AraberaraNews
8 subscribers
8.3K links
Download Telegram
MediaUn viaggio di quelli che ti si infilano dentro e ti portano ovunque, nella meraviglia di Clusone, nella storia, nell’incanto. “Abbiamo voluto questo videomapping in piazza dell’Orologio – spiega il sindaco Massimo Morstabilini – per far entrate residenti e turisti in una realtà diversa, che fa sognare. Tutto questo è stato possibile grazie al bando di Regione Lombardia ottenuto attraverso Promoserio…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo CLUSONE – Il videomapping che incanta piazza dell’Orologio proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/b8DKB0r
MediaBackstage parte uno. Una mattina intensa, di emozioni, sguardi, foto, bellezza. Un calendario. Dove le protagoniste sono la bellezza che sboccia dal dolore e il dolore che si fa bellezza. Sono loro. Dodici donne della nostra provincia, delle nostre valli che stanno combattendo con un tumore al seno, mostrano le loro ferite e i loro sorrisi, il loro sguardo e il loro corpo, dietro si vede l’anima, si vede il cuore, che batte, pulsa, diventa meraviglia. Sette anni fa un calendario simile lo aveva pensato e ideato Patrick Rinaldi, vulcanico assessore ai servizi sociali a Costa Volpino, dodici donne malate che si erano fatte fotografare sotto effetto chemio, sette anni dopo riproponiamo un calendario un po’ diverso da allora, per ogni volto o corpo di donna una poesia vicino al nome, senza nient’altro. e non necessariamente donne sotto chemio ma anche donne che mostrano solo il seno tagliato o lo sguardo. Un calendario che stiamo realizzando in questi giorni, vi faremo sapere sul prossimo numero, sarà una meraviglia. Come sono una meraviglia queste donne che si raccontano. Ieri la prima parte in studio, domani si ripete con altre donne, e poi ci siamo.  (grazie alla truccatrice e parrucchiera Angela Cocchetti, al fotografo Morgan Marinoni, allo studio di Silverio Lubrini, alla costumista e scenografa Etta Bonicelli)L'articolo Il backstage del calendario delle donne che trasformano la ferita del tumore al seno in bellezza proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/seCawnl
MediaMesgo, Impresa Milesi e Autogas Orobica sono le tre aziende che guidano la classifica dei fatturati delle aziende di Gorlago. Andiamo con ordine, la prima si occupa di fabbricazione di articoli in gomma e se guardiamo i numeri, dopo una flessione nel 2020, anno di Covid, si è ripresa portandosi ad un fatturato di 84.993.009 euro contro i 72.317.006 euro del 2019, quando ancora non si intravedeva nemmeno l’ombra di una pandemia mondiale. Stesso discorso per l’Impresa Milesi che invece si occupa di costruzione di strade e autostrade…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo GORLAGO – La top 25 dei fatturati: Mesgo, Impresa Milesi e Autogas Orobica guidano la classifica proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/zhIEFT6
MediaNell’ottica del risparmio energetico e della lotta allo spreco di energia elettrica l’Amministrazione ha pensato di non disperdere l’energia in soprappiù prodotta dal pannello fotovoltaico che si trova sul tetto della palestra delle Scuole Medie:
“Abbiano deciso la posa di quattro batterie della Tesla che accumulano l’energia, per mettere, come si dice, un po’ di fieno in cascina che sarà utile nei tempi di magra – dice il vice-sindaco Marco Mutti -. La posa delle batterie è stata curata dalla ditta Elettromeccanica Paganessi, gli impianti sono stati collaudati nei giorni scorsi e sono già a regime”….
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo VERTOVA – Posate batterie di accumulo dell’energia prodotta dal pannello fotovoltaico alle scuole medie –Quest’anno niente luminarie natalizie? proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ycIj5Ql
MediaI comuni di Monasterolo del Castello e Spinone al Lago stanno per ricevere dalla Regione Lombardia nuovi fondi per finanziare alcuni interventi sul lungolago.Si tratta di risorse messe a disposizione degli enti locali per opere che vanno a valorizzare la mobilità lacuale e che permetteranno l’apertura di 20 cantieri in tutta la Lombardia con avvio dei lavori nel 2022 e chiusura nel 2024…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo MONASTEROLO – SPINONE – In arrivo nuovi fondi regionali per il lago proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/hVay6MN
MediaE’ stata una giornata di grande commozione, quella del 18 settembre scorso, per una delegazione di Premolesi che, guidati dal sindaco Omar Seghezzi, ha ricevuto presso la Basilica delle Grazie di Udine, da parte dell’Associazione Storia Militare, il volume celebrativo del Centenario della Grande Guerra, alla presenza di molte autorità militari e civili:
“Era presente anche la delegazione del Comune di Albino, con la quale eravamo già stati a Udine 3 anni fa, per la consegna delle medaglie d’onore ai parenti di alcuni nostri compaesani caduti – commenta il primo cittadino -. Particolarmente toccante è stata poi, nel pomeriggio, la visita al Sacrario Militare di Fagarè, in provincia di Treviso…
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo PREMOLO – Premolesi ad Udine e a Fagarè della Battaglia nel ricordo dei caduti sul Piave, tra cui il compaesano Andrea Seghezzi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MysP4F3
MediaOnore e Fino del Monte sono di nuovo collegati dal ponte pedonale che da via Volpera e la zona artigianale portano al Parco Res. Un’opera che il sindaco Michele Schiavi aveva messo in programma già l’anno scorso e che era rimasta nel cassetto in attesa delle risorse. 30mila euro sono stati finanziati dalla Comunità Montana, altri 30mila euro dal BIM dell’Oglio e a completare la spesa i 40 mila che ci ha messo il Comune di Onore, per un totale di 100mila euro. “Circa un anno fa il Comune aveva affidato ad un ingegnere strutturale un’indagine per valutare la stabilità della struttura ed era emersa la necessità di sostituirla…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo ONORE – FINO DEL MONTE – Quel ponte che è tornato ad unire proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/2fvTC9n
MediaIl rilancio prosegue. Altri due milioni di euro per ampliare l’investimento di riqualifica dell’area lago a Costa Volpino, la ‘benedizione’ arriva direttamente dal presidente della Regione Attilio Fontana: “Siamo partiti nel 2011 – commenta l’ex sindaco Mauro Bonomelli – con questa visione! Prima la “conquista” delle aree a lago: dovevano essere private… invece così non è stato! Poi l’investimento di privati seri e di parola: area camper, parco giochi, parcheggi e urbanizzazioni! Successivamente il nuovo lungolago con la partenza/arrivo del battello. Poi un difficile bando di concessione per individuare un gestore a fronte di investimenti ricettivi turistici, ma lasciando l’accesso pubblico ed indiscriminato a tutte le aree. Adesso Regione cala l’asso: due milioni per ristrutturare la casa di tiro “Bersaglio” – bene storico del nostro comune, migliorare i collegamenti con il centro del paese e piantare alberi, fiori, pulire e sistemare! Totale? Quasi 8 milioni di euro in 12 anni”. Un pacchetto di ulteriore finanziamento che rientra nei 5 interventi previsti sul lago d’Iseo, 7 sul Garda, 3 sul Lario e 5 sul Ceresio. …
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo COSTA VOLPINO – Altra pioggia di soldi per il rilancio del lago a Costa Volpino, quasi 8 milioni di euro in 12 anni” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/gyH0vKQ
MediaUn altro tassello per rendere ancora più fruibile e suggestiva la ‘Passeggiata Aviatori d’Italia’ a Sarnico, tutto questo grazie a un contributo regionale a fondo perduto che ammonta a 110.000 euro per un intervento complessivo di 220.000 euro…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo SARNICO – 220.000 euro di opera per la ‘Passeggiata Aviatori d’Italia’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/dvYcBfo
MediaDa un paio di settimane la comunità parrocchiale di Torre Boldone ha voltato pagina. Il lungo ‘pontificato’ di don Leone Lussana, durato ben 25 anni, è finito, anche se l’ex parroco resta in paese come collaboratore pastorale. È invece iniziato il servizio del suo successore, mons. Alessandro Locatelli, che è stato festosamente accolto dai suoi nuovi parrocchiani.
Il nuovo parroco si è quindi gettato in questa sua nuova avventura pastorale e sta cominciando a conoscere volti, abitudini, punti di forza e punti di debolezza della comunità di Torre Boldone.
Lui stesso, nella lunga intervista concessa al nostro giornale – Araberara del 23 settembre, “Mons. Locatelli visto da vicino: dall’infanzia (‘Facevo il chierichetto, ma ero un po’ allergico alla Messa prima’) ai 19 anni al fianco del Vescovo Amadei. E, adesso, Torre Boldone, ‘con ansia, trepidazione e tanta speranza” – aveva detto che la realtà della sua nuova comunità gli sembrava molto (ripetuto cinque volte) vivace….
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo TORRE BOLDONE – PARROCCHIA – L’abbraccio tra Macario e don Alessandro… preludio di un nuovo clima tra Comune e Parrocchia? proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ntWrPhJ
MediaNessuna dichiarazione. Fabio Molinari, il dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale di Sondrio agli arresti domiciliari a Lovere da martedì 4 ottobre, si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande del giudice nell’udienza fissata ieri lunedì’ 10 ottobre. Molinari, assistito dagli avvocati Stefano Di Pasquale e Sara Riva, quindi preferisce non parlare per ora. Il Giudice per le Indagini Preliminari aveva fissato l’interrogatorio di garanzia, sinora l’unico raggiunto da un’ordinanza cautelare. Molinari è arrivato al Tribunale di Sondrio in mattinata, accompagnato da uno dei suoi legali, e l’udienza è durata pochi minuti. Nei prossimi giorni saranno ascoltate alcune delle persone già sentite nei giorni scorsi. E le persone che verranno sentite sono dirigenti scolastici dei diversi istituti della provincia di Sondrio e di Cremona, Molinari infatti era stato in precedenza provveditore a Cremona. Pesanti i reati contestati a Molinari, concussione, induzione indebita, peculato, turbata libertà degli incanti. A luglio dopo la perquisizione della Guardia di Finanza alla sede del Provveditorato e in alcune scuole, non aveva spiegato la propria posizione. Silenzio che continua anche adesso. L'articolo Interrogato Fabio Molinari che però non risponde al Gip proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/fT0dpAD
MediaI palloncini bianchi e gialli che sono stati liberati dai bambini di Cene nel pomeriggio di sabato 1 ottobre hanno salutato l’ingresso del nuovo parroco don Primo Moioli. Il clima, come capita sempre in queste occasioni, era di festa e di gioia. Non mancava un filo di commozione.Ai Cenesi il nuovo parroco è piaciuto subito, quantomeno questa è l’impressione delle prime ore. Ci sarà poi tempo per approfondire la conoscenza tra il pastore che il Vescovo di Bergamo ha inviato nel paese di San Zenone e la sua nuova comunità parrocchiale. Si rafforzeranno con il passare dei giorni e dei mesi quei legami i cui semi sono stati piantati nei giorni scorsi.Accolto dal sindaco Edilio Moreni e da diversi sacerdoti, don Primo nel suo primo discorso al termine della Messa di insediamento ha detto: “Grazie a Cene, che sei già la mia nuova famiglia”.Ha citato, da buon Bergamasco, uno dei Santi nati in terra orobica, Papa Giovanni XXIII, e il suo “cercate ciò che unisce, non ciò che divide”. Ha aggiunto don Primo: “Cerchiamo di volerci bene e di cercare le cose buone che uno fa, non quelle cattive”….SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo CENE – Don Primo, il ‘parroco alpino’: “Cene, sei già la mia nuova famiglia” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/yUn6cfC
MediaCampioni d’Europa! Il duo Fabio Bonomelli e Nicola Foresti hanno vinto a Taranto, sabato 1 ottobre, il campionato europeo di Voga in Piedi seniores maschili. Tra le nazioni partecipanti Malta (il suo equipaggio si è classificato al secondo posto), Galles e Cornovaglia. La gara sprint era su una distanza di 500 metri e i due tavernolesi hanno sbaragliato il campo, attrezzato nell’area della Marina Militare. Il giorno dopo, 2 ottobre erano previste la gare della Coppa Italia che prevedevano un equipaggio misto essendo rappresentativo delle province di Bergamo, Brescia e Verona. E qui la vittoria è andata ancora a Nicola Foresti che correva con un atleta non tavernolese, Alessio Saverino. I tavernolesi (Fabio, Alessandro, Marco, Alessio e Gianluca) si sono cimentati anche in una gara col “gozzo”, una barca da pesca non dei nostri laghi e si sono classificati al terzo posto…
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo TAVERNOLA – ASD VOGATORI – Tavernolesi Campioni d’Europa proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Dvo7RlZ
MediaTrentamila euro divisi su due bandi per le attività commerciali. Il primo (15 mila euro: massimo 2 mila euro per ogni domanda, comunque fino all’80% della spesa effettuata) è destinato a chi quest’anno ha fatto ristrutturazioni del proprio negozio o esercizio. “Il contributo sarà dato quindi in modo proporzionale alla spesa. Ci sono a disposizione 15.090 euro derivati dallo Stato nell’ambito delle cosiddette ‘aree interne’ – spiega il vicesindaco Simone Bonetti con delega al commercio – Il nostro obiettivo è riqualificare l’esistente ma anche favorire l’apertura di nuove attività per aumentare la ricettività”. …SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo ARDESIO – Due Bandi per ristrutturare o aprire nuove attività commerciali proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/F4TjJ0c
Media“Dobbiamo investire sui ragazzi”. L’arciprete don Angelo Scotti ha inaugurato il nuovo spazio dell’oratorio là dove c’era il centro culturale realizzato da mons. Gaetano Bonicelli che l’ha messo a disposizione della parrocchia. Il patrimonio di libri e storie è stato donato al Seminario che realizza un fondo dedicato al Vescovo emerito di Siena, nativo di Vilminore. “Don Tano” arrivato alla soglia di 98 anni (li compie il 13 dicembre prossimo) ha messo a disposizione gli ambienti, due sale. “Nella prima abbiamo creato un bar, nella seconda abbiamo realizzato una sala polivalente, sala giochi, ma anche sala riunioni”. Fuori, al tempo del covid, è stato costruito un campetto “dove i ragazzi, soprattutto il giovedì quando si fermano anche i ragazzi delle frazioni per la catechesi, possano aver uno spazio per giocare e divertirsi”….
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo VILMINORE – Il nuovo oratorio negli spazi donati da mons. Bonicelli proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MBFCV52
MediaL’iniziativa consiste nel donare ai nati, a partire dal 1°Gennaio 2022, residenti in paese, un pacco del valore di 250 euro, contenente prodotti di utilizzo sia immediato che durevole. La sua composizione è uguale sia per le bambine che per i bambini e comprende: pannolini (che vengono adattati ai mesi del neonato), prodotti per l’igiene e per la pulizia nasale, salviettine umidificate, spugna naturale, tazza, lampada proiettore per la nanna e un pratico seggiolino-contenitore trasportabile e adattabile a diversi contesti….SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo CASTRO – Il Comune di Castro ha dato il via al progetto “Boxes neonati”: ecco il pacco per neonati proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/fpbdekA
MediaLunedi 3 ottobre in via Roma a Sovere si è sprigionato un incendio che ha coinvolto il primo piano di una palazzina di proprietà di una famiglia indiana residenti a Sovere da una decina d’anni. Intorno alle 17 la mamma si è accorda che in una delle camere usciva del fumo, la donna è intervenuta subito ed è riuscita a portare il suocero e i tre bambini tutti in salvo fuori dall’abitazione mentre il papà era al lavoro. Le fiamme si sono sviluppate solo in una stanza ma il fumo e il calore hanno quasi distrutto tutto, in particolare gli impianti. Parte dell’appartamento ha avuto dei danni statici per cui i vigili del fuoco l’hanno reso inagibile. Ora la famiglia è ospitata presso una struttura di accoglienza messa a disposizione da privati…
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo SOVERE – Brucia un appartamento, famiglia con tre bimbi senza casa, scatta la solidarietà, chi vuole può fare una donazione proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/PivcT5g
MediaTra i quattro nuovi Direttori dei Distretti dell’ASST Bergamo Ovest c’è anche un abitante di Ranica. Si tratta dell’ingegner Giovanni Fumagalli, già candidato a sindaco alcuni anni fa, che è stato scelto dal Direttore Generale dell’ASST come Direttore del Distretto dell’Isola Bergamasca e Valle San Martino….SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBRE L'articolo RANICA – Nuova nomina all’ASST per Giovanni Fumagalli proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/4iwjvBA
Media“Dopo due anni di sospensione per la vicenda Covid, abbiamo potuto finalmente tornare ad organizzare un appuntamento importante per i nostri cittadini, la ‘Festa dei Nonni’, che in paese sono più di 150 – dice la sindaca Silvia Bosio -. Il clou della giornata, il 6 ottobre scorso, è stato il pomeriggio danzante intervallato da una merenda speciale che i partecipanti hanno molto gradito. Ma la cosa più bella è stata il ritrovarsi in letizia dopo i tempi bui della pandemia, dimenticando, almeno per un po’, anche la solitudine e le tristezze che spesso affliggono i nostri anziani, riassaporando la libertà di stare insieme e di fare comunità”.
La recente riapertura delle scuole, intanto, pone l’Amministrazione di fronte al problema del risparmio sul riscaldamento….
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo PEIA – Per risparmiare energia si pensa di chiudere il sabato gli uffici comunali proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/61UcpuC
MediaDomenica 2 ottobre la locale Pro Loco ha ripreso “alla grande” il lavoro dopo più di due anni di forzato riposo per il covidLa Pro Loco ha ritenuto opportuno non lasciar scorrere questo autunno, così bello e imprevisto dopo una settimana di fresco e maltempo, senza aver messo in atto in quel di Vas presso la sede dei cacciatori di Tavernola un “rinfresco” a base di castagne.C’è da dire che la “sede” è un locale di tutto rispetto: il proprietario, industriale tavernolese in quel di Paratico, di nome Rolando Foresti, ha acquistato il vecchio “casì de Bino” in quel di Vas e l’ha rimodernato con gusto. La moglie, ex Presidente dei tempi d’oro della Pro Loco, ha deciso di “prestare” casetta e campo per effettuare una festa a base di castagne…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 7 OTTOBREL'articolo TAVERNOLA – La Pro Loco riprende i “lavori”: la castagnata in Vas proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/aCA6Dpn