😎 Tre mail da tre persone diverse:
Situazione 1:
“Oltre alla grammatica ho iniziato fin da subito ad ascoltare video e podcast e a leggere brani molto semplici, cosa che ho già fatto anche per altre lingue che ho imparato da sola.
La parte della grammatica non è un problema, sono abituata a lingue con i casi e con l'aspetto verbale.
L'ho cercata perché volevo iniziare a parlare e a mettere in pratica quello che ho studiato finora, concentrandomi soprattutto sulla struttura e sulla costruzione delle frasi”.
_______________________
Situazione 2:
“Ciao Anna ... Allora in primis ho moglie Russa ... E quindi avere un madrelingua in casa è un grosso vantaggio...
Ho apprezzato molto i suoi video perché riesce a spiegare semplicemente e con esempi il perché della lingua e soprattutto cosa più difficile il perché delle regole grammaticali.
Detto questo a me interessa il poter imparare a parlare comunemente da strada per capirci ...”
__________________________
Situazione 3:
“Eventualmente potrei partecipare ad altri webinar di altri corsi che fai, oltre a quei 2 al mese previsti? Te lo chiedo perché vorrei, alla fine del prossimo anno, poter dire di parlare davvero in russo e sento che la conversazione è lo scoglio adesso più importante e due momenti al mese sono pochi per me…”
____________________________
Tre mail diverse, ma con una cosa in comune: il forte desiderio di imparare finalmente A PARLARE.
Mi corregga colui il cui percorso è stato diverso e le difficoltà riscontrate non erano queste:
Scopro di voler/ dover imparare il russo → vado su Internet/ Youtube/ scarico le app per imparare qualcosa → i primi dubbi vengono già dopo la prima conoscenza di Б, Ь, Ы, Ъ e Ч, Ц, Щ, Ш → imparo i primi cliché “привет! Как дела?” → un’altra crisi di nervi dopo aver scoperto l’esistenza di “здравствуйте” → imparo i verbi, sembra fattibile, forse anche più facile rispetto all’italiano → studio i primi casi… difficile, ma piano piano si va avanti → arrivo agli aspetti, vado in crisi → i casi sembrano troppi, comincio a dimenticare pure quelli imparati in precedenza → scopro i verbi di moto… no, vabbè, sul serio?… → verbi di moto al perfettivo e imperfettivo… no, ragà, qui proprio ciaooooo!... → ho studiato per almeno 6 mesi e mi rendo conto di aver imparato una tonnellata di parole, regole e desinenze e ne ho dimenticato almeno la metà! E quelle che mi ricordo le pronuncio spesso con accenti sbagliati! Non parlo e capisco male quando parlano i russi. Ora che faccio??
Se tu non ti sei riconosciuto/a in queste situazioni, complimenti vivissimi, rientri forse in un 5% dei fortunati con un’ottima memoria ed uno piano studi bello strutturato dalla A alla Z. Per non parlare della tua eccezionale autodisciplina.
Ci sono quei fortunati fra voi a cui va tutto relativamente liscio? 😄
Situazione 1:
“Oltre alla grammatica ho iniziato fin da subito ad ascoltare video e podcast e a leggere brani molto semplici, cosa che ho già fatto anche per altre lingue che ho imparato da sola.
La parte della grammatica non è un problema, sono abituata a lingue con i casi e con l'aspetto verbale.
L'ho cercata perché volevo iniziare a parlare e a mettere in pratica quello che ho studiato finora, concentrandomi soprattutto sulla struttura e sulla costruzione delle frasi”.
_______________________
Situazione 2:
“Ciao Anna ... Allora in primis ho moglie Russa ... E quindi avere un madrelingua in casa è un grosso vantaggio...
Ho apprezzato molto i suoi video perché riesce a spiegare semplicemente e con esempi il perché della lingua e soprattutto cosa più difficile il perché delle regole grammaticali.
Detto questo a me interessa il poter imparare a parlare comunemente da strada per capirci ...”
__________________________
Situazione 3:
“Eventualmente potrei partecipare ad altri webinar di altri corsi che fai, oltre a quei 2 al mese previsti? Te lo chiedo perché vorrei, alla fine del prossimo anno, poter dire di parlare davvero in russo e sento che la conversazione è lo scoglio adesso più importante e due momenti al mese sono pochi per me…”
____________________________
Tre mail diverse, ma con una cosa in comune: il forte desiderio di imparare finalmente A PARLARE.
Mi corregga colui il cui percorso è stato diverso e le difficoltà riscontrate non erano queste:
Scopro di voler/ dover imparare il russo → vado su Internet/ Youtube/ scarico le app per imparare qualcosa → i primi dubbi vengono già dopo la prima conoscenza di Б, Ь, Ы, Ъ e Ч, Ц, Щ, Ш → imparo i primi cliché “привет! Как дела?” → un’altra crisi di nervi dopo aver scoperto l’esistenza di “здравствуйте” → imparo i verbi, sembra fattibile, forse anche più facile rispetto all’italiano → studio i primi casi… difficile, ma piano piano si va avanti → arrivo agli aspetti, vado in crisi → i casi sembrano troppi, comincio a dimenticare pure quelli imparati in precedenza → scopro i verbi di moto… no, vabbè, sul serio?… → verbi di moto al perfettivo e imperfettivo… no, ragà, qui proprio ciaooooo!... → ho studiato per almeno 6 mesi e mi rendo conto di aver imparato una tonnellata di parole, regole e desinenze e ne ho dimenticato almeno la metà! E quelle che mi ricordo le pronuncio spesso con accenti sbagliati! Non parlo e capisco male quando parlano i russi. Ora che faccio??
Se tu non ti sei riconosciuto/a in queste situazioni, complimenti vivissimi, rientri forse in un 5% dei fortunati con un’ottima memoria ed uno piano studi bello strutturato dalla A alla Z. Per non parlare della tua eccezionale autodisciplina.
Ci sono quei fortunati fra voi a cui va tutto relativamente liscio? 😄
Non lasciare che la paura di parlare o la frustrazione ti fermino. ❤️ Unisciti al mio nuovo corso di conversazione in russo e scopri come è possibile imparare a parlare con maggiore sicurezza!
🎓INFO ED ISCRIZIONI:
🌟https://www.lezionidirusso.it/conversazione🌟
🎓INFO ED ISCRIZIONI:
🌟https://www.lezionidirusso.it/conversazione🌟
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
www.lezionidirusso.it
Corsi esclusivi basati sui film, canzoni e libri - PRATICA DI CONVERSAZIONE
Date: 6 gennaio - 30 gennaio 2025
OGNI LUNEDì E GIOVEDì.
ISCRIZIONI:
https://forms.gle/XK2fCQuNQoG3GRDf8
Che cos'è "Govorun 3.0"?
Stavolta è un corso. Puramente pratico.
E' un luogo dove tu puoi sviluppare le tue capacità di conversazione usando le regole…
OGNI LUNEDì E GIOVEDì.
ISCRIZIONI:
https://forms.gle/XK2fCQuNQoG3GRDf8
Che cos'è "Govorun 3.0"?
Stavolta è un corso. Puramente pratico.
E' un luogo dove tu puoi sviluppare le tue capacità di conversazione usando le regole…
Ti invito a percorrere questo cammino con me. Solo un mese di lavoro intenso e migliorerai di molto le tue capacità di parlare e capire, la tua pronuncia, la tua memoria e la comprensione di come lavorare correttamente su di esse anche da solo/a, dopo il corso.
Nel pacchetto con il feedback da parte mia, al giorno d'oggi sono stati presi 3 posti su 10.
Congratulazioni a Daniela G., Pietro P., Francesca M. per la vostra capacità di prendere decisioni giuste rapidamente. 😉
Partecipa anche tu, se vuoi imparare a PARLARE in russo, e non solo a "studiare" la lingua russa.
🎓INFO ED ISCRIZIONI:
🌟https://www.lezionidirusso.it/conversazione 🌟
Nel pacchetto con il feedback da parte mia, al giorno d'oggi sono stati presi 3 posti su 10.
Congratulazioni a Daniela G., Pietro P., Francesca M. per la vostra capacità di prendere decisioni giuste rapidamente. 😉
Partecipa anche tu, se vuoi imparare a PARLARE in russo, e non solo a "studiare" la lingua russa.
🎓INFO ED ISCRIZIONI:
🌟https://www.lezionidirusso.it/conversazione 🌟
www.lezionidirusso.it
Corsi esclusivi basati sui film, canzoni e libri - PRATICA DI CONVERSAZIONE
Date: 6 gennaio - 30 gennaio 2025
OGNI LUNEDì E GIOVEDì.
ISCRIZIONI:
https://forms.gle/XK2fCQuNQoG3GRDf8
Che cos'è "Govorun 3.0"?
Stavolta è un corso. Puramente pratico.
E' un luogo dove tu puoi sviluppare le tue capacità di conversazione usando le regole…
OGNI LUNEDì E GIOVEDì.
ISCRIZIONI:
https://forms.gle/XK2fCQuNQoG3GRDf8
Che cos'è "Govorun 3.0"?
Stavolta è un corso. Puramente pratico.
E' un luogo dove tu puoi sviluppare le tue capacità di conversazione usando le regole…
Всем добрый день!
Oggi Михаил Шуфутинский ci ricorderà la regola del numerale "terzo" = "третий".
Al maschile vediamo la И che poi viene sostituita con la Ь:
m. третий
f. третья
n. третье
pl. третьи
L'inno al 3 settembre, un-due-tre, tutti insieme: Я календарь переверну — и снова третье сентября...
https://youtu.be/Kv-tbdVOuOA?si=suok9sDG-bGEO9eR&t=86
Oggi Михаил Шуфутинский ci ricorderà la regola del numerale "terzo" = "третий".
Al maschile vediamo la И che poi viene sostituita con la Ь:
m. третий
f. третья
n. третье
pl. третьи
L'inno al 3 settembre, un-due-tre, tutti insieme: Я календарь переверну — и снова третье сентября...
https://youtu.be/Kv-tbdVOuOA?si=suok9sDG-bGEO9eR&t=86
YouTube
Михаил Шуфутинский - Третье сентября (Песня '94)
Музыка - Игорь Крутой
Стихи - Игорь Николаев
Стихи - Игорь Николаев
La lettura ad alta voce aiuta ad abituarsi ai suoni e ai ritmi della lingua. Scegliete testi semplici: libri con piccole storie, racconti adattati e semplificati o anche dialoghi dai manuali.
La pratica regolare della lettura ad alta voce migliora la pronuncia, l'intonazione e la sicurezza nel parlare. Potete iniziare leggendo lentamente e con chiarezza, aumentando gradualmente la velocità man mano che vi sentite più sicuri.
Ascoltare e ripetere le frasi è un ottimo modo per migliorare la pronuncia e il ritmo della lingua. Trovate materiali audio pensati per chi sta imparando la lingua: podcast, registrazioni con frasi e relative traduzioni, corsi audio educativi. Ascoltateli e ripeteteli ad alta voce, cercando di imitare il più possibile la pronuncia e l'intonazione. Ripetere dopo i madrelingua vi aiuterà ad abituarvi al suono naturale della lingua e a sviluppare la memoria muscolare.
Preparate piccoli script di conversazione o monologhi su argomenti che vi interessano o che sono tipici nella comunicazione quotidiana (ad esempio, parlare di sé stessi, dei propri hobby, dei piani per il fine settimana). Scrivete questi script e ripeteteli regolarmente ad alta voce. Questo vi aiuterà a sviluppare fiducia e a imparare a esprimere i vostri pensieri nella lingua ancora nuova per voi.
Registrate regolarmente la vostra voce mentre ripetete frasi, leggete testi o pronunciate script che avete imparato. Dopo la registrazione, ascoltatela e valutate come suonano le vostre parole. Confrontate la vostra pronuncia con quella dei madrelingua e identificate su cosa dovete ancora lavorare. Questo vi aiuterà anche a monitorare i vostri progressi nel tempo.
Esercitatevi a parlare davanti allo specchio. Questo vi permette di vedere la vostra mimica e articolazione, aiutandovi a controllare la corretta pronuncia dei suoni. Guardandovi allo specchio, vi sentirete anche più raccolti e concentrati, migliorando la qualità del vostro discorso. Inoltre, questa pratica aiuta a superare la timidezza, poiché vi abituiate a parlare ad alta voce.
Questi metodi vi aiuteranno a sviluppare la capacità di parlare, anche se al momento non siete ancora pronti per conversare con i madrelingua. L'importante è la regolarità e la perseveranza 😉.
A chi invece non va di cercare tutti quei materiali su Internet e chi non è sicuro di poter farcela da solo/a, chi ha bisogno di motivazione e di un percorso guidato, considerate che ci sono ancora 5 posti disponibili per il mio corso di conversazione “ГОВОРУН 3.0”
🌟 https://www.lezionidirusso.it/conversazione
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
www.lezionidirusso.it
Corsi esclusivi basati sui film, canzoni e libri - PRATICA DI CONVERSAZIONE
Date: 6 gennaio - 30 gennaio 2025
OGNI LUNEDì E GIOVEDì.
ISCRIZIONI:
https://forms.gle/XK2fCQuNQoG3GRDf8
Che cos'è "Govorun 3.0"?
Stavolta è un corso. Puramente pratico.
E' un luogo dove tu puoi sviluppare le tue capacità di conversazione usando le regole…
OGNI LUNEDì E GIOVEDì.
ISCRIZIONI:
https://forms.gle/XK2fCQuNQoG3GRDf8
Che cos'è "Govorun 3.0"?
Stavolta è un corso. Puramente pratico.
E' un luogo dove tu puoi sviluppare le tue capacità di conversazione usando le regole…
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
E le parole non più colloquiali, ma comunque comprensibili a differenza del primo esempio, sono un 10%.
Scegliete bene per non rimanerci male se non capite o non riuscite ad imparare qualcosa 😉
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
E sinceramente ho intenzione di continuare con quelle attività anche in futuro.
Quindi il tempo per l'insegnamento sarà inevitabilmente ridotto (di parecchio).
Devo dire non ho in mente di riproporlo in futuro, perciò consideriamo questo mio messaggio un invito per chi era indeciso se iscriversi o meno.
A parer mio, lo studio della grammatica un giorno può diventare sufficiente, ma la pratica di conversazione e lo sviluppo delle abilità di sostegno alla conversazione non sono mai di troppo. Nemmeno se studiate da anni.
E se non ce l'avete, se l'unico vostro compagno è un manuale di russo, a maggior ragione vi conviene partecipare.
Gli daremo una mossa con l'allenamento giusto, grazie alla tipologia dei materiali che vi proporrò e grazie ai suggerimenti su come ingannare la pigrizia mentale e trarre il massimo vantaggio dallo studio.
Non aspettate eventuali altre occasioni.
Se avete domande, scrivetegli qui sotto o per email, se vi sentite in imbarazzo.
Давайте проведём эту осень в приятной компании и с пользой для ума! 😊
Обнимаю вас и желаю всем хорошего вечера!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
E nel frattempo noi abbiamo cominciato a lavorare sul vocabolario, sulla pronuncia, sull’immaginazione, lettura, ascolto, eccetera e abbiamo le prime impressioni che vedete nello screenshot.😄
________
😊 Quando vogliamo migliorare le capacità di sostenere una conversazione, il lavoro che c’è dietro è sempre enorme e meticoloso.
I ragazzi che adesso stanno facendo il corso «ГОВОРУН 3.0» hanno l’età diversa (e sì, ci sono anche gli over 70) e ci sono persone che hanno cominciato pochi mesi fa e hanno deciso di mettersi alla prova.
Vorrei condividere con voi il mio orgoglio per i vostri connazionali che agiscono nonostante dubbi, incertezze e il proprio “non essere ancora pronti”.
Cari miei studenti, siete un esempio per tutti noi! 👏👏👏
Magari qualcuno leggerà questo post adesso e finalmente deciderà di fare un grande passo anche lui 🩷
________
😊 Quando vogliamo migliorare le capacità di sostenere una conversazione, il lavoro che c’è dietro è sempre enorme e meticoloso.
I ragazzi che adesso stanno facendo il corso «ГОВОРУН 3.0» hanno l’età diversa (e sì, ci sono anche gli over 70) e ci sono persone che hanno cominciato pochi mesi fa e hanno deciso di mettersi alla prova.
Vorrei condividere con voi il mio orgoglio per i vostri connazionali che agiscono nonostante dubbi, incertezze e il proprio “non essere ancora pronti”.
Cari miei studenti, siete un esempio per tutti noi! 👏👏👏
Magari qualcuno leggerà questo post adesso e finalmente deciderà di fare un grande passo anche lui 🩷
Привет, друзья!😊
Поздравляю вас с первым днём зимы ☃️❄️
Vi lascerò qualche link sui film o libri che potrete vedere/leggere nel periodo natalizio. Ho pensato di scegliere qualcosa di meno diffuso, non le solite cose che ormai conoscono tutti gli italiani (tipo Ирония судьбы).
La prima подборка (selezione) è per chi ha già un buon livello in russo e può fare a meno dei sottotitoli:
❄️1. Фильм "Счастье в конверте", un film natalizio per tutta la famiglia: https://vkvideo.ru/video-222713141_456239401
❄️2. Рассказ "Не спешу" Сергея Лукьяненко ("Non ho fretta") о том, как обычный человек надул (ha fregato) дьявола: https://www.rusf.ru/lukian/books/ne_speshu.htm
A me personalmente è piaciuto moltissimo.
❄️3. Altri racconti e storie di fantascienza li potete trovare in questa biblioteca virtuale, la più grande nel suo genere su Internet: https://www.rusf.ru/books/
Поздравляю вас с первым днём зимы ☃️❄️
Vi lascerò qualche link sui film o libri che potrete vedere/leggere nel periodo natalizio. Ho pensato di scegliere qualcosa di meno diffuso, non le solite cose che ormai conoscono tutti gli italiani (tipo Ирония судьбы).
La prima подборка (selezione) è per chi ha già un buon livello in russo e può fare a meno dei sottotitoli:
❄️1. Фильм "Счастье в конверте", un film natalizio per tutta la famiglia: https://vkvideo.ru/video-222713141_456239401
❄️2. Рассказ "Не спешу" Сергея Лукьяненко ("Non ho fretta") о том, как обычный человек надул (ha fregato) дьявола: https://www.rusf.ru/lukian/books/ne_speshu.htm
A me personalmente è piaciuto moltissimo.
❄️3. Altri racconti e storie di fantascienza li potete trovare in questa biblioteca virtuale, la più grande nel suo genere su Internet: https://www.rusf.ru/books/
Giusto un’idea.
Non avete mai pensato di fare una cosa folle e di festeggiare il capodanno con i russi?
Senza necessariamente andare in Russia 😄.
Se abitate in una grande città, ci sarà sicuramente qualche locale russo e a capodanno potrebbe anche organizzare una cena speciale. Dico subito che difficilmente ci incontrerete qualcuno con cui parlare di Dostoevskiy, ma qualcuno parecchio brillo ci sarà di sicuro. 😄
Il che aiuterebbe a socializzare anche se siete timidi, introversi e pensate di non avere una buona padronanza della lingua russa.
Per chi vive a Roma o può venirci, il locale che offre una soluzione del genere è «Caucaso» (ex Матрёшка)
Non avete mai pensato di fare una cosa folle e di festeggiare il capodanno con i russi?
Senza necessariamente andare in Russia 😄.
Se abitate in una grande città, ci sarà sicuramente qualche locale russo e a capodanno potrebbe anche organizzare una cena speciale. Dico subito che difficilmente ci incontrerete qualcuno con cui parlare di Dostoevskiy, ma qualcuno parecchio brillo ci sarà di sicuro. 😄
Il che aiuterebbe a socializzare anche se siete timidi, introversi e pensate di non avere una buona padronanza della lingua russa.
Per chi vive a Roma o può venirci, il locale che offre una soluzione del genere è «Caucaso» (ex Матрёшка)
E' finito il corso di conversazione Говорун 3.0, nel suo nuovo formato e con i nuovi obiettivi.
Stavolta ci siamo concentrati sulla fase precedente alla conversazione stessa. Potrei dividere il percorso stesso in 3 fasi:
🫣 imparare le parole di base e studiare la grammatica di base (senza participi / gerundio, ma tassativamente con aspetti del verbo, casi dei sostantivi, pronomi e aggettivi, verbi di moto). Ok se non alla perfezione, ma almeno la prima conoscenza dovrebbe esserci.
😰 accumulare più vocaboli ed espressioni idiomatiche possibile, ascoltare, scrivere, leggere tantissimo e a voce, non solo esercitarsi, ma necessariamente "caricare" bene la memoria. Perché non ne farete alcun uso di quello che avete fatto nella fase 1 se la vostra memoria non è allenata. E' come saper costruire una barca, ma non avere i materiali per farla.
😡 trovarsi una preda e parlare con lei senza sosta fare conversazioni almeno 1 volta a settimana.
Ed è quello lo schema che consiglio anche a voi.
Dunque nel mese scorso i miei studenti fa ci siamo concentrati proprio sulla fase 2 e sono molto contenta di leggere il loro parere a riguardo 👇
Stavolta ci siamo concentrati sulla fase precedente alla conversazione stessa. Potrei dividere il percorso stesso in 3 fasi:
Ed è quello lo schema che consiglio anche a voi.
Dunque nel mese scorso i miei studenti fa ci siamo concentrati proprio sulla fase 2 e sono molto contenta di leggere il loro parere a riguardo 👇
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from grazia milella
Mi sono iscritta al corso Говорун 3.0 sul filo del rasoio, non perchè dubitassi del suo valore, ma perchè non essendo ormai più "multitasking" e avendo preso in precedenza altri impegni, sempre di studio, non pensavo di farcela.
Adesso, a corso concluso, sono felice di averlo fatto!
Il corso è validissimo, del resto l'autrice ne era una garanzia, non solo per i contenuti, vari e coinvolgenti, ma anche per la capacità di aver messo in luce risorse personali, a noi stessi nascoste: memorizzare interi brani ed eseguire semplici composizioni in lingua russa.
Ho imparato 2 poesie che....sorpresa! ricordo ancora, e questo m'invoglierà a continuare su questa strada, del resto la letteratura russa è piena di poesie, che aspettano solo di essere lette e memorizzate.
Nello studio di qualsiasi cosa, e a maggior ragione di una lingua, è fondamentale il confronto fra pari e con un insegnante, per cui in questo corso il sostegno, le correzioni, i consigli offerti da Anna sono stati essenziali. Io confesso, di avere ascoltato e guardato tutte le sue correzioni anche degli altri colleghidel corso, perchè ogni parola/suggerimento è sempre prezioso. Sono del parere che dalle correzioni s'impari molto di più che dalle lezioni stesse. Inoltre avere una chat in cui abbiamo pubblicato i compiti e ricevuto le correzioni è stata una idea utilissima, da me già sperimentata nel corso Buon Inizio, in questo modo i progressi di ciascuno sono stati condivisi con tutti, in una bellissima esperienza corale.
L'unico rimpianto è che sia finito troppo presto, anche se dubito che avrei resistito per un tempo più lungo a questi ritmi.
La conclusione ovvia di tutto questo discorso è l'invito ad Anna di organizzare altre attività simili ed il consiglio, a chiunque abbia un livello base di conoscenza del russo, di non perdere la chance di poterla fare. In Italia, per chi non ha la possibilità d'andare in Russia per un soggiorno studio, le opportunità di crescere non sono molte e le occasioni bisogna coglierle al volo.
Adesso, a corso concluso, sono felice di averlo fatto!
Il corso è validissimo, del resto l'autrice ne era una garanzia, non solo per i contenuti, vari e coinvolgenti, ma anche per la capacità di aver messo in luce risorse personali, a noi stessi nascoste: memorizzare interi brani ed eseguire semplici composizioni in lingua russa.
Ho imparato 2 poesie che....sorpresa! ricordo ancora, e questo m'invoglierà a continuare su questa strada, del resto la letteratura russa è piena di poesie, che aspettano solo di essere lette e memorizzate.
Nello studio di qualsiasi cosa, e a maggior ragione di una lingua, è fondamentale il confronto fra pari e con un insegnante, per cui in questo corso il sostegno, le correzioni, i consigli offerti da Anna sono stati essenziali. Io confesso, di avere ascoltato e guardato tutte le sue correzioni anche degli altri colleghidel corso, perchè ogni parola/suggerimento è sempre prezioso. Sono del parere che dalle correzioni s'impari molto di più che dalle lezioni stesse. Inoltre avere una chat in cui abbiamo pubblicato i compiti e ricevuto le correzioni è stata una idea utilissima, da me già sperimentata nel corso Buon Inizio, in questo modo i progressi di ciascuno sono stati condivisi con tutti, in una bellissima esperienza corale.
L'unico rimpianto è che sia finito troppo presto, anche se dubito che avrei resistito per un tempo più lungo a questi ritmi.
La conclusione ovvia di tutto questo discorso è l'invito ad Anna di organizzare altre attività simili ed il consiglio, a chiunque abbia un livello base di conoscenza del russo, di non perdere la chance di poterla fare. In Italia, per chi non ha la possibilità d'andare in Russia per un soggiorno studio, le opportunità di crescere non sono molte e le occasioni bisogna coglierle al volo.