🎭 Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Imola, e grazie alla grande disponibilità della compagnia Enfi Teatro e dell’attore Matthias Martelli, 🔴 tutti i ragazzi imolesi con meno di 20 anni potranno assistere gratuitamente alla prova generale di "Mistero Buffo", spettacolo in atto unico di Dario Fo e Franca Rame, in programma martedì 18 maggio, alle ore 18 (durata 90 minuti).
➡️ L’accesso gratuito ai giovani della prova generale è un modo per salutare la riapertura del Teatro Comunale Stignani.
➡️ Sui 234 posti totali previsti a teatro in base alle misure per l’emergenza Covid, al momento ce ne sono ancora di disponibili per assistere alla prova generale. Per accedere alla quale, è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 0542 – 602610, dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle ore 15,30, fino ad esaurimento dei posti disponibili per emergenza Covid. E' possibile prenotare al massimo due posti a testa. Il ritiro del biglietto di ingresso dovrà avvenire alla biglietteria del teatro (via Verdi n. 1/3) nei seguenti giorni ed orari: sabato 15 maggio dalle ore 16 alle ore 19; lunedì 17 maggio dalle ore 13 alle ore 17; martedì 18 maggio dalle ore 10 alle ore 17. Qualora possibile, per evitare assembramenti si consiglia di delegare una persona sola al ritiro di più biglietti. Martedì 18 maggio l’apertura delle porte avverrà alle ore 17.
➡️ L’accesso gratuito ai giovani della prova generale è un modo per salutare la riapertura del Teatro Comunale Stignani.
➡️ Sui 234 posti totali previsti a teatro in base alle misure per l’emergenza Covid, al momento ce ne sono ancora di disponibili per assistere alla prova generale. Per accedere alla quale, è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 0542 – 602610, dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle ore 15,30, fino ad esaurimento dei posti disponibili per emergenza Covid. E' possibile prenotare al massimo due posti a testa. Il ritiro del biglietto di ingresso dovrà avvenire alla biglietteria del teatro (via Verdi n. 1/3) nei seguenti giorni ed orari: sabato 15 maggio dalle ore 16 alle ore 19; lunedì 17 maggio dalle ore 13 alle ore 17; martedì 18 maggio dalle ore 10 alle ore 17. Qualora possibile, per evitare assembramenti si consiglia di delegare una persona sola al ritiro di più biglietti. Martedì 18 maggio l’apertura delle porte avverrà alle ore 17.
🔴 Come Giunta Comunale, abbiamo approvato il Rendiconto dell'Esercizio Finanziario 2020 📈, dal quale emergono 4,5 MILIONI di euro di avanzo libero. ✅ I conti del Comune sono in ordine, e la somma sarà inserita nella manovra di assestamento di bilancio prevista a luglio.
Sono fondi che saranno utilizzati principalmente per:
➡️ La MANUTENZIONE della Città 🚧🌳💡 : interventi di rigenerazione, decoro, riqualificazione e riparazione.
➡️ Il SOSTEGNO ALLE FRAGILITA' ❤️🤝: in particolare alle famiglie e alle imprese che hanno sofferto e sono in difficoltà a causa degli effetti economici della pandemia, come abbiamo sempre detto e con tutti i mezzi a disposizione, il Comune sarà al loro fianco.
Sono fondi che saranno utilizzati principalmente per:
➡️ La MANUTENZIONE della Città 🚧🌳💡 : interventi di rigenerazione, decoro, riqualificazione e riparazione.
➡️ Il SOSTEGNO ALLE FRAGILITA' ❤️🤝: in particolare alle famiglie e alle imprese che hanno sofferto e sono in difficoltà a causa degli effetti economici della pandemia, come abbiamo sempre detto e con tutti i mezzi a disposizione, il Comune sarà al loro fianco.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 14 MAGGIO 2021
Su 362 tamponi molecolari e 308 antigenici rapidi refertati, sono 10 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 4 asintomatici. I guariti sono 11. Oggi nessun decesso.
📊 Dati complessivi: casi attivi 268. Casi totali 12.470.
🏥 Ricoveri: 7 in degenza ordinaria, 2 in covid hotel, 2 in ECU, 6 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 20.352 persone con ciclo completo, 34.154 con prima dose. Ieri sono state 418 le vaccinazioni eseguite nella nostra AUSL.
AUSL DI IMOLA - 14 MAGGIO 2021
Su 362 tamponi molecolari e 308 antigenici rapidi refertati, sono 10 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 4 asintomatici. I guariti sono 11. Oggi nessun decesso.
📊 Dati complessivi: casi attivi 268. Casi totali 12.470.
🏥 Ricoveri: 7 in degenza ordinaria, 2 in covid hotel, 2 in ECU, 6 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 20.352 persone con ciclo completo, 34.154 con prima dose. Ieri sono state 418 le vaccinazioni eseguite nella nostra AUSL.
Oggi abbiamo finalmente inaugurato il Centro Sociale "Giovannini" di Via Scarabelli nel Quartiere Marconi. ✅ Un luogo di partecipazione 🤝, educazione 📚, socialità 🥤 e cultura 🎭 che viene consegnato alla città e ai suoi cittadini.
➡️ Un ulteriore tassello di ripartenza per un quartiere che vede, già dai mesi scorsi, un controllo efficace per riportare legalità, sicurezza e decoro nella zona delle case popolari 🏡. Tutto questo è possibile grazie al gioco di squadra con le tante realtà del territorio. Avanti insieme, passo dopo passo. 😉💪🏻
➡️ Un ulteriore tassello di ripartenza per un quartiere che vede, già dai mesi scorsi, un controllo efficace per riportare legalità, sicurezza e decoro nella zona delle case popolari 🏡. Tutto questo è possibile grazie al gioco di squadra con le tante realtà del territorio. Avanti insieme, passo dopo passo. 😉💪🏻
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 16 MAGGIO 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I nuovi guariti sono 7. Casi attivi 259. Nessun decesso.
Vaccinazioni 💉: 20.747 persone con ciclo completo, 35.570 con prima dose. Ieri sono state 772 le vaccinazioni eseguite nella nostra AUSL.
AUSL DI IMOLA - 16 MAGGIO 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I nuovi guariti sono 7. Casi attivi 259. Nessun decesso.
Vaccinazioni 💉: 20.747 persone con ciclo completo, 35.570 con prima dose. Ieri sono state 772 le vaccinazioni eseguite nella nostra AUSL.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 17 MAGGIO 2021
I nuovi casi positivi sono 4. I nuovi guariti sono 19. Casi attivi 244. Nessun decesso.
Vaccinazioni 💉: 20.864 persone con ciclo completo, 35.887 con prima dose. Ieri sono state 382 le vaccinazioni eseguite nella nostra AUSL.
AUSL DI IMOLA - 17 MAGGIO 2021
I nuovi casi positivi sono 4. I nuovi guariti sono 19. Casi attivi 244. Nessun decesso.
Vaccinazioni 💉: 20.864 persone con ciclo completo, 35.887 con prima dose. Ieri sono state 382 le vaccinazioni eseguite nella nostra AUSL.
open days autodromo.pdf
164.2 KB
🔴 Sono 21 le giornate di APERTURA AL PUBBLICO dell'AUTODROMO di Imola, messe a calendario nel periodo maggio – settembre da Formula Imola, in accordo con il Comune di Imola, nell’ottica di una sempre maggiore fruizione dell’impianto da parte dei cittadini.
➡️ Quest'anno, in ottemperanza ai protocolli per la prevenzione alla diffusione del Covid-19, è stato stabilito di separare le giornate di apertura per i pedoni da quelle dedicate ai ciclisti. Dopo quella speciale per tutta la giornata dell’1 maggio scorso, la prossima apertura è in programma mercoledì 19 maggio: sarà un’apertura ordinaria serale, dalle ore 18,30 alle ore 20, riservata ai pedoni.
➡️ Ecco il CALENDARIO con le DATE ☝🏻
➡️ Quest'anno, in ottemperanza ai protocolli per la prevenzione alla diffusione del Covid-19, è stato stabilito di separare le giornate di apertura per i pedoni da quelle dedicate ai ciclisti. Dopo quella speciale per tutta la giornata dell’1 maggio scorso, la prossima apertura è in programma mercoledì 19 maggio: sarà un’apertura ordinaria serale, dalle ore 18,30 alle ore 20, riservata ai pedoni.
➡️ Ecco il CALENDARIO con le DATE ☝🏻
🟢 NUOVO DECRETO SULLE RIAPERTURE 🟢
Quali sono le principali novità ❓
➡️ Da DOMANI, mercoledì 19 maggio, l'inizio del COPRIFUOCO ❌ sarà spostato dalle 22 alle 23. Dal 7 giugno inizierà da mezzanotte. E dal 21 giugno sarà completamente abolito.
➡️ Dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati , centri commerciali 🏬, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nel weekend (giorni festivi e prefestivi). Dalla stessa data sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna 🏔.
➡️ Dal 1°giugno sarà possibile consumare cibi e bevande 🍸☕️ all'INTERNO dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura. Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi. 🏋️♂️🚴🏻♂️
➡️ Dal 15 giugno parchi tematici 🎡 e di divertimento🎢 potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose 💍👰🏻, tramite uso della “certificazione verde”.
➡️ Dal 1°luglio potranno riaprire le piscine 🏊🏻♂️ al CHIUSO, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guida. Dalla stessa data sale giochi 🎲, sale scommesse 🎰, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili, e sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione 🧑🏫 pubblici e privati in presenza.
❌ Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso. 🕺🏻
Quali sono le principali novità ❓
➡️ Da DOMANI, mercoledì 19 maggio, l'inizio del COPRIFUOCO ❌ sarà spostato dalle 22 alle 23. Dal 7 giugno inizierà da mezzanotte. E dal 21 giugno sarà completamente abolito.
➡️ Dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati , centri commerciali 🏬, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nel weekend (giorni festivi e prefestivi). Dalla stessa data sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna 🏔.
➡️ Dal 1°giugno sarà possibile consumare cibi e bevande 🍸☕️ all'INTERNO dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura. Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi. 🏋️♂️🚴🏻♂️
➡️ Dal 15 giugno parchi tematici 🎡 e di divertimento🎢 potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose 💍👰🏻, tramite uso della “certificazione verde”.
➡️ Dal 1°luglio potranno riaprire le piscine 🏊🏻♂️ al CHIUSO, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guida. Dalla stessa data sale giochi 🎲, sale scommesse 🎰, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili, e sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione 🧑🏫 pubblici e privati in presenza.
❌ Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso. 🕺🏻
🔴 ATTENZIONE: come già sapete a partire da DOMANI sera, l'inizio del coprifuoco scatterà alle ore 23.00 e terminerà alle 05.00. ⚠️ Ma ancora per questa sera resta in vigore dalle ore 22.00. ⚠️
➡️ Rivolgo a tutti un sentito appello alla responsabilità e al rispetto delle regole. Mentre proseguiamo la campagna di vaccinazione, il graduale allentamento delle restrizioni consente finalmente di tornare a vivere aspetti fondamentali della nostra normalità pur mantenendo prudenza e attenzione verso l'emergenza pandemica, che sebbene sia in netto miglioramento non è ancora conclusa.
➡️ Rivolgo a tutti un sentito appello alla responsabilità e al rispetto delle regole. Mentre proseguiamo la campagna di vaccinazione, il graduale allentamento delle restrizioni consente finalmente di tornare a vivere aspetti fondamentali della nostra normalità pur mantenendo prudenza e attenzione verso l'emergenza pandemica, che sebbene sia in netto miglioramento non è ancora conclusa.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
17 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi sono 249. Sono 872 vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 57.641 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 36.542 prime dosi e 21.099 seconde dosi. Per quanto riguarda le prenotazioni alle ore 12 di oggi sono 3436 nella fascia 50-54 anni e 5266 nella fascia 40-49.
17 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi sono 249. Sono 872 vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 57.641 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 36.542 prime dosi e 21.099 seconde dosi. Per quanto riguarda le prenotazioni alle ore 12 di oggi sono 3436 nella fascia 50-54 anni e 5266 nella fascia 40-49.
SindacoPanierieZanellieSpadaincontroviaCurie2_E.pdf
170.1 KB
Insieme agli Assessori Spada e Zanelli, abbiamo incontrato i rappresentanti del comitato Lennon – Curie. Nel merito il nostro obiettivo è trovare la soluzione più idonea dal punto di vista della accessibilità e della sicurezza stradale per dare accesso alla lottizzazione, quella percorsa era stata avviata nel 2017.
Dettagli nel comunicato
Dettagli nel comunicato
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
18 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 13. I casi attivi sono 241. Sono state 1114 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 58.761 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 37.426 prime dosi e 21.335 seconde dosi.
18 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 13. I casi attivi sono 241. Sono state 1114 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 58.761 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 37.426 prime dosi e 21.335 seconde dosi.
Decreto-Sostegni-bis_schede-Ali.pdf
4.1 MB
Il Decreto Sostegni illustrato dalle slide dell'ALI (Autonomie Locali Italiane)
lineeguidariapertura.pdf
442.2 KB
Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali della Conferenza delle Regioni.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
21 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi sono 225. Sono state 1.241 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 61.101 da avvio campagna, di cui 38.952 prime dosi e 22.149 seconde dosi.
21 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi sono 225. Sono state 1.241 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 61.101 da avvio campagna, di cui 38.952 prime dosi e 22.149 seconde dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
22 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi restano 225. Sono state 1.193 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 62.326 da avvio campagna, di cui 39.680 prime dosi e 22.646 seconde dosi.
22 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi restano 225. Sono state 1.193 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 62.326 da avvio campagna, di cui 39.680 prime dosi e 22.646 seconde dosi.
La Special Edition del Campionato Italiano 100 km su strada FIDAL 🏃🏃♀, corso all'Autodromo “Enzo e Dino Ferrari “ di Imola, ha regalato tantissime emozioni grazie anche ad una macchina organizzativa impeccabile. Il mantovano Marco Menegardi (Atletica Paratico), classe 1986, si è aggiudicato il tricolore con il tempo di 7 ore, 22 minuti e 4 secondi.
https://www.radiobruno.it/la-special-edition-del-campionato-italiano-100-km-incorona-marco-menegardi-e-denise-tappata/
https://www.radiobruno.it/la-special-edition-del-campionato-italiano-100-km-incorona-marco-menegardi-e-denise-tappata/
Radio Bruno
La Special Edition del Campionato Italiano 100 KM, incorona Marco Menegardi e Denise Tappatà | Radio Bruno
Oltre 300 atleti alla partenza, 130 i ritirati. Dall’inviato Gigi Ravaglia, foto di Stefano Calamelli La Special Edition del Campionato Italiano 100 km su strada FIDAL, corso al “Dino ed Enzo Ferrari “ di Imola, ha regalato tantissime emozioni grazie anche…
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
24 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi 218. Sono state 414 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 63.463 da avvio campagna, di cui 40.496 prime dosi e 22.967 seconde dosi.
24 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi 218. Sono state 414 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 63.463 da avvio campagna, di cui 40.496 prime dosi e 22.967 seconde dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
25 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 5. I casi attivi 200. Sono state 973 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 64.436 da avvio campagna, di cui 41.429 prime dosi e 23.007 seconde dosi.
25 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 5. I casi attivi 200. Sono state 973 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 64.436 da avvio campagna, di cui 41.429 prime dosi e 23.007 seconde dosi.