App Notizie
41 subscribers
25.3K photos
3.98K videos
9 files
46.9K links
App Notizie Community, per chi ama l'universo delle App, i Social, le criptovalute. Uno sguardo ed un confronto sull'universo Tech!!

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Telegram-04-27

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Twitter-04-27
Download Telegram
@open_source_ita
RT @gualdo@mastodon.uno
La bozza attualmente in discussione nell'#UE del Cyber Resilience ACT #CRA è gravemente penalizzante per l'#opensource

Per questo 11 associazioni (rilevanti) hanno sottoscritto una lettera al Parlamento e a…
mastodon.uno/@gualdo/1102142…
tweet
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @tweets_nika: in Germania la polizia richiede l'uso dell'#IA che sarebbe vietata dall'#UE #AIAct.
Siamo sorpresi?
@informapirata

Selbst der #AIAct als Betriebsanweisung für einen High-Tech-Überwachungsstaat verbietet die Nutzung von Gesichtssuchmaschinen wie PimEyes. Klar, was die Polizeigewerkschaften jetzt fordern, oder? https://t.co/HlFtxhXxRL

Das BKA schweigt übrigens zur Nutzung von Pimeyes/Clearview
- Patrick Breyer #JoinMastodon
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @tweets_nika: #Attenzione alla nuova bozza di documento dell'#UE sulla necessità che le commissioni dell'UE controllino gli affari interni, sociali e dei media e le informazioni sulla sicurezza dei veicoli nell'UE. Gli esperti devono essere proattivi.
@informapirata

EU-kommissionen vill kontrollera innehållet i sociala media och sökmotorer inför sommarens EU-val. Experterna sågar förslagen.
https://t.co/ysJjIJTZCV
- Femte juli
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

L’UE ha avviato un’indagine su Facebook e Instagram per il rischio di #disinformazione russa in vista delle elezioni europee del 2024. L’indagine si concentra sulle politiche di Meta e anche sulla mancanza di sostituti per Crowd Tangle.

L’attenzione verso la disinformazione in #UE è sempre molto alta, soprattutto in questo periodo.

Le piattaforme di Meta, Facebook e Instagram, sono finite sono indagine dall’UE. Il motivo di questa indagine è che a Bruxelles si teme che Meta non riesca a eliminare del tutto la disinformazione russa. Un pericolo questo che l’UE non vuole correre in vista delle prossime #ElezioniEuropee2024 dell’8 e 9 giugno 2024.

L’indagine prende di mira la cosiddetta campagna #Doppelganger.

Si tratta di un’operazione pro-Russia che tenta di replicare nella forma l’aspetto dei siti di informazione tradizionali. Ma, in realtà, è un modo per creare contenuti a favore delle politiche del presidente russo Vladimir Putin.

Meta sotto indagine in relazione al #DSA

La Commissione Europea ha dichiarato in una nota che l’indagine, aperta nell’ambito del Digital Services Act, prenderà in esame le politiche e le pratiche che Meta prevede in relazione alla pubblicità ingannevole e ai contenuti politici sui suoi servizi.

Le potenziali violazioni oggetto di indagine riguardano proprio l’approccio della società di Mark Zuckerberg nell’affrontare le campagne di disinformazione e il “comportamento coordinato non autentico” nell’UE.

Questo insieme alla mancanza di strumenti di terze parti efficaci per monitorare l’andamento delle elezioni. Particolare preoccupazione desta il fatto che Meta sta abbandonando Crowd Tangle senza prevedere un sostituto adeguato.

Continua la lettura su @InTime_Blog
#socialmedia
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇

L’UE ha avviato un’indagine su Facebook e Instagram per il rischio di #disinformazione russa in vista delle elezioni europee del 2024. L’indagine si concentra sulle politiche di Meta e anche sulla mancanza di sostituti per Crowd Tangle.

L’attenzione verso la disinformazione in #UE è sempre molto alta, soprattutto in questo periodo.

Le piattaforme di Meta, Facebook e Instagram, sono finite sono indagine dall’UE. Il motivo di questa indagine è che a Bruxelles si teme che Meta non riesca a eliminare del tutto la disinformazione russa. Un pericolo questo che l’UE non vuole correre in vista delle prossime #ElezioniEuropee2024 dell’8 e 9 giugno 2024.

L’indagine prende di mira la cosiddetta campagna #Doppelganger.

Si tratta di un’operazione pro-Russia che tenta di replicare nella forma l’aspetto dei siti di informazione tradizionali. Ma, in realtà, è un modo per creare contenuti a favore delle politiche del presidente russo Vladimir Putin.

Meta sotto indagine in relazione al #DSA

La Commissione Europea ha dichiarato in una nota che l’indagine, aperta nell’ambito del Digital Services Act, prenderà in esame le politiche e le pratiche che Meta prevede in relazione alla pubblicità ingannevole e ai contenuti politici sui suoi servizi.

Le potenziali violazioni oggetto di indagine riguardano proprio l’approccio della società di Mark Zuckerberg nell’affrontare le campagne di disinformazione e il “comportamento coordinato non autentico” nell’UE.

Questo insieme alla mancanza di strumenti di terze parti efficaci per monitorare l’andamento delle elezioni. Particolare preoccupazione desta il fatto che Meta sta abbandonando Crowd Tangle senza prevedere un sostituto adeguato.

Continua la lettura su @InTime_Blog
#socialmedia
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @aniramiznat: Pericolo pubblico n. 1: la disinformazione russa!

L’UE ha avviato un’indagine su Facebook e Instagram per il rischio di #disinformazione russa in vista delle elezioni europee del 2024. L’indagine si concentra sulle politiche di Meta e anche sulla mancanza di sostituti per Crowd Tangle.

L’attenzione verso la disinformazione in #UE è sempre molto alta, soprattutto in questo periodo.

Le piattaforme di Meta, Facebook e Instagram, sono finite sono indagine dall’UE. Il motivo di questa indagine è che a Bruxelles si teme che Meta non riesca a eliminare del tutto la disinformazione russa. Un pericolo questo che l’UE non vuole correre in vista delle prossime #ElezioniEuropee2024 dell’8 e 9 giugno 2024.

L’indagine prende di mira la cosiddetta campagna #Doppelganger.

Si tratta di un’operazione pro-Russia che tenta di replicare nella forma l’aspetto dei siti di informazione tradizionali. Ma, in realtà, è un modo per creare contenuti a favore delle politiche del presidente russo Vladimir Putin.

Meta sotto indagine in relazione al #DSA

La Commissione Europea ha dichiarato in una nota che l’indagine, aperta nell’ambito del Digital Services Act, prenderà in esame le politiche e le pratiche che Meta prevede in relazione alla pubblicità ingannevole e ai contenuti politici sui suoi servizi.

Le potenziali violazioni oggetto di indagine riguardano proprio l’approccio della società di Mark Zuckerberg nell’affrontare le campagne di disinformazione e il “comportamento coordinato non autentico” nell’UE.

Questo insieme alla mancanza di strumenti di terze parti efficaci per monitorare l’andamento delle elezioni. Particolare preoccupazione desta il fatto che Meta sta abbandonando Crowd Tangle senza prevedere un sostituto adeguato.

Continua la lettura su @InTime_Blog
#socialmedia
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @CastigliMirella: Solo la #Ue ha saputo garantire decenni di pace in Europa. E solo con gli #StatiUnitidEuropa sarà possibile garantire libertà e democrazia ancora per altre generazioni. Grazie ai giovani che in #Georgia e in #Ucraina usano la bandiera Ue come baluardo contro i regimi autoritari.

Spesso criticata e talvolta incompresa, l'Unione Europea è un baluardo di libertà e democrazia.
I giovani in #Georgia lo stanno dimostrando in questi giorni, usando la bandiera a 27 stelle come una sorta di scudo.
Ricordiamocelo ogniqualvolta si dice, o si sente dire, che l'Unione Europea non serve.
- Franz Russo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @martaottaviani: La migliore risposta alle dichiarazioni demenziali di oggi, è la puntata di @fakerepublicTV di domani. @davcarretta ha parlato con me e @liviaponzio di #Ue, #elezioniUE, #disinformazione e tanto altro. Seguitela, è una lezione di giornalismo ed educazione civica. E grazie David
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @martaottaviani: Tutto il thread. Seguiteci su #X e iscrivetevi al canale @fakerepublicTV

*** Thread #elezionieuropee 🧵
I risultati definitivi devono ancora arrivare, ma abbiamo già un dato acclarato e incontrovertibile: la #guerranonlineare sposta voti in #Ue. Vediamo come 1/6
- Fake Republic
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @fakerepublicTV: *** Thread #elezionieuropee 🧵
I risultati definitivi devono ancora arrivare, ma abbiamo già un dato acclarato e incontrovertibile: la #guerranonlineare sposta voti in #Ue. Vediamo come 1/6
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Il thread da leggere adesso

#fakerepublic
#ElezioniEuropee
#UsailtuoVoto
👇

*** Thread #elezionieuropee 🧵
I risultati definitivi devono ancora arrivare, ma abbiamo già un dato acclarato e incontrovertibile: la #guerranonlineare sposta voti in #Ue. Vediamo come 1/6
- Fake Republic