AraberaraNews
8 subscribers
8.3K links
Download Telegram
MediaE’ stata una domenica di festa quella del 13 ottobre per l’Oratorio di Gandosso, dove è stato inaugurato il nuovo campo sintetico. Era stato realizzato nella primavera del 2016 dall’allora parroco Don Antonio Gamba, con il supporto dell’amministrazione comunale e nelle scorse settimane si è provveduto a sostituire il manto sintetico con uno di ultima generazione.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo GANDOSSO – Inaugurato il nuovo sintetico del campo dell’Oratorio proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/hQXFY8O
MediaLa strada che da Colzate sale alle frazioni di Bondo e Rezzo rimane chiusa, dopo la grossa frana  caduta sulla carreggiata durante i recenti eventi alluvionali: “Si è tratta di una frana di notevoli dimensioni, che con un intervento di somma urgenza abbiamo già rimosso dalla sede stradale, ma la chiusura rimane perché a monte, in quella zona, c’è un canale da cui altro materiale franoso minaccia di precipitare. Di qui la nostra misura prudenziale, in quanto bisognerà ‘scaricare’ questo canale prima di poter ripristinare la viabilità in tutta sicurezza. Sono dunque in corso altri sopralluoghi e confronti con gli esperti per capire quali provvedimenti si debbano prendere” Nei giorni scorsi il sindaco aveva fatto un’ordinanza di apertura temporanea per ‘trasferire’ le auto dei residenti di Bondo e di Rezzo rimasti isolati in seguito all’evento franoso del 10 ottobre scorso, e a giorni ne farà un’altra…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo COLZATE – Quella maledetta strada per Bondo e Rezzo, chiusa a tempo…indeterminato, tra frane e gente isolata. Il sindaco ringrazia per la solidarietà nei confronti dei concittadini isolati proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/RNkGEQc
MediaQuesta è una lettera particolare, una lettera -richiesta, di quelle che speriamo vadano a buon fine, perché Maria che abbiamo avuto modo di conoscere e la cui storia racconteremo sul prossimo numero è una persona splendida, e merita di …splendere.Gentile redazione,Maria ha 40 anni. Da più di venti vive in una Casa di Riposo. E’ nata con una grave patologia che la costringe sulla sedia a rotelle, non muove bene braccia e mani. Fatica anche un po’ a parlare. Ama moltissimo leggere libri e riviste.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo LEFFE – Maria, entrata in casa di riposo a…20 anni: “Ama leggere ma non riesce a girare la pagina” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/D0Ew63L
MediaNon so chima qualcunomi ha buttato fuori le stelle.E quella stella sei tuChe brilla nel mezzo di un nulla tu che sei tuttocomeun’alba sospesa.Provo a scriverticon carta e pennaProverò a starti a guardarecosì come ti ho dipinto dentrosenza spezzarti nei mondi che non so.Ma vorrei…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo CASAZZA – Il ricordo di Barbara Sana: i colori dei giorni qualunque proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/7jBk4Dv
MediaLa scuola primaria di Cerete ha il suo nuovo baby sindaco. Si chiama Greta Pezzoli, vive a Novezio, ha 10 anni, frequenta la quinta elementare ed è un… vulcano di energie. “Sono felicissima di essere diventato sindaco, non me l’aspettavo proprio, è stata una bella sorpresa”, sorride Greta che in questa avventura sarà affiancata dai suoi assessori e consiglieri Vojkan Pantik, Aurora Biffi, Marco Figaroli, Valerius William, Daniele Tonolini e Pietro Bonadei.“Il mio progetto si intitolava ‘La tradizione in cucina’ e ho proposto di imparare a fare i ravioli con le nonne di Cerete, la pizza con i mugnai del paese e andare a visitare un’azienda agricola per vedere come si produce il formaggio. Alla fine mi piacerebbe organizzare una cena con i genitori per mangiare tutti insieme quello che abbiamo imparato a fare”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo CERETE – Greta, la nuova baby sindaca e i suoi… 4 passi per Cerete: “Amo il nuoto, l’arte e la pizza fatta in casa, spero che tutti i bambini imparino qualcosa di nuovo” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DxJ3VCw
MediaLetizia e Maria Teresa Giurini sono al lavoro, come ogni giorno, insieme a loro quella passione che le accompagna da sempre, un ‘vizio’ di famiglia metterci passione e competenza, un’avventura che dura da 88 anni, da quel 1937 quando nonno Defendente aprì in uno stanzino la sua bottega di falegname. Letizia e Maria Teresa Giurini sono due sorelle e questa è la storia di un’azienda di famiglia, partita dal niente 88 anni fa e che pochi giorni fa, in Regione, è stata premiata come ‘Attività storica’, iniziativa voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, con la collaborazione delle Camere di Commercio e dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni. Facciamo un passo indietro, un passo lungo 88 anni: “Tutto  – raccontano – è cominciato nel 1937 quando nostro nonno Fent (Defendente ndr) ha iniziato a fare il falegname in una stanzetta a Pianico, abitavano a Sovere ma aveva preso in affitto una stanzetta verso la fine del paese, lì ha iniziato a lavorare il legno, faceva di tutto, credenze, comodini, mobili molto semplici, allora gli arredamenti delle case non erano certo complessi, faceva anche bare da morto, insomma si adattava a fare un po’ di tutto col legno e poi naturalmente anche i serramenti”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo PIANICO – SOVERE – Letizia e Maria Teresa cresciute nel mobilificio di famiglia, dal 1937 nonno Fent e poi papà Severo, quando la passione diventa un lavoro proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/vT63AVW
MediaNonostante la mancanza di un nostro rappresentante in quest’amministrazione, ma ritenendo Rogno un bene comune, vorremmo contribuire alla ricerca di una soluzione al problema dell’assistenza medica di base. Un disagio, per la maggior parte dei cittadini privi di un medico di riferimento, dovuto alla mancata sostituzione del dottor Marzi e con la dottoressa Pagliardi rimasta la sola presenza sul nostro territorio.Sollecitiamo l’amministrazione ad attuare tutte le condizioni per rendere questo servizio attrattivo ai medici che scelgono la medicina di base come professione, mettendo a disposizione gratuitamente locali e servizi.Locali che siano anche accoglienti e fruibili sia per i medici che per gli assistiti: caldi d’inverno e freschi d’estate e non viceversa come spesso succede ora negli ambulatori di Rogno. Servizi che comprendano anche la segreteria amministrativa per evitare ai dottori le incombenze burocratiche, rimettendo il medico al centro della gestione della salute del malato.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo ROGNO – LETTERA – Il Pd: “Mancano i medici: l’amministrazione metta loro a disposizione gratuitamente locali e servizi” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/r6RBkqh
MediaA Casale di Albino il 6 ottobre si tiene da anni una manifestazione dedicata alle castagne, la “Sagra delle boröle”, le castagne cotte sulla graticola: “Per fortuna abbiamo potuto disporre della…materia prima necessaria – dice Roberto Zanga del gruppo ‘Amici di Casale’-, perché fino all’ultimo abbiamo temuto di dover cancellare la festa. Purtroppo quest’anno è stato un anno terribile per i nostri castagneti: le ‘aostàne’, che di solito maturano i primi giorni di settembre, verso la fine del mese erano invece ancora sugli alberi, con i ricci che si aprivano ma non cadevano perché dentro le castagne erano ancora verdi, sicuramente a causa  delle piogge abbondanti del maggio e del giugno scorso. Avevamo paura che succedesse come nel 2013, quando raccogliemmo castagne belle fuori ma nere dentro e quindi immangiabili! Invece la aostàne hanno cominciato a cadere proprio nell’ultimo scorcio di settembre e ai primi di ottobre, appena in tempo! C’è voluta un po’ più di pazienza a cuocerle perché erano molto umide, ma i numerosissimi partecipanti alla sagra hanno dimostrato di averle apprezzate perché il sapore non aveva risentito del ritardo della maturazione”.  ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo CASALE di ALBINO – Tantissimi i partecipanti alla “sagra delle boröle”. Al meteo sfavorevole si aggiunge la mancata manutenzione dei vecchi castagneti proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MdY1pga
MediaAngelo e Guido erano due amici accomunati dalla stessa passione per il calcio e se ne sono andati a pochi giorni di distanza. Il primo ad andarsene è stato Angelo Zerbini, 70 anni, un attacco di cuore se l’è portato via per sempre dopo la partita di pallone giocata dalla Oratori Villongo in Coppa Lombardia. “Una persona speciale per tutti noi, sempre disponibile ad aiutare in ogni iniziativa – scrive la società per ricordare Zerbo, come lo chiamavano -. Quest’anno aveva scelto di essere accompagnatore della nostra prima squadra, un ruolo a cui teneva moltissimo fin dall’inizio.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo VILLONGO – Angelo & Guido, la passione per il calcio e quel destino che li ha uniti per sempre proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/sCdGMwT
MediaLa settimana scorsa il torrente Vertova faceva paura. Poi, pian piano, l’acqua si è abbassata, ma se pioverà ancora così forte ce ne saranno ancora di frane…”.Mercoledì pomeriggio, piove e l’unica persona che si incontra a piedi lungo la strada che conduce alla Val Vertova è un pensionato. A qualche centinaio di metri di distanza c’è ancora il materiale franoso che impedisce il passaggio degli autoveicoli.Un primo smottamento c’è stato quando, il 9 settembre, una bomba d’acqua ha causato una frana facendo addirittura scivolare sulla strada un pesante blocco di calcestruzzo.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo VERTOVA – Val Vertova ancora chiusa per la frana. “Il torrente faceva paura…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/nNgTm2r
MediaLa minoranza ‘Civica 24 – Attivi per Gorlago’ guidata da Laura Ferretti torna a far sentire la propria voce, anche in consiglio comunale con un’interpellanza, in merito alla ex Videoplastic, chiedendosi se è ‘occasione o opportunità’ e quali sono le scelte in merito.“E’ di queste settimane la completa demolizione degli edifici della ex-Videoplastic, azienda storica di Gorlago. Al suo posto verrà realizzata una nuova attività produttiva e con un nuovo collegamento stradale tra la via don Bonetti e la SS42 a nord del nostro paese. Al di là delle buone intenzioni, ha ancora senso al giorno d’oggi realizzare una nuova attività produttiva a ridosso delle abitazioni civili in zona Crocione? E che dire della nuova viabilità, che se in parte può servire a eliminare il traffico pesante sempre in zona Crocione, dall’altra sicuramente riverserà ulteriore traffico sul resto di via don Bonetti giù fino al Triplok, come già succede adesso, se non sarà gestita correttamente…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo GORLAGO – La minoranza e l’ex Videoplastic: “Ha senso realizzare attività produttive a ridosso di abitazioni? E sulla viabilità…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/JqLzH9p
MediaIl maltempo ha colpito anche la frazione di Cossaglio, dove la massa franosa scesa dal pendio sovrastante è andata ad appoggiarsi contro una parte di una casa, mentre a monte si registrava la presenza di due massi pericolanti. Una situazione che ha convinto le autorità a chiudere la strada, a far evacuare due persone abitanti nella casa interessata ed a procede contemporaneamente ad un intervento di somma urgenza per mettere in sicurezza il versante.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo PARRE – Due persone sfollate per la frana caduta in contrada Cossaglio. Iniziati i lavori di messa in sicurezza del versante franoso proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/r7YoBM1
MediaErano otto i punti all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale andato in scena in una sala consiliare rimessa a nuovo dopo i lavori di efficientamento energetico.Partiamo dall’inizio: “Per quanto riguarda l’approvazione dei costi relativi ai nuovi oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, gli oneri di urbanizzazione sono fermi nella loro determinazione al 2006 – spiega il sindaco Mauro Marinoniper cui sono passati un bel po’ di anni e sappiamo che sono finalizzati a finanziare opere e interventi di carattere pubblico per i servizi comunali. Soltanto in questi ultimi anni c’è stata un’esplosione dei costi e pertanto era assolutamente necessario, giusto e corretto andare a rideterminare le aliquote, tra l’altro con una proposta che sostanzialmente prevede un aumento di circa 20% quindi molto al di sotto di quelli che sono stati gli aumenti dal 2006 al 2013 dei costi di intervento nell’ambito della realizzazione delle opere pubbliche come possono essere gli asfalti piuttosto che altre sistemazioni di carattere diverso agli stabili per cui questo adeguamento è necessario ad avviso della giunta…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo ROVETTA – Il sindaco: “Aumento del 20% degli oneri di urbanizzazione, che erano fermi dal 2006. Contributo di 27mila euro per sostenere l’asilo” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/y3hnmVG
MediaIl settore giovanile della Pallavolo CBL è ai nastri di partenza. Conclusa la composizione dei gruppi squadra da sabato 19 ottobre iniziano i campionati.“Questa stagione abbiamo raggiunto numeri inaspettati visto il poco tempo trascorso da quando abbiamo deciso di investire in maniera importante sul settore giovanile – spiega il patron Roberto Dell’Orto -. Le varie collaborazioni nate con alcune società del territorio tra cui Pisogne, Lovere, Artogne, Esine e altre con cui stiamo ultimando gli accordi, ci hanno permesso di portare a Costa Volpino delle ragazze di prospettiva su cui lavorare per alzare il livello della pallavolo giovanile sul nostro territorio”.Fondamentale, oltre al numero delle atlete, anche lo staff con cui la società si appresta ad iniziare la nuova stagione: “Con Luca Taboni a capo del settore giovanile abbiamo migliorato il nostro assetto sia a livello organizzativo che tecnico e questo ci permette di avere uno scambio di ragazze con le altre società. Questo è un bene per tutte le parti coinvolte, per noi che alziamo il livello tecnico e per le ragazze che possono trovare spazio in società in cui poter crescere e altre società che hanno numeri importanti e possono continuare anche loro ad alzare il loro livello di gioco. L’obiettivo prossimo sarà una collaborazione anche per la formazione e la crescita degli allenatori, perché con il livello dei nostri tecnici Cominetti, Mikusova, Taboni e Albera siamo certi che ci sia spazio per lavorare, collaborare e crescere ulteriormente, visto che delle brave giocatrici si costruiscono con degli allenatori di livello”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo PALLAVOLO CBL – Via ai campionati giovanili, Taboni: “Numeri inaspettati e collaborazioni con le società del territorio per crescere sempre di più” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/h8pSri3
MediaCi sono persone che quando se ne vanno, dopo aver dedicato la vita alla loro comunità, lasciano un vuoto difficilmente colmabile. È il caso di Paolino Bosio, una penna nera andata avanti a 89 anni (a gennaio avrebbe varcato la soglia dei 90 anni).Paolino è stato tante cose, alpino e amministratore comunale, volontario e padre di famiglia, un uomo che univa simpatia e saggezza, voglia di fare e generosità. Chi è andato a Bianzano durante una delle tante rievocazioni storiche, ricorderà un anziano e simpatico signore, con il sorriso stampato sul volto, in abiti da contadino, seduto sopra una balla di fieno e con un’antica gerla sulle spalle.L’associazione Pro Bianzano lo ha voluto salutare: “La comunità di Bianzano perde un suo iconico rappresentante: Paolo Bosio, meglio conosciuto come Paolino. Già vicesindaco, è stato sindaco di Bianzano dal 1980 al 1995, per poi dedicarsi a svariate attività di volontariato.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo BIANZANO – IL RICORDO – Paolino Bosio, alpino, ex sindaco, volontario, una delle colonne di Bianzano proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/4MFNBei
MediaIl countdown è cominciato. Manca davvero poco all’inaugurazione della nuova pista di atletica a Rogno, Unica pista di questo tipo tra Valcamonica e provincia di Bergamo. L’effetto è di quelli importanti. Basta guardarla passando di lì. La pista di atletica prende forma, pista che sorge nell’area già dedicata allo sport vicino al fiume Oglio.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo ROGNO – Countdown per l’inaugurazione della pista di atletica proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/eV7hkpZ
MediaSe, come si dice spesso, vanno eliminate le barriere architettoniche, il primo passo è verificare quali e quante ce ne sono in ogni paese.E così, a Casazza è stata presa un’interessante iniziativa, utile a mappare le barriere che mettono in difficoltà le persone con problemi di deambulazione.Due persone in carrozzina hanno provato ad attraversare strade e a viaggiare sui marciapiedi, seguiti da volontari e amministratori comunali, supportati dell’Ufficio tecnico e della Polizia locale di Casazza.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo CASAZZA – I volontari ‘mappano’ le barriere architettoniche proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/SNF75bc
MediaDon Matteo Bartoli ha fatto il suo ingresso anche a Riva di Solto: “In un paese come il nostro – ha detto il sindaco Lorenzo Lazzari -, dove ci conosciamo tutti e condividiamo gioie e difficoltà, il parroco non è solo una guida spirituale, ma anche un punto di riferimento, un amico, e spesso un confidente.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo RIVA DI SOLTO – L’ingresso di don Matteo, il sindaco: “Il parroco è anche un amico e un confidente” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/XTYOnB9
MediaSe è vero che “qui bene cantat bis orat”, cioè “chi canta prega due volte” (celebre frase attribuita a Sant’Agostino), allora si può dire che la Corale parrocchiale di Ranica si è data molto da fare nei suoi lunghi anni di attività per ‘moltiplicare’ le preghiere ranichesi. E così, la comunità parrocchiale dei Santi Sette Fratelli Martiri si accinge a festeggiare e onorare la sua corale per i suoi 40 anni di servizio alla Parrocchia e ai parrocchiani di Ranica attraverso la musica.Il concerto “Magnificat anima mea Dominum” in collaborazione con il coro ‘Sant’Andrea’ di Villa d’Adda di sabato 26 ottobre alle 20.45 nella chiesa parrocchiale ranichese sarà l’occasione per ricordare e apprezzare questo lungo servizio alla comunità in occasione del 40° della rifondazione, voluta da don Giuseppe Cattaneo, della Corale della Parrocchia di Ranica. La presenza di un coro liturgico all’interno di una comunità parrocchiale è molto importante per accompagnare la celebrazione eucaristica con canti liturgici. Il canto di un coro liturgico non è infatti una semplice esibizione canora in chiesa, ma è un elemento d’importanza fondamentale per creare ‘il clima di festa’ al banchetto del Signore.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo RANICA – Chi canta prega due volte… le 40 candeline della Corale proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/hdQHUfX
MediaMons. Gaetano Bonicelli, vicino a compiere i 100 anni (il 13 dicembre di quest’anno) ha voluto regalare alla Madonna di Cortinica la croce pettorale vescovile che gli aveva regalato Papa Giovanni Paolo II. “Don Tano”, come viene affettuosamente chiamato, fin da ragazzo ha frequentato Tavernola dove era prevosto lo zio don Pietro Bonicelli.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBREL'articolo TAVERNOLA – Don Tano regala la croce pettorale regalo di Papa Giovanni Paolo II proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/uqXYdnz