😊 Oggi ho ricevuto una mail da Andrea con i suoi (legittimi) dubbi sul SOGGIORNO STUDIO🖱 in Russia.
Capisco perfettamente questi dubbi, per cui invito a tutti gli interessati di valutare con calma le mie risposte:
🔖 1. E' verissimo che le vostre carte di credito/bancomat non funzionano in Russia... per il fatto che siete stati VOI a tagliarci fuori dal sistema bancario europeo 😄. Ovviamente, dicendo "voi" intendo gli aventi del potere, non i cittadini italiani comuni. Sì, è una scomodità a cui non c'è soluzione se non portare i contanti. E' permesso portare attraverso le frontiere fino a €10.000 senza dichiararli, direi che è un margine più che sufficiente per il nostro viaggio. 😉
🔖 2. Non siete "sorvegliati", a nessuno importa veramente NIENTE di voi, è una delle poche certezze che ho. Finché uno straniero non comincia a fare una propaganda politica, nessuno vorrà sorvegliarvi.
🔖 3. Giorni post-attentato. Io non vedo il futuro (se non con uno strumento astrologico che per quel periodo mi promette un po' di fortuna) e non posso garantire che non succederà mai niente. Ed è per questo motivo che faccio solo un invito, ma lascio la decisione finale a ciascuno di voi. La vostra vita è la vostra responsabilità.
Anch'io ogni tanto ho paura di prendere l'aereo se il tempo è brutto, ma so che il pilota vuole vivere non meno di me, so che farà di tutto per farci atterrare sani e salvi. Idem la mia posizione.
Per questo propongo la metà del soggiorno in un piccolo paesino in provincia, tranquillo, con pochi abitanti dove non succede mai niente. 🧘🏻
E le altre città che visiteremo secondo il programma, le raggiungeremo con un'auto privata per essere più al sicuro.
🔖 4. Se ad agosto/luglio dovesse cambiare qualcosa al livello geopolitico o comunque succederà un evento di forza maggiore, allora l'unica perdita che ci sarà è quella del biglietto aereo (se è low cost a €30 euro a tratta, dubito che sia rimborsabile a meno che non prenda una tariffa con la possibilità di modifica o cancellazione del volo), alcuni biglietti sono parzialmente rimborsabili o convertibili in un voucher per i futuri viaggi (all'epoca KLM me ne ha fatto uno). L'albergo può essere cancellato gratis fino a 1 settimana prima, mi pare.
P.S. Mi ha fatto sorridere la frase "per cui diventa sconsigliato partire" 😂. In realtà, sono almeno 3 anni che vi sconsigliano di visitare la Russia, quindi consideriamo che questo dubbio sia già diventato realtà.
Coloro di voi che hanno visitato la Russia negli ultimi 3 anni potrebbero confermare le mie parole o contraddirmi se hanno avuto un'esperienza diversa, fateci sapere nei commenti.
🛫 Info sul soggiorno studio: https://www.lezionidirusso.it/tour🖱
"Vorrei dirti ora: riservami il posto 😂, ma ci sono alcune cose che non mi tranquillizzano, principalmente legate alla situazione geopolitica anche di questi ultimi giorni post-attentato.
Tu ci hai fatto vedere un paese normale, nei tuoi video che hai condiviso, ma… sei cittadina russa.
Qualche tempo fa lessi che - ad esempio - le carte di credito emesse nei paesi occidentali non si possono usare. Non che questo sia il problema principale, ma ho l’impressione che da cittadini stranieri con passaporto di un paese NATO, saremmo un po’ “sorvegliati speciali”.
- Cosa succede se da qui ad agosto cambia qualcosa dal punto di vista politico, tale per cui diventa sconsigliato partire?"
Capisco perfettamente questi dubbi, per cui invito a tutti gli interessati di valutare con calma le mie risposte:
Anch'io ogni tanto ho paura di prendere l'aereo se il tempo è brutto, ma so che il pilota vuole vivere non meno di me, so che farà di tutto per farci atterrare sani e salvi. Idem la mia posizione.
Per questo propongo la metà del soggiorno in un piccolo paesino in provincia, tranquillo, con pochi abitanti dove non succede mai niente. 🧘🏻
E le altre città che visiteremo secondo il programma, le raggiungeremo con un'auto privata per essere più al sicuro.
P.S. Mi ha fatto sorridere la frase "per cui diventa sconsigliato partire" 😂. In realtà, sono almeno 3 anni che vi sconsigliano di visitare la Russia, quindi consideriamo che questo dubbio sia già diventato realtà.
Coloro di voi che hanno visitato la Russia negli ultimi 3 anni potrebbero confermare le mie parole o contraddirmi se hanno avuto un'esperienza diversa, fateci sapere nei commenti.
🛫 Info sul soggiorno studio: https://www.lezionidirusso.it/tour
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
❤28👍15👏7
Testimonianze delle persone che hanno visitato la Russia negli ultimi 3 anni. 🤍🩵🩷
❤21👍9
Forwarded from Eugenia Casavecchia
Che viaggio da sogno, Anna! Ho letto ora il programma ❤️ Quest’anno, a parte la ruggine che ricopre il mio russo e che sto pian piano togliendo, non ho abbastanza soldi né abbastanza ferie. Ma io i piedi sulla Piazza Rossa ce li metterò prima o poi 😉 Per il resto, i dubbi ed i timori sono comprensibili ed è giusto parlarne proprio per confutarli. Per come ti conosco, sei una persona troppo seria e scrupolosa per coinvolgere i tuoi studenti o chicchessia in imprese OGGETTIVAMENTE pericolose. Poi l’imponderabile, tipo gli attentati, purtroppo nessuno può controllarlo. La storia recente ci ha fatto vedere attentati in mezza Europa, anche in località insospettabili. Quindi, secondo me, è giusto raccogliere tutte le informazioni e viaggiare con saggezza ed un po’ di fatalismo. Altrimenti abbiamo finito di vivere 😊
👍26👏6
Chi si farà questo regalo? 🎁
👉🏻http://www.lezionidirusso.it/tour .
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
❤41🥰3👍2
Non tutti hanno Instagram 🖱 e non tutti mi seguono lì, volevo condividere con voi qualche immagine di Mosca oggi (fatemi sapere se le gradite o meno, così mi regolo meglio in futuro)
Ho cambiato il colore dei capelli, non sono più mora 😄.
Ho cambiato il colore dei capelli, non sono più mora 😄.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🥰18👍13👏5
Pubblicare foto/video tipo queste? 👇🏻
Anonymous Poll
9%
Una-due una volta al mese ok
91%
Mi incuriosisce tutto, manda pure
1%
No, vedo già tutto su Insta
1%
Meglio di no
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🥰30❤15👍13
O voi, che conoscete il cirillico… Pensate davvero di cavarvela solo con lo stampatello? 😂
Guardate come cambiano quasi tutte le lettere nella parola КОНДИТЕР (“pasticcere”), praticamente restano invariate solo la K, la O e la Е.
(Chi studia con il corso “Primi passi”, la lezione sul corsivo è la n.10, non saltatela).
Guardate come cambiano quasi tutte le lettere nella parola КОНДИТЕР (“pasticcere”), praticamente restano invariate solo la K, la O e la Е.
(Chi studia con il corso “Primi passi”, la lezione sul corsivo è la n.10, non saltatela).
👍23❤5🥰3
Buongiorno ragazzi! 😊
Questi ultimissimi giorni in Russia sono ожидаемо caotici, bisogna comprare alcune cose e fare le ultime visite prima di tornare a Roma.
Noto che siete pazienti e il numero di iscritti è più o meno costante nonostante la mia assenza.
Sapete, dopo quella cosa successa a me a febbraio ho parlato con un'amica (blogger) e mi ha detto "questa tempesta durerà non più di 3-4 giorni". Allora io ho fatto i calcoli che tra tutti gli iscritti ai miei canali un 50% se ne andrà perché si sono iscritti a seguito del primo impulso, forse per solidarietà, forse per curiosità, ma pochi perché effettivamente hanno intenzione di imparare il russo.
La statistica per ora risulta più positiva del previsto, siete sempre qui e vi ringrazio per la fiducia.
Oggi vi lascio un video meno turistico, oggi voglio farvi allenare un po' i muscoli della bocca. So che non vi piacciono parole difficili e lunghe, proprio per questo vi propongo un video dove potrete esercitarvi un po'.
Fatemi sapere per favore nei commenti o direttamente su Youtube con un 👍 o 👎 se trovate utile questo tipo di lezione, oppure se preferite qualcosa di "grammaticale" o video sulle frasi/espressioni più che sulla pronuncia.
👇🔤 🔤 🔤 🔤 🔤 👇:
https://youtu.be/RdZD4Pwapfs🖱
Questi ultimissimi giorni in Russia sono ожидаемо caotici, bisogna comprare alcune cose e fare le ultime visite prima di tornare a Roma.
Noto che siete pazienti e il numero di iscritti è più o meno costante nonostante la mia assenza.
Sapete, dopo quella cosa successa a me a febbraio ho parlato con un'amica (blogger) e mi ha detto "questa tempesta durerà non più di 3-4 giorni". Allora io ho fatto i calcoli che tra tutti gli iscritti ai miei canali un 50% se ne andrà perché si sono iscritti a seguito del primo impulso, forse per solidarietà, forse per curiosità, ma pochi perché effettivamente hanno intenzione di imparare il russo.
La statistica per ora risulta più positiva del previsto, siete sempre qui e vi ringrazio per la fiducia.
Oggi vi lascio un video meno turistico, oggi voglio farvi allenare un po' i muscoli della bocca. So che non vi piacciono parole difficili e lunghe, proprio per questo vi propongo un video dove potrete esercitarvi un po'.
Fatemi sapere per favore nei commenti o direttamente su Youtube con un 👍 o 👎 se trovate utile questo tipo di lezione, oppure se preferite qualcosa di "grammaticale" o video sulle frasi/espressioni più che sulla pronuncia.
👇
https://youtu.be/RdZD4Pwapfs
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
❤34👍18