Marco Panieri
2.71K subscribers
733 photos
38 videos
63 files
322 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
0422 Decreto-Riaperture_Schede-ALI (1).pdf
1.3 MB
Le slide esplicative sul Decreto Riaperture
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 22 APRILE 2021


Su 317 tamponi molecolari e 453 antigenici rapidi refertati, sono 25 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 12 asintomatici. I guariti sono 35. Oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 454, i casi totali sono 12.144.
🏥 Ricoveri: 21 in degenza ordinaria, 16 in OsCo, 3 in ECU, 12 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.658 persone con ciclo completo, 26.241 con prima dose. Ieri sono state 989 le inoculazioni eseguite.
🟡 DA LUNEDI 26 APRILE L'EMILIA-ROMAGNA TORNA ZONA GIALLA 🟡 Ma con il nuovo Decreto Riaperture, cosa cambia

SPOSTAMENTI
🚗
- sono liberamente consentiti gli spostamenti all'interno della Regione
- sono consentiti gli spostamenti tra Regioni o Province autonome che si trovano in zone gialla o bianca.
- chi è munito di pass (certificazione verde) può spostarsi da una Regione all’altra anche se si tratta di zone rosse o arancioni.

Inoltre dal 1°maggio, in zona gialla 🟡 e arancione 🟠, è possibile andare a trovare amici o parenti in una abitazione privata (diversa dalla propria) in 4 persone al posto di 2.

SCUOLA 🏫
- come già ora, restano in presenza al 100% le scuole dell'infanzia, primarie e medie.
- la presenza per le scuole superiori è garantita, in zona gialla 🟡 e arancione 🟠, almeno al 70% e fino al 100%.
- Università: nelle zone gialle e arancioni dal 26 aprile al 31 luglio le attività si svolgono prioritariamente in presenza.

RISTORAZIONE 🍽🍻
- Dal 26 aprile i ristoranti e i bar aperti a pranzo e a cena, purché all’aperto.


SPETTACOLO/CULTURA 🎭🎤
- Dal 26 aprile riaprono al pubblico cinema, teatri, sale concerto, live club. I posti a sedere sono preassegnati a una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è pari al 50% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto.
- Dal 26 aprile è assicurata l'apertura al pubblico dei MUSEI e degli altri istituti e luoghi della cultura con modalità di fruizione contingentata o tale da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro. Il sabato e nei giorni festivi il servizio è assicurato a condizione che l'ingresso sia stato prenotato on line o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo.

SPORT 🏋🏻‍♀️⛹🏻‍♀️
- Dal 26 aprile è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto.
- Dal 15 maggio riaprono le piscine all’aperto. Dal 1° giugno riaprono le palestre. Dal 1° giugno sono aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato paralimpico.

⚠️ Al momento il "coprifuoco" è confermato dalle ore 22 alle ore 05.

Il pass (certificazione verde) 🟢 per gli spostamenti tra Regioni si ottiene con:
- la vaccinazione
- l’avvenuta guarigione da Covid-19
- tampone molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore.

I pass vaccinali rilasciati in ambito Ue sono validi in Italia.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 23 APRILE 2021


Su 498 tamponi molecolari e 133 antigenici rapidi refertati, sono 17 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 14 asintomatici. I guariti sono 22. Oggi purtroppo registriamo 3 decessi avvenuti nei giorni scorsi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 446, i casi totali sono 12.161.
🏥 Ricoveri: 15 in degenza ordinaria, 16 in OsCo, 5 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 11.080 persone con ciclo completo, 26.674 con prima dose. Ieri sono state 858 le inoculazioni eseguite.

⚠️ Da lunedì 26 aprile in tutta l’Emilia-Romagna si aprono le agende per le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 65 ai 69 anni. Per tutti i nati negli anni 1952, 1953, 1954, 1955 e 1956 sarà quindi possibile fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili per le altre fasce d’età, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico.
Il #25aprile 1945 aprì all’Italia e per l’Italia 🇮🇹 una nuova era che portò alla Costituzione, alla Repubblica e ad un nuovo tempo di democrazia, partecipazione e speranza. Dentro questa giornata c'è anche il nostro senso di solidarietà, i principi di equità e pari opportunità, di autogoverno e di giustizia che ci hanno guidato e ci devono guidare anche in futuro, senza mai dare nulla per scontato. E lo dico con l'orgoglio di una Città con la Medaglia d'oro al Valor Militare per l'attività partigiana, che è stata protagonista in passato con i suoi valori e lo sarà anche in futuro, con innovazioni e scommesse, portando sempre in alto gli ideali per i quali ha lottato.

Buon 25 Aprile, Imola!
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 25 APRILE 2021


Su 253 tamponi molecolari e 382 antigenici rapidi refertati, sono 19 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 5 asintomatici. I guariti sono 8. Oggi purtroppo registriamo 2 decessi avvenuti nei giorni scorsi.

📊 Dati complessivi: casi attivi 474, i casi totali sono 12.203.
🏥 Ricoveri: 16 in degenza ordinaria, 14 in OsCo, 4 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 11.920 persone con ciclo completo, 27.357 con prima dose. Ieri sono state 685 le inoculazioni eseguite.

⚠️ Da DOMANI in tutta la regione si aprono le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini nati negli anni 1952, 1953, 1954, 1955 e 1956.
⚠️ Sempre da DOMANI, la nostra regione tornerà zona gialla. 🟡
🔴 Da lunedì 3 maggio verrà aperto un terzo bando per poter usufruire dei buoni spesa per generi alimentari e beni di prima necessità, messi a disposizione dal governo all’interno del cosiddetto “Ristori ter”.
➡️ Il bando rimarrà aperto fino a lunedì 17 maggio con gli stessi criteri dei due precedenti, ma solo per coloro che non hanno già presentato domanda nelle due precedenti occasioni.
➡️ I criteri per presentare la domanda in questo nuovo bando sono gli stessi del precedente. La domanda va presentata direttamente all’Asp Circondario Imolese, indicando la composizione del nucleo famigliare, l’ISEE, che non dovrà superare i 17.000 euro e la situazione lavorativa ed economica.
➡️ Le domande vanno presentate dal 3 maggio al 17 maggio esclusivamente sul modulo online reperibile sul sito di ASP Circondario imolese. Il modulo opportunamente compilato, va inviato tramite raccomandata R.R., se spedito entro il 17 maggio 2021 (scadenza del bando) ad ASP Circondario Imolese - viale D’Agostino n. 2/a – 40026 Imola e pervenuto all’Asp entro e non oltre il 27 maggio 2021; oppure tramite posta elettronica se trasmesso entro il 17 maggio 2021
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 26 APRILE 2021

Su 456 tamponi molecolari e 560 antigenici rapidi refertati, sono 20 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10 asintomatici. I guariti sono 71. Oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 423, i casi totali sono 12.223.
🏥 Ricoveri: 11 in degenza ordinaria, 15 in OsCo, 3 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 12.127 persone con ciclo completo, 27.593 con prima dose.

⚠️ Da OGGI in tutta la regione sono aperte le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini nati negli anni 1952, 1953, 1954, 1955 e 1956.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 27 APRILE 2021

Su 183 tamponi molecolari e 236 antigenici rapidi refertati, sono 15 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 4 asintomatici. I guariti sono 20. Oggi purtroppo registriamo un decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 417, i casi totali sono 12.238.
🏥 Ricoveri: 14 in degenza ordinaria, 15 in OsCo, 3 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 12.409 persone con ciclo completo, 28.020 con prima dose.
🔴 Nella giornata di SABATO 1 MAGGIO, per ricordare la scomparsa di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, la pista dell'Autodromo di Imola sarà eccezionalmente APERTA al PUBBLICO. Dalle ore 9 alle ore 18. 😍

➡️ Si potrà accedere esclusivamente A PIEDI (no bici o altri mezzi), indossando la MASCHERINA e mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale. E' richiesta la massima collaborazione per evitare assembramenti e garantire la sicurezza di tutti.
➡️ Durante la giornata, la Imola Faenza Tourism Company organizzerà quattro visite guidate “slow” alla scoperta dell’Autodromo. Una bella occasione per scoprire una delle nostre realtà più note al mondo intero.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 28 APRILE 2021

Su 234 tamponi molecolari e 450 antigenici rapidi refertati, sono 25 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 15 asintomatici. I guariti sono 42. Anche oggi purtroppo registriamo un decesso.

📊 Dati complessivi: i casi attivi calano a 400.
🏥 Ricoveri: 14 in degenza ordinaria, 15 in OsCo, 3 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 12.793 persone con ciclo completo, 28.389 con prima dose.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 29 APRILE 2021


Su 321 tamponi molecolari e 366 antigenici rapidi refertati, sono 17 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10 asintomatici. I guariti sono 23. Oggi purtroppo registriamo due decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi 392. Casi totali 12.279.
🏥 Ricoveri: 11 in degenza ordinaria, 12 in OsCo, 4 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 13.284 persone con ciclo completo, 28.776 con prima dose.
➡️ Ecco le risposte alle domande frequenti sulle misure approvate dal governo inerenti alla zona gialla 🟡:
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638

➡️ Ecco le risposte alle domande frequenti relative, in particolare, all'ambito sportivo e motorio. ⚽️🏊‍♂⛹‍♀
http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq/
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 30 APRILE 2021

Su 423 tamponi molecolari e 396 antigenici rapidi refertati, sono 26 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 17 asintomatici. I guariti sono 41. Oggi non registriamo decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi 377. Casi totali 12.305.
🏥 Ricoveri: 8 in degenza ordinaria, 12 in OsCo, 4 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 13.870 persone con ciclo completo, 29.517 con prima dose.

Ieri 1.326 vaccinazioni in un solo giorno nella nostra Ausl. RECORD!
Oggi è il 1° maggio. Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori. 🌹

Anche quest'anno siamo chiamati a vivere una festività nei fatti sacrificata dalle difficoltà di questa pandemia. Ma finalmente, grazie ad una campagna di vaccinazione che aumenta e ai nostri personali sacrifici, siamo nelle condizioni di vivere una nuova ripartenza. Che sia attenta ai nuovi bisogni che emergono e che abbia i valori del lavoro, dell'impegno e dell'equità fra le sue priorità.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 1 MAGGIO 2021

Su 309 tamponi molecolari e 392 antigenici rapidi refertati, sono 6 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 0 asintomatici. I guariti sono 21. Anche oggi non registriamo decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi 362. Casi totali 12.311.
🏥 Ricoveri: 5 in degenza ordinaria, 13 in OsCo, 5 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 14.333 persone con ciclo completo, 30.128 con prima dose.

Ieri 1.075 vaccinazioni in un solo giorno nella nostra Ausl.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 2 MAGGIO 2021


Su 343 tamponi molecolari e 509 antigenici rapidi refertati, sono 13 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 8 asintomatici. I guariti sono 15. Anche oggi non registriamo decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi 360. Casi totali 12.324.
🏥 Ricoveri: 5 in degenza ordinaria, 13 in OsCo, 5 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 14.538 persone con ciclo completo, 30.545 con prima dose.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 3 MAGGIO 2021


Su 388 tamponi molecolari e 54 antigenici rapidi refertati, sono 9 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 5 asintomatici. I guariti sono 4. Anche oggi non registriamo decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi 365. Casi totali 12.333.
🏥 Ricoveri: 5 in degenza ordinaria, 13 in OsCo, 5 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 14.885 persone con ciclo completo, 30.730 con prima dose.