⛩ CONFERMATI ALTRI DUE ANIMATORI DI DRAGON BALL DAIMA
🔎 Durante un’intervista nel podcast dello streamer Raafey, l’animatore Ihabo Azzamo ha speso due parole su Dragon Ball Daima, rivelando di aver partecipato solo in misura limitata a causa dei suoi impegni con altri studi. Tuttavia, ha descritto l'esperienza come estremamente positiva e interessante.
👥 Azzamo ha fatto un plauso ai due suoi colleghi, Anno e Levent, in quanto secondo lui hanno realizzato scene davvero "straordinarie" e hanno contribuito in modo molto più significativo alla produzione.
— Provenienti da serie come Chainsaw Man e One Piece, entrambi si distinguono per le loro ottime abilità nel character acting, come dimostrano le clip allegate.
🔎 Durante un’intervista nel podcast dello streamer Raafey, l’animatore Ihabo Azzamo ha speso due parole su Dragon Ball Daima, rivelando di aver partecipato solo in misura limitata a causa dei suoi impegni con altri studi. Tuttavia, ha descritto l'esperienza come estremamente positiva e interessante.
👥 Azzamo ha fatto un plauso ai due suoi colleghi, Anno e Levent, in quanto secondo lui hanno realizzato scene davvero "straordinarie" e hanno contribuito in modo molto più significativo alla produzione.
— Provenienti da serie come Chainsaw Man e One Piece, entrambi si distinguono per le loro ottime abilità nel character acting, come dimostrano le clip allegate.
❤9❤🔥4
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
📺 DRAGON BALL DAIMA ARRIVA ANCHE SU NETFLIX
Dal 14 ottobre Dragon Ball DAIMA sarà trasmesso su Netflix anche in Asia, mentre dal 18 ottobre in tutto il mondo (la data potrebbe variare a seconda del Paese). Questo fa sì che la serie, abbia veramente un impatto globale.
🇮🇹 Potenzialmente in Italia, DAIMA sarà disponibile su ben tre piattaforme di streaming: Crunchyroll, Anime Generation di Prime Video e Netflix (quest'ultimo da confermare).
🐲 Daily Dragon Ball
Dal 14 ottobre Dragon Ball DAIMA sarà trasmesso su Netflix anche in Asia, mentre dal 18 ottobre in tutto il mondo (la data potrebbe variare a seconda del Paese). Questo fa sì che la serie, abbia veramente un impatto globale.
🇮🇹 Potenzialmente in Italia, DAIMA sarà disponibile su ben tre piattaforme di streaming: Crunchyroll, Anime Generation di Prime Video e Netflix (quest'ultimo da confermare).
🐲 Daily Dragon Ball
❤14👍2
⛩ DRAGON BALL DAIMATSURI — PROIEZIONE DEL PRIMO EPISODIO E ANNUNCI
🇯🇵 Questa notte alle 3:00 (ora italiana), sarà proiettato il primo episodio di Dragon Ball Daima durante l'evento di anteprima "Daimatsuri"!
🔎 È molto probabile che già nella giornata di domani possano circolare scatti rubati dall'evento o, nella peggiore delle ipotesi, addirittura delle cam-rip dell'intero episodio.
Aspetteremo l'uscita ufficiale a livello globale prima di condividere qualsiasi tipo di contenuto relativo alla serie.
Ci limiteremo a pubblicare (o inoltrare dai nostri canali amici) solo le notizie previste dagli stand, riguardanti nuovi annunci su Dragon Ball: Sparking! Zero, Dragon Ball Super Divers, Dragon Ball Card Game: Fusion World, oltre agli aggiornamenti sui giochi Dragon Ball Legends e Dragon Ball Z: Dokkan Battle.
🇯🇵 Questa notte alle 3:00 (ora italiana), sarà proiettato il primo episodio di Dragon Ball Daima durante l'evento di anteprima "Daimatsuri"!
🔎 È molto probabile che già nella giornata di domani possano circolare scatti rubati dall'evento o, nella peggiore delle ipotesi, addirittura delle cam-rip dell'intero episodio.
Aspetteremo l'uscita ufficiale a livello globale prima di condividere qualsiasi tipo di contenuto relativo alla serie.
Ci limiteremo a pubblicare (o inoltrare dai nostri canali amici) solo le notizie previste dagli stand, riguardanti nuovi annunci su Dragon Ball: Sparking! Zero, Dragon Ball Super Divers, Dragon Ball Card Game: Fusion World, oltre agli aggiornamenti sui giochi Dragon Ball Legends e Dragon Ball Z: Dokkan Battle.
❤9❤🔥2👍1🗿1
Forwarded from OcelotMDB | Canale Ufficiale (Daniele)
L'Executive Producer Akio Iyoku ha espresso tutto il suo entusiasmo riguardo i piani futuri del franchise di Dragon Ball:
“Stiamo ancora elaborando vari piani, stiamo discutendo molte idee e continueremo ad andare avanti. Voglio continuare a dare il massimo insieme a Nozawa-san!”
Inoltre, Iyoku ha condiviso un’anteprima esclusiva su Dragon Ball DAIMA:
“Non c’è un manga alla base di questo progetto. Ci saranno molte sorprese. Abbiamo messo tanto impegno in esso, quindi spero che lo guarderete e lo apprezzerete. Potete aspettarvi tutto ciò che desiderate!”
“Stiamo ancora elaborando vari piani, stiamo discutendo molte idee e continueremo ad andare avanti. Voglio continuare a dare il massimo insieme a Nozawa-san!”
Inoltre, Iyoku ha condiviso un’anteprima esclusiva su Dragon Ball DAIMA:
“Non c’è un manga alla base di questo progetto. Ci saranno molte sorprese. Abbiamo messo tanto impegno in esso, quindi spero che lo guarderete e lo apprezzerete. Potete aspettarvi tutto ciò che desiderate!”
❤🔥13❤3👍3🗿1
✏️ IL RITORNO DI KATSUYOSHI NAKATSURU SUL V-JUMP
🗓 Dopo 15 anni di assenza, Katsuyoshi Nakatsuru torna a realizzare una copertina di Dragon Ball per il V-Jump!
Dal 1993 fino all'inizio di Dragon Ball Kai, Nakatsuru ha contribuito regolarmente alla creazione delle copertine, quasi ogni mese, prima di passare il testimone a Tadayoshi Yamamuro nel 2009.
🖋 In allegato trovate un confronto che mette in risalto quanto il suo line-work distintivo "moderno", la maestria con cui gestisce le ombreggiature e la sua classica resa dei tessuti siano rimasti straordinari e intatti. È come se il tempo non fosse passato, il suo stile continua ad essere super consistente!
🗓 Dopo 15 anni di assenza, Katsuyoshi Nakatsuru torna a realizzare una copertina di Dragon Ball per il V-Jump!
Dal 1993 fino all'inizio di Dragon Ball Kai, Nakatsuru ha contribuito regolarmente alla creazione delle copertine, quasi ogni mese, prima di passare il testimone a Tadayoshi Yamamuro nel 2009.
🖋 In allegato trovate un confronto che mette in risalto quanto il suo line-work distintivo "moderno", la maestria con cui gestisce le ombreggiature e la sua classica resa dei tessuti siano rimasti straordinari e intatti. È come se il tempo non fosse passato, il suo stile continua ad essere super consistente!
❤16👍2🥰1
⛩ CHIKASHI KUBOTA PARLA DEL PRIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔎 È stato confermato che Chikashi Kubota, character designer di Dragon Ball Super: Super Hero e One Punch Man, nonché rinomato artista nel panorama dell'animazione giapponese, ha ricoperto il ruolo di capo supervisore per il primo episodio della serie!
💬 Kubota ha dichiarato:
🔎 È stato confermato che Chikashi Kubota, character designer di Dragon Ball Super: Super Hero e One Punch Man, nonché rinomato artista nel panorama dell'animazione giapponese, ha ricoperto il ruolo di capo supervisore per il primo episodio della serie!
💬 Kubota ha dichiarato:
🗣 È stato fantastico poter partecipare alla prima proiezione insieme a tanti ospiti e membri dello staff! È stato un episodio particolarmente impegnativo, quindi arrivare a questo giorno è davvero una grande soddisfazione.
Ho lavorato come capo supervisore delle animazioni per il primo episodio di Dragon Ball Daima. Non perdete la trasmissione dell'11!
❤16🔥4👍1
🉐 ANIMATION WORLD 🉐
👤 KATSUYOSHI NAKATSURU
▪️ Parte 2 – DRAGON BALL Z
⛩️ Eccoci all'ottavo appuntamento del format AnimationWorld!
Dopo il nostro primo sguardo alla carriera di Katsuyoshi Nakatsuru, è giunto il momento di approfondire il suo operato nell'epoca di Dragon Ball Z.
Qual è stato il vero impatto di Nakatsuru sulla serie? E come si è guadagnato il riconoscimento nell'universo di Toriyama?
Scopriremo tutto questo, insieme ai suoi lavori collaterali, esplorando la crescita artistica che lo ha reso una figura chiave per il brand.
📝 Buona lettura!
🔖 #AnimationWorld #Nakatsuru
👤 KATSUYOSHI NAKATSURU
▪️ Parte 2 – DRAGON BALL Z
⛩️ Eccoci all'ottavo appuntamento del format AnimationWorld!
Dopo il nostro primo sguardo alla carriera di Katsuyoshi Nakatsuru, è giunto il momento di approfondire il suo operato nell'epoca di Dragon Ball Z.
Qual è stato il vero impatto di Nakatsuru sulla serie? E come si è guadagnato il riconoscimento nell'universo di Toriyama?
Scopriremo tutto questo, insieme ai suoi lavori collaterali, esplorando la crescita artistica che lo ha reso una figura chiave per il brand.
📝 Buona lettura!
🔖 #AnimationWorld #Nakatsuru
Telegraph
🉐 ANIMATION WORLD — Katsuyoshi NAKATSURU [Parte 2]
⛩️ Rieccoci nel prosieguo della nostra monografia dedicata a Katsuyoshi Nakatsuru!Dopo esserci soffermati sul suo debutto nel mondo dell'animazione e sui suoi contributi nella prima serie di Dragon Ball (Parte 1), ci addentriamo finalmente nel periodo di…
❤10❤🔥2🔥1
💫 DOVE VEDERE DRAGON BALL DAIMA? GLI ORARI E LE PIATTAFORME
🗓 È arrivato il giorno dell'uscita del primo episodio di Dragon Ball Daima!
Ecco le piattaforme dove sarà possibile vedere la serie (con sottotitoli in italiano) e gli orari di pubblicazione:
📺 Fuji TV
🕚 23:40 (16:40 in Italia)
🌐 Crunchyroll
🕖 19:00 (ora italiana)
🌐 Amazon Prime Video
▪️ L'orario non è ancora stato annunciato. Precisiamo che la serie sarà disponibile sul canale ANiME Generation di Yamato Video, che richiede un abbonamento aggiuntivo.
La serie sarà disponibile anche su Netflix, ma a partire dal 18 ottobre.
🗓 È arrivato il giorno dell'uscita del primo episodio di Dragon Ball Daima!
Ecco le piattaforme dove sarà possibile vedere la serie (con sottotitoli in italiano) e gli orari di pubblicazione:
📺 Fuji TV
🕚 23:40 (16:40 in Italia)
🌐 Crunchyroll
🕖 19:00 (ora italiana)
🌐 Amazon Prime Video
▪️ L'orario non è ancora stato annunciato. Precisiamo che la serie sarà disponibile sul canale ANiME Generation di Yamato Video, che richiede un abbonamento aggiuntivo.
La serie sarà disponibile anche su Netflix, ma a partire dal 18 ottobre.
❤17👍1🥰1
Forwarded from OcelotMDB | Canale Ufficiale (OcelotMDB)
https://youtu.be/I6HIzyGmP0w?si=IJBjAJm1vzdfjb-l
(Dato che già qualcuno è arrivato a "non è un capolavoro 😭😭", per me un capolavoro è qualcosa che continua a influenzare anche dopo anni i media successivi, e Budokai Tenkaichi lo è)
(Dato che già qualcuno è arrivato a "non è un capolavoro 😭😭", per me un capolavoro è qualcosa che continua a influenzare anche dopo anni i media successivi, e Budokai Tenkaichi lo è)
YouTube
BUDOKAI TENKAICHI: STORIA DELLA NASCITA DI UN CAPOLAVORO | Retrospettiva
Dragon Ball: Sparking! ZERO è finalmente uscito, e come tutto ben sanno è il quarto capitolo della fortunata saga "Budokai Tenkaichi"... ma effettivamente vi siete mai chiesti come vide la luce?
👉 Se ti interessa questo video, fai un salto anche qui! ht…
👉 Se ti interessa questo video, fai un salto anche qui! ht…
❤12❤🔥1👏1
💫 DISPONIBILE IL PRIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 È finalmente qui: il primo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«La cospirazione»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
🔮 È finalmente qui: il primo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«La cospirazione»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
❤11❤🔥3👍1🥰1
Forwarded from Il Mondo Di Akira Toriyama (Tori Haku)
DRAGON BALL DAIMA
EP - 01 - RECENSIONE PT.2
Dal punto di vista tecnico, mi inchino a tutta la produzione. Vi abbraccerei tutti, dopo il supplizio che è stato Dragon Ball Super, vedere un livello del genere è quasi da sogno. Sembrava di star vedendo un film, la fluidità delle animazioni sono da togliere il fiato, si vede che gli animatori si sono divertiti nel ridisegnare tutta la saga di Buu, ed hanno avuto il loro tempo, senza tempistiche da galare come quelle di Super!!
Per quanto riguarda l'incipit della trama è veramente interessante. In un solo episodio hanno introdotto tantissimi elementi e collegato alla perfezione la saga di Majin Buu a Daima, ampliando soprattutto la lore di una razza che per decenni è stata raccontata solo nelle guide ufficiali.
In questi giorni arriverà l'analisi con Spoiler e parleremo di cosa potrebbe succederè nel futuro di Dragon Ball.
C'è una parte dell'episodio di quando si parla dei desideri, e un desidero potrebbe essere il MacGuffin di tutta la serie.
Voto 9.4/10
EP - 01 - RECENSIONE PT.2
Dal punto di vista tecnico, mi inchino a tutta la produzione. Vi abbraccerei tutti, dopo il supplizio che è stato Dragon Ball Super, vedere un livello del genere è quasi da sogno. Sembrava di star vedendo un film, la fluidità delle animazioni sono da togliere il fiato, si vede che gli animatori si sono divertiti nel ridisegnare tutta la saga di Buu, ed hanno avuto il loro tempo, senza tempistiche da galare come quelle di Super!!
Per quanto riguarda l'incipit della trama è veramente interessante. In un solo episodio hanno introdotto tantissimi elementi e collegato alla perfezione la saga di Majin Buu a Daima, ampliando soprattutto la lore di una razza che per decenni è stata raccontata solo nelle guide ufficiali.
In questi giorni arriverà l'analisi con Spoiler e parleremo di cosa potrebbe succederè nel futuro di Dragon Ball.
C'è una parte dell'episodio di quando si parla dei desideri, e un desidero potrebbe essere il MacGuffin di tutta la serie.
Voto 9.4/10
❤15❤🔥2👍2
Forwarded from Il Mondo Di Akira Toriyama (Tori Haku)
DRAGON BALL DAIMA!
EP -01 - RECENSIONE PT.1
Il primo episodio di Dragon Ball Daima è un piccolo gioiellino, un'introduzione che rappresenta a tutti gli effetti una lettera d'amore al manga di Akira Toriyama.
Se Super Hero era riuscito nell'impresa di bilanciare i toni, accontentato i fan più nostalgici, i fan del manga e soprattutto i fan delle botte tamarre; Dragon Ball Daima riesce nell'intento di colpirti dritto al cuore.
I primi 15 minuti dell'episodio li ho passato con i lacrimoni, ho pensato letteralmente di essere ritornato bambino, quando staccavo da scuola e correvo a casa per vedere un episodio di Dragon Ball, la sensazione è stata così intensa che non ho potuto fare altro che emozionarmi.
Finalmente valore a quello che Toriyama disegnava, Toei non è mai riusciuta ad imprimere al 100% in animazione ciò che Akira disegnava, eppure, 40 anni dopo; ecco che finalmente le tavole del maestro prendono vita.
EP -01 - RECENSIONE PT.1
Il primo episodio di Dragon Ball Daima è un piccolo gioiellino, un'introduzione che rappresenta a tutti gli effetti una lettera d'amore al manga di Akira Toriyama.
Se Super Hero era riuscito nell'impresa di bilanciare i toni, accontentato i fan più nostalgici, i fan del manga e soprattutto i fan delle botte tamarre; Dragon Ball Daima riesce nell'intento di colpirti dritto al cuore.
I primi 15 minuti dell'episodio li ho passato con i lacrimoni, ho pensato letteralmente di essere ritornato bambino, quando staccavo da scuola e correvo a casa per vedere un episodio di Dragon Ball, la sensazione è stata così intensa che non ho potuto fare altro che emozionarmi.
Finalmente valore a quello che Toriyama disegnava, Toei non è mai riusciuta ad imprimere al 100% in animazione ciò che Akira disegnava, eppure, 40 anni dopo; ecco che finalmente le tavole del maestro prendono vita.
❤17👍3
💫 DRAGON BALL DAIMA — UN VELOCE SGUARDO ALLO STAFF #1
🔎 Prima dell'articolo di approfondimento che arriverà nei prossimi giorni, diamo uno sguardo ai crediti del primo episodio di Dragon Ball Daima per scoprire chi si è occupato della regia, dello storyboard, dell'animazione e delle correzioni!
👤 AYA KOMAKI
(小牧 文)
▪️ Direttrice dell'episodio
C’è molto da dire sul suo stile registico, che esploreremo a fondo nell'articolo dedicato. Per ora ci limitiamo a dire che siamo entusiasti di vederla coinvolta per la prima volta in Dragon Ball. Durante l'anno passato, abbiamo già discusso ampiamente della sua carriera: ex direttrice principale di One Piece e regista delle scene live del concerto di Uta in One Piece: Film Red. I suoi lavori sono sempre pieni di simbolismi, giochi di colori e atmosfere che settano perfettamente il mood di ogni scena. Queste qualità emergono con forza anche in Dragon Ball Daima.
👤 YOSHITAKA YASHIMA
(八島 善孝)
▪️ Storyboarder
Chi l'avrebbe mai detto che, a 70 anni, Yoshitaka Yashima avrebbe realizzato il suo miglior storyboard di sempre? Dinamico, cinematografico, con layout molto intelligenti che esaltano le interazioni tra i personaggi, mantenendo la narrazione sempre fluida. Anche di Yashima abbiamo già parlato in passato: storico animatore di Dragon Ball, durante l'era di Dragon Ball Super era solito storyboardare e animare interi episodi da solo, nonostante i tempi stretti. In Daima dimostra tutto il suo talento, questa volta senza limitazioni.
👤 CHIKASHI KUBOTA
(久保田誓)
▪️ Capo supervisore dell'animazione
▪️ Animatore
Chikashi Kubota ha supervisionato la prima parte dell'episodio, comprese le scene flashback, correggendo il lavoro degli altri animatori. Nella seconda parte si è concentrato esclusivamente sulle correzioni dello scontro tra Goku e Vegeta. Il suo stile, pur cercando di emulare quello del character designer Katsuyoshi Nakatsuru, rimane sempre riconoscibile. Kubota ha addirittura animato personalmente un intero minuto dell'episodio, partendo dall'inizio.
👤 TAKEO IDE
(井手 武生)
▪️ Supervisore dell'animazione
Dietro le correzioni principali di Chikashi Kubota si nascondono quelle di Takeo Ide, un altro veterano animatore del franchise. Sebbene gran parte del suo lavoro sia stato ridotto dall'intervento di Kubota, è possibile notare il suo tocco in alcune sezioni, soprattutto durante la festa, dove emergono i suoi tratti più caratteristici, come i volti più aggressivi e le rughe intorno alla bocca dei personaggi.
⏬ Oltre le correzioni di Kubota e Ide, ci sono naturalmente anche quelle degli assistenti "minori":
▪️ Kozue Komatsu
▪️ Naoko Yamaoka
▪️ Emiko Miyamoto
▪️ Naohiro Shintani
▪️ Tadayoshi Yamamuro
▪️ Hiromi Okazaki
Interessante il ritorno di Tadayoshi Yamamuro, che era stato messo da parte sin dalla fine di Dragon Ball Super. Tuttavia, sia lui che Naohiro Shintani non hanno contribuito all'animazione diretta, limitandosi a piccole correzioni come assistenti. Il lavoro di Shintani non è stato ancora identificato, mentre Yamamuro ha corretto alcuni fotogrammi chiave dell'animazione iniziale di Kubota, in particolare quelli in cui Goku combatte con la camera puntata verso lo schermo.
⏬ E gli animatori? Tutti loro sono stati i responsabili dell'animazione chiave dell'episodio:
▪️ Tooru Iwazawa
▪️ Youhei Sasaki
▪️ Ken Otsuka
▪️ Yuya Takahashi
▪️ Miyako Tsuji
▪️ Shun Sawai
▪️ Takumi Yamamoto
▪️ Isamu Takara
▪️ Hideki Nagashima
▪️ Yasuto Hirohara
▪️ Kyouko Kon
▪️ Atsuya Shimizu
▪️ Chikashi Kubota
Spicca come ospite speciale Tooru Iwazawa, un celebre animatore freelance noto per il suo lavoro su serie di alto profilo tecnico come Frieren, Jujutsu Kaisen, Fate e Tengoku Daimakyou. La sua esperienza gli ha permesso di animare l'intero combattimento tra Goku e Vegeta e storyboardare una parte dello scontro, aggiungendo di sua iniziativa la scena tra la Kamehameha e il Galick Gun, inizialmente non prevista.
🔎 Prima dell'articolo di approfondimento che arriverà nei prossimi giorni, diamo uno sguardo ai crediti del primo episodio di Dragon Ball Daima per scoprire chi si è occupato della regia, dello storyboard, dell'animazione e delle correzioni!
👤 AYA KOMAKI
(小牧 文)
▪️ Direttrice dell'episodio
C’è molto da dire sul suo stile registico, che esploreremo a fondo nell'articolo dedicato. Per ora ci limitiamo a dire che siamo entusiasti di vederla coinvolta per la prima volta in Dragon Ball. Durante l'anno passato, abbiamo già discusso ampiamente della sua carriera: ex direttrice principale di One Piece e regista delle scene live del concerto di Uta in One Piece: Film Red. I suoi lavori sono sempre pieni di simbolismi, giochi di colori e atmosfere che settano perfettamente il mood di ogni scena. Queste qualità emergono con forza anche in Dragon Ball Daima.
👤 YOSHITAKA YASHIMA
(八島 善孝)
▪️ Storyboarder
Chi l'avrebbe mai detto che, a 70 anni, Yoshitaka Yashima avrebbe realizzato il suo miglior storyboard di sempre? Dinamico, cinematografico, con layout molto intelligenti che esaltano le interazioni tra i personaggi, mantenendo la narrazione sempre fluida. Anche di Yashima abbiamo già parlato in passato: storico animatore di Dragon Ball, durante l'era di Dragon Ball Super era solito storyboardare e animare interi episodi da solo, nonostante i tempi stretti. In Daima dimostra tutto il suo talento, questa volta senza limitazioni.
👤 CHIKASHI KUBOTA
(久保田誓)
▪️ Capo supervisore dell'animazione
▪️ Animatore
Chikashi Kubota ha supervisionato la prima parte dell'episodio, comprese le scene flashback, correggendo il lavoro degli altri animatori. Nella seconda parte si è concentrato esclusivamente sulle correzioni dello scontro tra Goku e Vegeta. Il suo stile, pur cercando di emulare quello del character designer Katsuyoshi Nakatsuru, rimane sempre riconoscibile. Kubota ha addirittura animato personalmente un intero minuto dell'episodio, partendo dall'inizio.
👤 TAKEO IDE
(井手 武生)
▪️ Supervisore dell'animazione
Dietro le correzioni principali di Chikashi Kubota si nascondono quelle di Takeo Ide, un altro veterano animatore del franchise. Sebbene gran parte del suo lavoro sia stato ridotto dall'intervento di Kubota, è possibile notare il suo tocco in alcune sezioni, soprattutto durante la festa, dove emergono i suoi tratti più caratteristici, come i volti più aggressivi e le rughe intorno alla bocca dei personaggi.
⏬ Oltre le correzioni di Kubota e Ide, ci sono naturalmente anche quelle degli assistenti "minori":
▪️ Kozue Komatsu
▪️ Naoko Yamaoka
▪️ Emiko Miyamoto
▪️ Naohiro Shintani
▪️ Tadayoshi Yamamuro
▪️ Hiromi Okazaki
Interessante il ritorno di Tadayoshi Yamamuro, che era stato messo da parte sin dalla fine di Dragon Ball Super. Tuttavia, sia lui che Naohiro Shintani non hanno contribuito all'animazione diretta, limitandosi a piccole correzioni come assistenti. Il lavoro di Shintani non è stato ancora identificato, mentre Yamamuro ha corretto alcuni fotogrammi chiave dell'animazione iniziale di Kubota, in particolare quelli in cui Goku combatte con la camera puntata verso lo schermo.
⏬ E gli animatori? Tutti loro sono stati i responsabili dell'animazione chiave dell'episodio:
▪️ Tooru Iwazawa
▪️ Youhei Sasaki
▪️ Ken Otsuka
▪️ Yuya Takahashi
▪️ Miyako Tsuji
▪️ Shun Sawai
▪️ Takumi Yamamoto
▪️ Isamu Takara
▪️ Hideki Nagashima
▪️ Yasuto Hirohara
▪️ Kyouko Kon
▪️ Atsuya Shimizu
▪️ Chikashi Kubota
Spicca come ospite speciale Tooru Iwazawa, un celebre animatore freelance noto per il suo lavoro su serie di alto profilo tecnico come Frieren, Jujutsu Kaisen, Fate e Tengoku Daimakyou. La sua esperienza gli ha permesso di animare l'intero combattimento tra Goku e Vegeta e storyboardare una parte dello scontro, aggiungendo di sua iniziativa la scena tra la Kamehameha e il Galick Gun, inizialmente non prevista.
❤11👍3🔥2😁1
📑 RIVELATI DEI CHARACTER DESIGN DI DRAGON BALL DAIMA
🔎 Lo YouTuber AnimeAjay ha condiviso alcuni character design di Dragon Ball Daima nel suo ultimo video di approfondimento:
▪️ La prima immagine presenta il primo tentativo di design di Katsuyoshi Nakatsuru, in cui vediamo un Goku decisamente più alto, con tratti che richiamano il suo aspetto in Dragon Ball GT, comprese le classiche scarpe con i lacci originali.
▪️ Accanto, troviamo la versione finale corretta dal maestro Toriyama, che ha apportato alcune modifiche per rendere il design più in linea con il suo stile moderno.
Nell'ultima immagine, invece, possiamo osservare il character design di Goku adulto, sempre realizzato da Katsuyoshi Nakatsuru.
🔎 Lo YouTuber AnimeAjay ha condiviso alcuni character design di Dragon Ball Daima nel suo ultimo video di approfondimento:
▪️ La prima immagine presenta il primo tentativo di design di Katsuyoshi Nakatsuru, in cui vediamo un Goku decisamente più alto, con tratti che richiamano il suo aspetto in Dragon Ball GT, comprese le classiche scarpe con i lacci originali.
▪️ Accanto, troviamo la versione finale corretta dal maestro Toriyama, che ha apportato alcune modifiche per rendere il design più in linea con il suo stile moderno.
Nell'ultima immagine, invece, possiamo osservare il character design di Goku adulto, sempre realizzato da Katsuyoshi Nakatsuru.
❤15🔥4❤🔥3🗿2👍1🥰1
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
✍🏼 ANALISI DELL'EPISODIO 1 DI DRAGON BALL DAIMA
L'episodio si aprecon una sorta di recap di quelli che sono stati gli eventi principali di Dragon Ball, dall'arrivo di Goku sulla Terra fino alla sconfitta di Majin Buu , il tutto sotto la supervisione di Kubota, che ci aveva già estasiato con una modalità simile nelle sequenze dei primi minuti del film Super Hero.
Tutta la prima parte seguein maniera maniacale le tavole del manga di Toriyama come mai prima d'ora, proponendo parecchie scene adattate 1:1, tant'è che ogni Frame può venire tranquillamente utilizzato come WallPaper.
Nonostante il pacing rallentato - complice anche lo scopo "introduttivo" dell'episodio - non ci si annoia: la quantità di lore che viene narrata ha dell'incredibile e la messa in atto è naturale, non vi sono i cosidetti "spiegoni", ma semplicemente dei dialoghi brevi, coincisi, dritti al punto e conditi da delle gag riconducibili immediatamente a Toriyama. In un futuro post riassuntivo che arriverà in settimana, verranno riportate tutte le informazioni che sono state rese note nell'episodio.
⚠️ Le indiscrezioni riportate dal leaker Geekdom, si sono rivelate tutte corrette tra cui anche quelle di questo episodio, per cui, se non è nel vostro interesse ricevere Spoiler, non cercate/visionate i suoi video alla leggera.
🔀 Con la visione dell'episodio, sicuramente uno dei temi più chiacchierati è quello legato alla continuity: ci sarà modo di parlare anche di questo, ma riassumendo il dibattito è sostanzialmente legato a questa domanda che molto probabilmente avrà una risposta solo al termine della serializzazione di DAIMA. La serie sarà collegata/terrà conto degli eventi futuri di Dragon Ball Super? Alcuni elementi escludono categoricamente ciò, mentre altri oltre a diverse voci, alimentano quello che potrebbe essere un effettivo collegamento. Come detto poc'anzi, solo arrivando in fondo avremo una risposta, che a prescindere, non andrà minimamente ad intaccare quella che sarà la qualità della serie: che si può dire, è iniziata nel migliore dei modi, raccontando Dragon Ball, quello vero, quello che da tempo mancava.
📷 L'immagine scelta per rappresentare l'episodio, non è il frame migliore e nemmeno uno di quelli che sta circolando di più: tuttavia è molto rappresentativo: al di là del "Vuoi litigare, per caso?" che per la community di Dragon Ball, spesso calza tristemente a pennello, è piacevole ritrovare i personaggi che tornano a parlare tra di loro, avendo delle vere interazioni.Goku che prende in giro Vegeta per l'altezza ha dell'ironico, visto che poco dopo diventeranno "Mini" e da alcuni Character Design, Vegeta sembrerebbe pure leggermente più alto di Goku con il rimpicciolimento. Sicuramente una gag riuscita potrebbe essere Vegeta che rigira la presa in giro direttamente a Goku per via dell'altezza.
Il prossimo episodio sembra che si intitolerà"Glorio", come uno dei nuovi personaggi del cast.
🐲 Daily Dragon Ball
L'episodio si apre
Tutta la prima parte segue
Nonostante il pacing rallentato - complice anche lo scopo "introduttivo" dell'episodio - non ci si annoia: la quantità di lore che viene narrata ha dell'incredibile e la messa in atto è naturale, non vi sono i cosidetti "spiegoni", ma semplicemente dei dialoghi brevi, coincisi, dritti al punto e conditi da delle gag riconducibili immediatamente a Toriyama. In un futuro post riassuntivo che arriverà in settimana, verranno riportate tutte le informazioni che sono state rese note nell'episodio.
⚠️ Le indiscrezioni riportate dal leaker Geekdom, si sono rivelate tutte corrette tra cui anche quelle di questo episodio, per cui, se non è nel vostro interesse ricevere Spoiler, non cercate/visionate i suoi video alla leggera.
🔀 Con la visione dell'episodio, sicuramente uno dei temi più chiacchierati è quello legato alla continuity: ci sarà modo di parlare anche di questo, ma riassumendo il dibattito è sostanzialmente legato a questa domanda che molto probabilmente avrà una risposta solo al termine della serializzazione di DAIMA. La serie sarà collegata/terrà conto degli eventi futuri di Dragon Ball Super? Alcuni elementi escludono categoricamente ciò, mentre altri oltre a diverse voci, alimentano quello che potrebbe essere un effettivo collegamento. Come detto poc'anzi, solo arrivando in fondo avremo una risposta, che a prescindere, non andrà minimamente ad intaccare quella che sarà la qualità della serie: che si può dire, è iniziata nel migliore dei modi, raccontando Dragon Ball, quello vero, quello che da tempo mancava.
📷 L'immagine scelta per rappresentare l'episodio, non è il frame migliore e nemmeno uno di quelli che sta circolando di più: tuttavia è molto rappresentativo: al di là del "Vuoi litigare, per caso?" che per la community di Dragon Ball, spesso calza tristemente a pennello, è piacevole ritrovare i personaggi che tornano a parlare tra di loro, avendo delle vere interazioni.
Il prossimo episodio sembra che si intitolerà
🐲 Daily Dragon Ball
❤14👍2
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA — #1
🔎 Dopo aver lasciato spazio alle recensioni dei nostri amici di @IlMondoDiAkiraToriyama e @DailyDragonBall, pubblichiamo anche noi un approfondimento, concentrandoci sul lato tecnico!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 Dopo aver lasciato spazio alle recensioni dei nostri amici di @IlMondoDiAkiraToriyama e @DailyDragonBall, pubblichiamo anche noi un approfondimento, concentrandoci sul lato tecnico!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico della prima puntata
Finalmente ci siamo: Dragon Ball è tornato!Dopo un anno di attesa, mesi di silenzio, e una campagna promozionale che ha lasciato a desiderare, è giunto il momento di gustarci questa nuova avventura, l'ultima serie firmata da Toriyama prima della sua scomparsa.…
❤🔥12❤1👍1🔥1👏1💯1🗿1