Marco Panieri
2.71K subscribers
733 photos
38 videos
63 files
322 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 9 APRILE 2021

Su 617 tamponi molecolari e 368 antigenici rapidi refertati, sono 35 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 20 asintomatici e 15 sintomatici. I guariti sono 36. Oggi non si registra nessun decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 768, i casi totali sono 11.868.
🏥 Ricoveri: 58 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 7 in ECU, 16 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 8.415 persone con ciclo completo, 18.690 con prima dose.

➡️ Sono 857 le persone vaccinate ieri nella nostra AUSL, RECORD.
➡️ Terminano oggi le chiamate automatiche agli estremamente vulnerabili. Oltre 7300 persone estremamente vulnerabili sono state contattate e oltre 3000 hanno già effettuato la prenotazione.
➡️ Nella classe 75-79 anni sono già state vaccinate oltre 4100 persone e sono 500 quelle già prenotate nell'agenda dedicata.
Da lunedì 12 aprile l'Emilia-Romagna tornerà in ZONA ARANCIONE 🟠

COSA CAMBIA ECCO LE REGOLE:

➡️ SPOSTAMENTI 🚗: Sono consentiti gli spostamenti all'interno del Comune di residenza, nel rispetto del coprifuoco (dalle 22 alle 05). Vietato andare fuori comune o fuori regione se non per motivi di lavoro, salute o necessità, che invece consentono lo spostamento. Sempre consentito il ritorno alla residenza, domicilio o abitazione. E' consentito andare nelle seconde case, ma vi ci si può recare soltanto il nucleo familiare e solo se la casa non è abitata da altri. Per i piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti, sarà possibile muoversi in un raggio di 30 chilometri ma con il divieto di recarsi nei capoluoghi di provincia.
➡️ SCUOLA 🏫: anche le classi della seconda e terza media tornano in presenza al 100%. Le scuole superiori tornano in presenza al 50%.
➡️ NEGOZI 🏪: riaprono tutti i negozi senza limitazioni alle categorie di prodotti acquistabili. Riaprono negozi di abbigliamento, parrucchieri, barbieri, centri estetici. MA nei festivi e prefestivi sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali.
➡️ BAR E RISTORANTI 🍽🍸: sono chiusi al pubblico. Resta sempre possibile l’asporto o la consegna a domicilio. Per i bar l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18. Per le enoteche e i ristoranti fino alle 22.
➡️ SPORT 🏃🏼🏋️‍♂️: Palestre chiuse, ma sì alle attività sportive individuali all’aperto. Si può uscire dal proprio comune per fare jogging o andare in bicicletta, se il punto di partenza e di arrivo coincidono. Si possono raggiungere strutture sportive all'interno del comune e al di fuori del proprio Comune se non sono presenti all'interno. E' tassativo mantenere la distanza interpersonale di due metri.

ATTENZIONE e RESPONSABILITA' ⚠️
Siamo soddisfatti che dopo settimane di sacrifici il risultato di portare sotto controllo la diffusione del contagio sia stato raggiunto. In particolare salutiamo con favore la notizia di un ritorno in presenza per gli studenti delle scuole superiori. Tuttavia la situazione è molto delicata perché i numeri del contagio, ma soprattutto delle ospedalizzazioni e dell'occupazione delle terapie intensive, richiedono ancora PRUDENZA. Confidando nella velocizzazione della campagna vaccinale e nell'avvicinamento della stagione più calda, cerchiamo tutti insieme di scongiurare un ritorno a restrizioni più dure nelle prossime settimane.
🔴⚠️ ATTENZIONE: nella giornata di lunedì 12 aprile, salvo meteo negativo, si svolgeranno i lavori di manutenzione stradale 🛣 lungo la via Selice, nel tratto compreso tra la via Molino Rosso e la via Lasie, che renderanno necessario il divieto di transito nella corsia in direzione dalla via Molino Rosso a via Lasie, dalle ore 8,30 alle ore 12,30.

➡️ E' uno degli interventi conclusivi di manutenzione straordinaria 🚧 per la sistemazione dell’asfalto in alcuni tratti della via Selice, cominciati all’inizio di questa settimana. L’importo dei lavori è di circa 88 mila euro.
➡️ Fa seguito ai lavori di manutenzione delle pavimentazioni 👷🏻‍♂️ realizzati lungo otto strade comunali poste nel forese: Via Di Dozza; Via Fluno; Via Gambellara; Via Lasie; Via Linaro; Via Prati cupi; Via Suore; Via Tinti (parcheggio centro sociale), per un quadro economico complessivo, a carico del Comune, di oltre 95 mila euro di investimenti.
➡️ E' stato completata completata la riasfaltatura nel parcheggio del centro sociale La Tozzona (parallelo a viale Puccini) , perché servirà alla struttura che diventerà un nuovo centro per la somministrazione di vaccini anti-COVID. 💉
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 10 APRILE 2021

Su 487 tamponi molecolari e 316 antigenici rapidi refertati, sono 25 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 4 asintomatici e 21 sintomatici. I guariti sono 40. Oggi purtroppo si registrano 4 decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 749, i casi totali sono 11.894.
🏥 Ricoveri: 49 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 6 in ECU, 15 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 8.648 persone con ciclo completo, 19.236 con prima dose.

➡️ Sono 779 le persone vaccinate ieri nella nostra AUSL.
➡️ Da lunedì 12 aprile si apriranno anche da noi, come in tutta la Regione Emilia-Romagna, le prenotazioni per chi è nato nel 1947-1948-1949-1950-1951.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 11 APRILE 2021

Su 358 tamponi molecolari e 414 antigenici rapidi refertati, sono 35 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 18 asintomatici e 17 sintomatici. I guariti sono 73. Oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 711, i casi totali sono 11.929.
🏥 Ricoveri: 49 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 6 in ECU, 16 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 8.830 persone con ciclo completo, 19.570 con prima dose.

➡️ Da DOMANI si apriranno anche da noi, come in tutta la Regione Emilia-Romagna, le prenotazioni per le nate e i nati negli anni 1947-1948-1949-1950-1951.
➡️ Sempre da domani, ricordo, la nostra regione sarà in zona ARANCIONE. 🟠
Con il ritorno in Zona ARANCIONE 🟠, i servizi delle BIBLIOTECHE 🏛 riaprono da Martedì 13 Aprile. E riparte anche il MERCATO.

➡️ I servizi saranno sempre disponibili solo su prenotazione, ma sarà possibile accedere nuovamente alle sale di studio 📚, organizzate con posti ridotti e distanziati.
➡️ Gli orari: da lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13, e dal martedì al venerdì anche dalle 14.15 alle 18.45.
➡️ Riprenderà anche, su appuntamento dal martedì al sabato, la consultazione delle collezioni storiche e imolesi e dei fondi archivistici e documentari presso la sala archivi e rari. 🔍 A questa sala saranno ammesse al massimo due persone per volta.
➡️ Proseguirà il servizio di prestito, su prenotazione. E’ sempre possibile vedere, anche da casa, quali titoli si possono prendere a prestito consultando il catalogo online. 🖥️

⚠️ Inoltre con il ritorno in zona arancione riparte anche il mercato 🚚 ambulante in piazza, non solo legato ai beni alimentari.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 12 APRILE 2021

Su 335 tamponi molecolari e 247 antigenici rapidi refertati, sono 24 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10asintomatici e 14 sintomatici. I guariti sono 74. Anche oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 661, i casi totali sono 11.953.
🏥 Ricoveri: 49 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 6 in ECU, 15 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 8.998 persone con ciclo completo, 19.924 con prima dose.

➡️ Si sono aperte OGGI le prenotazioni del vaccino per le nate e i nati negli anni 1947-1948-1949-1950-1951.
14 APRILE 1945, ore 17. LIBERAZIONE DI IMOLA 🇮🇹

➡️ Tra l’11 e il 14 aprile le avanguardie della VIII e della V Armata sono alle porte di Imola. A seguito dello sfondamento delle linee difensive sui fiumi Senio e Santerno, l’esercito tedesco è ovunque in rapida ritirata. Mentre gli americani della V Armata scendono dalla valle del Santerno. Nelle prime ore del pomeriggio del 14 aprile gli ultimi Tedeschi lasciano la città.

➡️ Poco dopo i soldati polacchi entrano da Porta dei Servi. Il primo reparto raggiunge piazza Maggiore alle 17.15, accompagnato da alcuni gappisti. Lì vicino, in uno scontro con una pattuglia tedesca di retroguardia, muore il partigiano Anacleto Cavina. Ad accogliere gli Alleati liberatori vi sono partigiani delle SAP e rappresentanti del CLN, riconoscibili per una fascia bianca al braccio sinistro.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 14 APRILE 2021

Su 223 tamponi molecolari e 329 antigenici rapidi refertati, sono 27 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 11 asintomatici e 16 sintomatici. I guariti sono 55. Anche oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 629, i casi totali sono 12.002.
🏥 Ricoveri: 37 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 6 in ECU, 14 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 9.383 persone con ciclo completo, 20.959 con prima dose.

Sono state 794 le vaccinazioni eseguite ieri dall' AUSL di Imola.
🔴 L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola 🏎 ottiene il primo livello di certificazione ambientale ⭐️ della Federazione Internazionale dell'Automobile, diventando uno dei soli 4 circuiti al mondo a possedere questo requisito ❗️

➡️ La certificazione FIA premia il forte impegno ambientale 🌱 dell' Autodromo di Imola: realizzazione di un sistema di contenimento del rumore 🔇, la dotazione di pannelli solari ☀️ a supporto del fabbisogno energetico del circuito, azioni rilevanti la gestione differenziata dei rifiuti 🚮 e la riduzione della plastica monouso. ♻️

➡️ Questo è un risultato che riconosce l’impegno portato avanti in questi mesi. Gli scopi sono 1⃣ ottenere un più alto livello qualitativo, anche sul versante della sostenibilità, 2⃣ essere in grado di rispettare i parametri ben precisi che la FIA ha fissato a partire dal 2022. Un percorso avviato grazie alla tenacia dell'assessore all'Autodromo, Elena Penazzi e dell'Assessora all'Ambiente, Elisa Spada. 👏
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 15 APRILE 2021

Su 429 tamponi molecolari e 403 antigenici rapidi refertati, sono 16 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10 asintomatici e 6 sintomatici. I guariti sono 39. Oggi purtroppo si registrano due decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 604, i casi totali sono 12.018.
🏥 Ricoveri: 34 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 6 in ECU, 14 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 9.552 persone con ciclo completo, 21.532 con prima dose.

Sono state 697 le vaccinazioni eseguite ieri dall' AUSL di Imola.
🔴 INIZIATA L'ASTA PER LE LUMINARIE DI AYRTON SENNA! 🏎👇

Ha preso il via alle ore 12 di oggi su CharityStars, in occasione dell' ImolaGP di F1, l’asta per le luminarie con le parole di Ayrton Senna 🇧🇷, che a partire dall’ottobre 2020 hanno brillato, e continueranno a brillare fino al 10 maggio prossimo, nelle strade del centro storico di Imola. L’obiettivo è quello di onorare la memoria del grande pilota brasiliano, ma nel contempo esaudire il suo desiderio di aiutare i bambini 👶🏻👧🏻 in difficoltà. Il ricavato dell’asta sarà infatti devoluto ad organizzazioni senza fini di lucro per attivare iniziative di sostegno a bimbi, ragazzi e giovani 🌱 duramente colpiti da questa emergenza socio-sanitaria.

➡️ L’asta vuole dare una nuova luce di speranza 💫 ed un segnale di ripartenza, per superare questo periodo così complicato e carico di difficoltà, attivando nuovi progetti e nuove opportunità di sostegno in particolare ai giovani, che sono stati molto colpiti da questa emergenza. Ringrazio sentitamente la famiglia Senna, con la quale abbiamo condiviso il progetto, che fin da subito ci ha dato la sua piena disponibilità.
➡️ Oltre alle 21 luminarie all'asta, una resterà esposta all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e a quest'ultima è collegata una raccolta fondi per la riqualificazione della Rocca Sforzesca di Imola. 🏰
➡️ Grazie a chi si è speso per questo progetto progetto: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e Imola Faenza Tourism Company, oltre che all'Instituto Ayrton Senna.

➡️ E' molto importante partecipare, per commemorare un grande campione e come occasione per contribuire al rilancio della nostra Città. Grazie. 👇🏻

🇮🇹 http://www.charitystars.com/Ayrton
🇬🇧 http://www.charitystars.com/Senna
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 16 APRILE 2021


Su 292 tamponi molecolari e 269 antigenici rapidi refertati, sono 29 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 13 asintomatici e 16 sintomatici. I guariti sono 60. Oggi purtroppo si registra un decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 572, i casi totali sono 12.047.
🏥 Ricoveri: 28 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 6 in ECU, 13 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 9.753 persone con ciclo completo, 22.294 con prima dose.

Sono state 949 le vaccinazioni eseguite solo ieri dall'AUSL di Imola. Record.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 18 APRILE 2021

Su 260 tamponi molecolari e 323 antigenici rapidi refertati, sono 9 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 4 asintomatici e 5 sintomatici. I guariti sono 33. Oggi non si registrano decessi e nessuna nuova positività 65+.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 541, i casi totali sono 12.075.
🏥 Ricoveri: 24 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 6 in ECU, 13 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.158 persone con ciclo completo, 24.050 con prima dose.

Sono state 850 le vaccinazioni eseguite solo ieri dall'AUSL di Imola. Mentre l'alto giorno sono state 1.012. Record.
🚧 LAVORI IN CORSO al Giardino "Barnabé" 🌳 in Piazzale Michelangelo. La squadra del Comune 👷🏻‍♂️ sta lavorando al rifacimento dei percorsi pedonali, al ripristino del tappeto erboso e dell'impianto di irrigazione. Un piccolo passo di riqualificazione per la nostra Città.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 19 APRILE 2021


Su 269 tamponi molecolari e 236 antigenici rapidi refertati, sono 20 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 6 asintomatici. I guariti sono 47. Oggi purtroppo registriamo 3 decessi avvenuti nei giorni scorsi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 511, i casi totali sono 12.095.
🏥 Ricoveri: 25 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 5 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.189 persone con ciclo completo, 24.143 con prima dose.
🔴 Come Comune mettiamo a disposizione 150.000 euro di ristori a sostegno di attività economiche e associazioni, danneggiate dal perdurare dell’emergenza sanitaria, che sono in affitto in immobili di proprietà comunale.

Sono tre le forme di agevolazioni previste:
1️⃣ il ristoro del canone di competenza 2020 nella misura del 25% del canone, per i mesi da marzo a dicembre.
2️⃣ la sospensione del pagamento delle fatture relative ai canoni da marzo ad agosto 2021, salvo la possibilità di pagamento per specifiche esigenze di natura contabile/fiscale.
3️⃣ il ristoro del canone di competenza 2021 nella misura del 25 % del canone, per i mesi da gennaio a dicembre.

Oltre a questo, il Comune intende muoversi anche su altri fronti.
➡️ Vorremmo agire anche sulla TARI. L'anno scorso abbiamo effettuato 450mila euro di sconti. Quest'anno stiamo valutando, anche attraverso l'utilizzo del cosiddetto “Ristorone”, se riuscire a raddoppiare questa cifra e portarla a 900mila euro per il 2021.
➡️ E sulla COSAP. Nel 2020 con un'apposita delibera abbiamo abbuonato 150mila euro di oneri ai pubblici esercizi e attività economiche. Per quest'anno viene riconfermata fino al 30 giugno la delibera di esenzione Cosap per più del 50% delle aree occupate ed è nostra intenzione, o tramite Decreto se previsto o tramite la Regione, prorogare l'esenzione fino al 31 dicembre.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 20 APRILE 2021

Su 188 tamponi molecolari e 94 antigenici rapidi refertati, sono 8 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 6 asintomatici. I guariti sono 38. Oggi non registriamo nessun decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 481, i casi totali sono 12.103.
🏥 Ricoveri: 25 in degenza ordinaria, 18 in OsCo, 4 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.270 persone con ciclo completo, 24.873 con prima dose.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 21 APRILE 2021

Su 254 tamponi molecolari e 312 antigenici rapidi refertati, sono 16 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 9 asintomatici. I guariti sono 32. Oggi purtroppo registriamo un decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 464, i casi totali sono 12.119.
🏥 Ricoveri: 25 in degenza ordinaria, 18 in OsCo, 4 in ECU, 12 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.351 persone con ciclo completo, 25.556 con prima dose.