Marco Panieri
2.71K subscribers
732 photos
38 videos
63 files
320 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 27 GENNAIO 2021

Su 212 tamponi molecolari e 228 antigenici rapidi sono 60 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 31 asintomatici e 29 sintomatici. 25 persone sono state individuate tramite tracciamento. 21 persone erano già isolate.

I guariti sono 58, nessun decesso. Sono 6750 i casi totali da inizio pandemia e 690 i casi attivi. Sono 26 i ricoveri Covid ordinari, 7 in ECU, 12 in OsCo e 14 in Terapia intensiva. Quanto alle vaccinazioni, nella giornata di ieri sono state effettuate 186 seconde dosi di vaccino (totale 534) e 4 prime dosi (2978).
C'E' ARIA DI FORMULA 1! 😍🏁

E' ufficialmente iniziato il conto alla rovescia in attesa del Gran Premio di F1 che si svolgerà il weekend 16-18 aprile all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola! Ed è bello, emozionante, tornare a vedere le prove tecniche delle vetture in vista della competizione. L'altro giorno era il turno dell'Alpha Tauri.

Un grazie alla Regione Emilia-Romagna e a tutti gli Enti che hanno collaborato e stanno lavorando per supportare l'organizzazione di questo grande evento, che tornerà a dare a Imola un ruolo da protagonista e che sarà un'opportunità per tante attività del nostro territorio e non solo un'occasione di visibilità. Avanti! 🏎

Foto Isolapress
🚧 In questi giorni LAVORI IN CORSO in via Romagnoli e non solo!

Tanti piccoli interventi di riqualificazione e di manutenzione nelle nostre strade, tante piccole azioni per rendere la nostra Città più sicura e più fruibile. Un passo alla volta, sblocchiamo Imola e torniamo a correre! 😉
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 28 GENNAIO 2021

Su 303 tamponi molecolari e 308 rapidi, sono 38 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 19 asintomatici e 19 sintomatici. 17 persone sono state individuate tramite tracciamento e 2 test per test categoria. 16 persone erano già isolate. I guariti sono 17.
Oggi purtroppo registriamo un decesso.

Sono 6788 i casi totali da inizio pandemia e 710 i casi attivi. Sono 27 i ricoveri Covid ordinari, 7 in ECU, 12 in OsCo e 14 in Terapia intensiva. Nella giornata di ieri sono state effettuate 60 seconde dosi di vaccino (totale 594) e 73 prime dosi (3051).
🔴 SICUREZZA: il servizio di sorveglianza del Centro Storico con una pattuglia a piedi della Polizia Locale sarà mantenuto!
🔵 L'AUSL di Imola ha avviato un intervento sperimentale di screening, utilizzando test di terza generazione, su studenti, docenti e personale dell’Istituto scolastico Alberghetti.

Per saperne di più: 👇
https://www.facebook.com/429043730513079/posts/3650638225020264/
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 29 GENNAIO 2021

Su 239 tamponi molecolari e 84 rapidi, sono 49 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 20 asintomatici e 29 sintomatici. 19 persone sono state individuate tramite tracciamento. 14 persone erano già isolate e 2 sono riferibili a focolai già noti. I guariti sono 46. Oggi purtroppo registriamo un decesso.

Sono 6837 i casi totali da inizio pandemia e 712 i casi attivi. Sono 28 i ricoveri Covid ordinari, 7 in ECU, 11 in OsCo e 14 in Terapia intensiva. Quanto alle vaccinazioni, nella giornata di ieri sono state effettuate 155 seconde dosi di vaccino (totale 749) e 29 prime dosi (3080).
🟡 Da lunedì 1 febbraio, la regione EMILIA-ROMAGNA tornerà ZONA GIALLA 🟡

Tuttavia non significa che l'emergenza sia finita, è fondamentale mantenere alta la guardia per non disperdere i sacrifici fatti in queste settimane. Cosa cambia, quindi, con la zona gialla

➡️ Consentiti gli spostamenti fra Comuni.
➡️ Ristoranti aperti fino alle ore 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita. Consentito asporto dalle 5:00 alle 22:00 Bar, gelaterie e pasticcerie aperte fino alle ore 18:00.
➡️ Mostre e musei aperti nei giorni feriali.

Ma molte misure permangono ⚠️
➡️ Rimane il coprifuoco dalle 22:00 alle 5:00
➡️ Fino al 15 Febbraio sono vietati gli spostamenti tra Regioni diverse.
➡️ Autocertificazione sempre richiesta dalle 22:00 alle 05:00 (ore di coprifuoco) e per spostamenti verso altra Regione o Provincia Autonoma giustificati da motivi di salute, necessità o lavoro.
➡️ Consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visite ad amici e parenti), all'interno della propria Regione, una sola volta al giorno fra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone. Sono esclusi dal conteggio minori di anni 14, disabili o non autosufficienti conviventi.
➡️ Chiusi palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta salva l'erogazione di prestazioni riabilitative o terapeutiche. Chiusi teatri e cinema. Chiusi i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Sempre aperte farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole. Negozi aperti.
La zona gialla 🟡 avrà inizio da lunedì 1 febbraio, non da domenica 31 come precedentemente comunicato.
Alcuni dettagli per quanto riguarda le restrizioni in zona gialla 🟡, a partire da lunedì 1 febbraio.
🔴 Una bella notizia: il Gran Premio di Formula 1 🏁 che si terrà all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nei giorni 16-18 aprile è stato denominato "Gran Premio del Made in Italy 🇮🇹 e dell' Emilia Romagna", grazie ad un'intesa fra la Regione Emilia-Romagna e il Ministero degli Affari Esteri, che includerà anche investimenti per una campagna di comunicazione. 🏎

➡️ Come Sindaco della Città di Imola, posso dire che sono felice di questo secondo passo ulteriore ottenuto con un forte sostegno della Regione, che vedrà quindi anche il Governo Nazionale fare la sua parte. Rende onore al nostro tessuto economico e professionale e alla vocazione di Motor Valley che possediamo, considerando poi che il settore motoristico, solo nella nostra regione, conta 16.000 imprese con 66.000 addetti. Come Città vogliamo essere volano di opportunità e crescita. E la notizia di oggi è anche un grande monito di ripartenza: saremo il primo Gran Premio d’Europa nell’anno della ripartenza. Conferma che c’è un gioco di squadra che si allarga e che valorizza ancora di più gli investimenti fatti dal consorzio Con.Ami e dal nostro territorio.
🌳 Dissuasori per volatili e uccelli nelle logge del Centro Storico: tanti piccoli interventi di riqualificazione e decoro che rendono la nostra Città più curata e più fruibile. Passo dopo passo... si torna a correre! 😉💪
👍1
🔴 PROROGATA AL 30 APRILE LA CONCESSIONE GRATUITA PER OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO E DEHORS

E' stata approvata la delibera che come Giunta abbiamo proposto per estendere una serie di misure straordinarie a sostegno delle attività economiche. Nello specifico, i provvedimenti sono:
➡️ l’esenzione dal pagamento del canone di concessione prevista per le attività di somministrazione alimenti e bevande per superfici fino a 30 mq.
➡️ non è dovuto il canone di occupazione suolo pubblico (Cosap) per l’installazione di sistemi di gestione della fila e fornitura alla clientela di dispositivi per la prevenzione del contagio.
➡️ l’ampliamento dei dehors per l’adeguamento alle norme sul distanziamento sociale è possibile fino ad un massimo del 50% della superficie attualmente concessa.

Sono alcune scelte concrete per sostenere gli esercenti e le varie attività commerciali in questa fase difficile. Come Comune continueremo a fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità.
Oggi abbiamo inaugurato la Centrale Radio Operativa della Polizia Locale 🚓 di Imola, posta all’interno del proprio Comando. Dove prima c'era solo il centralino della Municipale di Imola, adesso è stata realizzata una struttura nuova, alla quale fra le altre cose sono collegate tutte le telecamere della videosorveglianza comunale e tutte quelle del targa system circondariale. 📹

🔴 Una novità importante: nelle prossime settimane sarà attivato il numero telefonico unico ☎️ per tutti i Comuni del Circondario, che sostituirà i vecchi recapiti telefonici della Polizia municipale dei singoli Comuni. Un bel passo avanti di semplificazione.

Per quanto riguarda il personale 👮🏻👮🏼‍♀: dopo i 6 agenti entrati in servizio fra novembre e dicembre 2020, dopo l’approvazione del bilancio, assumeremo altri 3 agenti, mentre un ispettore verrà assunto nei mesi successivi, portando così l’organico del corpo di Polizia Locale di Imola a 64 unità. Un modo concreto per testimoniare che vogliamo essere sempre più vicino ai cittadini.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 1 FEBBRAIO 2021

Su 318 tamponi molecolari e 406 rapidi sono 46 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 23 asintomatici e 23 sintomatici. 21 persone sono state individuate tramite tracciamento. 22 persone erano già isolate.

Anche oggi non si registrano decessi, mentre i guariti sono 78. Di conseguenza sono 7012 i casi totali da inizio pandemia e 720 i casi attivi.

Sono 25 i ricoveri Covid ordinari, 8 in ECU, 11 in OsCo e 14 in Terapia intensiva. Quanto alle vaccinazioni, nella giornata di ieri sono state effettuate 122 seconde dosi (totale 1212) e 113 prime dosi (3321).
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 2 FEBBRAIO 2021

Su 190 tamponi molecolari e 114 rapidi sono 23 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 15 asintomatici e 8 sintomatici. 15 persone sono state individuate tramite tracciamento. 18 persone erano già isolate. 5 casi sono riferibili a focolaio già individuato. I guariti sono 40. Oggi purtroppo si registrano 3 decessi.

7035 i casi totali da inizio pandemia e 700 i casi attivi. Sono 30 i ricoveri Covid ordinari, 7 in ECU, 12 in OsCo e 13 in Terapia intensiva. Quanto alle vaccinazioni, nella giornata di ieri sono state effettuate 183 seconde dosi di vaccino (totale 1395) e 93 prime dosi (3414).
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Mario Draghi l'incarico di formare il nuovo governo. L'incaricato ha riconosciuto correttamente la situazione difficile che viviamo e le necessarie risposte che devono essere all'altezza: "vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani, rilanciare il Paese".

Mi auguro che a questo punto prevalga la responsabilità e si possa tornare, quanto prima, ad occuparsi senza sosta delle gravi emergenze del Paese. 🇮🇹🇪🇺
Oggi una grande e bella notizia per tutta l'Emilia Romagna: le aziende motoristiche Faw e Silk Ev avvieranno una produzione di auto elettriche e plug-in nel cuore della nostra regione, con oltre un miliardo di euro di investimenti.

➡️ Una decisione che conferma e rafforza, grazie all'ottimo lavoro e all'infaticabile impegno della Regione Emilia-Romagna, la vocazione della nostra terra come Motor Valley globale, in grado di attrarre opportunità e occasioni da tutto il mondo. La nostra grande professionalità in questo settore, come su tanti altri, viene confermata. Continuiamo a lavorare insieme per portare nuove prospettive e nuove esperienze a più persone possibile. Avanti! 🏃
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 4 FEBBRAIO 2021

Su 377 tamponi e 300 rapidi sono 68 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 36 asintomatici e 32 sintomatici. Dei nuovi casi, 30 persone sono state individuate tramite tracciamento, 45 persone erano già isolate e 10 casi sono riferibili a focolaio già individuato. I guariti di oggi sono 22. Oggi purtroppo si registra un decesso.

Sono 7130 i casi totali da inizio pandemia e 775 i casi attivi. Sono 33 i ricoveri Covid ordinari, 6 in ECU, 7 in OsCo e 13 in Terapia intensiva. Nella giornata di ieri sono state effettuate 271 seconde dosi di vaccino (totale 1844) e 90 prime dosi (totale 3575).
🔴 LAVORI PUBBLICI, NEL PROGRAMMA TRIENNALE 2021 - 2023 INVESTIREMO 40 MILIONI DI EURO. 🚧

Ecco alcuni dei numerosi interventi in programma che trasformeranno Imola nei prossimi anni:

➡️ per le scuole 🏫 sono previsti investimenti complessivi per circa 14 milioni di euro. E' inserita la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado di Sesto Imolese (3,4 milioni di euro);
➡️ per la viabilità 🚗 quasi 21 milioni di euro, nei quali sono compresi gli 11,8 per completamento della bretella, oltre ai 765 mila euro complessivi per la realizzazione della pista ciclabile tra via Farolfi e via Ortignola. 🚲
➡️ fra gli altri numerosi interventi: 700mila euro per la palestra Cavina 🏋️‍♂️, mentre 980mila euro serviranno per il restauro, il risanamento conservativo e adeguamento normative della nostra Rocca Sforzesca. Altri 2 milioni sono destinati ad interventi per il cimitero del Piratello e 300mila per la riqualificazione del giardino Rambaldi 🌳 e piazzetta Scarabelli.