Marco Panieri
2.71K subscribers
732 photos
38 videos
63 files
320 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
26 maggio 2021


I nuovi casi positivi sono 4. I casi attivi 191. Sono state 1.000 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 65.452 da avvio campagna, di cui 42.387 prime dosi e 23.065 seconde dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
27 maggio 2021

I nuovi casi positivi sono 3. I casi attivi 181. Sono state 975 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 66.429 da avvio campagna, di cui 43.070 prime dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
28 maggio 2021


I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi 174. Sono state 1.068 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 67.497 da avvio campagna, di cui 43.880 prime dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
29 maggio 2021

I nuovi casi positivi sono 3. I casi attivi 170. Sono state 1.023 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 68.527 da avvio campagna, di cui 44.715 prime dosi.
2021_05_28_Linee_Guida_riapertura_versione_POST_confronto_CTS.pdf
585.7 KB
🔴 Linee guida per la ripresa delle attività economiche sociali e per la ripresa delle attività economiche, produttive e ricreative.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
31 maggio 2021

I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi 168. Sono state 584 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 70.227 da avvio campagna, di cui 46.029 prime dosi e 24.198 seconde dosi.
🟢 Come già previsto dal Decreto RIAPERTURE di metà maggio: da OGGI è possibile consumare cibi e bevande 🍸☕️ all'INTERNO dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura. Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi. 🏋️‍♂️🚴🏻‍♂️
Nel quadro di Terre&Motori avviato in occasione del Gran Premio di F1 dal Con.Ami, arriva “IMOLA ❤️ BIKE”! 🚲

Un'esperienza del territorio legata al ciclismo che si compone di alcuni appuntamenti! 😍
⚠️ NOTIZIE sull'ACCESSO ALLA PRENOTAZIONE DEL VACCINO! 💉
BUON 2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA! 🇮🇹

Esattamente 75 anni fa si tenne un referendum istituzionale 🗳 con il quale gli italiani decisero la forma dello Stato ed eleggevano l'Assemblea Costituente. Erano le prime elezioni libere dal 1924. La prima volta in cui anche le donne furono chiamate al voto. L'Italia scelse la Repubblica! 🏛 A Imola l’adesione al voto raggiunse percentuali fra le più altre in Italia, così come la scelta della Repubblica fu molto al di sopra della media nazionale. A testimoniare quanto radicati fossero i valori di libertà e democrazia, che avevano animato anche la Resistenza e la lotta di Liberazione, facendo meritare alla nostra Città la Medaglia d’oro 🎖 al valor militare per attività partigiana.

➡️ Al tempo del COVID questa festa vuole significare senso di rinascita per l’uscita dalla fase più dura, grazie al vaccino e all’impegno di tutti, che si sono mossi con quello spirito di coesione sociale che è stato alla base della Repubblica e della Costituzione.
➡️ Il ruolo importante dell’Europa nella ripartenza e il bisogno di una sempre crescente integrazione a livello di Unione Europea. In questo contesto Imola da tempo è protagonista in bandi e progetti che la vedono collaborare con altre nazioni della UE, in un’ottica di crescita diffusa a livello economico, culturale e sociale.
➡️ Noi oggi siamo gli eredi e i custodi dei valori alla base della Repubblica e della Costituzione e siamo chiamati a viverli e metterli in pratica e trasmetterli attraverso l’esempio. Un compito che spetta ad ogni cittadino ed a maggior ragione a chi rappresenta le istituzioni, che è al servizio di tutti.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
3 giugno 2021

Sono 2038 le vaccinazioni 💉 eseguite tra l'1 ed il 2 giugno
, per un totale di 73.246 da avvio campagna, di cui 48.853 prime dosi e 24.393 seconde dosi. Sono 4 i nuovi positivi, i casi attivi calano a 144.

PRENOTAZIONI 📌
➡️ Entro oggi tutti i cittadini tra i 40 ed i 49 anni che si erano registrati nel form regionale nei giorni scorsi (7.800 circa) saranno raggiunti da una mail che comunica data e luogo del loro appuntamento vaccinale.
➡️ Da domani, venerdì 4 giugno, potranno prenotarsi tramite consueti canali anche i 40-49enni che non si erano pre registrati al form.
➡️ Nel pomeriggio sono inoltre partite tutte le chiamate automatiche per i ragazzi estremamente vulnerabili o disabili gravi tra i 12 ed i 15 anni. Rispondendo alla chiamata automatica di identificazione, viene inviato un SMS che da diritto alla prenotazione prioritaria presso gli sportelli CUP, il CUP Tel o le farmacie.

INOLTRE
7-8 giugno —> si aprono le agende per i giovani tra i 12 ed i 19 anni
9-10 giugno —> potranno prenotarsi anche i 35-39 anni
11-12-13 giugno —> si apre ai 30-34 anni
14-15 giugno —> prenotano i 25-29 anni
16-17-18 giugno —> è la volta dei 20-24 anni
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
4 giugno 2021


Sono 1.146 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 74.392 da avvio campagna, di cui 24.625 seconde dosi. Sono 3 i nuovi positivi, i casi attivi calano a 103.
🔴 ATTENZIONE: come da decreto riaperture, da DOMANI sera l'inizio del coprifuoco scatterà a MEZZANOTTE e terminerà alle 05.00.
⚠️ Ma ancora per questa sera resta in vigore dalle ore 23.00. ⚠️
🔴 Come da decreto riaperture, da questa sera il coprifuoco scatterà a MEZZANOTTE e terminerà alle 05.00.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
7 giugno 2021
Sono 3364 le vaccinazioni 💉 eseguite tra il 4 ed il 6 giugno, per un totale di 77.757 da avvio campagna, di cui 52.653 prime dosi e 25104 seconde dosi. Ad oggi i casi attivi di COVID sono 102. Da sabato scorso il Santa Maria della Scaletta è COVID-free.

⚠️ Da oggi, 7 giugno, si sono aperte le prenotazioni per la fascia 12-19 anni. Alle ore 13 erano 2951 i prenotati su un totale di 10.176 cittadini target.
🔴 TORNA IL FESTIVAL "IMOLA IN MUSICA"! 🎶 Dal 29 agosto al 5 settembre.

Viviamo in un momento di ripartenze, di speranze e di voglia di fare. E torna l’emozione della musica all’aperto. 🎵 In questo spirito, il comune di Imola sta lavorando alla 25°edizione di Imola in Musica per predisporre il ricco programma di concerti ed eventi musicali, ad ingresso gratuito, che animeranno Imola dal 29 agosto al 5 settembre. 🎉
➡️ Come sempre sarà piazza Matteotti ad ospitare i nomi più illustri. 🎤 Ne anticipiamo alcuni ma, nelle prossime settimane, saranno definiti e diffusi ulteriori dettagli. Ecco allora da segnalare giovedì 2 settembre Ghemon in concerto. Venerdì 3 settembre l’Ensemble “Le muse” si esibirà in un omaggio a Ennio Morricone. Sabato 4 settembre Daniele Silvestri in concerto. 🎼
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
8 giugno 2021

1076 vaccinazioni 💉 eseguite ieri,
per un totale di 78.833 da avvio campagna, di cui 53.398 prime dosi e 25.435 seconde dosi. Scendono a 95 i casi attivi.

➡️ Domani saranno aperte le prenotazioni CUP per tutti i cittadini della fascia di età 35-39 anni, attraverso i consueti canali prenotativi. Sempre domani saranno anche aperte le prenotazioni per gli operatori dei centri estivi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
9 giugno 2021

Sono 1.060 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 79.893 da avvio campagna, di cui 54.121 prime dosi e 25.772 seconde dosi. Alle 13 di oggi erano 1373 i cittadini tra 35 e 39 anni di età che si sono prenotati per la vaccinazione.

Scendono a 93 i casi COVID attivi.
DA LUNEDI 14 GIUGNO l'EMILIA-ROMAGNA SARA' ZONA BIANCA!

Questo significa la totale abolizione del coprifuoco a partire da quella data, di conseguenza gli spostamenti saranno consentiti senza limite d'orario.

➡️ I bar e i ristoranti 🍽🍸 potranno restare aperti anche alla sera e al chiuso senza limiti orari, rispettando il massimo di 6 persone al tavolo al chiuso (mentre non ci sono limiti al numero di persone al tavolo all’aperto).
➡️ Continuano a valere le disposizioni di mantenere il distanziamento interpersonale, un'igienizzazione costante delle mani e l’obbligo di indossare la mascherina. 😷 Da mantenere anche una doverosa prudenza fino al completamento della campagna vaccinale.
La piattaforma WebSIT 🖥 è uno strumento di supporto all'attività professionale e alla conoscenza del territorio perchè consente la consultazione interattiva degli strumenti urbanistici comunali (PSC, RUE, POC) integrati con la relativa normativa, la cartografia catastale, le ortofoto e altre informazioni provenienti dai diversi uffici comunali, nel rispetto delle politiche di sicurezza definite dall’Ente. 🤝

➡️ Dal 16 giugno sarà attivato il nuovo Sistema Informativo Territoriale, sulla piattaforma WebSIT, che permette la gestione automatizzata ed integrata dei dati geografici, in continua evoluzione ed aggiornamento.

Maggiori informazioni 👇
https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/nasce-websit-la-piattaforma-che-presenta-il-nuovo-sistema-informativo-territoriale