💥 È UFFICIALE: IL WEC RESTA A IMOLA FINO AL 2028! 🏁 FIRMATO IL CONTRATTO ✅
Dopo il grande successo del 2024 (75.000 persone nel weekend), come Comune di Imola e Formula Imola abbiamo sottoscritto un accordo ✍🏻 con Le Mans Endurance Management: l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ospiterà il FIA WEC e European Le Mans Series almeno fino al 2028! 💥
Un risultato importante e storico e una straordinaria opportunità, grazie ad un gioco di squadra. IMOLA sarà l’UNICA gara italiana di questo campionato mondiale per i prossimi 4 anni. Il WEC tornerà a Imola il 18-20 APRILE 2025! 💪🏻
Con questo evento nel cuore della Motor Valley, continueremo a promuovere le eccellenze locali, il Made in Italy 🇮🇹 e i prodotti dell’Emilia-Romagna con il progetto Terre&Motori. Inoltre potremo continuare a investire sul circuito e sulla pista. 🏗
Voglio ringraziare di cuore 🙏🏻 LMEM e il CEO Frédéric Lequien, i suoi collaboratori, per la fiducia e il rapporto che si è instaurato in questi anni, oltre a Formula Imola, il Presidente Minardi, il Direttore Benvenuti e il loro staff.
Dopo il grande successo del 2024 (75.000 persone nel weekend), come Comune di Imola e Formula Imola abbiamo sottoscritto un accordo ✍🏻 con Le Mans Endurance Management: l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ospiterà il FIA WEC e European Le Mans Series almeno fino al 2028! 💥
Un risultato importante e storico e una straordinaria opportunità, grazie ad un gioco di squadra. IMOLA sarà l’UNICA gara italiana di questo campionato mondiale per i prossimi 4 anni. Il WEC tornerà a Imola il 18-20 APRILE 2025! 💪🏻
Con questo evento nel cuore della Motor Valley, continueremo a promuovere le eccellenze locali, il Made in Italy 🇮🇹 e i prodotti dell’Emilia-Romagna con il progetto Terre&Motori. Inoltre potremo continuare a investire sul circuito e sulla pista. 🏗
Voglio ringraziare di cuore 🙏🏻 LMEM e il CEO Frédéric Lequien, i suoi collaboratori, per la fiducia e il rapporto che si è instaurato in questi anni, oltre a Formula Imola, il Presidente Minardi, il Direttore Benvenuti e il loro staff.
MarbreBlond Kid’s Drive-in | IMOLA – Mercoledì 19 Giugno 2024
Il gran finale del progetto “MarbreTeam: la scuderia per giovani sognatori” offre alla città di Imola l’evento gratuito “MarbreBlondKid’s Drive”, che, dopo essere stato rimandato causa maltempo, ora è in programma per Mercoledì 19 Giugno 2024, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: un’iniziativa rivolta ai bambini e alle loro famiglie, promossa dall’associazione cesenate MarbreBlond DidArt APS e finanziata dall’Avviso Youz Officina della Regione Emilia-Romagna.
100 kit MarbreCar (la macchinina automontate firmata MarbreBlond), disponibili su prenotazione fino ad esaurimento, per realizzare un “Drive-in” a misura di bambino e permettere ai più piccoli di diventare al tempo stesso costruttori, artisti e spettatori.
Il gran finale del progetto “MarbreTeam: la scuderia per giovani sognatori” offre alla città di Imola l’evento gratuito “MarbreBlondKid’s Drive”, che, dopo essere stato rimandato causa maltempo, ora è in programma per Mercoledì 19 Giugno 2024, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: un’iniziativa rivolta ai bambini e alle loro famiglie, promossa dall’associazione cesenate MarbreBlond DidArt APS e finanziata dall’Avviso Youz Officina della Regione Emilia-Romagna.
100 kit MarbreCar (la macchinina automontate firmata MarbreBlond), disponibili su prenotazione fino ad esaurimento, per realizzare un “Drive-in” a misura di bambino e permettere ai più piccoli di diventare al tempo stesso costruttori, artisti e spettatori.
Mercoledì 19 Giugno, presso l’area del Paddock 3 in Via Malsicura 1, la consegna dei kit MarbreCar per il laboratorio è prevista dalle ore 19.00 alle ore 20.30. DoppioMalto Imola, per l’occasione, offrirà la possibilità di consumare la cena in formula pic-nic.
La proiezione del film “Herbie – Il supermaggiolino” avrà inizio alle ore 21.00, quando tutti i partecipanti saranno saliti a bordo della propria macchinina e disposti sulla griglia di partenza dinnanzi al maxi-schermo.
⚠️ La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al contatto whatsapp 3759027573.
La proiezione del film “Herbie – Il supermaggiolino” avrà inizio alle ore 21.00, quando tutti i partecipanti saranno saliti a bordo della propria macchinina e disposti sulla griglia di partenza dinnanzi al maxi-schermo.
⚠️ La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al contatto whatsapp 3759027573.
Ho ricevuto i rappresentanti del Comitato spontaneo dei cittadini di Casola Canina, Chiusura, San Prospero, mi hanno consegnato le 2.024 firme raccolte per chiedere la modifica del progetto di quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese. 🚆
Abbiamo condiviso il nuovo percorso impostato dall'Amministrazione nei confronti di RFI, costatando come i punti sollevati siano già stati posti all'attenzione dei responsabili, anche pubblicamente. Le interlocuzioni stanno procedendo con il nuovo metodo che come Comune di Imola e Nuovo Circondario Imolese abbiamo chiesto.
Nei prossimi giorni vi saranno nuovi confronti e siamo pienamente consapevoli della delicatezza della situazione, come già dimostrato.
Abbiamo condiviso il nuovo percorso impostato dall'Amministrazione nei confronti di RFI, costatando come i punti sollevati siano già stati posti all'attenzione dei responsabili, anche pubblicamente. Le interlocuzioni stanno procedendo con il nuovo metodo che come Comune di Imola e Nuovo Circondario Imolese abbiamo chiesto.
Nei prossimi giorni vi saranno nuovi confronti e siamo pienamente consapevoli della delicatezza della situazione, come già dimostrato.
Da ieri è aperto il bando per la formazione di una graduatoria per l'assegnazione di alloggi di edilizia agevolata in locazione permanente siti nel Comune di Imola, ed in particolare in via Giovanni X. Si tratta di 9 alloggi in locazione permanente tra i quali verranno messe a disposizione due unità abitative a norma per persone con disabilità.
Le domande verranno raccolte direttamente da ACER che provvederà ad inoltrarle al Comune di Imola. “Chiediamo quindi a tutte le famiglie interessate di leggere attentamente il bando per verificare il possesso dei requisiti e i termini per la partecipazione” conclude l’assessora Spadoni.
Le domande vanno presentate entro le ore 11 del 5 agosto 2024 e possono essere presentate a mano, ad Acer Bologna- ufficio casa del Comune di Imola (in via Manfredi n. 2/B) oppure via PEC, indirizzando a
info.acerbologna@registerpec.it - nell'avviso sono indicate le specifiche necessarie.
Tutte le informazioni e i moduli per la domanda su
https://www.comune.imola.bo.it/novita/avvisi/2024/06/formazione-graduatoria-per-lassegnazione-di-9-alloggi-di-edilizia-agevolata-in-locazione-permanente
Le domande verranno raccolte direttamente da ACER che provvederà ad inoltrarle al Comune di Imola. “Chiediamo quindi a tutte le famiglie interessate di leggere attentamente il bando per verificare il possesso dei requisiti e i termini per la partecipazione” conclude l’assessora Spadoni.
Le domande vanno presentate entro le ore 11 del 5 agosto 2024 e possono essere presentate a mano, ad Acer Bologna- ufficio casa del Comune di Imola (in via Manfredi n. 2/B) oppure via PEC, indirizzando a
info.acerbologna@registerpec.it - nell'avviso sono indicate le specifiche necessarie.
Tutte le informazioni e i moduli per la domanda su
https://www.comune.imola.bo.it/novita/avvisi/2024/06/formazione-graduatoria-per-lassegnazione-di-9-alloggi-di-edilizia-agevolata-in-locazione-permanente
www.comune.imola.bo.it
Formazione graduatoria per l'assegnazione di 9 alloggi di edilizia agevolata in locazione permanente
avviso e modulo di domanda
🗞️ La mia intervista a Motorsport sulla conferma del WEC a Imola fino al 2028, i nuovi investimenti sull’Autodromo e il lavoro per la polifunzionalità del tracciato e il mantenimento della Formula 1. 👇🏻
Grazie 🙏🏻 al giornalista Francesco Corghi per la piacevole chiacchierata!
https://it.motorsport.com/wec/news/wec-imola-guarda-a-lungo-termine-consolidamento-coi-fatti/10624690/
Grazie 🙏🏻 al giornalista Francesco Corghi per la piacevole chiacchierata!
https://it.motorsport.com/wec/news/wec-imola-guarda-a-lungo-termine-consolidamento-coi-fatti/10624690/
motorsport.com
WEC | Imola guarda a lungo termine: "Consolidamento con azioni"
La 6h sul Santerno si disputerà fino al 2028, ma tracciato e città sono sempre in piena attività per ammodernarsi e organizzare eventi di contorno che possano avere una ricaduta importante su tutto il territorio, come sottolinea il Sindaco Panieri parlando…
Sono tornati i IMOLA DI MERCOLEDÌ nel cuore del centro storico grazie a Confcommercio Ascom Imola e alle attività economiche e commerciali! Ieri sera la prima delle serate all’insegna di shopping 🛍️, drink 🍹, food 🍔e musica 🎶 diffusi nelle vie e nelle piazze del centro! Da vivere insieme! Il prossimo appuntamento mercoledì 26 giugno!
Aggiornamento sul Quadruplicamento della Ferrovia 🚆
In Regione Emilia-Romagna, insieme all’Assessore Andrea Corsini, con i Sindaci e i rappresentanti degli Enti Locali per dare seguito all'incontro avvenuto a Imola lo scorso 12 giugno, dove abbiamo rimarcato le richieste arrivate da parte dei territori e dei cittadini che stanno partecipando al Dibattito Pubblico in diverse forme. In accordo con la Regione, agevolando il dialogo con RFI, abbiamo confermato la strategicità di un’opera come il quadruplicamento della ferrovia, sottolineando però la necessità di tenere conto di maggiore condivisione e confronto con le singole realtà alla luce dei delicati impatti che un’infrastruttura comporta. Anche su queste considerazioni con la Regione c’è stata la massima sinergia e sono certo che nei prossimi mesi proseguiremo in quest’ottica, come condiviso dall’Assessore Corsini.
Siamo ancora in una fase embrionale del progetto e sono state avanzate le tre proposte di percorso, sulle quali stiamo reperendo tutti gli elementi per valutarle nel dettaglio, in particolare per le interferenze che presentano nell'attraversamento della città. Per questo abbiamo chiesto ulteriore tempo e richiesto una forte attenzione da parte di RFI per ottimizzare quest'opera, lavorar sul percorso di sviluppo e delle opere compensative, partendo però da un profondo dialogo reciproco che è fondamentale e irrinunciabile.
In Regione Emilia-Romagna, insieme all’Assessore Andrea Corsini, con i Sindaci e i rappresentanti degli Enti Locali per dare seguito all'incontro avvenuto a Imola lo scorso 12 giugno, dove abbiamo rimarcato le richieste arrivate da parte dei territori e dei cittadini che stanno partecipando al Dibattito Pubblico in diverse forme. In accordo con la Regione, agevolando il dialogo con RFI, abbiamo confermato la strategicità di un’opera come il quadruplicamento della ferrovia, sottolineando però la necessità di tenere conto di maggiore condivisione e confronto con le singole realtà alla luce dei delicati impatti che un’infrastruttura comporta. Anche su queste considerazioni con la Regione c’è stata la massima sinergia e sono certo che nei prossimi mesi proseguiremo in quest’ottica, come condiviso dall’Assessore Corsini.
Siamo ancora in una fase embrionale del progetto e sono state avanzate le tre proposte di percorso, sulle quali stiamo reperendo tutti gli elementi per valutarle nel dettaglio, in particolare per le interferenze che presentano nell'attraversamento della città. Per questo abbiamo chiesto ulteriore tempo e richiesto una forte attenzione da parte di RFI per ottimizzare quest'opera, lavorar sul percorso di sviluppo e delle opere compensative, partendo però da un profondo dialogo reciproco che è fondamentale e irrinunciabile.
Domenica 30 giugno 2024 sarà un’altra giornata storica a livello di sport 🚴 per la nostra città e tutta la Regione. La seconda tappa del Tour de France 🇫🇷, la corsa di bici più vista al mondo (terzo evento sportivo più seguito in assoluto) passerà anche da IMOLA.
La tappa, Cesenatico - Bologna, di 199 km, verrà dedicata a Marco Pantani: arriverà a Imola seguendo il percorso dei Campionati del Mondo di Ciclismo dei 2020, affrontando anche l’iconica salita della Gallisterna, per concludersi poi nella città capoluogo dell’Emilia-Romagna.
La tappa, Cesenatico - Bologna, di 199 km, verrà dedicata a Marco Pantani: arriverà a Imola seguendo il percorso dei Campionati del Mondo di Ciclismo dei 2020, affrontando anche l’iconica salita della Gallisterna, per concludersi poi nella città capoluogo dell’Emilia-Romagna.
🏛️ La seduta del Consiglio Comunale di domani, MARTEDÌ 25 giugno si svolgerà nella frazione di San Prospero, negli spazi della Scuola dell’Infanzia San Prospero (in via Masrati n. 21). L’inizio dei lavori è fissato alle ore 17:00.