vista.
Luca, tarantino di nascita che viaggia con noi, ci racconta con passione le bellezze e la storia di una città unica nel mondo.
🌊 Nel viaggio attraverso i territori abbiamo spesso incontrato persone che lavorano al ripensamento del rapporto tra insediamenti umani ed ecosistemi locali. Giuseppe è in piedi su una barca da pescatore sulle sponde del Mar Piccolo e ci descrive il delicato equilibrio tra un ecosistema unico e complesso come quello del mare e le attività umane e produttive. Un equilibrio che è andato perso quando l’industualizzazione militare si è imposta sul territorio.
🏭La sera in Masseria, con lo sfondo delle luci e dei rumori dell’acciaieria, abbiamo incontrato le attiviste e gli attivisti che da quindici anni lottano contro una fabbrica sottoposta a sequestro dieci anni fa e che tuttora prosegue la sua produzione nonostante nel 2012 sia stata dichiarata “un grave pericolo per la salute pubblica”.
Rabbia e commozione ci attraversano durante le testimonianze e il tema del rapporto tra ambiente, lavoro e salute resta uno dei punti chiave per immaginare un’alternativa a questo sistema tossico.
Abbiamo intervistato Vito Parisi, sindaco di Ginosa, che ha ospitato il Bike Tour della decrescita proprio ieri. Guardate il video di Nello De Padova! https://www.facebook.com/mdecrescitafelice/videos/433057745553684/
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
#MDFBIkeTour
Giorno 3 e 4
🗺Taranto-Ginosa-Pisticci
🚵Qualche numero fino ad ora:
18 partecipanti
158km percorsi con diversi dislivelli
2 temporali
9 forature riparate
5 incontri con realtà locali
2 bagni al mare e 1 al fiume
👨🌾 Domenica risveglio in Masseria per dare gli ultimi saluti a Taranto.
Per l'ultima volta passiamo attraverso la città, qualcuno ne approfitta per un giro panoramico e un bagno al fiume.
Pranziamo ospitati da Frate Francesco che ci presenta un avanzato progetto di incubazione di attività imprenditoriali sostenibili socialmente ed ecologicamente.
🚴♂Ci mettiamo in sella e partiamo alla volta di Ginosa. Inauguriamo le prime forature arrivando giusto in tempo per un tuffo al mare sotto la pioggia.
🫂Gli eventi previsti saltano. La serata improvvisamente libera lascia la possibilità al riposo, alle relazioni, alle stupidaggini e le risate.
⛈ Il giorno successivo è un giorno passato in sella, ma forse sarebbe stato meglio essere in barca.
Salutiamo Vito Parisi, sindaco di Ginosa e simpatizzante di MDF, e ci prepariamo ad affrontare le prime salite.
Una bomba d'acqua e grandine ci sorprende sulla via per Pisticci.
🤝 La solidarietà di campagna ci da rifugio per il tempo necessario a far passare la tempesta (Grazie Alessia!) e sperimentiamo un po' di cambiamento climatico direttamente sulla nostra pelle.
🌅Pisticci ci accoglie con un tramonto ormai rasserenato ed una meritata doccia calda.
Giorno 3 e 4
🗺Taranto-Ginosa-Pisticci
🚵Qualche numero fino ad ora:
18 partecipanti
158km percorsi con diversi dislivelli
2 temporali
9 forature riparate
5 incontri con realtà locali
2 bagni al mare e 1 al fiume
👨🌾 Domenica risveglio in Masseria per dare gli ultimi saluti a Taranto.
Per l'ultima volta passiamo attraverso la città, qualcuno ne approfitta per un giro panoramico e un bagno al fiume.
Pranziamo ospitati da Frate Francesco che ci presenta un avanzato progetto di incubazione di attività imprenditoriali sostenibili socialmente ed ecologicamente.
🚴♂Ci mettiamo in sella e partiamo alla volta di Ginosa. Inauguriamo le prime forature arrivando giusto in tempo per un tuffo al mare sotto la pioggia.
🫂Gli eventi previsti saltano. La serata improvvisamente libera lascia la possibilità al riposo, alle relazioni, alle stupidaggini e le risate.
⛈ Il giorno successivo è un giorno passato in sella, ma forse sarebbe stato meglio essere in barca.
Salutiamo Vito Parisi, sindaco di Ginosa e simpatizzante di MDF, e ci prepariamo ad affrontare le prime salite.
Una bomba d'acqua e grandine ci sorprende sulla via per Pisticci.
🤝 La solidarietà di campagna ci da rifugio per il tempo necessario a far passare la tempesta (Grazie Alessia!) e sperimentiamo un po' di cambiamento climatico direttamente sulla nostra pelle.
🌅Pisticci ci accoglie con un tramonto ormai rasserenato ed una meritata doccia calda.
Come procede il nostro #MdfBikeTour2022? Sulle ali dell'entusiasmo! La fatica è parte del nostro mestiere 😎
...Anche perché sappiamo che alla sera ci aspettano grandi momenti di convivialità!
Vi raccontano tutto della tappa di ieri questi tre magnifici ciclisti! 👇
https://www.facebook.com/mdecrescitafelice/videos/1278863136190229/
...Anche perché sappiamo che alla sera ci aspettano grandi momenti di convivialità!
Vi raccontano tutto della tappa di ieri questi tre magnifici ciclisti! 👇
https://www.facebook.com/mdecrescitafelice/videos/1278863136190229/
Ier è stato l'ultimo giorno di bike tour per Margherita, la nostra co-presidente, che ci ha raccontato come ha vissuto questa prima metà del viaggio prima di salutarci.
Buona visione :)
https://www.facebook.com/watch/?v=633298131446361
Buona visione :)
https://www.facebook.com/watch/?v=633298131446361