AraberaraNews
8 subscribers
8.3K links
Download Telegram
MediaLa comunità parrocchiale di Vertova si è stretta attorno a uno dei sacerdoti nativi del paese della Media Valle Seriana, mons. Andrea Paiocchi. L’occasione era il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale dell’anziano prete vertovese.Nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta si è tenuta una solenne concelebrazione liturgica. Era presente, in rappresentanza del Comune, il primo cittadino Riccardo Cagnoni. “L’Amministrazione comunale si unisce a tutta la comunità parrocchiale nel porgere i propri auguri e ringrazia monsignor Paiocchi per il servizio sacerdotale prestato sia lontano da Vertova che attualmente nel territorio comunale. Grazie monsignore”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo VERTOVA – I Vertovesi festeggiano don Andrea Paiocchi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/lAOzqCy
MediaAbbiamo perso una persona speciale, un amico, un pilastro della nostra comunità”, è così che la sua ‘Mobili Fucili’ di Gorlago ha ricordato Diego, la sua colonna portante. Diego, che era originario di Carobbio degli Angeli, se n’è andato in un giorno di settembre a 56 anni dopo le complicazioni di un intervento chirurgico.“Diego, cuore pulsante di Mobili Fucili, ha lasciato un vuoto incolmabile – scrivono i suoi colleghi -. La sua energia, la sua vitalità e la sua generosità sono state la luce per tutti coloro che lo hanno conosciuto. Diego era non solo un grande professionista nel mondo dell’arredamento, ma anche un uomo dal cuore grande, sempre pronto a tendere la mano: un bravo padre, un bravo marito, sempre gentile e premuroso.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo CAROBBIO – GORLAGO – Il ricordo di Diego: “Grande professionista, bravo marito e papà. A tradirlo il suo cuore troppo generoso” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/FAuwvPk
MediaÈ un sabato mattina di fine settembre, sono da poco passate le 8:30 e il sindaco è già in Municipio, “alle 9 arrivano i cittadini, è giorno di ricevimento”. Iniziamo subito riavvolgendo il nastro e facendo due chiacchiere su questi 100 giorni e poco più da sindaco: “Beh, spero si arrivare a 200”, sorride. Poi prosegue: “Se dovessi descriverli con un solo aggettivo ti direi che sono stati intensi. Intensi perché non ho conoscenza del mondo dell’amministrazione, quindi per me è un mondo completamente nuovo, a partire dalle cose più semplici come utilizzare la firma digitale, organizzare un consiglio comunale, come ci si rapporta con le istituzioni, per fare qualche esempio. Sono tante informazioni da recepire in poco tempo e quando sono così tante, si fa un po’ di fatica, ma diciamo che fin qui ce la siamo cavata, anche se magari qualcosa ci è scappato. Direi che questi 100 giorni sono stati utili per imparare, aggiornarsi e aggiustare il tiro”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo ZANDOBBIO – Mosè: “I primi mesi sono stati intensi, il Pgt e le associazioni le nostre priorità” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/eXfsVBl
MediaInsediatasi da poco, la nuova Amministrazione ha provveduto a realizzare, con fondi stanziati dalla Comunità Montana, una nuova staccionata con barriere in corten, sostituendo completamente la vecchia su tutta la ciclabile che insiste sul territorio del Comune:
“Parallelamente – dice il sindaco Francesco Zanottisi è dato inizio ai lavori di sistemazione del dissesto verificatosi sul tratto della ciclabile a sud della chiesa parrocchiale, mentre si è intervenuti a sistemare anche i tombini, da tempo coperti solo da pezzi di legno, sul sentiero che porta da via Bergamo in località Broséda. L’intervento, su segnalazione e richiesta dell’Amministrazione, è stato a spese del privato”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo PIARIO – Una targa d’onore a Renato Bastioni, in segno di gratitudine per i suoi molti anni di volontariato a servizio dei cittadini proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MrL6kGS
MediaUn milione di euro a fondo perduto dalla Regione, già, ma ne mancano altri 400.000 euro, e ora scatta la caccia per trovarli: “L’opera è importante – commenta il sindaco Federico Baiguiniriguarda l’efficientamento energetico e il miglioramento sismico della scuola Primaria della frazione di Branico, un finanziamento che arriva dalla Regione per un progetto da 1.400.000 euro, ora dobbiamo trovare i 400.000 euro per riuscire a fare il tutto”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo COSTA VOLPINO – Baiguini e il finanziamento da 1 milione di euro a fondo perduto per la scuola di Branico proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/EVRQgNo
Media55 anni di Avis soverese. E per l’occasione il gruppo, guidato dal presidente Davide Baroni, si è trovato a festeggiare e premiare i donatori. Un invito anche a donare il sangue, ‘le tue gocce di sangue possono creare un oceano di felicità’ , uno slogan che non passa mai di moda.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo SOVERE – Il fotoracconto dei 55 anni dell’Avis proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/BuL8ngK
MediaUn comunicato di quelli sintetici, di gente che non ha tempo da perdere. Della serie “noi siamo disponibili”. Tra una riunione e l’altra (una partecipata da una cinquantina di persone) rimane tutto in sospeso. Perché l’intoppo è capire come fare, dopo le dimissioni del presidente Piero Beretta, con valenza molto politica (nel senso amministrativo: dopo le dimissioni del Sindaco Angelo Migliorati sono seguite immediatamente le sue). Chi può convocare l’assemblea dei soci? Il Presidente dimissionario, non sembra esserci alternativa. E forse si potrebbero salvare i Mercatini di Natale, se si procedesse in fretta. E allora…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo CASTIONE – Ma chi guiderà VisitPresolana? Tentativo di salvare i mercatini proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/SjtsIw3
MediaManpower, leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Bergamo con numerose filiali e offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato.I Consulenti di Manpower sono costantemente alla ricerca di figure specializzate e giovani talenti desiderosi di intraprendere una carriera nel settore engineering. Se sei alla ricerca di un lavoro stimolante e vuoi entrare a far parte di un team dinamico e innovativo, Manpower è la scelta giusta per te.Le Figure più ricercateLa ricerca è orientata verso professionisti con esperienza nelle seguenti aree:Lavorazione su Macchine CNC: esperti nella programmazione e nell’operatività di macchine a controllo numerico. Questi ruoli richiedono precisione, competenza tecnica e un’approfondita conoscenza dei processi di lavorazione meccanica.Manutenzione: tecnici specializzati nella manutenzione di impianti industriali. La capacità di diagnosticare e risolvere problemi, insieme a un’ottima comprensione dei sistemi elettrici e meccanici, sono fondamentali.Montaggio: Professionisti del montaggio meccanico, capaci di assemblare componenti complessi con attenzione ai dettagli e rispetto delle tempistiche di produzione.Saldatori: professionisti della saldatura a filo, Tig, ad arco sommerso e altre tipologieDisegnatori e progettisti: si occupano di creare disegni tecnici e progetti per componenti meccanici, utilizzando software CAD, e collaborano con ingegneri e tecnici per sviluppare soluzioni ottimali per la produzione industriale.Giovani Talenti: Il Futuro dell’EngineeringManpower non si rivolge solo ai professionisti già affermati, ma anche ai giovani alle prime esperienze lavorative. Offre opportunità di crescita e sviluppo in contesti aziendali di rilievo nel territorio di Bergamo e provincia. I giovani talenti avranno la possibilità di:Formazione On-the-Job: Apprendere direttamente sul campo, affiancati da professionisti esperti.Crescita Professionale: Seguire un percorso di carriera strutturato, con possibilità di avanzamento interno.Ambiente Dinamico: Lavorare in aziende innovative, con tecnologie all’avanguardia e progetti stimolanti.Perché Scegliere ManpowerManpower è sinonimo di affidabilità e competenza. Con decenni di esperienza nel settore delle risorse umane, offre:Supporto Personalizzato: Un team dedicato che ti seguirà in ogni fase della tua carriera.Ampia Rete di Aziende Partner: Collaborano con le principali realtà industriali del territorio, offrendo posizioni in aziende di primo piano.Formazione Continua: Corsi di aggiornamento e formazione continua per migliorare le tue competenze e tenerti al passo con le ultime innovazioni tecnologiche.Unisciti a ManpowerSe sei interessato a cogliere queste opportunità, visita la filiale di Lovere o consulta il sito web www.manpower.it  Manpower è pronta ad aiutarti a realizzare il tuo potenziale e costruire una carriera di successo.Invia la tua candidatura oggi stesso e fai il primo passo verso un futuro professionale brillante.Per inviare la tua candidatura clicca sul link, per informazioni contatta la filiale di Lovere al numero 035 983835 – mail: lovere.paglia@manpower.itOfferte di lavoro per Posizioni aperte settore metalmeccanico – tempo indeterminato a Lovere – Manpower ItaliaManpower Lovere: Il Tuo Futuro Inizia QuiManpower – Via G. Paglia 8 – 24065 LovereL'articolo Manpower Lovere: Alla Ricerca di Talenti Specializzati e Giovani Promesse per il Settore Engineering – possibilità inserimento a tempo indeterminato proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/KEGXly0
MediaSOS medici. Nel senso che non se ne trovano e per ora Rogno regge grazie alla dottoressa Pagliardi che sta coprendo tutto il territorio, frazioni comprese e sta facendo i salti mortali, in attesa che si sblocchi una situazione sempre più delicata sul fronte medici di base. Per un paese di poco più di 3800 abitanti avere un solo medico di base è un grosso problema: “La situazione è questa – commenta il sindaco Felice Valerio Franzoni  – stiamo facendo il possibile, abbiamo avuto anche alcuni incontri ma per ora nulla di nuovo, non dipende da noi purtroppo…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBRE L'articolo ROGNO – AAA cercasi medici, in paese è rimasta solo la dottoressa Pagliardi. Pista di atletica: per fine mese è pronta proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/0eWFmbU
MediaL’Autorità di Bacino, i cui organi direttivi sono in scadenza e saranno rinnovati entro il prossimo novembre, ha assegnato l’appalto dei lavori per la frana di Tavernola.I lavori, chiamati di “mitigazione del rischio della frana del monte Saresano” hanno una disponibilità di 12.395.895,22 euro.La gara è stata vinta da una cordata di aziende, chiamata TMG spa-DUCI srl.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo TAVERNOLA – LAVORI SULLA FRANA – Appaltati i lavori per 12 milioni di euro proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/cQ8F462
MediaE’ un ottobre pieno di iniziative culturali e ricreative per grandi e piccini quello che è appena iniziato, con tanti eventi organizzati dall’Assessorato alla Cultura e quello ai Servizi Sociali in collaborazione sia con la Parrocchia che con le associazioni che animano la vita della comunità. Si comincia sabato 5 con le manifestazioni del “Sabato al Parco” a cura della cooperativa sociale “S. Martino”: letture animate  e laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni e dai 6 ai 10 anni, swap party di libri e giochi e incontri sulla lettura autonoma per i genitori che si svolgeranno, nel “Giardino Letterario – Parco Martinelli” –  sperando nella benevolenza di Giove Pluvio – tutti i sabati del mese.Il Comune e la Parrocchia hanno anche raccolto volentieri l’invito a partecipare alla Rassegna Teatrale che ogni anno viene organizzata dall’attivissimo gruppo degli “Amici sul Serio”, rassegna iniziata il 17 settembre scorso con una rappresentazione teatrale dedicata alle scolaresche.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo FIORANO – Un ottobre ricco di iniziative e di incontri culturali e ricreativi per animare al vita della comunità proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/HK0hv6X
MediaOggi sono andata incontro a mio nipote, 9 anni, frequenta la quarta elementare. Ero preoccupata per il suo ritardo. Quando l’ho incontrato candidamente mi ha detto che si era fermato fuori dalla scuola perché impegnato nello scambio di figurine con un amichetto. Capita…Da brava nonna ho caricato sulle mie spalle la sua cartella, pesantissima. Non ti nascondo che ho fatto fatica a portarla. Per curiosità, giunta a casa, l’ho pesata: 9 Kg.E mio nipote pesa 30 Kg.Un ragazzino di 9 anni è in piena crescita, come si fa a caricarlo di tanto peso?La sua schiena non ne risentirà? E poi non ci ritroveremo con problemi di scoliosi?Ma non ci sono a scuola gli armadietti nei quali ciascun alunno può lasciare i libri?ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo LETTERA – Cartelle di libri troppo pesanti. Ma a scuola non hanno armadietti? proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/SJkpWAh
MediaFino alla fine di settembre c’è stata la possibilità di presentare al Comune di Luzzana le osservazioni sulla variante al Pgt (Piano di Governo del Territorio). Il gruppo di minoranza ‘Lasciamo Traccia’ ha voluto incontrare la popolazione per discutere del futuro del territorio; e, naturalmente, l’argomento Pgt è stato uno di quelli discussi.“Ci siamo incontrati nella serata di venerdì 25 settembre – spiega Loris Rodigarie abbiamo discusso anche del Pgt. Ci siamo infatti resi conto che molte persone non sanno nulla al riguardo e perciò abbiamo mostrato l’attuale Pgt ai cittadini presenti all’incontro e spiegato in cosa consistono le istanze che chiunque può presentare al Comune.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo LUZZANA – Pgt, la minoranza incontra i cittadini e presenta due osservazioni proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/tHbQB8q
MediaVenerdì 27 settembre, nella sede della mostra ‘Lo sguardo del Rinascimento’ dedicata ai 500 anni di Lorenzo Lotto in Via Locatelli a Trescore, si è svolta la cerimonia di annullo filatelico in occasione dell’emissione del francobollo appartenente alla serie tematica ‘Il Patrimonio naturale e paesaggistico’ dedicato ai Borghi d’Italia – Serie Turistica: Trescore Balneario.Pochi giorni dopo, sabato 5 ottobre, si tiene invece un’altra cerimonia, stavolta per il conferimento della nuova medaglia realizzata per il cinquecentenario degli affreschi del Lotto.Il francobollo dedicato a Trescore è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con una tiratura di oltre 200 mila esemplari ed è relativo al valore della tariffa B pari a 1,25 euro. Viene stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato con bozzetto a cura di Tiziana Trinca.Sul francobollo è impresso l’oratorio Suardi situato nel parco dell’omonima villa e dedicato a Santa Barbara e Santa Brigida, un luogo strettamente legato al Lotto.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo TRESCORE – Un francobollo per Trescore e una medaglia per i 500 euro del Lotto proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/C5QqoaU
MediaNon è un lunedì mattina come tutti gli altri quello di Francesco Micheli, che da poche ore è stato eletto consigliere provinciale. E allora partiamo da qui.“Sono molto soddisfatto per il risultato ottenuto – spiega -, un risultato che è frutto non solo del mio impegno ma soprattutto quello di amici e amministratori che mi hanno dato fiducia e consentito di ottenere questo importante riconoscimento perché potrò lavorare non solo per il mio Comune ma anche per l’intero territorio provinciale. È un risultato che non mi aspettavo, ma ora sono pronto a ripagare questa fiducia, anche perché la Provincia è un ente importante per il territorio e per me è un orgoglio farne parte”. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo VILLONGO – Micheli, sindaco e ora consigliere provinciale: “Pronto a ripagare la fiducia. Entro metà ottobre l’approvazione per la rotonda sulla SP91” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DXh3aZc
MediaGrande partecipazione al primo torneo delle Vecchie Glorie che si è svolto al centro sportivo di Luzzana e che ha visto vincitrice la squadra di Berzo San Fermo. Il premio? Una pizzata offerta dal ristorante pizzeria BBQ di Grone.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo LUZZANA – Berzo vince il primo torneo delle Vecchie Glorie proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/aRqDLMW
Mediadi Luca MarianiUn luogo con temperature fresche e costanti, dove non c’è nemmeno lo sbalzo di un grado. Dove c’è buio, non ci sono vibrazioni e dove regna il silenzio. Sono queste le condizioni ideali per l’affinamento dello spumante all’interno delle sue bottiglie. «Allora ho pensato che le miniere erano il posto perfetto, che corrisponde alla mia filosofia di fare tutto in maniera naturale, senza sostanze chimiche e senza inquinare.» Da questa intuizione Alessandro Sala inizia a scrivere a vari siti minerari. «Quelli di Gorno sono stati i primi a rispondermi.» Spiega l’enologo e viticoltore di Cenate Sopra. «Allora gli ho presentato il mio progetto: loro erano entusiasti perché viene valorizzata anche la miniera con la pubblicità e il nome del vino che andrà in giro in tutto il mondo, dato che è un vino ambizioso. Si chiamerà Costa Jels, come le miniere dove riposa.»ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo CENATE – GORNO – Alessandro da Cenate a Gorno per ‘creare’ il vino che ‘riposa’ 60 mesi nella Costa Jels: “L’ho chiamato come la miniera” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/eMgbdXu
MediaValeria Maj si affaccia alla porta della redazione, vestiti da un sorriso discreto, in mano un pacchetto di biscotti del panificio di Gromo e nel cuore una storia da raccontare. Valeria, 38 anni, due figli, Alessandro di 9 anni e Daniele di 5 anni e mezzo che sono appena andati a scuola e all’asilo, un marito, Gabriele, vive con la sua famiglia a Gromo san Marino, lei che è di Schilpario. Questa storia comincia un paio di anni fa, Valeria è seduta sul divano, insieme a Gabriele stanno guardato la tv, Gabriele le sfiora il torace, sotto il seno, quasi per sbaglio, non dice nulla, appena i bimbi vanno a letto, la guarda: “Certo che non ti fai mancare nulla…”, il riferimento è alla malattia del padre di Valeria, che non stava bene da qualche tempo e al rigonfiamento che ha appena sentito sfiorandola. Valeria controlla, si accorge di un gonfiore strano: “Avevo fatto un anno prima l’ecografia di controllo e non avevano trovato nulla, mio papà aveva un tumore al rene e non stava bene, era già un periodo particolare…”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo GROMO SAN MARINO – SCHILPARIO – Valeria, il cancro al seno, i suoi bimbi e il ‘gioco’ contro il ‘mostro’: “Le chemio, la parrucca e…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/uQbtBCc
MediaSalvatore Lentini*Abbiamo iniziato l’anno, per l’ennesima volta, con solo metà del personale di segreteria. Abbiamo dovuto salutare le persone che hanno lavorato e sono cresciute con noi. Perché? Perché sono passate di ruolo, ma noi – ecco il primo paradosso – non abbiamo posti disponibili, pur avendo solo metà del personale. Perché i nostri posti sono ostaggio delle “assegnazioni provvisorie”, e i titolari ogni anno si spostano in scuole più vicine a casa. E poco importa che l’avvicinamento sia nell’ordine di una manciata di chilometri (molto meno di 10!). Si tratta di un diritto del lavoratore, ma chi pensa al diritto di un istituto a poter funzionare correttamente? E chi difende i diritti delle bambine e dei bambini ad avere una scuola in grado di pensare a loro?Abbiamo iniziato l’anno senza il direttore dei servizi amministrativi (DSGA) e non possiamo nemmeno pagare le fatture. Alla fine di settembre siamo ancora in attesa di nomina, dopo quasi un mese di paralisi totale. I DSGA titolari non sono sufficienti e, in questi anni, numerosi assistenti amministrativi hanno coperto i posti disponibili, con spirito di sacrificio e un riconoscimento economico irrisorio.*dirigente scolastico SovereARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo INTERVENTO – L’ANTISCUOLA (post amaro e poco satirico sulla scuola italiana) proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/2oHvqdW
MediaCi sono passioni che sanno farti battere il cuore tanto da diventare il centro attorno cui ruota tutta la vita. È un po’ così anche per Nicolò Arrighetti che a 9 anni è salito in sella alla bici e oggi, quasi ventenne (i 20 li compirà il 23 dicembre) da quella bici non ci è ancora sceso.La stagione sta quasi per concludersi e Nicolò, che indossa la maglia del Team Biesse Carrera, è tornato a casa, a Bossico, con un quinto posto alla Ruota d’Oro, gara internazionale riservata agli Under 23. Quest’anno ha messo in cassaforte anche quattro secondi posti tra i quali l’internazionale di San Vendemiano e ha messo al collo la medaglia d’oro al Trofeo Sportivi di Briga, tanto per citare alcuni risultati.“Il grosso delle gare importanti ormai è stato fatto e sì, sono molto soddisfatto – spiega Nicolò -. Magari non ho fatto molti risultati di spicco, ma sono arrivati parecchi piazzamenti in gare internazionali e poi sono riuscito ad alzare il mio livello di atleta. Quest’anno mi sono dedicato soltanto al ciclismo perché sto provando a migliorarmi sempre di più, visto che il mio obiettivo per l’anno prossimo è quello di passare nei professionisti”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBREL'articolo BOSSICO – Nicolò, la passione per il ciclismo, le gare internazionali e il sogno del professionismo: “Tanti sacrifici ma è diventata la normalità. Tutto gira attorno alla bici” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/958WIs6