💥 LA STORIA ITALIANA DI DRAGON BALL 💥
L'Avventura Comincia - Parte 3
▪️ Parte 1
▪️ Parte 2
📺 Evitando di sparare ulteriormente sulla Croce Rossa, abbiamo capito la confusione omnipresente in questo doppiaggio, di solamente una manciata di episodi della prima storica saga di Dragon Ball, gestito da Play World con un bassissimo budget, ormai figlio d'altri tempi.
💶 Anche col successivo acquisto della serie da parte della Fininvest (l'odierna Mediaset) nel 1990, verrà mandato ancora in onda per qualche tempo sempre nel contenitore JuniorTV, anch'esso acquistato da Fininvest, su Italia 7, mantenendo la sigla originale.
📀 Questo doppiaggio è tornato in auge giusto qualche anno fa quando è stato inserito nei cofanetti della prima serie pubblicati da Yamato Video e Koch Media, un po' per completezza, un po' per accontentare anche quella fetta di fan nostalgici che, volente o dolente, è cresciuta con questo adattamento.
🔥 Passarono gli anni e si arrivò al fatidico 1996.
Con Star Comics che iniziò la pubblicazione del manga l'anno prima e negli anni della lenta discesa del Dragon Ball Boom in Giappone, Mediaset acquistò ben 99 episodi, ridoppiando i primi 54, e rimandando in onda la serie sempre su JTV e le varie emittenti locali che lo ospitavano.
I restanti episodi vedranno la luce anche da noi nella primavera del 1998, con gli episodi dal 100 al 153.
🇮🇹 Nel 7 Giugno del 1999 la serie verrà rilanciata, stavolta sulla classica Italia 1, con una sigla completamente italiana cantata da Giorgio Vanni:
Sarà un successo enorme!
"Ma questa, è un'altra storia..."
💥 Bene ragazzi, con questo post si conclude il primo capitolo della serie, con un sottotitolo omonimo a quello del primo episodio mandato in onda su Junior TV.
Spero sia stata di vostro gradimento e, perché no, di avervi intrattenuto o magari di avervi fatto scoprire qualcosa di nuovo.
📌 Ci tengo davvero molto a questa serie, questo è solo il primo piccolo passo di un lungo lavoro di ricerca nella mia nostalgia, maturata in tanti anni guardando e riguardando quest anime che, ormai, è storia.
Fateci sapere cosa ne pensate di questo "Primo Capitolo" nel nostro Gruppo dedicato! 👥
Alla prossima!
#DBItalia #DBStory #Doppiaggio #JuniorTV
L'Avventura Comincia - Parte 3
▪️ Parte 1
▪️ Parte 2
📺 Evitando di sparare ulteriormente sulla Croce Rossa, abbiamo capito la confusione omnipresente in questo doppiaggio, di solamente una manciata di episodi della prima storica saga di Dragon Ball, gestito da Play World con un bassissimo budget, ormai figlio d'altri tempi.
💶 Anche col successivo acquisto della serie da parte della Fininvest (l'odierna Mediaset) nel 1990, verrà mandato ancora in onda per qualche tempo sempre nel contenitore JuniorTV, anch'esso acquistato da Fininvest, su Italia 7, mantenendo la sigla originale.
📀 Questo doppiaggio è tornato in auge giusto qualche anno fa quando è stato inserito nei cofanetti della prima serie pubblicati da Yamato Video e Koch Media, un po' per completezza, un po' per accontentare anche quella fetta di fan nostalgici che, volente o dolente, è cresciuta con questo adattamento.
🔥 Passarono gli anni e si arrivò al fatidico 1996.
Con Star Comics che iniziò la pubblicazione del manga l'anno prima e negli anni della lenta discesa del Dragon Ball Boom in Giappone, Mediaset acquistò ben 99 episodi, ridoppiando i primi 54, e rimandando in onda la serie sempre su JTV e le varie emittenti locali che lo ospitavano.
I restanti episodi vedranno la luce anche da noi nella primavera del 1998, con gli episodi dal 100 al 153.
🇮🇹 Nel 7 Giugno del 1999 la serie verrà rilanciata, stavolta sulla classica Italia 1, con una sigla completamente italiana cantata da Giorgio Vanni:
Sarà un successo enorme!
"Ma questa, è un'altra storia..."
💥 Bene ragazzi, con questo post si conclude il primo capitolo della serie, con un sottotitolo omonimo a quello del primo episodio mandato in onda su Junior TV.
Spero sia stata di vostro gradimento e, perché no, di avervi intrattenuto o magari di avervi fatto scoprire qualcosa di nuovo.
📌 Ci tengo davvero molto a questa serie, questo è solo il primo piccolo passo di un lungo lavoro di ricerca nella mia nostalgia, maturata in tanti anni guardando e riguardando quest anime che, ormai, è storia.
Fateci sapere cosa ne pensate di questo "Primo Capitolo" nel nostro Gruppo dedicato! 👥
Alla prossima!
#DBItalia #DBStory #Doppiaggio #JuniorTV
💥 LA STORIA ITALIANA DI DRAGON BALL 💥
▪️ L'Adattamento Merak della Prima Serie - Parte 1
📺 Siamo a fine anni '90, la Mediaset ha appena ridoppiato la Prima Serie e sta per fare il gran botto con la trasmissione di Dragon Ball sulla sua rete Italia 1.
Tuttavia, facciamo un piccolo passo indietro e soffermiamoci sul Doppiaggio Italiano eseguito dalla Merak Film di Milano.
🎙 Da molti, l'adattamento Merak, viene etichettato con le peggiori nomee, alla stregua di un male inestinguibile.
Ebbene, se possiamo dire che i dialoghi siano stati alleggeriti e riadattati in alcuni punti per volere dei dirigenti Mediaset, buona parte del danno lo fece AB Groupe.
🔪 In quegli anni, il distributore europeo per la prima serie di Dragon Ball era questa società francese, la AB Groupe, che si occupava dell'assegnazione dei diritti della serie, oltre che alla serie stessa, ai vari richiedenti.
🔎 Questo distributore, favoriva una sua versione della serie, o meglio, una versione censurata e rieditata da loro stessi specialmente nella parte video, vendendola poi con un doppiaggio in lingua europea, affermando, tra l'altro, che il master con l'originale audio in lingua nipponica sarebbe andato perduto!!
💰 Cosa vuol dire tutto questo?
Che Mediaset ha dovuto comprare un'edizione incompleta da questo distributore, l'unica versione acquistabile in quegli anni, stuprata all'inverosimile in ogni punto minimamente controverso, "trattata e censurata" per la trasmissione televisiva in fascia protetta.
🇮🇹 Inoltre, c'è da dire che a noi italiani ci è andata pure di lusso!
L'Italia, infatti, è l'unico paese ad aver mantenuto (inizialmente) la sigla originale Makafushigi Adventure!!
Agli altri paesi sapete con quale sigla arrivava la serie?
🇫🇷 Ma naturalmente quella Francese!!
⚠️ Dopo alcune ricerche, ho scoperto che, nella prima messa in onda della serie in Francia, non vi era la presenza di censure sia per la prima serie, che per Z!
⁉️ Questo lascia spazio a molte speculazioni sul perchè o il per come ci sia stata pervenuta una versione visivamente storpiata, cosa che non avverrà con Dragon Ball Z, acquistato dall'americana Funimation, dove saranno presenti alcuni lievi tagli marginali alla parte visiva.
▪️ Purtroppo, sono pochissime le informazioni riguardo la prima serie edita da AB Groupe, difatti la società è conosciuta per ben altro, vi dico solo: "Big Green Dub".
📌 Non perdetevi la Seconda parte Mercoledì prossimo!
#DBStory #DBItalia #Doppiaggio #Mediaset #ABGroupe
▪️ L'Adattamento Merak della Prima Serie - Parte 1
📺 Siamo a fine anni '90, la Mediaset ha appena ridoppiato la Prima Serie e sta per fare il gran botto con la trasmissione di Dragon Ball sulla sua rete Italia 1.
Tuttavia, facciamo un piccolo passo indietro e soffermiamoci sul Doppiaggio Italiano eseguito dalla Merak Film di Milano.
🎙 Da molti, l'adattamento Merak, viene etichettato con le peggiori nomee, alla stregua di un male inestinguibile.
Ebbene, se possiamo dire che i dialoghi siano stati alleggeriti e riadattati in alcuni punti per volere dei dirigenti Mediaset, buona parte del danno lo fece AB Groupe.
🔪 In quegli anni, il distributore europeo per la prima serie di Dragon Ball era questa società francese, la AB Groupe, che si occupava dell'assegnazione dei diritti della serie, oltre che alla serie stessa, ai vari richiedenti.
🔎 Questo distributore, favoriva una sua versione della serie, o meglio, una versione censurata e rieditata da loro stessi specialmente nella parte video, vendendola poi con un doppiaggio in lingua europea, affermando, tra l'altro, che il master con l'originale audio in lingua nipponica sarebbe andato perduto!!
💰 Cosa vuol dire tutto questo?
Che Mediaset ha dovuto comprare un'edizione incompleta da questo distributore, l'unica versione acquistabile in quegli anni, stuprata all'inverosimile in ogni punto minimamente controverso, "trattata e censurata" per la trasmissione televisiva in fascia protetta.
🇮🇹 Inoltre, c'è da dire che a noi italiani ci è andata pure di lusso!
L'Italia, infatti, è l'unico paese ad aver mantenuto (inizialmente) la sigla originale Makafushigi Adventure!!
Agli altri paesi sapete con quale sigla arrivava la serie?
🇫🇷 Ma naturalmente quella Francese!!
⚠️ Dopo alcune ricerche, ho scoperto che, nella prima messa in onda della serie in Francia, non vi era la presenza di censure sia per la prima serie, che per Z!
⁉️ Questo lascia spazio a molte speculazioni sul perchè o il per come ci sia stata pervenuta una versione visivamente storpiata, cosa che non avverrà con Dragon Ball Z, acquistato dall'americana Funimation, dove saranno presenti alcuni lievi tagli marginali alla parte visiva.
▪️ Purtroppo, sono pochissime le informazioni riguardo la prima serie edita da AB Groupe, difatti la società è conosciuta per ben altro, vi dico solo: "Big Green Dub".
📌 Non perdetevi la Seconda parte Mercoledì prossimo!
#DBStory #DBItalia #Doppiaggio #Mediaset #ABGroupe
💥 LA STORIA ITALIANA DI DRAGON BALL 💥
▪️ L'Adattamento Merak della Prima Serie - Parte 2
🔺 Parte 1
⁉️ Il motivo per cui Mediaset non abbia potuto mantenere il materiale video doppiato in precedenza da Play World è a me sconosciuto, anche se, presumibilmente, sarà sempre una questione legata ai diritti di trasmissione dell'opera.
📎 Tra l'altro, potrebbero aver visto come una "comodità" il dover riadattare i dialoghi partendo da una lingua europea, anziché orientale.
📌 (Poi pensiamo davvero che, negli anni '90, stessero a guardare delle "frivolezze" sulle censure di un "semplice cartone animato"?)
✂️ Detto ciò, tutto questo discorso non toglie il fatto che l'adattamento Merak abbia ulteriormente massacrato la serie nell'adattamento dei dialoghi:
▪️ Gag o rimosse o sostituite con battute fuori di senno
▪️ Narratore omnipresente a spezzare la suspance, così come i pensieri dei personaggi
▪️ Dialoghi, anche seri, modificati, andando a ledere gravemente la fruizione dell'opera, cambiandone il senso
▪️ Senza dimenticare i nomi completamente cambiati, alcuni ripresi dal vecchio doppiaggio, altri inventati di sana pianta.
📝 Il tutto generò diverso malcontento tra i fan del manga o del precedente doppiaggio, facendo dell'Angolo della Posta dei volumi della primissima edizione di Dragon Ball, edita da Star Comics, il loro
🗣 "Angolo delle Lamentele" (in particolar modo dal Volume 30 in poi), con una continua ricerca di delucidazioni o semplici sfoghi di ogni genere su quell'adattamento tanto diverso da quello che avevano sentito/letto in precedenza.
⛩ In conclusione, la prima storica serie di Dragon Ball non ha avuto un adeguato trattamento qui da noi.
🌎 C'è da dire che, in molte altre parti del Mondo, è andata anche peggio!
Quindi non siamo una voce poi così tanto fuori dal coro.
🇮🇹 Come è andata peggio anche a tanti altri anime trasmessi da Mediaset, con nomi italianizzati ovunque (che hanno fatto una capatina anche in Dragon Ball con la nostra "Laura"), con dei tagli di episodi interi, rimontaggi e tante altre scelleratezze che potremmo elencare per giorni.
🧩 Quanto detto finora non toglie che, per quanto dolente, anche questo è un altro fondamentale tassello della Storia Italiana di Dragon Ball!
Alla prossima!
#DBStory #DBItalia #Doppiaggio #Mediaset #ABGroupe
▪️ L'Adattamento Merak della Prima Serie - Parte 2
🔺 Parte 1
⁉️ Il motivo per cui Mediaset non abbia potuto mantenere il materiale video doppiato in precedenza da Play World è a me sconosciuto, anche se, presumibilmente, sarà sempre una questione legata ai diritti di trasmissione dell'opera.
📎 Tra l'altro, potrebbero aver visto come una "comodità" il dover riadattare i dialoghi partendo da una lingua europea, anziché orientale.
📌 (Poi pensiamo davvero che, negli anni '90, stessero a guardare delle "frivolezze" sulle censure di un "semplice cartone animato"?)
✂️ Detto ciò, tutto questo discorso non toglie il fatto che l'adattamento Merak abbia ulteriormente massacrato la serie nell'adattamento dei dialoghi:
▪️ Gag o rimosse o sostituite con battute fuori di senno
▪️ Narratore omnipresente a spezzare la suspance, così come i pensieri dei personaggi
▪️ Dialoghi, anche seri, modificati, andando a ledere gravemente la fruizione dell'opera, cambiandone il senso
▪️ Senza dimenticare i nomi completamente cambiati, alcuni ripresi dal vecchio doppiaggio, altri inventati di sana pianta.
📝 Il tutto generò diverso malcontento tra i fan del manga o del precedente doppiaggio, facendo dell'Angolo della Posta dei volumi della primissima edizione di Dragon Ball, edita da Star Comics, il loro
🗣 "Angolo delle Lamentele" (in particolar modo dal Volume 30 in poi), con una continua ricerca di delucidazioni o semplici sfoghi di ogni genere su quell'adattamento tanto diverso da quello che avevano sentito/letto in precedenza.
⛩ In conclusione, la prima storica serie di Dragon Ball non ha avuto un adeguato trattamento qui da noi.
🌎 C'è da dire che, in molte altre parti del Mondo, è andata anche peggio!
Quindi non siamo una voce poi così tanto fuori dal coro.
🇮🇹 Come è andata peggio anche a tanti altri anime trasmessi da Mediaset, con nomi italianizzati ovunque (che hanno fatto una capatina anche in Dragon Ball con la nostra "Laura"), con dei tagli di episodi interi, rimontaggi e tante altre scelleratezze che potremmo elencare per giorni.
🧩 Quanto detto finora non toglie che, per quanto dolente, anche questo è un altro fondamentale tassello della Storia Italiana di Dragon Ball!
Alla prossima!
#DBStory #DBItalia #Doppiaggio #Mediaset #ABGroupe