🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Le fraciche al Teatro San Leonardo di Viterbo
https://www.archeoares.it/eventi/le-fraciche-al-teatro-san-leonardo-di-viterbo/
Le fraciche al Teatro San Leonardo di Viterbo
https://www.archeoares.it/eventi/le-fraciche-al-teatro-san-leonardo-di-viterbo/
www.archeoares.it
"Le fraciche" al Teatro San Leonardo di Viterbo - Archeoares
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Mostra personale Sensibilit Ecosofica di Giuseppe Rossi ad Anagni
https://www.archeoares.it/eventi/mostra-personale-sensibilita-ecosofica-di-giuseppe-rossi-ad-anagni/
Mostra personale Sensibilit Ecosofica di Giuseppe Rossi ad Anagni
https://www.archeoares.it/eventi/mostra-personale-sensibilita-ecosofica-di-giuseppe-rossi-ad-anagni/
www.archeoares.it
Mostra personale "Sensibilità Ecosofica" di Giuseppe Rossi ad Anagni - Archeoares
Se ami il connubio tra l’arte e la natura, non puoi perdere l’opportunità di immergerti nell’universo artistico di Giuseppe Rossi, maestro nell’arte del Dendronaturalismo. Dal 20 aprile al 12 maggio 2024, il Palazzo Bonifacio VIII di Anagni si trasformerà…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Letture consigliate per la Giornata della Terra
https://www.archeoares.it/blog/letture-consigliate-per-la-giornata-della-terra/
Letture consigliate per la Giornata della Terra
https://www.archeoares.it/blog/letture-consigliate-per-la-giornata-della-terra/
www.archeoares.it
Letture consigliate per la Giornata della Terra - Archeoares
Il 22 aprile si festeggia la Giornata della Terra (Earth Day), instituita dall’ONU nel 1970, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera. Questa ricorrenza ha lo scopo di sensibilizzare sulla necessità di preservare le risorse naturali del pianeta e…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Tracce (Croce) di Alfonso Talotta in donazione al Museo Colle del Duomo
https://www.archeoares.it/blog/tracce-croce-di-alfonso-talotta-in-donazione-al-museo-colle-del-duomo/
Tracce (Croce) di Alfonso Talotta in donazione al Museo Colle del Duomo
https://www.archeoares.it/blog/tracce-croce-di-alfonso-talotta-in-donazione-al-museo-colle-del-duomo/
www.archeoares.it
"Tracce (Croce)" di Alfonso Talotta in donazione al Museo Colle del Duomo - Archeoares
Nella suggestiva cornice del Museo Colle del Duomo di Viterbo, si è recentemente conclusa l’emozionante mostra personale di Alfonso Talotta, intitolata “Tracce tra passato e presente“. Organizzata da Archeoares, curata dalla dottoressa Francesca Menna e arricchita…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Avventure nelle vicinanze: da Sutri ad Anagni durante lattesa a Viterbo
https://www.archeoares.it/eventi/avventure-nelle-vicinanze-da-sutri-ad-anagni-durante-lattesa-a-viterbo/
Avventure nelle vicinanze: da Sutri ad Anagni durante lattesa a Viterbo
https://www.archeoares.it/eventi/avventure-nelle-vicinanze-da-sutri-ad-anagni-durante-lattesa-a-viterbo/
www.archeoares.it
Avventure nelle vicinanze: da Sutri ad Anagni durante l'attesa a Viterbo - Archeoares
Viterbo in pausa forzata? Scopri le città vicine con noi: abbiamo un'idea bomba per trasformare l'attesa in avventura!
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Imperatori e donne di potere al Palazzo Chigi di Formello
https://www.archeoares.it/eventi/imperatori-e-donne-di-potere-al-palazzo-chigi-di-formello/
Imperatori e donne di potere al Palazzo Chigi di Formello
https://www.archeoares.it/eventi/imperatori-e-donne-di-potere-al-palazzo-chigi-di-formello/
www.archeoares.it
"Imperatori e donne di potere" al Palazzo Chigi di Formello - Archeoares
Il 18 maggio a Formello (ore 17.00) apre la mostra “Imperatori e donne di potere. Bronzi e pitture di van der Laan in dialogo con L’Imperatore di Formello”, con una serie di bronzi e pitture dell’artista olandese Wil van der Laan che entreranno in dialogo…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Una risata ci salver al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/una-risata-ci-salvera-al-teatro-san-leonardo/
Una risata ci salver al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/una-risata-ci-salvera-al-teatro-san-leonardo/
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
La Notte Europea dei Musei tra Giulia Farnese e lo SMA
https://www.archeoares.it/eventi/la-notte-europea-dei-musei-tra-giulia-farnese-e-lo-sma/
La Notte Europea dei Musei tra Giulia Farnese e lo SMA
https://www.archeoares.it/eventi/la-notte-europea-dei-musei-tra-giulia-farnese-e-lo-sma/
www.archeoares.it
La Notte Europea dei Musei tra Giulia Farnese e lo SMA - Archeoares
il Sistema Museale d'Ateneo e Archeoares organizzano in collaborazione l'evento collegato alla Notte Europea dei Museo presso lo SMA
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Cos (se vi pare) al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/cosi-e-se-vi-pare-al-teatro-san-leonardo/
Cos (se vi pare) al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/cosi-e-se-vi-pare-al-teatro-san-leonardo/
www.archeoares.it
"Così è (se vi pare)" al Teatro San Leonardo - Archeoares
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Il giardino dei ciliegi al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/il-giardino-dei-ciliegi-al-teatro-san-leonardo/
Il giardino dei ciliegi al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/il-giardino-dei-ciliegi-al-teatro-san-leonardo/
www.archeoares.it
"Il giardino dei ciliegi" al Teatro San Leonardo - Archeoares
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Primo concorso di Scrittura Creativa a Narni Risultati
https://www.archeoares.it/blog/primo-concorso-di-scrittura-creativa-a-narni-risultati/
Primo concorso di Scrittura Creativa a Narni Risultati
https://www.archeoares.it/blog/primo-concorso-di-scrittura-creativa-a-narni-risultati/
www.archeoares.it
Primo concorso di Scrittura Creativa a Narni - Risultati - Archeoares
Nel suggestivo scenario di Narni, cuore della storia medievale dell’Umbria, si è tenuta sabato 4 maggio 2024 la premiazione del Concorso di Scrittura Creativa. L’evento, il primo del suo genere nella città, è stato organizzato congiuntamente da Archeoares…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Didattica Archeoares: il teschio non indica solo la morte
https://www.archeoares.it/blog/didattica-archeoares-il-teschio-non-indica-solo-la-morte/
Didattica Archeoares: il teschio non indica solo la morte
https://www.archeoares.it/blog/didattica-archeoares-il-teschio-non-indica-solo-la-morte/
www.archeoares.it
Didattica Archeoares: il teschio non indica solo la morte - Archeoares
I musei sono i luoghi della memoria ma anche della scoperta. Il passato dialoga con il presente ed ispira il futuro attraverso gli oggetti, le storie, le vite degli uomini illustri e comuni. Dove è possibile capire il perché di una parola, dove puoi emozionarti…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Il matrimonio nel Medioevo
https://www.archeoares.it/blog/il-matrimonio-nel-medioevo/
Il matrimonio nel Medioevo
https://www.archeoares.it/blog/il-matrimonio-nel-medioevo/
www.archeoares.it
Il matrimonio nel Medioevo - Archeoares
“Si, lo voglio.” Questa frase, che da secoli suggella il vincolo d’amore tra un uomo e una donna, trasforma due singoli in una famiglia. Ma quanto differisce il matrimonio medievale da quello moderno? Oggi, consideriamo l’amore uno dei pochi valori fondamentali…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Porta a casa una Gorgone! Torna il laboratorio di scultura al Parco di Sutri
https://www.archeoares.it/blog/porta-a-casa-una-gorgone-torna-il-laboratorio-di-scultura-al-parco-di-sutri/
Porta a casa una Gorgone! Torna il laboratorio di scultura al Parco di Sutri
https://www.archeoares.it/blog/porta-a-casa-una-gorgone-torna-il-laboratorio-di-scultura-al-parco-di-sutri/
www.archeoares.it
Porta a casa una Gorgone! Torna il laboratorio di scultura al Parco di Sutri - Archeoares
Sta arrivando la bella stagione, le giornate all’aria aperta e c’è tanta voglia di imparare! Se lavori a contatto con i bambini, oppure vuoi organizzare una festa di compleanno unica, e stai cercando una nuova attività da proporre ai più piccoli per imparare…
👍1
🔶 LA RIVOLUZIONE DI ARCHEOARES 🔶
Stiamo rivoluzionando il nostro modo di comunicare per portarvi nel cuore della nostra missione: far vivere e nobilitare il patrimonio minimo e non minore, le identità di prossimità di quel 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, di quelle strade e piazze, di quei monumenti che 𝘁𝘂 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼, che crescono con noi sullo sfondo della nostra vita. Racconti, curiosità, fenomeni legati alla storia, all’arte, alla cultura, agli uomini di altre epoche che hanno reso grande l’Italia nei secoli e che, troppo spesso, sono passati inosservati.
🆕 Si rinnova la veste grafica/comunicativa e i canali social di ARCHEOARES ma soprattutto NASCE ARCHEOCULT, su Facebook e Instagram, in cui troverete racconti, curiosità, fenomeni legati alla storia, all’arte, alla cultura, agli uomini di altre epoche che hanno reso grande l’Italia nei secoli e che, troppo spesso, sono passati inosservati.
Nel 2024 compiamo vent’anni: veni, vidi, venti! Il passato è sempre presente. SEGUITECI E SUPPORTATECI!
Stiamo rivoluzionando il nostro modo di comunicare per portarvi nel cuore della nostra missione: far vivere e nobilitare il patrimonio minimo e non minore, le identità di prossimità di quel 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, di quelle strade e piazze, di quei monumenti che 𝘁𝘂 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼, che crescono con noi sullo sfondo della nostra vita. Racconti, curiosità, fenomeni legati alla storia, all’arte, alla cultura, agli uomini di altre epoche che hanno reso grande l’Italia nei secoli e che, troppo spesso, sono passati inosservati.
🆕 Si rinnova la veste grafica/comunicativa e i canali social di ARCHEOARES ma soprattutto NASCE ARCHEOCULT, su Facebook e Instagram, in cui troverete racconti, curiosità, fenomeni legati alla storia, all’arte, alla cultura, agli uomini di altre epoche che hanno reso grande l’Italia nei secoli e che, troppo spesso, sono passati inosservati.
Nel 2024 compiamo vent’anni: veni, vidi, venti! Il passato è sempre presente. SEGUITECI E SUPPORTATECI!
👍2❤1🎉1
Saturno, divinità contraddittoria e affascinante, ha lasciato un segno profondo nel Lazio, fondando diverse "città saturnie". Scopri come questo dio, protagonista di miti, arte e astrologia, abbia influenzato la cultura e la storia di alcuni dei luoghi più belli d'Italia.
Segui Archeocult su Instagram
Segui Archeocult su Instagram
❤1🆒1
Scoprite il mistero e l'orrore dietro uno degli omicidi più brutali della storia medievale: l'assassinio di Enrico di Cornovaglia nella chiesa di San Silvestro. Un atto di vendetta che sconvolse l'Europa e trovò eco nelle opere di Boccaccio e Dante.
Non perdetevi i dettagli di questo evento drammatico e le sue ripercussioni storiche: seguite le pagine Facebook e Instagram di Archeocult per approfondire e svelare tutti i retroscena di questo sanguinoso episodio. Vi aspettiamo!
Non perdetevi i dettagli di questo evento drammatico e le sue ripercussioni storiche: seguite le pagine Facebook e Instagram di Archeocult per approfondire e svelare tutti i retroscena di questo sanguinoso episodio. Vi aspettiamo!
❤1👍1
Tra Rasputin e Lady Diana, per capacità strategica, fascino e intelligenza, c'è Tanaquilla: la regina etrusca di Roma. Nessun onore o cronaca per lei, se non qualche guizzo teatrale o letterario grazie a Johann Jakob Bachofen. Figura leggendaria, celebrata da Boccaccio nel suo "De mulieribus claris", Tanaquilla è ricordata come una donna di grande valore. Conosci la sua storia?
Scopri di più sui profili facebook e Instagram di Archeocult!
Scopri di più sui profili facebook e Instagram di Archeocult!
❤3