🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Alice, il paese e le meraviglie al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/alice-il-paese-e-le-meraviglie-al-teatro-san-leonardo/
Alice, il paese e le meraviglie al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/alice-il-paese-e-le-meraviglie-al-teatro-san-leonardo/
www.archeoares.it
"Alice, il paese e le meraviglie" al Teatro San Leonardo - Archeoares
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Didattica Archeoares: il capitello come la ciliegina sulla torta
https://www.archeoares.it/blog/didattica-archeoares-il-capitello-e-come-la-ciliegina-sulla-torta/
Didattica Archeoares: il capitello come la ciliegina sulla torta
https://www.archeoares.it/blog/didattica-archeoares-il-capitello-e-come-la-ciliegina-sulla-torta/
www.archeoares.it
Didattica Archeoares: il capitello è come la ciliegina sulla torta - Archeoares
I musei sono i luoghi della memoria ma anche della scoperta. Il passato dialoga con il presente ed ispira il futuro attraverso gli oggetti, le storie, le vite degli uomini illustri e comuni. Dove è possibile capire il perché di una parola, dove puoi emozionarti…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
La Giornata Internazionale della Lingua Madre: litaliano
https://www.archeoares.it/blog/la-giornata-internazionale-della-lingua-madre-litaliano/
La Giornata Internazionale della Lingua Madre: litaliano
https://www.archeoares.it/blog/la-giornata-internazionale-della-lingua-madre-litaliano/
www.archeoares.it
La Giornata Internazionale della Lingua Madre: l’italiano - Archeoares
La lingua madre, detta anche lingua materna, lingua nativa o prima lingua (L1), è la lingua che si apprende fin dalla nascita, di solito parlata dai genitori e in generale dagli antenati. Si apprende la lingua madre tramite acquisizione linguistica, un processo…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
La libreria Strand Bookstore di New York
https://www.archeoares.it/blog/la-libreria-strand-bookstore-di-new-york/
La libreria Strand Bookstore di New York
https://www.archeoares.it/blog/la-libreria-strand-bookstore-di-new-york/
www.archeoares.it
La libreria Strand Bookstore di New York - Archeoares
Le librerie sono posti magici, luoghi in cui vuoi sempre ritornare, che ti invitano a entrare e a rimanere. Luoghi dai quali non usciresti mai. Sempre a guardarti intorno, a curiosare. Lì il tempo non esiste più, la paura scompare, la bellezza riappare e…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Amleto mio fratello al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/amleto-e-mio-fratello-al-teatro-san-leonardo/
Amleto mio fratello al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/amleto-e-mio-fratello-al-teatro-san-leonardo/
www.archeoares.it
"Amleto è mio fratello" al Teatro San Leonardo - Archeoares
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
In ricordo di Alessio Paternesi
https://www.archeoares.it/blog/in-ricordo-di-alessio-paternesi/
In ricordo di Alessio Paternesi
https://www.archeoares.it/blog/in-ricordo-di-alessio-paternesi/
www.archeoares.it
In ricordo di Alessio Paternesi - Archeoares
Alessio Paternesi era un noto pittore e scultore italiano. Nato nella Tuscia, a Civita Castellana, nel 1937. La vocazione creativa si mostrò prestissimo: si accostò all’arte fin dalla tenera età. Nella Civita Castellana del dopoguerra, Monsignor Roberto Massimiliani…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Erasmo Stefano da Narni, il Gattamelata
https://www.archeoares.it/blog/erasmo-stefano-da-narni-il-gattamelata/
Erasmo Stefano da Narni, il Gattamelata
https://www.archeoares.it/blog/erasmo-stefano-da-narni-il-gattamelata/
www.archeoares.it
Erasmo Stefano da Narni, il Gattamelata - Archeoares
Il celebre capitano di ventura Erasmo Stefano da Narni, detto “il Gattamelata”, nacque nel 1370. Sulla facciata della casa in cui visse a Narni, sulla via omonima dedicatagli, è possibile vedere una lapide con la sua celebre frase «Narnia me genuit / Gattamelata…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Prato Giardino e Villa Bonaparte
https://www.archeoares.it/blog/prato-giardino-e-villa-bonaparte/
Prato Giardino e Villa Bonaparte
https://www.archeoares.it/blog/prato-giardino-e-villa-bonaparte/
www.archeoares.it
Prato Giardino e Villa Bonaparte - Archeoares
A Viterbo, appena fuori Porta Fiorentina, sul retro della Rocca Albornoz, oggi sede del Museo Nazionale Etrusco, si trova il parco cittadino detto Prato Giardino e, nel piazzale attiguo, l’allora Villa Borghese, il luogo in cui risiedette la Principessa Letizia…
👍1
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Gli esploratori del s al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/gli-esploratori-del-se-al-teatro-san-leonardo/
Gli esploratori del s al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/gli-esploratori-del-se-al-teatro-san-leonardo/
www.archeoares.it
"Gli esploratori del sé" al Teatro San Leonardo - Archeoares
Il favoloso mondo di Amelie Se scappi ti sposo Alice in Wonderland La ricerca della felicità
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
La storia del Palazzo Eroli di Narni
https://www.archeoares.it/blog/la-storia-del-palazzo-eroli-di-narni/
La storia del Palazzo Eroli di Narni
https://www.archeoares.it/blog/la-storia-del-palazzo-eroli-di-narni/
www.archeoares.it
La storia del Palazzo Eroli di Narni - Archeoares
Palazzo Eroli venne edificato nel XVIII per volontà di Pietro Eroli e suo figlio Silvio a partire da diversi edifici preesistenti, sia di proprietà sia acquisiti. Precedentemente, nel XVI secolo, il padrone di una parte dell’edificio era Sosterno Alberti…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Alessio Paternesi tra pittura e scultura
https://www.archeoares.it/blog/alessio-paternesi-tra-pittura-e-scultura/
Alessio Paternesi tra pittura e scultura
https://www.archeoares.it/blog/alessio-paternesi-tra-pittura-e-scultura/
www.archeoares.it
Alessio Paternesi tra pittura e scultura - Archeoares
Alessio Paternesi, originario di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, è figlio della “terra etrusca”. Egli è stato un artista poliedrico che ha saputo conquistare un pubblico più che ampio. Nel corso della sua lunga attività, ha creato numerose opere…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Le tavolette votive al Monastero di Santa Rosa
https://www.archeoares.it/blog/le-tavolette-votive-al-monastero-di-santa-rosa/
Le tavolette votive al Monastero di Santa Rosa
https://www.archeoares.it/blog/le-tavolette-votive-al-monastero-di-santa-rosa/
www.archeoares.it
Le tavolette votive al Monastero di Santa Rosa - Archeoares
Gli ex-voto: le tavolette votive conservate al Monastero di Santa Rosa e oggetto del Centro Studi Santa Rosa L’espressione Ex voto significa “a seguito di un voto”. Si tratta di una locuzione latina composta dalla preposizione “ex” e dalla parola “votum”…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Il Grand Tour a Narni e nella Valle del Nera
https://www.archeoares.it/blog/il-grand-tour-a-narni-e-nella-valle-del-nera/
Il Grand Tour a Narni e nella Valle del Nera
https://www.archeoares.it/blog/il-grand-tour-a-narni-e-nella-valle-del-nera/
www.archeoares.it
Il Grand Tour a Narni e nella Valle del Nera - Archeoares
Esplorando il passato: il fascino del Grand Tour a Narni e nella Valle del Nera Per gli studenti universitari di oggi, Erasmus, Interrail e i viaggi di studio rappresentano esperienze fondamentali per ampliare i propri orizzonti e approfondire la propria…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Lattimo fuggente al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/lattimo-fuggente-al-teatro-san-leonardo/
Lattimo fuggente al Teatro San Leonardo
https://www.archeoares.it/eventi/lattimo-fuggente-al-teatro-san-leonardo/
www.archeoares.it
"L'attimo fuggente" al Teatro San Leonardo - Archeoares
Venerdì 15 marzo, ore 17:00
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Larte di Alfonso Talotta a Viterbo con Tracce tra Passato e Presente
https://www.archeoares.it/eventi/larte-di-alfonso-talotta-a-viterbo-con-tracce-tra-passato-e-presente/
Larte di Alfonso Talotta a Viterbo con Tracce tra Passato e Presente
https://www.archeoares.it/eventi/larte-di-alfonso-talotta-a-viterbo-con-tracce-tra-passato-e-presente/
www.archeoares.it
L'arte di Alfonso Talotta a Viterbo con "Tracce tra Passato e Presente" - Archeoares
Scopri l’Arte Contemporanea di Alfonso Talotta al Museo Colle del Duomo di Viterbo con Archeoares Il Museo Colle del Duomo di Viterbo e Archeoares si preparano ad accogliere la mostra “Tracce tra passato e presente” dell’acclamato artista viterbese Alfonso…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Pasqua 2024 al Parco Archeologico di Sutri
https://www.archeoares.it/eventi/pasqua-2024-al-parco-archeologico-di-sutri/
Pasqua 2024 al Parco Archeologico di Sutri
https://www.archeoares.it/eventi/pasqua-2024-al-parco-archeologico-di-sutri/
www.archeoares.it
Pasqua 2024 al Parco Archeologico di Sutri - Archeoares
In occasione del week-end di Pasqua, a Sutri, uno dei borghi più belli d’Italia, sono state organizzate visite guidate al Parco Archeologico, il più piccolo parco regionale naturale del Lazio. Ci saranno ben quattro turni di visita guidata nell’arco delle…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Riapre il Museo Archeologico Ernico di Anagni
https://www.archeoares.it/eventi/riapre-il-museo-archeologico-ernico-di-anagni/
Riapre il Museo Archeologico Ernico di Anagni
https://www.archeoares.it/eventi/riapre-il-museo-archeologico-ernico-di-anagni/
www.archeoares.it
Riapre il Museo Archeologico Ernico di Anagni - Archeoares
Risorgere dalla polvere: il 30 marzo 2024 riapre il MAE Nel tessuto vibrante della nostra società moderna, i musei servono come custodi preziosi dei frammenti del nostro passato. Ogni pezzo esposto racconta una storia antica, un’epopea di civiltà che ha plasmato…
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Veio nellEt Imperiale
https://www.archeoares.it/blog/veio-nelleta-imperiale/
Veio nellEt Imperiale
https://www.archeoares.it/blog/veio-nelleta-imperiale/
www.archeoares.it
Veio nell'Età Imperiale - Archeoares
Veio nell’Età Imperiale: alla scoperta della sua rivitalizzazione sotto Augusto L’antica città etrusca di Veio, situata nell’attuale Italia centrale, ha un’importante storia che si estende attraverso i secoli, incluso il periodo imperiale romano. La conquista…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Food for profit al Teatro San Leonardo di Viterbo
https://www.archeoares.it/eventi/food-for-profit-al-teatro-san-leonardo-di-viterbo/
Food for profit al Teatro San Leonardo di Viterbo
https://www.archeoares.it/eventi/food-for-profit-al-teatro-san-leonardo-di-viterbo/
www.archeoares.it
"Food for profit" al Teatro San Leonardo di Viterbo - Archeoares
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Un confronto evolutivo tra Neanderthal e Sapiens
https://www.archeoares.it/blog/un-confronto-evolutivo-tra-neanderthal-e-sapiens/
Un confronto evolutivo tra Neanderthal e Sapiens
https://www.archeoares.it/blog/un-confronto-evolutivo-tra-neanderthal-e-sapiens/
www.archeoares.it
Un confronto evolutivo tra Neanderthal e Sapiens - Archeoares
Foto da flickr Nel corso dell’evoluzione, diverse specie umane hanno popolato la Terra, alcune delle quali hanno persino convissuto nello stesso territorio come nel caso di Homo neanderthalensis e Homo sapiens, le due specie che andremo a confrontare. Entrambi…