rissa mozzoSono stati arrestate due persone accusate della rissa davanti ad un bar di Mozzo il 24 settembre. L’arresto è avvenuto alle prime luci dell’alba del 14 dicembre, quando i Carabinieri della Compagnia di Bergamo, a conclusione di una complessa attività investigativa, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bergamo.L’attività d’indagine, attraverso la visione e l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, è stata condotta dalla Stazione Carabinieri di Curno e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bergamo. L’attività ha consentito di ricostruire la dinamica dei fatti relativi alla rissa davanti ad un bar di Mozzo e di individuare i presunti responsabili della violenta rissa dove erano rimasti feriti due soggetti, uno colpito al fianco sinistro da un coltello nonché da un “taser” e l’altro colpito al capo con una bottiglia. Le vittime a seguito dell’aggressione riportavano una prognosi rispettivamente di giorni 20 e giorni 3.A seguito dell’evento, al bar in questione era stata revocata la licenza ex art. 100 T.U.L.P.S., in quanto all’interno del locale in diverse occasioni si erano verificate risse e problemi per l’ordine e la sicurezza pubblica.Gli autori dell’aggressione, un 33enne di origine dominicana e un 26enne di origine tunisina, entrambi con diversi precedenti per reati contro la persona, sono stati rintracciati presso i loro domicili, rispettivamente nel comune di Canonica d’Adda e nel Comune di Brembate di Sopra, immediatamente arrestati e portati presso la Casa Circondariale di Bergamo.L'articolo Mozzo, rissa davanti al bar: due arresti proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/CyqnOmL
via Araberara https://ift.tt/CyqnOmL
arresto dopo furti nella bergamascaMinacce di morte all’ex moglie e ora per lui scatta il divieto di avvicinamento alla donna.I Carabinieri della Stazione di Sarnico, nel pomeriggio del 13 dicembre, hanno sottoposto un 55enne tunisino al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex moglie. La misura cautelare è scaturita a seguito delle indagini condotte dai Carabinieri di Sarnico che avevano raccolto la denuncia della donna.La vicenda è iniziata nel mese di novembre 2023, quando la donna, italiana di 59 anni, si è rivolta ai Carabinieri per denunciare l’ex marito di origini tunisine per atti persecutori. L’uomo la accusava poiché in passato lo aveva denunciato per maltrattamenti e a causa di tale denuncia non riusciva ad ottenere il permesso di soggiorno.L’uomo aveva cominciato con le minacce di morte all’ex moglie tramite messaggi audio inviati con WhatsApp e, in più di un’occasione, si era appostato nei pressi dell’abitazione della donna, spaventandola.Gli elementi di prova raccolti consentivano al GIP di emettere il provvedimento cautelare a carico dell’uomo, imponendogli di non avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla ex moglie e di mantenersi ad una distanza di almeno cinquecento metri dalla donna, con divieto di comunicare con la stessa, pena l’aggravamento della misura.L'articolo Sarnico, minacce di morte all’ex moglie: divieto di avvicinamento proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/FMo1UEQ
via Araberara https://ift.tt/FMo1UEQ
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Adriana Bellini – Clara Maffei, voto 7,5Nella doppia carica di sindaco e presidente di Comunità Montana è sempre presente a tutte le manifestazioni del territorio. Il grande consenso avuto nelle elezioni regionali certifica e premia il suo impegno. L'articolo IL PAGELLONE – CREDARO: Adriana Bellini – Clara Maffei, voto 7,5 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/70R9nKl
via Araberara https://ift.tt/70R9nKl
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Sergio Zappella – Andrea Belotti, voto 6,5Anno intenso, caratterizzato da alcuni grossi interventi a Mologno, all’auditorium delle Medie e all’edificio di Via Nazionale, ma anche da robuste polemiche che hanno un po’ avvelenato il clima. Risolta la ‘questione maiali’.L'articolo IL PAGELLONE – CASAZZA: Sergio Zappella – Andrea Belotti, voto 6,5 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/2kEw5So
via Araberara https://ift.tt/2kEw5So
MediaUn uomo di 59 anni, Marcello Moro, è morto dopo essere caduto da una pianta a Cazzano Sant’Andrea. La tragedia è avvenuta poco dopo le 18 all’interno della sua proprietà in via San Lorenzo. Secondo le prime informazioni pare che l’uomo volesse potare la pianta e si trovasse su una scala quando è caduto a terra dopo un volo di circa quattro metri. Sono stati subito allertati i soccorsi e sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Bergamo, il Soccorso Alpino e i volontari della Croce Verde di Colzate ma per Marcello Moro non c’è stato nulla da fare ed è deceduto poco prima delle 20. Sul posto per gli accertamenti sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Clusone. L'articolo Cazzano, cade dalla pianta: muore 59enne proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/rmKDvRW
via Araberara https://ift.tt/rmKDvRW
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Alessandro Sorte – Caravaggio, voto 7Sta ridisegnando il partito berlusconiano in Lombardia. Si muove come un caterpillar tra assemblee, gruppi di lavoro, stralci di personale, cene di lavoro, proselitismo a tappeto. E già si ha l’impressione che la Lombardia gli vada stretta.L'articolo IL PAGELLONE – POLITICA: Alessandro Sorte – Caravaggio, voto 7 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/xvm2TCM
via Araberara https://ift.tt/xvm2TCM
castione capodanno cancellatoA Castione Capodanno in piazza cancellato per “le stringenti misure di sicurezza e preso atto delle disposizioni della Questura che richiedono un rafforzamento della vigilanza”. Queste sono le motivazioni che hanno spinto VisitPresolana e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Migliorati a cancellare l’evento in programma in Piazzale Donizetti per il 31 dicembre.VisitPresolana ha però sottolineato che in queste settimane c’è un ricco calendario di iniziative.Continueranno ad essere visibili le proiezioni architetturali sull’antico comune dedicate agli 80 anni de ‘Il Piccolo Principe’ e l’albero delle Elfe Creative. Aperture anche per la “Casa di Babbo Natale” con gli orari da consultare sul www.visitpresolana.it. Non mancheranno le decorazioni per creare un’atmosfera natalizia diffusa, grazie al concorso “Addobbi Natalizi in Presolana”. Torna il tradizionale concorso “Presepi in strada” con le opere in tutto il paese e in particolare nel borgo di Rusio.Il 28 dicembre musica itinerante per le vie del paese con le cornamuse, il 29 dicembre appuntamento con il concerto della Banda Presolana con musiche e melodie natalizie. Il 30 dicembre alle 21 il concerto di fine anno al Cinema Agli Abeti con il Coro gospel Academy Ensemble. Il 2 gennaio alle 17 in Piazza Europa lo spettacolo “Visioni d’incanto”, un viaggio tra il teatro di figura con ombre, sand art e magia. Il 3 gennaio, alle 17, intrattenimento per grandi e piccini presso la sala civica delle scuole medie con lo spettacolo “Lulù e il Magico Natale”, inserito nella Rassegna Interregionale e Nazionale di Teatro Contemporaneo “Respira il Teatro”.Sempre il 3 gennaio, alle 21, presso la chiesa della Trinità a Dorga “Canto di pace a Natale”, concerto del Coro La Presolana e del terzetto femminile Voci d’Armonia. E ancora, il 5 gennaio alle 21 al cinema Cristallo lo spettacolo teatrale “L’importanza di chiamarsi Ernesto” tratto dall’opera di Oscar Wilde. Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, in via Fantoni alle 16, la premiazione dei concorsi “Presepi in Strada” e “Addobbi in Presolana” e alle 18 spettacolo con il fuoco realizzato dagli Skorpion Fire.Infine gli incontri con l’autore: il 29 dicembre in biblioteca, alle 17, Nazareth Simoncelli presenta il suo libro ambientato sulla Presolana “Amici per la pelle”. Il 4 gennaio in sala del consiglio alle 21 le poetesse Aurora Cantini e Laura Maria Filisetti, accompagnate dalle cantanti della Filodrammatica di Santa Brigida, presenteranno “La Cornagera e la Presolana raccontate al femminile” con immagini, musiche, poesie e racconti.Il calendario completo è visibile sul sito www.visitpresolana.it.L'articolo Castione, Capodanno in piazza cancellato “per le stringenti misure di sicurezza” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/6pV4Rev
via Araberara https://ift.tt/6pV4Rev
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Marco Zoppetti – Giorgio Pasotti, voto 8E’ uno di quei sindaci che sa tenere la scena, che sa adattarsi alle esigenze dei suoi cittadini. Dalle opere pubbliche, alla scuola, agli anziani, ma anche a livello sovracomunale fa sentire la sua presenza. Il problema delle alghe sul lago lo tormentano, ma sta cercando la soluzione per farlo tornare una… grande bellezza.L'articolo IL PAGELLONE – ENDINE: Marco Zoppetti – Giorgio Pasotti, voto 8 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/sMEjtqu
via Araberara https://ift.tt/sMEjtqu
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Federico Baiguini – Roby Facchinetti, voto 8Prosegue nella scia del suo predecessore amministrando al meglio un Comune popoloso (sfiora i 10 mila abitanti) ma sparso su per la Costa fino giù al… Piano. Il nuovo “Bersaglio” e il restaurato lungolago cambiano la visuale. Si guarda a ovest.L'articolo IL PAGELLONE – COSTA VOLPINO: Federico Baiguini – Roby Facchinetti, voto 8 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/aK2useW
via Araberara https://ift.tt/aK2useW
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Sara Riva – Sofia Goggia, voto 7,5Come la campionessa di riferimento, quando la danno per “infortunata” risorge e sorprende con un’opera di grande spessore. Si porta appresso quasi con fastidio (perché è anche brava) l’essere bella in uno dei borghi più belli d’Italia.L'articolo IL PAGELLONE – GROMO: Sara Riva – Sofia Goggia, voto 7,5 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/gSbpdBM
via Araberara https://ift.tt/gSbpdBM
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Gabriele Bettineschi – Ivan Gotti, voto 6+Partecipa da protagonista ai festeggiamenti per il rilancio della stazione sciistica di Colere. Dimenticate le polemiche, le lungaggini burocratiche, le incomprensioni. il risultato c’è.L'articolo IL PAGELLONE – COLERE: Gabriele Bettineschi – Ivan Gotti, voto 6+ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/87FKiPk
via Araberara https://ift.tt/87FKiPk
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Paolo Colonna – Giovan Battista Moroni, voto 7Ha preso il posto lasciato libero dal suo amico Casati, volato in Regione, da cui ha raccolto un’eredità ricca e al tempo stesso pesante. I primi mesi da sindaco ‘facente funzione’ sono stati incoraggianti.L'articolo IL PAGELLONE – SCANZOROSCIATE: Paolo Colonna – Giovan Battista Moroni, voto 7 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/YzCxsEG
via Araberara https://ift.tt/YzCxsEG
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Yvan Caccia – Davide Astori, voto 7,5È una macchina da guerra, sa destreggiarsi come pochi nei meandri della burocrazia, un’opera dietro l’altra cogliendo al volo occasioni che altri nemmeno vedono. Un occhio un po’ disincantato alla politica. Una bandiera.L'articolo IL PAGELLONE – ARDESIO: Yvan Caccia – Davide Astori, voto 7,5 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/A61EVbn
via Araberara https://ift.tt/A61EVbn
MediaC’è una data finalmente. C’è la data ufficiale dell’apertura del primo resort 5 Stelle della zona, il Collina Luxury Relais aprirà il 1 febbraio: “Abbiamo preferito ultimare bene tutti i lavori prima di essere operativi al 100%…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 15 DICEMBREL'articolo CLUSONE – Il Collina Luxury Relais apre il 1° febbraio proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/RB7YmFw
via Araberara https://ift.tt/RB7YmFw
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Maurizio Esti – Mario Balotelli, voto 6È stato un anno turbolento sia a livello parrocchiale (dove ha preso posizione, eccome!) che amministrativo (le polemiche tra il suo vice e la minoranza). E lui non ha disdegnato le entrate a gamba tesa. Basta una consonante per passare dagli interismi agli isterismi.L'articolo IL PAGELLONE – SOLTO COLLINA: Maurizio Esti – Mario Balotelli, voto 6 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/uHgI7wz
via Araberara https://ift.tt/uHgI7wz
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Marco Pizio – Walter Bonatti, voto 7Piano piano sta arrivando alla fine del suo mandato portando a casa opere ed eventi (di successo, alcuni già programmati). Non si ricandida e la valutazione quindi è sul quinquennio.L'articolo IL PAGELLONE – SCHILPARIO: Marco Pizio – Walter Bonatti, voto 7 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/LUMscZj
via Araberara https://ift.tt/LUMscZj
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Camillo Bertocchi – Carlo Pesenti, voto 6+Nel luogo d’origine della celebre casata del cemento ci sono due cose che non mancano mai: le opere pubbliche e le polemiche. Buona l’idea di Alzano Bellissima Città, come pure il lavoro attorno al Belvedì. Il centro storico è stato sistemato, ma resta la magagna della scuola materna.L'articolo IL PAGELLONE – ALZANO LOMBARDO: Camillo Bertocchi – Carlo Pesenti, voto 6+ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/jLE4IsV
via Araberara https://ift.tt/jLE4IsV
MediaTorna per il 20° anno il nostro pagellone dei sindaci e dei personaggi bergamaschi di rilievo in ambito politico ed ecclesiastico. Nelll’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura non potevamo che lasciarci ispirare dai personaggi famosi bergamaschi e bresciani con abbinamenti in alcuni casi magari un po’ forzati (perchè i personaggi a… disposizione non erano poi moltissimi). Come ogni anno ricordiamo che i voti e i giudizi sono basati in genere sull’ultimo anno, per cui ci possono essere valutazioni magari diverse rispetto allo scorso anno. Un po’ come succede ai calciatori che ricevono le pagelle partita per partita. Valutazioni che si basano su quanto i sindaci hanno saputo o voluto comunicare e sono state scritte (a più mani) in redazione. Sottolineando l’ovvietà che il vero giudizio lo danno gli elettori quando saranno chiamati al voto. Le composizioni sono state realizzate dagli stagisti Alessandro D’Angelo, Ambra Fantoni, Mirko Ferro e Ilary Delbono. Paolo Bertazzoli – Antonio Tiraboschi, voto 7Un paese che sembra defilato dai grandi eventi, invece il sindaco ne ha fatto un piccolo gioiello urbanistico (la lunga ciclabile fino al Corno è impagabile) al punto che, a sorpresa, è uno dei paesi rivieraschi che ha avuto un boom di turismo.L'articolo IL PAGELLONE – PREDORE: Paolo Bertazzoli – Antonio Tiraboschi, voto 7 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/TgMoq89
via Araberara https://ift.tt/TgMoq89
Media“Credo che per Rogno il 2023 sia stato l’anno dei record sotto tanti punti di vista, più di così non si sarebbe proprio potuto fare”, dice il sindaco Cristian Molinari.“Abbiamo ottenuto molti contributi che ci hanno permesso di concretizzazione progetti e iniziative per la crescita e il benessere del nostro paese. Penso ai nuovi impianti per l’illuminazione pubblica, la fibra ottica e la manutenzione della rete dell’acqua. Va detto, con un pizzico di ironia, che tutti questi lavori potrebbero aver contribuito a stabilire un “record” di buche, ma è innegabile che ciò sia avvenuto nel contesto di investimenti senza precedenti nelle sottostrutture, volti a risolvere problematiche e far crescere i servizi. Nel mese di novembre e dicembre sono stati fatti ripristini stradali e nuove asfaltature per svariate decine di migliaia di euro, ed altri sono già pianificati per la primavera. A maggio, abbiamo inaugurato con orgoglio l’Isola Ecologica di Rogno, un passo fondamentale verso la sostenibilità ambientale e il corretto smaltimento dei rifiuti.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 15 DICEMBREL'articolo ROGNO – Molinari e il suo anno dei… record: “Finanziamenti, opere e due nuove associazioni” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/p8FxoSj
via Araberara https://ift.tt/p8FxoSj
MediaLuca Mariani«Il gioco non vale la candela.» Michela Bosio è chirurgica e irremovibile. Lei e la zia Anna Brusi hanno deciso di chiudere il loro Burla…Det. Entrambe di Premolo ad aprile 2017 decidono di aprire un negozio di paese con edicola, fiori, abbigliamento e articoli regalo. L’anno successivo poi inseriscono la tabaccheria e i generi di monopolio.Le parole di Anna sono sfumate da un velo di triste rassegnazione. È lei che racconta come è nata l’idea di avviare questa loro avventura imprenditoriale: «Io ho chiesto a mia nipote se aveva voglia di ripartire con un’attività del genere perché in paese non c’era più niente. A Premolo c’era solo un panificio, un piccolo alimentari e un bar. Ma negozi dove trovare un po’ di tutto non ce n’erano più. Così abbiamo detto: “proviamoci, lo stabile è nostro quindi non dobbiamo nemmeno pagare l’affitto”.»Le buone intenzioni iniziali di Anna devono però piegarsi di fronte alla concretezza dei fatti: «Ci abbiamo provato, ci abbiamo messo tanto tanto impegno e tantissime ore, ma alla fine dei conti si arrivava a coprire le spese.»I motivi che hanno portato le due donne premolesi a chiudere il loro Burla….Det sono tante e intrecciate tra loro. Zia Anna prova a dispiegare una prima trama: «Purtroppo qui a Premolo non ci sono grandi ditte dove la gente si può fermare a lavorare. Escono tutti. E dove vanno si fermano a fare la spesa e le compere di cui necessitano. Quindi è difficile per un negozio come il nostro. Adesso a Premolo c’è aperto solo un negozietto di alimentari, una parrucchiera, un bar, una farmacia e nient’altro. Questo è un problema per tutte le attività. Meno ce ne sono meno gente gira.»SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 15 DICEMBREL'articolo PREMOLO – Ha chiuso il ‘Burla…Det’, l’unica edicola del paese. Michela: “I nostri clienti fissi sono delusi ma il gioco non vale la candela” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/K9Edzat
via Araberara https://ift.tt/K9Edzat