Larina CLUB
1.65K subscribers
406 photos
118 videos
18 files
280 links
Dott.ssa Anna Larina, insegnante della lingua russa.
🔹11 anni di esperienza.
🔹Corsi d’autore per principianti e livelli superiori, migliore spiegazione della grammatica anche per autodidatti:
🔹www.lezionidirusso.it
Download Telegram
Всё, больше никуда сегодня не пойду = basta, oggi non vado più da nessuna parte.

Нагулялась = Ho passeggiato abbastanza.

😄
👍171
Secondo voi che regola si applica a tutte queste parole? 😊
3👍3
Non è bellissima questa poesia? 😊
Chi di voi riesce a capirla tutta?
6👍3
Ragazzi, se poteste fare solo 1 domanda relativamente allo studio della lingua russa, quale sarebbe?

La più importante, alla quale non ci riuscite a trovare una risposta esaustiva.

(Es.Come distinguere i casi? Come memorizzare di più? Come capire la lingua parlata?”… eccetera)
👍5
Larina CLUB pinned a photo
😂 All'epoca il mio insegnante d'italiano (era tale per circa 4 mesi), mi ha dato come compito extra questa opera letteraria.

La riconoscete?
Quando ho provato a dire che era ...ehm... un po' difficile (beh, con il 90% delle parole sconosciute lo era sì!), il mio insegnante mi ha risposto bonariamente: "Allora non perdere tempo e impegnati un po' di più".

P.S. abbiamo studiato solo il presente, il futuro, passato prossimo e l'imperfetto all'epoca. Vi immaginate se vi dessi questo in russo dopo 2-3 mesi di studio? 😆
👍10
ALLORA ECCO LA VERSIONE RUSSA, POTETE IMMAGINARVI AL MIO POSTO IN QUEL MOMENTO 😄🤯:

Пой, богиня, про гнев Ахиллеса, Пелеева сына,
Гнев проклятый, страданий без счета принесший ахейцам,
Много сильных душ героев пославший к Аиду,
Их же самих на съеденье отдавший добычею жадным
Птицам окрестным и псам. Это делалось, волею Зевса,
С самых тех пор, как впервые, поссорясь, расстались враждебно
Сын Атрея, владыка мужей, и Пелид многосветлый.
Кто ж из бессмертных богов возбудил эту ссору меж ними?
Сын Лето и Зевса[1]. Царем раздраженный, наслал он
Злую болезнь на ахейскую рать. Погибали народы
Из-за того, что Хриса-жреца Атрид обесчестил.
Тот к кораблям быстролетным ахейцев пришел, чтоб из плена
Вызволить дочь, за нее заплативши бесчисленный выкуп.
8👍4🤩2
Привет! Facciamo un piccolo scioglilingua? 😊

Leggete e ripetete a voce:

Мышка залезла под крышку,
Чтобы под крышкой сгрызть крошку,
Мышке, наверное, крышка –
Мышка забыла про кошку!

P.S. крышка = 1) coperchio, 2) morte (ironicamente)
Un topolino si è nascosto sotto un coperchio
per mangiarci una briccola,
Il topolino probabilmente ha dei minuti contati,
perché ha dimenticato del gatto
👍14😁6🔥1🥰1
👍15😱4
4👍1👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
9👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👍5
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👍7
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👍9
Come non confondere i casi per migliorare il proprio livello in russo?
E' stata la vostra domanda qualche giorno fa.
A me sembra che la si vive così:
Il tempo passa, ma il problema persiste o si risolve troppo lentamente. Più studi, meno vedi i progressi, vero? 😄 Парадокс!

I più svegli sanno che aiuta molto l'ascolto, che ti fa memorizzare in modo naturale, come i bambini. Ma pochi sanno come scegliere il materiale giusto e come esattamente trarne quel vantaggio? 👀 Il materiale sbagliato spesso può peggiorare il problema (desinenze mal pronunciate comportano maggiore confusione con i casi).

Quello che è interessante è quasi sempre TROPPO difficile. Quello che è fattibile.... si chiama "УЧЕБНИК (manuale)" 😄 ed è troppo didattico. In entrambi i casi ti passa la voglia di studiare in quel modo. E ti autoconvinci che "sono passati 3 anni, ma i casi per me sono ancora una nocciolina tosta!". Poi vedi che pure gli altri ne soffrono quanto a te e comincia a sembrare quasi una normalità.
👇
👍7🤔1
In realtà ci sono passata anch'io. Prima con l'inglese, poi con il francese, poi con l'italiano. Per gli slavi tutte e 3 sono molto difficili, perché somiglianze grammaticali sono quasi impercettibili. E ho vissuto dei lunghi momenti di disperazione in cui sembrava che non ce la farò MAI! Perché non ho pazienza, voglio tutto e subito. 😄 E con le lingue straniere ahimè non funziona "tutto e subito".

Però ho anche visto gli italiani che ce l'hanno fatta. Ognuno ha fatto la propria strada, ma in fondo hanno attraversato le stesse fasi dell'apprendimento e ce l'hanno fatta meravigliosamente bene! E la soddisfazione nel momento in cui si rendevano conto di parlare BENE IN RUSSO gli si leggeva negli occhi!

Chi di voi ha mai provato una sensazione simile? Con quale ambito del russo avete fatto progressi più notevoli?
👍8🥰2
Carissimi, grazie a coloro di voi che hanno già acquistato i corsi.

Grazie per la fiducia 🙏🏻.

Tra domani e dopodomani mando a tutti voi i corsi acquistati 😊.
👍94
Guardare i film in originale in russo è un compito tosto?

Sì, se fai un errore di valutazione e non saprai definire bene il tuo livello attuale. E se non fai dei passi preliminari per semplificarti l'approccio al mondo virtuale russo (radio, tv, cinema, Youtube).

Tutti in realtà fanno le stesse cose: si va a scuola/ da un insegnante privato, si studia la grammatica e l'insegnante quando vuole mostrarti un pezzettino del film ti dà una lista delle nuove parole da imparare e poi qualche esercizio. E se studi da autodidatta? Devi fare tutto da solo! 🤯 Spesso trovi delle chicche favolose su Internet, ma... Dio, quanto tempo ci vuole per questo percorso!!
E resta sempre qualcosa di poco chiaro.

C'era una volta il Signor Clemente Clementi che ha deciso di imparare il russo. Ha sofferto tanto lottando con gli aspetti del verbo, i casi, gli accenti, i verbi di moto, i loro fantastici 15 prefissi... Gli piaceva il russo, ma ogni volta si chiedeva: "Ma perché è sempre così difficile e pieno di dettagli che devo memorizzare?"🤦🏻

Ascoltava dialoghi in russo. Studiava regole. Faceva esercizi.

Un giorno decide di vedere un film in russo. Ovviamente con i sottotitoli in italiano, perché altrimenti avrebbe perso più della metà della trama. Poi c'era un altro film, ma stavolta con i sottotitoli in russo. Clemente si è reso conto che senza un dizionario troppe cose restano incomprensibili. Con il dizionario e i sottotitoli già andava molto meglio! Era molto contento!

Desiderava con tutto il cuore poter capire la misteriosa anima russa e ogni volta che scopriva qualcosa di interessante, il desiderio cresceva sempre di più. Ha notato che guardando lo schermo gli occhi spesso si stancavano a leggere, ma senza sottotitoli non si poteva capire un granché: troppe espressioni colloquiali, termini specifici, gergo professionale...

Finché si tratta del lessico neutrale, ancora ancora ci siamo , ma a scuola o nei libri nessuno insegna parolacce o lessico obsoleto, eccola la trappola!

Ho visto questo percorso centinaia di volte. Ho sempre dato dei consigli su come approcciarsi meglio. E poi come sempre ho deciso di creare una soluzione già pronta all'uso che funzionerebbe da trampolino. Una soluzione per rendere lo studio piacevole come prima, spiegando passo passo tutti i momenti che sicuramente sarebbero difficili da capire per gli studenti. Ripassando la grammatica, spiegando l'utilizzo delle regole in una marea di esempi reali, traducendo tutte le espressioni colloquiali o particolari, raccontando il background storico-culturale del film che si guarda. Perché è così che va fatto per aiutare ad imparare in un colpo decine di espressioni utili, lavorare sull'ascolto, capire meglio la struttura della lingua, e ovviamente passare bene qualche serata guardando un bel film russo!

Credo che dopo un anno di studi conviene già provare ad avvicinarsi al mondo cinematografico, pieno di discorsi reali al posto dei testi didattici (a volte anche interessanti, ma troppo "ideali" e lontani dallo stile comunicativo nella vita reale) e se lo si fa in modo semplificato, diventa più piacevole del previsto! 😊
👍9🔥1