Marco Panieri
2.71K subscribers
733 photos
38 videos
63 files
322 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Schede-ALI_nuovo-Dpcm-2.pdf
1.3 MB
Le schede dell'ALI sul nuovo DPCM
Il Comune di Imola e ASP hanno definito i criteri per la presentazione delle richiesta dei "BUONI SPESA" per generi alimentari e beni di prima necessità messi a disposizione dal governo all’interno del cosiddetto “Ristori ter”.

➡️ Le domande, dal 25 gennaio al 2 febbraio, dovranno essere presentate all'ASP: i moduli saranno pubblicati su https://aspcircondarioimolese.bo.it/ qualche giorno prima.

per maggiori informazioni potete consultare il sito web del Comune
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 17 GENNAIO 2021

Su 488 tamponi molecolari e 287 antigenici rapidi sono stati ancora 58 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 34 asintomatici e 24 sintomatici. 31 persone sono state individuate tramite tracciamento, 28 erano già isolate e 3 riferibile a focolaio già noto. 64 sono i guariti.

Oggi non si registrano decessi sul territorio circondariale. Sono 6.408 i casi totali, 891 gli attivi. Sono 32 i ricoveri Covid ordinari, 6 i ricoveri in ECU, 12 all'Osco Covid di Castel S. Pietro Terme e 13 le persone ricoverate in Terapia Intensiva a Bologna. Le vaccinazioni effettuate ieri sono state 147 per un totale di 2588 al 16 gennaio.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 18 GENNAIO 2021

Su 363 tamponi molecolari e 105 antigenici rapidi sono stati 32 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 14 asintomatici e 18 sintomatici. Di questi 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 19 erano già isolate e 1 riferibile a focolaio già noto. I guariti sono 68.

Non si registrano decessi. Sono 6440 i casi totali da inizio pandemia e 855 quelli attualmente attivi. Sono 28 i ricoveri Covid ordinari, 6 in ECU, 12 in OsCo e 13 in Terapia intensiva a Bologna.

Nella giornata di ieri sono stati vaccinati con seconda dose i 25 operatori sanitari che avevano ricevuto la prima il 27 dicembre scorso, oltre a 39 ulteriori operatori vaccinati con prima dose. Le prime dosi somministrate a ieri sono pertanto 2627.
Audio
Ecco la mia intervista in diretta a Radio International per parlare di Imola e di Formula 1. 📻
Ecco le risposte aggiornate alle domande frequenti riguardo alle misure adottate. Ricordo che la regione Emilia Romagna è in zona arancione 🟠
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 21 GENNAIO 2021

Sono 41 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 14 asintomatici e 27 sintomatici. Dei nuovi casi, 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 15 erano già isolate e 2 sono riferibili a focolaio già noto. I guariti sono 52. Non si registrano decessi.

Sono 6506 i casi totali da inizio pandemia e scendono a 777 i casi attivi. Quanto ai ricoveri, 21 sono quelli ordinari, 5 in ECU, 11 in OsCo e 14 in Terapia intensiva a Bologna.

Riguardo al piano di Vaccinazione 👇
Nella giornata di ieri non si sono effettuate vaccinazioni ma, diversamente da quanto atteso, Pfizer ha consegnato all'Ausl di Imola la confezione di vaccini programmata (195 flaconi pari a circa 1170 dosi), pertanto da domani si procederà al completamento della vaccinazione con prima dose di ospiti ed operatori delle residenze per anziani. Intanto oggi riceveranno la seconda dose vaccinale gli operatori sanitari che hanno avviato il ciclo il 31 dicembre scorso. Il totale di prime dosi a ieri resta 2757, le secondi dosi già eseguite sono 25.
Dopo l’attivazione del Nucleo operativo definito dall’Unità di crisi e l’avvio della vaccinazione anche per gli ospiti e gli operatori, ho voluto vedere di persona la struttura della CRA "Venturini" senza dare preavviso, visitando sia le aree “pulite” sia quelle dedicate agli ospiti colpiti dal Covid. Lo scopo della visita è stato duplice. Da un lato ho voluto verificare, a distanza di tempo, il rispetto di tutte le misure e le procedure che sono state attivate a partire dalle scorse settimane dal Nucleo operativo, per contenere e ridurre il numero di casi. In secondo luogo volevo incontrare gli operatori ed ospiti per capire direttamente da loro come vivono questa fase. Ho voluto incontrare il personale, riconoscendo lo sforzo, l’impegno e anche l’amore che mette nel lavoro che sta compiendo. Ho esortato gli ospiti a resistere ancora nel sopportare il peso di questa pandemia, a cominciare dall’isolamento fisico, ringraziandoli per la tenacia con la quale affrontano questi mesi duri.
Domani alle 15.30 sarò ospite in diretta a OnAir su Radio News 24 per parlare del nostro territorio imolese e degli eventi che abbiamo davanti. Vi aspetto!
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 22 GENNAIO 2021

Su 391 tamponi molecolari e 153 antigenici, sono 47 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 22 asintomatici e 25 sintomatici. 20 persone sono state individuate tramite tracciamento, 15 erano già isolate e 2 sono riferibili a focolai già noti. I guariti sono 73. Oggi dobbiamo purtroppo comunicare 4 decessi avvenuti nei giorni scorsi.

Sono 6553 i casi totali da inizio pandemia e scendono a 747 i casi attivi. Quanto ai ricoveri, 26 sono nei reparti ordinari, 5 in ECU, 11 in OsCo e 14 in Terapia intensiva a Bologna. Nella giornata di ieri sono state effettuate 84 vaccinazioni (2° dosi) in operatori sanitari dell'Ausl di Imola. Il totale di prime dosi a ieri è 2757, mentre le secondi dosi già eseguite sono 109. Oggi e domani le équipe vaccinali saranno impegnate nelle vaccinazioni con prima dose nelle strutture per anziani, sia su operatori che su ospiti.
Sono stato nominato Vicepresidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana.
Affiancherò il Presidente Giuliano Barigazzi e l’altra Vicepresidente Erika Ferranti nella governance delle politiche sociali e sanitarie dell’area metropolitana di Bologna, in piena sinergia con le strategie regionali.

Una responsabilità maggiore, importante e strategica per la prossimità e la qualità dei servizi sul nostro territorio. 🏃
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 24 GENNAIO 2021

Su 309 tamponi molecolari e 199 antigenici, sono 33 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 19 asintomatici e 14 sintomatici. 16 persone sono state individuate tramite tracciamento, 3 hanno effettuato un test per categoria. 23 persone erano già isolate. I guariti sono 30, nessun decesso.

Sono 6612 i casi totali da inizio pandemia e 730 i casi attivi. Quanto ai ricoveri, 29 sono ordinari, 6 in ECU, 11 in OsCo e 14 in Terapia intensiva. Le vaccinazioni: 2961 le persone vaccinate con prima dose e 199 gli operatori sanitari dell'Ausl che hanno completato il ciclo vaccinale.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 25 GENNAIO 2021

Su 304 tamponi molecolari e 83 antigenici rapidi, sono 61 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 33 asintomatici e 28 sintomatici. 31 persone sono state individuate tramite tracciamento. 30 persone erano già isolate. I guariti sono 101. Purtroppo registriamo 2 decessi avvenuti nei giorni scorsi. Sono 6673 i casi totali da inizio pandemia e 688 i casi attivi.

Quanto ai ricoveri, 27 sono i ricoveri ordinari, 5 in ECU, 12 in OsCo e 15 in Terapia intensiva. Le vaccinazioni sono 2949 le prime dosi e 199 le secondi dosi.
Buonasera, vi informo che, vista l'ingente pioggia di questa mattina e le attuali previsioni meteorologiche che indicano valori di temperatura sotto 0°, questa sera le squadre del Comune effettueranno spargimento di sale 🧂lungo le strade, in modo da continuare a garantire la loro agibilità e sicurezza ed impedire la formazione di ghiaccio. 🧊 Sono attenzioni piccole, ma importanti.
🔴 DOMANI, 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

➡️ Si comincia alle ore 11, con la deposizione di una corona alla lapide in ricordo delle persecuzioni razziali posta in via Giudei. L’iniziativa non è aperta al pubblico, ma sarà trasmessa in streaming sui canali social del Comune.

➡️ Si prosegue alle ore 16,30 con il Consiglio comunale straordinario convocato per celebrare il “Giorno della Memoria”. Il programma prevede l’ascolto dell’Inno Nazionale eseguito dalla Banda della Città di Imola, seguito dal saluto del Sindaco e dall’intervento del Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Visani. Verrà infatti letta la Delibera di conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre e trasmessa la sua testimonianza a SenatoTV.

➡️ L'Azione Cattolica - Diocesi di Imola ha programmato un momento di preghiera insieme a S.E. Vescovo Giovanni Mosciatti alle ore 18 davanti alla targa posta in via Giudei, in centro a Imola. Sarà presente l’assessore Daniela Spadoni, in rappresentanza del Comune di Imola.

➡️ Il Teatro Ebe Stignani e la Nuova Scuola di musica ‘Vassura Baroncini’ curano l’iniziativa che si svolgerà sul palco dello Teatro Stignani che vedrà il trio Quai des Brumes, formato da Federico Benedetti, clarinetto, Tolga During, chitarra, e Roberto Bartoli, contrabbasso, in Nuages, concerto dedicato alla figura di Django Reinhardt. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social del Comune, del Teatro Stignani e della scuola di musica “Vassura Baroncini” alle ore 21.

🟡 Il programma completo e tutte le ALTRE INIZIATIVE durante la Giornata, con un coinvolgimento importante delle scuole della nostra Città, oltre a quelle che proseguiranno nei prossimi giorni dopo il 27 gennaio, le potete trovare qui, sul sito del Comune di Imola: 👇
https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/27-gennaio-2021-imola-celebra-il-giorno-della-memoria
Le risposte della Regione Emilia Romagna sulle normative COVID in merito alle mense aziendali in pubblici esercizi: 👇
https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus/domande-frequenti/mense-aziendali
🔴 Abbiamo approvato oggi il calendario delle attività di pista dell’Autodromo in gennaio e febbraio. Il calendario prevede 9 giornate di attività motoristica, di cui 5 - prove tecniche della Scuderia Alpha Tauri - in deroga ai limiti acustici. A questo proposito condivido le parole dell'Assessora all'Autodromo Elena Penazzi: "Siamo felici di iniziare questo anno con le F1 in pista. Questo calendario, che per ovvi motivi legati alle incertezze del Covid, viene approvato solo parzialmente, rivela i nostri obiettivi per l'Autodromo: aumento del valore per il territorio degli eventi in programma, riduzione delle giornate rumorose con attenzione sempre più forte all'ambiente e ai cittadini. Questa attenzione ci viene riconosciuta anche dal Comitato Autodromo. Continueremo a lavorare perché il nostro Autodromo possa sempre più essere un elemento di interesse per Imola, la Regione e porti risorse." 🏎
Oggi, Giorno della Memoria, alle 11 abbiamo deposto una corona sulla lapide in ricordo delle persecuzioni razziali posta in Via Giudei. Insieme a me, tutte le autorità civili, militari e religiose della nostra comunità.