Marco Panieri
2.73K subscribers
684 photos
38 videos
61 files
304 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Anche la Città di IMOLA aderisce alla campagna “Stop alle bombe sui Civili” 💣, promossa dall'ANCI e dalla Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, in occasione dell'1 febbraio, Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. 🪖

Oggi più che mai, in questo 2024, ci rendiamo conto di quanto non sia vuota retorica, ma un impegno e un’attenzione da diffondere e portare avanti nelle nostre comunità. Un appello universale alla collettività e alla comunità internazionale, a cui i Comuni Italiani si uniscono, affinché cessino ovunque i bombardamenti sui civili e le Convenzioni, i Trattati e le Dichiarazioni internazionali che già esistono per la protezione dei civili, vengano estesi, attuati e rispettati in ogni scenario di guerra.
Anche il cantiere del Piazzale della Stazione 🚆 prosegue! 🏗 Una trasformazione da 1.900.000€ in una porta di accesso alla città.

Oltre a Piazzale Marabini, procede viale Andrea Costa, il ponte di Viale Dante, via Selice, via Correcchio, via Lasie, ma anche Osservanza, sottopasso Pontesanto, presto via Graziadei, via Odofredo II e altre strade, in partenza anche la riqualificazione della Rocca Sforzesca.

So che in questi giorni a volte la viabilità è complessa 🚗🙏🏻 ma stiamo sbloccando tante situazioni ferme da molto tempo.

Ultimi sforzi di pazienza e poi intanto fra pochissimo riapriamo il ponte di viale Dante! 🙏🏻💪🏻
Ieri sul posto al cantiere del SOTTOPASSAGGIO di PONTESANTO! 🏗👷🏻‍♂ Con l'azienda e i tecnici ho fatto il punto e ho chiesto di velocizzare i tempi.

Una nuova pista ciclopedonale 🚲 da 600.000€ attesa da decenni dai cittadini del quartiere, finalmente si procede! 💪🏻

Dopo la realizzazione del passaggio sotterraneo, occorre finalizzarla e renderla fruibile dalla cittadinanza! Come il già completato sottopassaggio N8 al quartiere Marconi, anche questo va terminato perché gli imolesi hanno aspettato troppo tempo. 🏃

Obiettivo: pronto entro fine aprile.
Oggi il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a #Imola per visitare i cantieri 🏗️ già partiti dei Piani Urbani Integrati #PNRR, ovvero la grande rigenerazione dell’Osservanza 🌳💡 con un investimento di 17 milioni di euro. Ho voluto rimarcare il lungo lavoro di questi mesi e il gioco di squadra 🤝 fra numerosi enti, fra cui il Ministero, la Sovrintendenza ai beni culturali e la Città metropolitana di Bologna.

Insieme a questo, la visita è partita dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola 🏁 dove abbiamo raccontato le potenzialità e i risultati del circuito, oltre ai progetti da qui al 2026, per la promozione del #MadeinItaly e la crescita dell’indotto nei nostri territori anche grazie al sostegno del Presidente Stefano Bonaccini e della Regione Emilia-Romagna!
⚠️ Ricordiamo che oggi Domenica 11 febbraio ci sarà la sfilata dei Fantaveicoli e partirà alle 14.30 dall’area lungofiume di via Pirandello, con destinazione piazza Matteotti in pieno centro storico, passando lungo viale Dante. Il percorso sarà interamente transennato e chiuso al traffico veicolare.
“Come li coinvolgiamo i giovani? Io sono uno pratico, bisogna coinvolgerli “nel fare”, sennò si allontanano. Uso molto i social come primo approccio, rispondo direttamente, leggo tutto proprio per creare interazione, dare appuntamenti, coinvolgerli poi dopo nelle cose che facciamo.”

Ecco la mia intervista 💬 a VITA con Gabriella Debora Giorgione. 👇🏻

https://www.vita.it/marco-panieri-il-sindaco-che-usa-i-social-per-coinvolgere-i-5mila-giovani-di-imola/
Buongiorno! Stamattina sono stati messi in vendita ulteriori 17.000 posti per l’ImolaGP di Formula 1 🏁: Gresini
– Variante Alta 4, Tribuna Acque Minerali 4 e 5, Tribuna Tosa 2 numerata e Tribuna
Villeneuve 3 numerata. I biglietti si possono acquistare sul sito www.autodromoimola.it.
⚠️🟢 Vi comunico che MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO alle ore 9.00 il PONTE di Viale Dante RIAPRIRÀ alla circolazione! 🚗 Tempi perfettamente rispettati. Grazie agli addetti ai lavori, a tutti voi e alle attività economiche della zona per gli sforzi!
🔴 È stato arrestato il presunto autore del furto alla scuola primaria di Sasso Morelli.

Mi congratulo vivamente con l’Arma dei Carabinieri, in particolare con il Maggiore Andrea Oxilia, per il lavoro svolto in queste settimane e per il risultato raggiunto. Un lavoro costante, coordinato e di presidio del territorio da parte di tutte le Forze in campo che ha permesso una maggiore tutela del nostro patrimonio pubblico e in particolare di quello scolastico. Un furto ad una scuola, luogo nel quale i giovani preparano il loro futuro e un autentico spazio di speranza, rappresenta un furto a tutti noi. Per questo motivo l’Amministrazione Comunale intende costituirsi parte civile nel processo che si svolgerà a metà marzo e che oggi vede l’imputato agli arresti domiciliari per direttissima. Abbiamo inoltre già firmato la richiesta di dissequestro per riottenere i materiali sottratti.
⚠️ Da mercoledì 14 febbraio a venerdì 16 febbraio MANUTENZIONE STRADALE IN VIA GRAZIADEI. Nel tratto compreso tra le vie Manzoni (all’altezza della Rotonda dei Marinai) e Cattaneo.

La circolazione stradale verrà temporaneamente modificata, dalle 08.00 alle 17.00, come segue:
da mercoledì 14 febbraio via Graziadei nel tratto da via Manzoni (Rotonda dei Marinai) fino a via Cattaneo sarà percorribile a senso unico in direzione via Lughese, mentre sarà chiusa in direzione via Manzoni (Rotonda dei Marinai), per i lavori di asfaltatura. Una volta terminato l’intervento nel tratto in direzione via Manzoni (Rotonda dei Marinai), il tratto verrà riaperto e verrà chiuso quello in direzione Lughese.

I lavori si concluderanno, meteo permettendo, venerdì alle ore 17.
RIAPERTO IL PONTE DI VIALE DANTE! 🚗 Da questa mattina è tornato percorribile anche per i veicoli. Buona giornata! #promessamantenuta