Tutanota
It's #FreeSpeechWeek - but is there reason to celebrate?
The promise of the free & open internet has failed. In its place a system of chilling effects has been instituted.👇 tutanota.com/blog/free-speec… #FreeSpeech #FreeSpeechMatters #freedomofspeech
tweet
It's #FreeSpeechWeek - but is there reason to celebrate?
The promise of the free & open internet has failed. In its place a system of chilling effects has been instituted.👇 tutanota.com/blog/free-speec… #FreeSpeech #FreeSpeechMatters #freedomofspeech
tweet
Tutanota
Free Speech is Under Fire With the Rise in Global Surveillance
It's Free Speech Week but the lookout for freedom of speech on a global level couldn't be much worse.
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
The value of #FreeSpeech and #socialmedia in 2024
https://t.co/gKx4KxLs68 @InTime_Blog https://t.co/ZYkhbvmR2L
The value of #FreeSpeech and #socialmedia in 2024
https://t.co/gKx4KxLs68 @InTime_Blog https://t.co/ZYkhbvmR2L
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
La piattaforma di Elon Musk è al centro di una controversia in Brasile. Il giudice de Moraes ha ordinato la sospensione di alcuni account per la diffusione di disinformazione. Musk vuole ripristinarli e si è detto pronto a sfidare la giustizia brasiliana. Una vicenda che riaccende il dibattito sulla libertà di parola e il ruolo dei social media.
La vicenda del Brasile che riguarda X, la piattaforma di proprietà di Elon Musk, e lo stesso CEO di Tesla può portare ad epiloghi imprevisti. Fino, addirittura, alla messa al bando della piattaforma.
Si tratta di una vicenda che, in realtà , nella storia dei social media, è già avvenuta diverse volte. Già in passato magistrati che conducevano indagini particolari si sono rivolte alle piattaforme social media per la rimozione o l’accesso ad informazioni preziose per i loro accertamenti.
Di casi che si potrebbero citare ne è pieno il web. Basterebbe citare la vicenda che riguardò WhatsApp, sempre in Brasile. Quando venne addirittura sospesa.
La vicenda di X, Elon Musk e il Brasile
La vicenda di X e di Elon Musk ha delle caratteristiche che toccano nel vivo la sbandierata libertà di parola, voluta da Musk, e il limite verso cui si può andare.
Ecco, quel limite, che è individuato dalla presenza di leggi da rispettare, è stato superato. Tutti devono potersi esprimere liberamente, nel rispetto delle leggi vigenti. Ed è questo ultimo elemento che Musk finisce per non accettare. Rischiando di provocare conseguenze impreviste.
Veniamo alla vicenda.
Il giudice @alexandre de Moraes, presidente della Corte Suprema Federale del Brasile, si rivolge a @X con la richiesta di sospendere alcuni account di utenti brasiliani. Questa richiesta è motivata dall’esistenza di una vasta indagine contro la disinformazione operata attraverso il web e i canali social media.
Account brasiliani sospesi per disinformazione
Si tratta di account di ex deputati federali, imprenditori, giornalisti, blogger e influencer alleati dell’ex presidente Jair Bolsonaro. Tutti sospettati di diffondere notizie false e attaccare le istituzioni brasiliane. Si tratta, secondo la magistratura brasiliana di persone facenti parte delle cosiddette “milizie digitali”.
In un primo momento X dimostra di essere collaborativa, non senza un tono polemico. E infatti in un post del 6 aprile – dopo i “Twitter files – Brazil” di Shallenberger -, dall’account di X per gli Affari Globali si legge:
- Continua la lettura su @InTime_Blog -
#socialmedia #FreeSpeech
La piattaforma di Elon Musk è al centro di una controversia in Brasile. Il giudice de Moraes ha ordinato la sospensione di alcuni account per la diffusione di disinformazione. Musk vuole ripristinarli e si è detto pronto a sfidare la giustizia brasiliana. Una vicenda che riaccende il dibattito sulla libertà di parola e il ruolo dei social media.
La vicenda del Brasile che riguarda X, la piattaforma di proprietà di Elon Musk, e lo stesso CEO di Tesla può portare ad epiloghi imprevisti. Fino, addirittura, alla messa al bando della piattaforma.
Si tratta di una vicenda che, in realtà , nella storia dei social media, è già avvenuta diverse volte. Già in passato magistrati che conducevano indagini particolari si sono rivolte alle piattaforme social media per la rimozione o l’accesso ad informazioni preziose per i loro accertamenti.
Di casi che si potrebbero citare ne è pieno il web. Basterebbe citare la vicenda che riguardò WhatsApp, sempre in Brasile. Quando venne addirittura sospesa.
La vicenda di X, Elon Musk e il Brasile
La vicenda di X e di Elon Musk ha delle caratteristiche che toccano nel vivo la sbandierata libertà di parola, voluta da Musk, e il limite verso cui si può andare.
Ecco, quel limite, che è individuato dalla presenza di leggi da rispettare, è stato superato. Tutti devono potersi esprimere liberamente, nel rispetto delle leggi vigenti. Ed è questo ultimo elemento che Musk finisce per non accettare. Rischiando di provocare conseguenze impreviste.
Veniamo alla vicenda.
Il giudice @alexandre de Moraes, presidente della Corte Suprema Federale del Brasile, si rivolge a @X con la richiesta di sospendere alcuni account di utenti brasiliani. Questa richiesta è motivata dall’esistenza di una vasta indagine contro la disinformazione operata attraverso il web e i canali social media.
Account brasiliani sospesi per disinformazione
Si tratta di account di ex deputati federali, imprenditori, giornalisti, blogger e influencer alleati dell’ex presidente Jair Bolsonaro. Tutti sospettati di diffondere notizie false e attaccare le istituzioni brasiliane. Si tratta, secondo la magistratura brasiliana di persone facenti parte delle cosiddette “milizie digitali”.
In un primo momento X dimostra di essere collaborativa, non senza un tono polemico. E infatti in un post del 6 aprile – dopo i “Twitter files – Brazil” di Shallenberger -, dall’account di X per gli Affari Globali si legge:
- Continua la lettura su @InTime_Blog -
#socialmedia #FreeSpeech
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @insopportabile: Ciao, sono l’arroganza che vuole il bene dell’umanità se coincide con quello che penso io.
RT @insopportabile: Ciao, sono l’arroganza che vuole il bene dell’umanità se coincide con quello che penso io.
La piattaforma di Elon Musk è al centro di una controversia in Brasile. Il giudice de Moraes ha ordinato la sospensione di alcuni account per la diffusione di disinformazione. Musk vuole ripristinarli e si è detto pronto a sfidare la giustizia brasiliana. Una vicenda che riaccende il dibattito sulla libertà di parola e il ruolo dei social media.
La vicenda del Brasile che riguarda X, la piattaforma di proprietà di Elon Musk, e lo stesso CEO di Tesla può portare ad epiloghi imprevisti. Fino, addirittura, alla messa al bando della piattaforma.
Si tratta di una vicenda che, in realtà , nella storia dei social media, è già avvenuta diverse volte. Già in passato magistrati che conducevano indagini particolari si sono rivolte alle piattaforme social media per la rimozione o l’accesso ad informazioni preziose per i loro accertamenti.
Di casi che si potrebbero citare ne è pieno il web. Basterebbe citare la vicenda che riguardò WhatsApp, sempre in Brasile. Quando venne addirittura sospesa.
La vicenda di X, Elon Musk e il Brasile
La vicenda di X e di Elon Musk ha delle caratteristiche che toccano nel vivo la sbandierata libertà di parola, voluta da Musk, e il limite verso cui si può andare.
Ecco, quel limite, che è individuato dalla presenza di leggi da rispettare, è stato superato. Tutti devono potersi esprimere liberamente, nel rispetto delle leggi vigenti. Ed è questo ultimo elemento che Musk finisce per non accettare. Rischiando di provocare conseguenze impreviste.
Veniamo alla vicenda.
Il giudice @alexandre de Moraes, presidente della Corte Suprema Federale del Brasile, si rivolge a @X con la richiesta di sospendere alcuni account di utenti brasiliani. Questa richiesta è motivata dall’esistenza di una vasta indagine contro la disinformazione operata attraverso il web e i canali social media.
Account brasiliani sospesi per disinformazione
Si tratta di account di ex deputati federali, imprenditori, giornalisti, blogger e influencer alleati dell’ex presidente Jair Bolsonaro. Tutti sospettati di diffondere notizie false e attaccare le istituzioni brasiliane. Si tratta, secondo la magistratura brasiliana di persone facenti parte delle cosiddette “milizie digitali”.
In un primo momento X dimostra di essere collaborativa, non senza un tono polemico. E infatti in un post del 6 aprile – dopo i “Twitter files – Brazil” di Shallenberger -, dall’account di X per gli Affari Globali si legge:
- Continua la lettura su @InTime_Blog -
#socialmedia #FreeSpeech
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
X e la sfida di Elon Musk al Brasile per la libertĂ di parola
https://t.co/883d4m75Ha #socialmedia #FreeSpeech
X e la sfida di Elon Musk al Brasile per la libertĂ di parola
https://t.co/883d4m75Ha #socialmedia #FreeSpeech
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @ClaudiaGiuIia: Quando #Dorov è stato arrestato, #Musk ha lanciato l'hashtag #FreePavel
Tra chi lo ha sostenuto, c'è chi descrive la detenzione del Ceo di Telegram come un attacco al #FreeSpeech
La cosa - se pensiamo alla lettera di #Zuckerberg https://t.co/HS5ORDq2Ur - non è facile da liquidare
RT @ClaudiaGiuIia: Quando #Dorov è stato arrestato, #Musk ha lanciato l'hashtag #FreePavel
Tra chi lo ha sostenuto, c'è chi descrive la detenzione del Ceo di Telegram come un attacco al #FreeSpeech
La cosa - se pensiamo alla lettera di #Zuckerberg https://t.co/HS5ORDq2Ur - non è facile da liquidare
i 12 capi d'imputazione contro #PavelDurov fondatore di Telegram
26 agosto- Tribunale giudiziario Parigi https://t.co/BhhRezrSof
- Claudia Giulia 𝕏
App Notizie
Video
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @ClaudiaGiuIia: #Musk fissa oggi sul suo profilo Twitter un post in cui dice “Una #vittoria di #Trump è essenziale per la difesa del #FreeSpeech, per la #sicurezza dei confini, per la sicurezza delle città e per una spesa sensata!”
Devono esserci due Donald Trump, sennò non si spiega https://t.co/s0vPakhdad
RT @ClaudiaGiuIia: #Musk fissa oggi sul suo profilo Twitter un post in cui dice “Una #vittoria di #Trump è essenziale per la difesa del #FreeSpeech, per la #sicurezza dei confini, per la sicurezza delle città e per una spesa sensata!”
Devono esserci due Donald Trump, sennò non si spiega https://t.co/s0vPakhdad
Se lunedì notte avete seguito la lunga chiacchierata durata ben 2 ore in cui #Trump ha potuto dire a #Musk cose varie a ruota libera
Vi invito a guardare questo breve video in vengono smontate molte delle bugie raccontate da Trump in questi ultimi anni
https://t.co/OIrbVwkc5a
- Claudia Giulia 𝕏
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
E pensare che il proprietario di questa piattaforma ha sempre detto che questa doveva diventare la piazza dove potersi esprimere liberamente.
Alla fine, la sua idea di #FreeSpeech ha prodotto anche risultati come questi:
👇 https://t.co/uDqWCEOB15
E pensare che il proprietario di questa piattaforma ha sempre detto che questa doveva diventare la piazza dove potersi esprimere liberamente.
Alla fine, la sua idea di #FreeSpeech ha prodotto anche risultati come questi:
👇 https://t.co/uDqWCEOB15
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @rigian59: @AllertaMedia @wikileaks @Stella_Assange @FreeAssangeNews @DefenseAssange @SMaurizi @informapirata @FreeAssangeWave #JournalismIsNotACrime #PardonAssange #Assange #PressFreedom #FreeSpeech #WorldPeace
RT @rigian59: @AllertaMedia @wikileaks @Stella_Assange @FreeAssangeNews @DefenseAssange @SMaurizi @informapirata @FreeAssangeWave #JournalismIsNotACrime #PardonAssange #Assange #PressFreedom #FreeSpeech #WorldPeace
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Il #FreeSpeech di Musk
Il #FreeSpeech di Musk
La realtà è che la piattaforma che si propone come luogo votato alla libertà di parola limita la visibilità dei contenuti e polarizza all'estremo semplicemente perché non ci si abbona o perché si scrivono contenuti che non piacciono all'algoritmo del proprietario.
Dato di fatto.
- Franz RussoX (formerly Twitter)
Franz Russo (@franzrusso) on X
La realtà è che la piattaforma che si propone come luogo votato alla libertà di parola limita la visibilità dei contenuti e polarizza all'estremo semplicemente perché non ci si abbona o perché si scrivono contenuti che non piacciono all'algoritmo del proprietario.…
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Disinformare volutamente per manipolare l'opinione pubblica; screditare i media; annullare il dissenso; diffondere propaganda; alimentare un continuo stato di paura e annullare la speranza.
Tratti che si ritrovano nel paladino del #FreeSpeech proprietario di questa piattaforma. https://t.co/3N9lcfII8T
Disinformare volutamente per manipolare l'opinione pubblica; screditare i media; annullare il dissenso; diffondere propaganda; alimentare un continuo stato di paura e annullare la speranza.
Tratti che si ritrovano nel paladino del #FreeSpeech proprietario di questa piattaforma. https://t.co/3N9lcfII8T
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Disinformare volutamente per manipolare l'opinione pubblica; screditare i media; annullare il dissenso; diffondere propaganda; alimentare un continuo stato di paura e annullare la speranza.
Tratti che si ritrovano nel paladino del #FreeSpeech proprietario di questa piattaforma. https://t.co/3N9lcfII8T
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Siamo letteralmente inondati da post di Musk, in misura esponenziale. Ha smantellato la piattaforma per arrivate a questo. Eleggersi a paladino del suo, e unico, #FreeSpeech facendo credere che valga per tutti.
Disinforma e denigra per un suo tornaconto. https://t.co/gV8VjXhLCe
Siamo letteralmente inondati da post di Musk, in misura esponenziale. Ha smantellato la piattaforma per arrivate a questo. Eleggersi a paladino del suo, e unico, #FreeSpeech facendo credere che valga per tutti.
Disinforma e denigra per un suo tornaconto. https://t.co/gV8VjXhLCe
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Due anni a dire che il "mainstream" era contro il #FreeSpeech, per poi vantarsi di essere "mainstream".
Il paradosso di X. https://t.co/6rKObPLy3v
Due anni a dire che il "mainstream" era contro il #FreeSpeech, per poi vantarsi di essere "mainstream".
Il paradosso di X. https://t.co/6rKObPLy3v
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Il proprietario di questa piattaforma sta per chiudere il cerchio al suo progetto. Ha sdoganato #FreeSpeech per sé, annullandolo per chi non la pensa come lui. E ora sta ancora dichiarando che se non si vota per Trump queste sono "le ultime elezioni".
Da vero irresponsabile. https://t.co/RXjSIEUa0M
Il proprietario di questa piattaforma sta per chiudere il cerchio al suo progetto. Ha sdoganato #FreeSpeech per sé, annullandolo per chi non la pensa come lui. E ora sta ancora dichiarando che se non si vota per Trump queste sono "le ultime elezioni".
Da vero irresponsabile. https://t.co/RXjSIEUa0M
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @alessandradale0: #KamalaHarris for President
RT @alessandradale0: #KamalaHarris for President
Il proprietario di questa piattaforma sta per chiudere il cerchio al suo progetto. Ha sdoganato #FreeSpeech per sé, annullandolo per chi non la pensa come lui. E ora sta ancora dichiarando che se non si vota per Trump queste sono "le ultime elezioni".
Da vero irresponsabile. https://t.co/RXjSIEUa0M
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
L'ultima volta non portò benissimo. La piattaforma è stata stravolta per un #FreeSpeech tutto per sé. Appena arrivato licenzió quasi tutti. Ha finito per stravolgere tutto e far scappare tutti i grandi investitori. Se questo è il suo programma, allora c'è da attendere il peggio. https://t.co/jgG5w3g3ZP
L'ultima volta non portò benissimo. La piattaforma è stata stravolta per un #FreeSpeech tutto per sé. Appena arrivato licenzió quasi tutti. Ha finito per stravolgere tutto e far scappare tutti i grandi investitori. Se questo è il suo programma, allora c'è da attendere il peggio. https://t.co/jgG5w3g3ZP
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @insopportabile: Sarà un periodo interessante, non c’è dubbio.
RT @insopportabile: Sarà un periodo interessante, non c’è dubbio.
L'ultima volta non portò benissimo. La piattaforma è stata stravolta per un #FreeSpeech tutto per sé. Appena arrivato licenzió quasi tutti. Ha finito per stravolgere tutto e far scappare tutti i grandi investitori. Se questo è il suo programma, allora c'è da attendere il peggio. https://t.co/jgG5w3g3ZP
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @CastigliMirella: #ElonMusk ha vinto la partita riportando #Trump prima su X, poi alla Casa Bianca. Ora s’illude di diventare il #Kissinger di #TheDonald. E, qui, dipende. Forse utopia. Invece la piattaforma diventerà la WeChat degli americani, anche per pagamenti digitali? Probabile.
RT @CastigliMirella: #ElonMusk ha vinto la partita riportando #Trump prima su X, poi alla Casa Bianca. Ora s’illude di diventare il #Kissinger di #TheDonald. E, qui, dipende. Forse utopia. Invece la piattaforma diventerà la WeChat degli americani, anche per pagamenti digitali? Probabile.
L'ultima volta non portò benissimo. La piattaforma è stata stravolta per un #FreeSpeech tutto per sé. Appena arrivato licenzió quasi tutti. Ha finito per stravolgere tutto e far scappare tutti i grandi investitori. Se questo è il suo programma, allora c'è da attendere il peggio. https://t.co/jgG5w3g3ZP
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @franzrusso: Il proprietario di questa piattaforma sta per chiudere il cerchio al suo progetto. Ha sdoganato #FreeSpeech per sé, annullandolo per chi non la pensa come lui. E ora sta ancora dichiarando che se non si vota per Trump queste sono "le ultime elezioni".
Da vero irresponsabile. https://t.co/RXjSIEUa0M
RT @franzrusso: Il proprietario di questa piattaforma sta per chiudere il cerchio al suo progetto. Ha sdoganato #FreeSpeech per sé, annullandolo per chi non la pensa come lui. E ora sta ancora dichiarando che se non si vota per Trump queste sono "le ultime elezioni".
Da vero irresponsabile. https://t.co/RXjSIEUa0M