AraberaraNews
8 subscribers
8.3K links
Download Telegram
MediaLuca Sana non è più l’allenatore del Darfo Boario da lunedì 20 febbraio. Dopo l’ultima sconfitta per 2-0 rimediata sul campo del Rezzato, la società guidata dal presidente Walter Venturi ha deciso di esonerare il mister che la scorsa stagione aveva sostituito Luca Inversini. I neroverdi attualmente si trovano in zona playout a quota 26 punti, arrivati con sei vittorie, otto pareggi e ben nove sconfitte.Questo il comunicato pubblicato sulla pagina Facebook: “La società US Darfo Boario comunica che Luca Sana è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. A mister Sana vanno i più sinceri ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrata che ci ha permesso, nell’entusiasmante scorsa stagione, di approdare ai play-off”.Tra le squadre allenate da mister Luca Sana ci sono il Sovere, dove è rimasto per nove stagioni, il Valle Camonica, il Breno e poi il Casazza.L'articolo Calcio, il Darfo Boario esonera mister Luca Sana proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/g6Ki2y1
MediaFrancesco Pegurri, 25 anni, liceo Artistico a Lovere, qualche anno a disintossicarsi dalle matite e poi via, a capofitto dentro l’arte e l’arte dentro lui. Nel suo studio ricavato nella casa dei genitori a Sovere, zona Santuario per intenderci, alle pendici della meraviglia, a creare uno stile unico che qui in redazione scherzando qualcuno ha definito il ‘pegurrismo’ dal suo cognome perché in effetti un nome per questa tecnica affascinante non c’è. Ma andiamo con ordine. “La passione per il disegno me l’ha trasmessa mio padre Ugo che ora fa la guida alpina – racconta Francesco – lui non ha potuto fare lo scientifico ma la passione gli è rimasta e così quando ero piccolo continuavo a chiedergli di disegnarmi alcune cose, ero affascinato dalla rappresentazione che faceva mio padre. Andavo a periodi, ad esempio quando partivo con la fissa, per esempio, degli animali volevo che mi disegnasse sempre cavalli o scimmie o quello che in quel momento mi piaceva”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo SOVERE  – Francesco, 25 anni che ha fatto della passione il suo lavoro: “Ho mollato tutto e faccio il pittore” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/qS4ygth
MediaNominato il direttore dei lavori, direzione dei lavori affidata alla società EGGS di Bolzano con sedi operative a Sondrio, Cortina d’Ampezzo e L’Aquila, specializzata nella progettazione di impianti a fune.  SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIO
L'articolo COLERE – A fine febbraio la consegna degli impianti. La cabinovia sarà pronta per l’estate proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/UmBVTea
MediaCon la sua rappresentazione teatrale liberamente tratta da “I promessi Sposi”, che vede protagonisti  persone disabili dai 20 ai 51 anni,  si è aggiudicato ben tre premi anche quest’anno al Festival CDD di Monza, la rassegna nazionale del teatro dei disabili che vede in  giuria personaggi come Aldo, Giovanni e Giacomo ed altri nomi illustri dello spettacolo; una performance che è già stata replicata in molte scuole mentre altre sei tappe sono in programma: “Abbiamo preso in mano il romanzo di Manzoni, l’abbiamo distrutto e rifatto a modo nostro. – spiega Luca Giudici, classe 1985, clusonese ma ora abitante a Costa Volpino con la compagna Marta, il piccolo Tommaso e un altro bimbo o bimba in arrivo, laureato in Scienze dell’Educazione, regista ed attore, responsabile del laboratorio teatrale nel servizio CDD della Cooperativa “La Fenice” di Albino, laboratorio nato qualche anno fa con la sigla “Saranno famosi?”-. Presso la Cooperativa stessa, che opera prevalentemente nella media e bassa Valseriana, erano attivi da tempo i laboratori di animazione musicale e di canto: da lì è iniziata un’altra sperimentazione con un lavoro, appunto, teatrale per i nostri ragazzi, partendo da semplici pantomime musicali: una mini-proposta sulla favola di Pinocchio, che abbiamo portato nelle scuole materne ed elementari. Ci siamo resi conto che la proposta funzionava, che colpiva gli spettatori anche perché ricca di un’autoironia ed di una leggerezza assolutamente insospettate ed inaspettate… Di lì anche l’allestimento di un’altra pièce, “’Gandino Oriental Express”, uno spettacolo di ben 45 minuti che ci avevo aperto le porte del Festival di Monza cui accennavo prima, facendoci meritare numerosi premi, tra cui quello per la migliore attrice, una nostra ragazza che parla solo con gli occhi…”. La compagnia diretta da Giudici consta di 9 persone, di cui 5 in carrozzina….SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo CLUSONE – Luca Giudici, il regista che fa teatro con ragazzi disabili gravi: “Non hanno bisogno di pietismo ma di divertimento” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/iBpY7sn
MediaPer quanto ci riguarda come Amministrazione, siamo pronti da un pezzo, abbiamo deliberato da tempo per rendere comunale la parte della nuova strada che passa in paese, e anche la parte economica – il pagamento dell’impresa che ha lavorato –  si è conclusa. E’ invece l’iter che deve portare alla definizione ufficiale di strada provinciale della parte esterna all’abitato che si prolunga all’infinito: carte e carte da presentare alla Provincia che poi, a sua volta, le trasmetterà alla Regione per l’approvazione definitiva; adesso poi, con le elezioni regionali in ballo, il percorso burocratico si è ulteriormente rallentato, e in questo modo temo che per l’apertura al traffico si andrà a finire, come si dice alle calende greche”.Il sindaco Pietro Visini non nasconde la sua amarezza e…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo PIARIO – La ‘storia infinita’ della ‘bretella’. Il sindaco Pietro Visini: “Apertura frenata dalla burocrazia” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/cIvoBub
MediaNelle ultime settimane molto si è parlato della gara d’appalto per i lavori della nuova scuola prevista nella frazione del Piano che era stata finanziata per circa l’80% (5 milioni di euro) da fondi statali attraverso il PNRR e per il restante 20%, (1 milione di euro)  con fondi comunali, coperti da un mutuo ventennale di prossima accensione.Molti cittadini, appresa la notizia ci hanno chiesto: “E ora che fine fanno i fondi che lo stato aveva stanziato per Costa Volpino? Verranno persi cosi come sono andati persi gli aiuti post-pandemia destinati ai commercianti? Non si possono utilizzare i fondi per fare altro?”.Andiamo con ordine.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo COSTA VOLPINO – LA MINORANZA – INTERVENTO – “A rischio i fondi per la scuola di Piano e quelli per i commercianti sono tornati a Roma…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/iSmwoDC
MediaSono passati ormai tre anni da quando Stefano Colombo ha vinto il bando di gestione del centro sportivo di Gargarino, frazione di Riva di Solto. Una sfida che Stefano ha affrontato nel bel mezzo del Covid, tra sacrifici e soddisfazioni. Siamo al ‘Just do Eat’, davanti a noi la scalinata che porta verso l’ingresso, alle spalle un panorama che t’incanta con il sole ancora alto che si specchia nelle acque tranquille del lago. Il ristorante è chiuso “ma qui c’è sempre qualcosa da fare”, dice Stefano. “Non posso dire che sia stato tutto semplice, però se da un lato con il Covid non ho potuto lavorare, dall’altro ho avuto il tempo per ristrutturare il locale, personalizzarlo e dargli l’identità che nel tempo aveva perso. Quel periodo non mi ha tolto nulla, perché poi l’estate è stata stupefacente… non me l’aspettavo proprio! La vera batosta è arrivata ad ottobre, con il secondo lockdown, non ho potuto tenere i dipendenti e le spese c’erano comunque… è stato un periodo complicato”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIO L'articolo RIVA DI SOLTO – Stefano e il coraggio di aprire in pieno Covid: “Non potevo permettermi un pizzaiolo, ho iniziato a sperimentare nuovi impasti e…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/JoXzfyw
Dopo tre anni di stop forzato a causa del Covid, è tornato in grande stile il Carnevale di Clusone. Oggi, martedì 21 febbraio, si è tenuta la tradizionale sfilata che ha coinvolto 13 carri e gruppi partiti dal campo sportivo. A colorare le vie della città grandi e piccini in maschera, nuvole di stelle filanti e coriandoli per un appuntamento che richiama da sempre l’attenzione di tutta la zona. Il Carnevale organizzato dalla Turismo Pro Clusone con il sostegno e patrocinio dell’Amministrazione Comunale è giunto alla 69^ edizione.<a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-55/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-56/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-57/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-571/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-572/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-58/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-582/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-581/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-59/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-591/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-06-592/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-00/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-01/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-011/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-02/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-021/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-022/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-04/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-041/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-052/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-06/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-061/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-062/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il-ritorno-del-carnevale-di-clusone-il-fotoracconto/whatsapp-image-2023-02-21-at-15-07-07/">Media</a> <a href="https://www.araberara.it/gallery/il
MediaIl progetto definitivo esecutivo per intervenire sulla messa in sicurezza del versante franoso di Tavernola Bergamasca sarà pronto entro la fine del 2023: è quanto emerso dalla riunione tecnica – seguita da una conferenza stampa – tenutosi presso la sede dell’Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro a Sarnico (BG). Alla riunione hanno partecipato i tecnici dell’ente territoriale, quelli della Regione Lombardia ed i referenti della società Alpina Spa di Milano, che si sono occupati delle indagini negli ultimi mesi. “Abbiamo effettuato e concluso le indagini geognostiche integrative degli studi precedentemente condotti – ha spiegato l’ingegnere Paolo Galvanin, della società milanese – Sono state fatte indagini fino a 90 metri di profondità, con i fori di sondaggio attrezzati con inclinometri; abbiamo raccolto campioni per le prove di laboratorio, condotto indagini geofisiche a rifrazione che serviranno per definire il modello geologico e geotecnico di riferimento del corpo di frana”.
Quanto effettuato ha permesso di rilevare che il volume del corpo di frana (due milioni e mezzo di metri cubi) è equivalente a quello ipotizzato in precedenza, e la velocità di spostamento è inferiore al millimetro al giorno. Entro il mese di giugno, la società Alpina Spa, redigerà il progetto di fattibilità tecnico economica, per consegnarlo all’Autorità di Bacino e a Regione Lombardia.
“Il progetto di fattibilità tecnico economico – ha sottolineato Galvanin – sarà orientato a definire diverse strategie di approccio: l’obiettivo è quello di arrivare alla stabilizzazione della frana”.
“Contiamo, entro la fine del 2023, di avere il progetto definitivo esecutivo – ha precisato Alessio Rinaldi, presidente di AdB – per poi dare il via alla gara di appalto dei lavori, che potrebbero partire entro il 2024.
Vorrei, ancora una volta, sottolineare l’importanza del lavoro svolto in sinergia tra gli enti coinvolti: la collaborazione in questi casi da sempre i suoi frutti. L’abbiamo dimostrato anche questa volta”.
“La frana di Tavernola è tra le più monitorate d’Italia – ha infine dichiarato Roberto Cerretti, dirigente dell’unità organizzativa difesa del suolo regionale – e l’ente regionale ha fin da subito messo a disposizione fondi importanti per la sua messa in sicurezza, a partire dal milione e mezzo per la progettazione per arrivare ai 4 milioni e 800 mila euro stanziati nel dicembre scorso. Ci siamo poi spesi presso il Ministero dell’ambiente, per potere ottenere altri 10 milioni e 200mila euro. In totale, sono 16 milioni e 500mila euro da spendere per l’area del Monte Saresano”.
Regione Lombardia si è avvalsa della collaborazione dell’Università Milano Bicocca, del Politecnico di Milano e dell’Università di Firenze.L'articolo Frana di Tavernola, presentati i dati dello smottamento sulla sponda bergamasca del Sebino proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ocnTtIE
Mentre il caffè della macchinetta fa bolle strane nel bicchiere di plastica. Mentre il sole fa ancora la nanna e stamattina è in ritardo. Mentre i fiori sono ancora pallidi. Come me del resto. Che pallida lo sono sempre. E mentre aspetto che il pc prenda voglia di sentirmi battere i tasti vi racconto due grosse novità che riguardano Araberara. Ce ne sarebbe una terza ma la stiamo finendo di ‘costruire’ e quindi aspettiamo. Si cresce. Ci si allarga. Si collabora. Che poi collaborare nel nostro mestiere non è poi così ovvio. Anzi. E forse per questo alla fine si cresce poco. Araberara e Bergamonews si ‘alleano’, per usare il termine usato da Davide Agazzi, direttore di Bergamonews, ognuno continua a fare quello che sa fare, Bergamonews online, noi sulla carta ma ci si intreccia, si collabora per raggiungere per fare meglio quello che già facciamo. Sul sito di araberara trovate da qualche giorno il link per accedere a Bergamonews e sul sito di Bergamonews trovate quello di Araberara. La seconda notizia riguarda invece il nostro calendario con le 12 super modelle con il cancro al seno. L’8 e il 9 marzo noi di Araberara e le 12 donne, saremo a Bruxelles, invitati dal Parlamento Europeo per la Festa della Donna. Un programma intenso con l’evento clou che si terrà direttamente al Parlamento Europeo nel pomeriggio dell’8 marzo. Quindi portiamoci avanti che è meglio, mica come il sole stamattina, che dorme ancora.MediaL'articolo Araberara & Bergamonews e… l’invito del Parlamento Europeo proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/14GifRZ
MediaIl funerale di Mauro Soregaroli, la guida alpina morta in Svizzera, sarà celebrato sabato 25 febbraio alle 10:30 alla Chiesa del Cimitero di Bergamo.La salma di Mauro rientrerà nel pomeriggio di venerdì 24, attorno alle ore 14:30, al Palamonti (sede del CAI di Bergamo, Via Pizzo della Presolana 15). Lí verrà ospitata fino a tarda sera per un ultimo saluto.La sala riaprirà nella mattinata di sabato per continuare il commiato.“Ringraziamo profondamente tutti coloro che ci hanno fatto sentire il loro affetto in questi giorni drammatici e vi preghiamo di inoltrare questa comunicazione ai tanti interessati”, scrivono sui social la moglie Miriam e il figlio Jacopo.Mauro, guida alpina bergamasca molto conosciuta ed apprezzata, ha perso la vita sabato 18 febbraio precipitando per 500 metri mentre stava scalando con un amico la vetta del Gran Golliat, al confine tra il Cantone Vallese svizzero e la Valle d’Aosta. Aveva 64 anni, era nato a Valtesse e aveva vissuto per decenni a Colognola, ma da un paio di anni si era spostato a Carobbio degli Angeli.L'articolo A Bergamo l’ultimo saluto a Mauro Soregaroli, guida alpina morta in Svizzera proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/XADYFpo
MediaBruna, giovane mamma, è morta di tumore al seno. Ora scatta la solidarietà per aiutare i suoi bambini e così il Comitato A.N.D.O.S. di Vallecamonica – Sebino ODV ha lanciato una raccolta fondi.“Più che un comunicato stampa – scrive la presidente Fulvia Glisenti -, questo è un appello accorato. Nelle ultime ore è venuta a mancare Bruna: una donna insieme dolce e forte, giovane e con famiglia.Purtroppo, nella nostra esperienza di oltre 20 anni al fianco delle donne colpite da tumore al seno, questa non è la prima volta che una notizia del genere ci rattrista. L’avvenimento ferisce sempre, in ogni singola occasione. Quando una paziente oncologica si spegne dopo una lunga lotta contro il cancro è semplicemente terribile.In questo caso però, la vicenda è ancora più triste! Bruna lascia infatti due bimbi e una situazione generale di ristrettezze economiche a cui chi resta dovrà trovare il modo di far fronte.Per questa ragione, il Comitato A.N.D.O.S. di Valle Camonica – Sebino ha deciso di aprire una raccolta fondi a lei dedicata. Le donazioni verranno totalmente destinate alla famiglia, per coprire le spese del funerale ed essere di supporto verso bambini e familiari.Per contribuire alla raccolta è sufficiente intestare un bonifico, di qualsiasi importo, a:Comitato A.N.D.O.S. di Vallecamonica – Sebino ODV, BPER – IBAN IT80 T053 8754 4410 0004 2833 640, specificando nella causale la dicitura “Per Bruna”.  L'articolo Bruna è morta di tumore al seno: una raccolta fondi per aiutare i suoi bimbi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ncGzPDm
MediaOperazione di polizia  da parte degli uomini e donne del reparto di Polizia Penitenziaria di Bergamo, sotto l’attento e costante coordinamento del Comandante di Reparto in missione, il Dirigente Aggiunto Dott. Aldo Scalzo.
Si tratta di un’importante operazione di polizia, che rientra nelle ordinarie attività di repressione del fenomeno di introduzione di sostanze stupefacenti, a seguito di un’attività di controllo effettuata da personale di Polizia Penitenziaria di Bergamo, che con acume investigativo ed una meticolosa ricostruzione di dinamiche sospette legate alla ricezione di pacchi postali da parte dei ristretti, grazie all’intuizione data dall’esperienza maturata sul campo, ha permesso di rivenire, all’interno di pennarelli, circa 7 gr di cocaina e 3 di
marijuana.
La FNS CISL di Bergamo esprime il proprio apprezzamento per quanto è stato realizzato,
manifestando un generale plauso per l’ottima riuscita dell’operazione di polizia in questione. Il tutto è la dimostrazione, una volta di più, dell’elevato valore professionale degli uomini e delle donne di Polizia Penitenziaria di Bergamo che nonostante l’esiguo contingente di personale a disposizione continua incessante nello svolgimento dei propri doveri con notevole sacrificio per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza dell’Istituto penitenziario di BergamoL'articolo Bergamo – droga nei pennarelli in un pacco postale spedito in carcere proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/7QCP8kj
MediaDopo un anno senza medico, grazie all’impegno di figure istituzionali e non, riusciamo a ridare un servizio importante ai nostri cittadini e non possiamo che essere soddisfatti. Sono certo che saranno tutti più tranquilli sapendo dove e a chi rivolgersi in caso di necessità”, commenta il sindaco Battista Cristinelli.Alla fine di ottobre del 2021 il dottor Fusini se n’era andato, lasciando il posto al dottor Vassallo, che però è rimasto fino a dicembre dello stesso anno. Poi gli appelli dell’amministrazione comunale all’Ats di Bergamo e alla Regione, sottolineando che, ancora in un periodo delicato con una pandemia ancora in corso, in paese l’assenza di una figura di riferimento iniziava a farsi sentire. Molti cittadini infatti non avevano la possibilità di spostarsi agevolmente negli studi medici vicini, sia per l’età ma anche per le distanze e i disagi del viaggio.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo PARZANICA – Dopo un anno Parzanica riapre l’ambulatorio: c’è un nuovo medico proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/fzTLZPC
MediaAlla fine, è nato. Ci siamo. Dopo una lunga, nemmeno troppo, gestazione, ha visto la luce il discusso Comitato CividinoQuintano. Lunedì 6 febbraio, si è costituito con la sottoscrizione dell’atto costitutivo e dello statuto da parte dei nove promotori. “Lo scopo sociale – ha spiegato Massimiliano Chiaridel Comitato è il seguente: SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo CASTELLI CALEPIO – Il neo Comitato CividinoQuintano: “Nessuna appartenenza politica, vogliamo solo tutelare le due frazioni” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/W3LUfuc
Media100 anni: questo il traguardo raggiunto il 7 febbraio scorso da Adele Domenica Maj, Minighina per i compaesani, traguardo prestigioso a cui è arrivata con una straordinaria lucidità mentale, una memoria portentosa e una salute di ferro.Ha vissuto con gioia Minighina la sua festa, rallegrata al mattino dalla visita dell’arciprete don Angelo Scotti che ha celebrato la messa in casa alla presenza di due vicine, amiche di sempre, Tarisì e Fiorina; poi il rinfresco e i festeggiamenti con i familiari. Il giorno dopo, come da tradizione per i centenari,  l’incontro in teatro con i bambini della Scuola Primaria di Vilminore, Lei sul palco a raccontare la sua lunga vita, i bambini a fare domande, e poi sorrisi, applausi, strette di mano, i complimenti e l’omaggio floreale del sindaco. La domenica mattina la mess’alta è stata dedicata ai suoi cent’anni e ai 90 di don Domenico Gritti. Non poteva mancare la banda, colonna sonora della nostra comunità.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo VILMINORE – La Minighina e il primo bacio dol Giuanèla pegno d’amore: “Tu sarai mia per sempre” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/qpnzg5M
MediaHa un segno più davanti la differenza tra gli abitanti di Villongo registrati all’inizio del 2022 e quelli di quest’anno. Da 8132 si è passati a 8199, che significa 67 in più, una manciata, ma abbastanza per far sorridere il paese, che conta 384 persone che hanno scelto Villongo nel 2022 e 315 che invece hanno fatto le valigie e se ne sono andate. I funerali sono stati 66, ma la cicogna è passata per 64 volte.“Sono dati senza dubbio positivi – spiega il sindaco Francesco Micheliche rispecchiano la qualità di vita del nostro paese, dove non mancano i servizi essenziali. Da quando siamo stati eletti abbiamo cercato di fare attenzione a tutti gli ambiti, dal sociale, alla scuola, alla sicurezza e tutti questi elementi contribuiscono a rendere Villongo un paese attrattivo. Non posso non citare il nostro tessuto industriale, con numerose aziende che creano posti di lavoro”. SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIOL'articolo VILLONGO – “Villongo, un paese attrattivo”, la popolazione aumenta e i fatturati volano proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/M7o2Gl8
MediaAumentano le rette alla Casa di Riposo, dal primo di marzo 3 euro al giorno, quindi 90 euro al mese, passano così a 60 euro al giorno per i residenti e 61 euro al giorno per i non residenti.  SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIO L'articolo SOVERE – Aumentano di 3 euro al giorno le rette della Casa di Riposo proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Dw42LaB
Media“Il trend dell’Infopoint è in costante crescita, veicola i turisti non solo su Lovere ma su tutto il territorio e ha molte altre funzioni, dall’aggiornamento costante con Visit Lake a molte altre iniziative. Per noi la territorialità è fondamentale, lavoriamo per la promozione del lago…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 17 FEBBRAIO L'articolo ALTO SEBINO – LOVERE – Sara Raponi: “L’Infopoint è in costante crescita, lavora per tutto il territorio” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ok93bJG
MediaIl Consiglio dei Ministri ha fissato la data per le elezioni comunali del 2023: si vota il 14 e 15 maggio. In bergamasca saranno chiamati alle urne i cittadini di Villa d’Ogna, Pianico, Casnigo, Aviatico, Piazzolo, Capriate San Gervasio, Mapello, Casnigo, Pianico, Paladina, Serina e Oltre il Colle.Tra i Comuni coinvolti ci sono anche 13 capoluoghi di provincia: Ancona, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso, Vicenza. Il successivo eventuale turno di ballottaggio avrà luogo il 28 e 29 maggio.L'articolo Elezioni comunali 2023: si vota il 14 e 15 maggio proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/dSXTQfF