⛩️ Dragon Ball Channel AP
2.57K subscribers
396 photos
178 videos
509 links
🗞 News, curiosità e approfondimenti sul lato tecnico Dragon Ball... tutto a portata di mano!
Download Telegram
🔎 SVELATI I CHARACTER DESIGN ORIGINALI DI AKIRA TORIYAMA

🗽 Al New York Comic-Con, Akio Iyoku ha svelato al pubblico alcuni dei character design originali realizzati da Akira Toriyama all'inizio della produzione di Dragon Ball Daima: un paesaggio del Regno Demoniaco, Glorio, uno dei demoni e una navicella spaziale.
15❤‍🔥4🕊3
💫 DISPONIBILE IL SECONDO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA

🔮 Il secondo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Glorio»

▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANime GENERATION)
10❤‍🔥5👍1👏1💯1
NUOVA ILLUSTRAZIONE DI YŪYA TAKAHASHI

🔎 L'animatore Yūya Takahashi ha pubblicato questa illustrazione di Goku, Muten e Karin per celebrare l'uscita del secondo episodio di Dragon Ball Daima!

Ha anche ricoperto il ruolo di capo supervisore dell'animazione, correggendo il lavoro degli animatori e della supervisora Naoko Yamaoka.
24🔥5❤‍🔥2🥰1🗿1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
LO STAFF DELLA SIGLA D'APERTURA DI DRAGON BALL DAIMA

📝 A dirigere e occuparsi dello storyboard della sigla d'apertura è Aya Komaki, la direttrice principale della serie e regista del primo episodio.

✏️ La supervisione artistica è stata affidata totalmente a Katsuyoshi Nakatsuru, che ha corretto in maniera significativa le scene realizzate dai vari animatori coinvolti.

🔎 All'animazione hanno partecipato alcuni nomi di spicco:
▪️ Youhei Sasaki, animatore principale di Gintama (da 00:33 a 00:44).
▪️ Ryo Onishi, uno degli animatori inhouse più importanti della Toei Animation (da 0:59 a 1:04).
▪️ Tadayoshi Yamamuro, che ha realizzato il breve cut in cui Goku si trasforma in Super Saiyan (da 01:05 a 01:05).
▪️ Yūya Takahashi, che si è occupato della parte finale (da 01:19 a 01:26).

...E molti altri, tra cui Hiromi Ishigami, Isamu Takara, Shun Sawai e Ken Otsuka!
13❤‍🔥2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
LO STAFF DELLA SIGLA DI CHIUSURA DI DRAGON BALL DAIMA

📝 Alla regia e allo storyboard troviamo ancora Aya Komaki, regista principale della serie, del primo episodio e della sigla di apertura. Un aspetto interessante è il suo omaggio a "Hitori Janai" la prima sigla di chiusura di Dragon Ball GT.

✏️ Per l'animazione, il lavoro è stato affidato esclusivamente a Katsuyoshi Nakatsuru, autore dell'intera sigla. Il suo stile è leggermente off-model e richiama quello utilizzato nei primi anni Duemila per le immagini promozionali che gli venivano commissionate.
13🥰1🗿1
📘 KAZUHIKO TORISHIMA PARLA DEL SUO ULTIMO INCONTRO CON TORIYAMA

🔎 Nell'ultima edizione della rivista francese AnimeLand, che contiene numerose interviste con animatori, registi e vari membri della produzione di Dragon Ball, è stata pubblicata una nuova intervista allo storico editor Kazuhiko Torishima. Di seguito, riportiamo un estratto in cui parla del suo ultimo incontro con il maestro Toriyama, avvenuto nel 2022.

💬 AnimeLand: Quali sono state le sue impressioni quando lo ha rivisto?

🎤 Kazuhiko Torishima: L'ho trovato indebolito. Notando il suo aspetto in piedi, sembrava invecchiato, e la sua voce era un po' roca. Ricordo di essermi chiesto se la sua salute fosse a rischio. Tuttavia, mentre parlavamo per circa due ore, piano piano mi è sembrato di rivedere il Toriyama di una volta. Nonostante ciò, quando ho appreso della sua morte, mi è tornato alla mente quel momento in cui mi ero preoccupato per la sua salute.

💬 AnimeLand: Ha qualche rimpianto?

🎤 Kazuhiko Torishima: Mi dispiace non aver comunicato di più con lui e non averlo sostenuto maggiormente nei momenti difficili. A quel tempo, ero convinto che, dopo l'uscita da Jump, continuare a contattarlo avrebbe creato imbarazzo per la redazione. Quindi, mi sono trattenuto dal chiamarlo. Con il senno di poi, penso che avrei dovuto contattarlo comunque, anche se questo avesse potuto causare qualche tensione.


🔗 Link Fonte
💔15❤‍🔥3😢21👍1🗿1🆒1
ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA — #2

🔎 Con l'uscita della seconda puntata di Dragon Ball Daima e delle nuove sigle, è il momento di dare uno sguardo allo staff che ha lavorato alla loro realizzazione.
Saranno riusciti a mantenere lo stesso livello di qualità raggiunto nel primo episodio?

Leggi l'analisi completa qui!
15🔥1💯1🗿1
✏️ RARA ILLUSTRAZIONE DI KATSUYOSHI NAKATSURU

🔎 Illustrazione di Katsuyoshi Nakatsuru, realizzata nel 2015 per il cartello di benvenuto al matrimonio del nipote.

È sorprendente notare come non vi siano differenze stilistiche significative rispetto ai nuovi design di Toriyama per Dragon Ball Daima, a dimostrazione della sua padronanza dello stile moderno del sensei.

🌐 Fonte: (Makiko Nakatsuru, sua sorella)
19👍4🥰2
Forwarded from Cartoon Creek (Andrea)
Alcuni impact frame dall'opening di "Dragon Ball Daima".
Solitamente, questi sono frame monocromatici (o comunque stilizzati) inseriti in una sequenza per restituire una sensazione di impatto allo spettatore, accentuando un particolare punto focale su cui si concentra l'inquadratura.
Nella maggior parte dei casi vengono mantenuti per una frazione di secondo, anche se è ovviamente possibile mostrarli per più tempo.
Altri esempi possono essere trovati nei lavori dello Studio Trigger, nel film "Dragon Ball Super: Broly" o ad occidente in "Spider-man: Across the Spider-Verse".

@cartooncreek
18❤‍🔥3👍1🤩1😍1🗿1
💫 DISPONIBILE IL TERZO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA

🔮 Il terzo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Daima»

▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANime GENERATION)
❤‍🔥121🥰1
NUOVA ILLUSTRAZIONE DI SANDA

🔎 L'animatore Sanda (Gomes Alexandre) ha pubblicato questo disegno di Goku, Shin e Glorio per celebrare l'uscita del terzo episodio di Dragon Ball Daima!

Ha anche ricoperto il ruolo di Key Animator, occupandosi della scena rappresentata in questa illustrazione.
15❤‍🔥2🔥2👍1
📑 LA TRASFORMAZIONE DI GOKU IN SUPER SAIYAN — PRIMA DELLA SUPERVISIONE

🔎 Attraverso il video di approfondimento dedicato al terzo episodio di Dragon Ball Daima, lo YouTuber inglese AnimeAjay ha svelato per la prima volta il layout originale realizzato da Yūya Takahashi per Dragon Ball Z: La Resurrezione di 'F' – Speciale di Trunks del Futuro.

✏️ Di seguito, la versione completamente modificata da Tadayoshi Yamamuro.
11👍3😢1
ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA — #3

🔎 Eccoci nel regno demoniaco! Come ha affrontato lo staff della Toei Animation questo episodio introduttivo che rivela una delle tre ambientazioni della serie? Rappresenta un miglioramento o si mantiene sullo stesso livello dello scorso?

Leggi l'analisi completa qui!
13👍2