MDF - Movimento Decrescita Felice
922 subscribers
417 photos
8 videos
18 files
295 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
Gli eventi pubblici per l'assemblea nazionale diventano due!

Oltre al 27 maggio (che trovate qui https://bit.ly/3PwZ9Vz) in cui parliamo di Ecologia, lavoro e diseguaglianze con i movimenti sociali del territorio, avremo anche un momento di musica e divertimento il 28 maggio con il trio Marilì. Ecco tutti i dettagli --> https://bit.ly/Marilì

Invitate i vostri amici!
Nell'ambito delle iniziative preparatorie dell'incontro sulla Decrescita che si terrà a settembre a Venezia, nel fine settimana dell' 11 e 12 giugno, presso il Conservatorio Santa Elisabetta di Barga (LU), si terrà l’incontro “Piccolo il mio, grande il nostro. Dalle filosofie alle politiche della decrescita”.
Urge elaborare una cultura e uno sguardo politico adeguati per uscire dalla crisi ecologica, sociale, sanitaria e bellica che mette in pericolo le basi della vita.

La decrescita, a cui Papa Francesco apre le porte nella sua enciclica Laudato sì, è un importante strumento che mira al necessario rientro nei limiti planetari, in uno spirito di solidarietà.

Per info visitare il sito dell’incontro di Venezia “Decrescita: se non ora quando?” del 7-10 settembre 2022 a Venezia https://www.venezia2022.it/ di cui l’incontro di Barga è uno dei passaggi di avvicinamento.

Contatto: Maria Elena Bertoli (bertoli.elena65@gmail.com)
🌱Festeggiamo la decrescita e la cura il 4 giugno 2022 – la Giornata Mondiale della Decrescita di quest’anno!

🌏 Invitiamo tutte le persone che si sentono ispirate dalla decrescita a organizzare attività ed eventi che richiamino il tema della Giustizia Climatica.

🙋Come sempre, in occasione della Giornata Mondiale della Decrescita siete invitati ad esplorare le diverse vie d’uscita dalla dipendenza dalla crescita, e a mettervi in contatto con stimolanti iniziative (locali) impegnate su nuovi paradigmi riguardanti la sostenibilità e la giustizia (giustizia climatica, giustizia globale, giustizia sociale…). Quest’anno suggeriamo di aggiungere una particolare attenzione al tema della Giustizia Climatica (una pagina specifica sarà disponibile a breve online).

Cosa fare nella Giornata Mondiale della Decrescita?

Sul sito internazionale potete trovare una serie di idee e di utili suggerimenti.

Negli anni passati c’è stata una grande varietà di eventi in tutto il mondo (passeggiate, picnic, webinar, giri in bicicletta, manifestazioni…). Al fine di costruire alleanze e sinergie, incoraggiamo fortemente i gruppi della decrescita a organizzare il loro evento insieme ad altri movimenti e associazioni locali che si battono per la giustizia climatica (es. Fridays For Future, Extinction Rebellion, Transition Town, Greenpeace, ecc.).

🗣A livello internazionale stiamo lavorando insieme a Degrowth Talks ad un webinar in cui i relatori della decrescita discuteranno insieme a Fridays for Future, Extinction Rebellion e alcuni movimenti per il clima del sud del mondo. Maggiori informazioni saranno presto disponibili qui.

Partecipate anche voi!

✍️ Per organizzare un’attività o un evento, seguite le istruzioni sul sito internazionale e registrare il vostro evento sulla mappa. Per i sociale media potete usare l’hashtag #GlobalDegrowthDay2022 e pubblicare le foto dell’evento sulla pagina facebook. Qui potete trovare infine una locandina dell’evento.

👉https://www.decrescitafelice.it/2022/05/giornata-mondiale-della-decrescita-2/
ISCRIVITI ENTRO IL 20 GIUGNO AL NUOVO WEBINAR VERSO VENEZIA 2022!

Il 21 giugno torniamo live su Facebook e Youtube con un webinar che fa parte della rassegna di eventi che ci traghetteranno verso l’incontro di Venezia del 7-10 settembre!
Per ricevere gli aggiornamenti, iscriviti entro il 20 giugno qui! https://bit.ly/39isaE3

Con Francesco Gesualdi, Sergio Venezia e Bernardo Severgnini parleremo di “Un altro lavoro per un’altra società”, in un dibattito che prende le mosse dal nuovo dossier a cui ha collaborato il nostro Gruppo Economia, che potete scaricare qui https://bit.ly/3vjUOwZ
Vi aspettiamo!
ULTIME ORE PER ISCRIVERSI AL NUOVO WEBINAR VERSO VENEZIA 2022!

Domani, 21 giugno, torniamo live su Facebook e Youtube con un webinar che fa parte della rassegna di eventi che ci traghetteranno verso l’incontro di Venezia del 7-10 settembre!

Iscrivevetevi entro oggi qui! https://bit.ly/39isaE3

Con Francesco Gesualdi, Sergio Venezia e Bernardo Severgnini parleremo di “Un altro lavoro per un’altra società”, in un dibattito che prende le mosse dal nuovo dossier a cui ha collaborato il nostro Gruppo Economia, che potete scaricare qui https://bit.ly/3vjUOwZ

Vi aspettiamo!
🐝Consigli per salvare le api.
Le api sono piccoli insetti impollinatori fondamentali per la biodiversità. Circa il 90% delle piante selvatiche e 1/3 del cibo commestibile dipendono dalla loro impollinazione e di quella di altri insetti.

Ecco alcuni piccoli consigli che si potrebbero mettere in pratica per proteggerle, dato che le api robot proprio non le vogliamo:

🍆 Non comprare frutta e verdura con pesticidi, tra le prime cause della moria mondiale delle api.
🌻 Piantare fiori e piante mellifere necessarie alle api, preziose per l'impollinazione e la produzione di miele, come edera, calendula, rosmarino, lavanda, girasole, salvia, geranio, ...
🏠 Non distruggere i nidi di ape, ma chiamare le associazioni o apicoltori che se ne possono occupare proteggendole.
💧 Pronto soccorso apina. Nel caso di un’ape stordita si può metterle vicino un piattino da caffè con un po' d'acqua, per farla abbeverare senza pericolo (in un'acqua più profonda potrebbe cadervi dentro).

La lista potrebbe essere più lunga... se vuoi aggiungi nei commenti o nel condividere il post :-)

Grazie a Maria del Rosaio Diaz Roigt e a Francesco Verrigni per la realizzazione grafica e l'idea.

🔰 Per rimanere in contatto:
-Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
-Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
-Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it

💚5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013

#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice #MDF #salviamoleapi #api #biodiversità
HAI FATTO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI? MA SOPRATTUTTO: HAI DONATO IL 5X1000 A MDF? 😁

Ecco come fare 👉 https://bit.ly/5X1000_MDF

Questo momento dell'anno è fondamentale per noi, perché i soci e tutti i simpatizzanti che compilano la dichiarazione dei redditi possono donare il 5x1000 e aiutare MDF a sostenere le sue attività in tutta Italia, ad aumentare il supporto ai territori e le iniziative di incontro e condivisione.

A voi sembrerà un piccolo gesto, ma è invece straordinariamente importante per sostenere questo movimento di persone che si impegnano nella teoria e nella pratica per costruire una società più giusta ed ecologica.

Aiutateci a far arrivare questo messaggio il più lontano possibile!
Dal 26 agosto al 4 settembre parte il #MdfBikeTour2022, il nostro viaggio in bici alla scoperta dell'Italia al tempo della crisi climatica, fra buone pratiche e devastazioni della crescita.

Quest'anno visiteremo il Mezzogiorno, partendo da Taranto per arrivare a Sapri. Vuoi venire con noi?
Iscriviti subito a questo link! https://bit.ly/BikeTour22

Come sempre con noi ci saranno gli amici di Altri Mondi Bike Tour, con il loro teatro itinerante. Nei prossimi giorni ti racconteremo sui social il percorso di questa edizione del Bike Tour. Nel frattempo, iscriviti e prepara tutto l'occorrente!
bike tour.png
184 KB
COS'E' IL BIKE TOUR DELLA DECRESCITA? DOVE SI VA? COME SI PARTECIPA?
Si avvicinano le date del nostro tour in bici tra le bellezze e le devastazioni del nostro paese, un viaggio nell'Italia profonda fra turismo lento, cultura, agroecologia e ambiente. Se ti interessa ma non sai come partecipare, se vuoi sapere quanto impegnativo sarà il percorso, se puoi portare amici o famiglia... segui il webinar che organizziamo il prossimo 4 agosto alle 21!
Racconteremo tutti i dettagli del bike tour e risponderemo alle vostre domande.
Iscriviti al webinar entro il 3 agosto compilando questo form! https://bit.ly/3OlNAPj
🍅# Bike tour 2022 🚴
Giorno 1

Siamo arrivati a Taranto in modi e tempi diversi, lasciandoci alle spalle diverse città, diverse storie e diverse routine quotidiane, ma quando ci incontriamo c’é subito un senso di famiglia. Una famiglia affettuosa, variegata e scombinata.

Con abbracci e birrette si celebra il piacere di essersi ritrovati e occupiamo festosamente Taranto vecchia distraendoci dall’attenzione agli orari.

Con il consueto ritardo di un paio d’ore raggiungiamo la Masseria Carmine dove Nello ci introduce all’antica arte di mangiare friselle e pomodori.

Dopo cena ci sediamo in cerchio sotto le stelle per un incontro con produttori e cittadini, per parlare di agricoltura sostenibile e resistente. Emanuele e gli altri ci raccontano di una terra ferita e inquinata nella quale, da anni, si organizzano esperienze virtuose e di lotta per coltivare e fare crescere un’altra Taranto.

Pronti a scoprire questa città piantiamo le tende in mezzo agli ulive e ci prepariamo a questo nuovo bike tour.
Quest'anno il #MdfBikeTour2022 è ancora più bello, perché abbiamo con noi Ama Rilli Varesio, cantautrice del Trio Marilì che suona e canta divinamente!
L'abbiamo intervistata per farci raccontare come mai abbia voluto prendere parte a questa pazza avventura del Bike Tour. Non perdetevi questo video e cercate la sua musica!

https://www.facebook.com/mdecrescitafelice/videos/1570356290086002/