⚡️ #Curiosità
⛩ Nell'ultimo episodio di Dragon Ball GT, il №64, é stata inserita una chiara citazione all'Arco di Majin Bū durante lo scontro tra Gokū e Vegeta Jr.
🔎 Difatti, oltre a presentare la stessa inquadratura vista nello scontro fra Trunks e Goten durante il 25esimo Torneo Tenkaichi, anche lo spettatore sbigottito é quasi identico al suo antenato!
💥 Un tanto piccolo quanto splendido tocco di classe!
🔖 #DBGT #Citazione
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⛩ Nell'ultimo episodio di Dragon Ball GT, il №64, é stata inserita una chiara citazione all'Arco di Majin Bū durante lo scontro tra Gokū e Vegeta Jr.
🔎 Difatti, oltre a presentare la stessa inquadratura vista nello scontro fra Trunks e Goten durante il 25esimo Torneo Tenkaichi, anche lo spettatore sbigottito é quasi identico al suo antenato!
💥 Un tanto piccolo quanto splendido tocco di classe!
🔖 #DBGT #Citazione
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🔎 Focus On:
👤 NAOKI TATE (舘直樹)
💥 Style Evolution
⛩ Come da risultati del sondaggio indetto sui nostri Gruppi, vi presentiamo un breve approfondimento su Naoki Tate!
🖌 Tate iniziò i suoi lavori nel 1987, con il DBM#2, tra le fila dello Studio Seigasha, fornendo delle animazioni intercalari.
Ben presto, nel 1990, venne promosso ad animatore chiave, così come i suoi colleghi Shimanuki e Hisada divennero supervisori (Sakkan).
1⃣ ARCO di NAMEK - DBZ#098
📺 Anno: 1990
📌 I suoi primi lavori, pur essendo un punto d'incontro di molti aspetti dei suoi superiori Hisada e Shimanuki, presentavano alcune unicità nelle fattezze dei suoi personaggi, ben presto enfatizzare col passare del tempo.
2⃣ ARCO di MAJIN BŪ - DBZ#268
📺 Anno: 1995
📌 Di episodio in episodio, Tate sviluppò sempre più il suo stile, conferendo ai suoi personaggi diverse pose ed espressioni esagerate che porterà con sé fino ai giorni nostri.
3⃣ ARCO di BABY - DBGT#33
📺 Anno: 1996
📌 Con continui passi avanti, Tate divenne uno dei migliori animatori di Dragon Ball GT, portando lavori sempre più fluidi ed elaborati, insieme ad un'ulteriore personalizzazione del suo stile.
4⃣ DRAGON BALL SUPER - BROLY
📺 Anno: 2018
🔥 Ad oggi, Naoki Tate è uno dei più iconici animatori Toei.
Assunto a tutti gli effetti dallo studio e dopo diversi anni di lavoro in One Piece, Tate torna per la nuova serie di Dragon Ball, portando con sé diversi tratti maturati in One Piece, uno fra tutti: l'elasticità delle sue animazioni.
Nel nuovo film ha avuto modo di confermare a pieno titolo le sue abilità.
✨ I suoi lavori possono piacere come no ma, indubbiamente, a livello di animazioni parliamo di un vero veterano del franchise che ha creato il suo personalissimo metodo d'animazione dopo anni di studio e di lavoro.
🔖 #FocusOn #Tate
👤 NAOKI TATE (舘直樹)
💥 Style Evolution
⛩ Come da risultati del sondaggio indetto sui nostri Gruppi, vi presentiamo un breve approfondimento su Naoki Tate!
🖌 Tate iniziò i suoi lavori nel 1987, con il DBM#2, tra le fila dello Studio Seigasha, fornendo delle animazioni intercalari.
Ben presto, nel 1990, venne promosso ad animatore chiave, così come i suoi colleghi Shimanuki e Hisada divennero supervisori (Sakkan).
1⃣ ARCO di NAMEK - DBZ#098
📺 Anno: 1990
📌 I suoi primi lavori, pur essendo un punto d'incontro di molti aspetti dei suoi superiori Hisada e Shimanuki, presentavano alcune unicità nelle fattezze dei suoi personaggi, ben presto enfatizzare col passare del tempo.
2⃣ ARCO di MAJIN BŪ - DBZ#268
📺 Anno: 1995
📌 Di episodio in episodio, Tate sviluppò sempre più il suo stile, conferendo ai suoi personaggi diverse pose ed espressioni esagerate che porterà con sé fino ai giorni nostri.
3⃣ ARCO di BABY - DBGT#33
📺 Anno: 1996
📌 Con continui passi avanti, Tate divenne uno dei migliori animatori di Dragon Ball GT, portando lavori sempre più fluidi ed elaborati, insieme ad un'ulteriore personalizzazione del suo stile.
4⃣ DRAGON BALL SUPER - BROLY
📺 Anno: 2018
🔥 Ad oggi, Naoki Tate è uno dei più iconici animatori Toei.
Assunto a tutti gli effetti dallo studio e dopo diversi anni di lavoro in One Piece, Tate torna per la nuova serie di Dragon Ball, portando con sé diversi tratti maturati in One Piece, uno fra tutti: l'elasticità delle sue animazioni.
Nel nuovo film ha avuto modo di confermare a pieno titolo le sue abilità.
✨ I suoi lavori possono piacere come no ma, indubbiamente, a livello di animazioni parliamo di un vero veterano del franchise che ha creato il suo personalissimo metodo d'animazione dopo anni di studio e di lavoro.
🔖 #FocusOn #Tate
📌 ART-WORK UFFICIALE
🖌 Autore: Minoru Maeda
📅 Anno: 1989
▪️ Ultima illustrazione di questa trilogia sull'Arco dei Saiyan, disegnata del Chara Designer Minoru Maeda.
Stavolta passiamo allo scontro fra Goku e Vegeta!
🔖 #ArtWork #Maeda #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🖌 Autore: Minoru Maeda
📅 Anno: 1989
▪️ Ultima illustrazione di questa trilogia sull'Arco dei Saiyan, disegnata del Chara Designer Minoru Maeda.
Stavolta passiamo allo scontro fra Goku e Vegeta!
🔖 #ArtWork #Maeda #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️ #Curiosità
🔴 LA CINTURA DI PICCOLO
⛩ Ci siamo resi conto di una piccola chicca molto interessante!
Piccolo, nel manga originale, aveva la cintura di colore rosso mentre, nell'anime, è sempre stata di colore azzurro-blu.
💥 Ebbene, all'interno dell'universo dei film della scorsa generazione, dal DBZM#06 "L'Invasione di Neo Namek" in poi, Piccolo indossò una cintura rossa, proprio com'era nelle intenzioni originali di Toriyama!
🔵 In tutte le produzioni più recenti, invece, ha sempre avuto la solita cintura blu.
❓ ...E voi? Avevate notato questo particolare?
Quale preferite tra le due varianti?
Fatecelo sapere nel nostro Gruppo!
🔖 #Piccolo #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🔴 LA CINTURA DI PICCOLO
⛩ Ci siamo resi conto di una piccola chicca molto interessante!
Piccolo, nel manga originale, aveva la cintura di colore rosso mentre, nell'anime, è sempre stata di colore azzurro-blu.
💥 Ebbene, all'interno dell'universo dei film della scorsa generazione, dal DBZM#06 "L'Invasione di Neo Namek" in poi, Piccolo indossò una cintura rossa, proprio com'era nelle intenzioni originali di Toriyama!
🔵 In tutte le produzioni più recenti, invece, ha sempre avuto la solita cintura blu.
❓ ...E voi? Avevate notato questo particolare?
Quale preferite tra le due varianti?
Fatecelo sapere nel nostro Gruppo!
🔖 #Piccolo #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #06
“Francamente, non sono mai andato al cinema a vedere Dragon Ball (e nemmeno Dr. Slump), sarei troppo imbarazzato a guardare un anime tratto dalle mie storie originali insieme ad altre persone. [...]
Finisco poi col guardarli in segreto a casa mia.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Daizenshū №6
(da “Introduzione di Akira Toriyama” del 9 Dicembre 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
“Francamente, non sono mai andato al cinema a vedere Dragon Ball (e nemmeno Dr. Slump), sarei troppo imbarazzato a guardare un anime tratto dalle mie storie originali insieme ad altre persone. [...]
Finisco poi col guardarli in segreto a casa mia.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Daizenshū №6
(da “Introduzione di Akira Toriyama” del 9 Dicembre 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📌 ART-WORK UFFICIALE
🖌 Autore: Jun'ya Furusawa
▪️ Splendido momento di vita quotidiana illustrato da Furusawa, uno dei principali e più conosciuti promo artist degli anni '90.
🔖 #ArtWork #Furusawa #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🖌 Autore: Jun'ya Furusawa
▪️ Splendido momento di vita quotidiana illustrato da Furusawa, uno dei principali e più conosciuti promo artist degli anni '90.
🔖 #ArtWork #Furusawa #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️ #Curiosità
◾️ IL PRIMO “FUMETTO AL CONTRARIO”!
🇮🇹 Dragon Ball fu il primo manga ad essere pubblicato in Italia con il senso di lettura orientale nell'ormai lontano 1995!
Le tavole dei suoi predecessori, invece, vennero sempre capovolte per offrire una lettura occidentale, senza il rischio di creare scalpore o "scomodità" nella fruizione.
📚 Star Comics, la prima casa editrice ad effettuare questo grande passo, puntò molto su questo fattore davvero incerto che, di fatto, si rivelò vincente, venendo poi ripreso ed attuato da tutte le altre case concorrenti.
🗞 Addirittura, all'epoca, Dragon Ball veniva pubblicizzato con uno slogan che recitava:
💥 "Leggilo al contrario!" 💥
Inutile dire che fu un successo pazzesco, specialmente per un prodotto, all'epoca, inizialmente destinato ad una nicchia di appassionati.
📌 Una scommessa vincente che diede il giusto rispetto alle traduzioni culturali Nipponiche.
Il resto, come si suol dire, è storia!
📎 Fonti consultate:
▪️ Dragon Ball × Star Comics - Celebration Book
🔖 #StarComics #DBManga #DBItalia #LeggiloAlContrario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
◾️ IL PRIMO “FUMETTO AL CONTRARIO”!
🇮🇹 Dragon Ball fu il primo manga ad essere pubblicato in Italia con il senso di lettura orientale nell'ormai lontano 1995!
Le tavole dei suoi predecessori, invece, vennero sempre capovolte per offrire una lettura occidentale, senza il rischio di creare scalpore o "scomodità" nella fruizione.
📚 Star Comics, la prima casa editrice ad effettuare questo grande passo, puntò molto su questo fattore davvero incerto che, di fatto, si rivelò vincente, venendo poi ripreso ed attuato da tutte le altre case concorrenti.
🗞 Addirittura, all'epoca, Dragon Ball veniva pubblicizzato con uno slogan che recitava:
💥 "Leggilo al contrario!" 💥
Inutile dire che fu un successo pazzesco, specialmente per un prodotto, all'epoca, inizialmente destinato ad una nicchia di appassionati.
📌 Una scommessa vincente che diede il giusto rispetto alle traduzioni culturali Nipponiche.
Il resto, come si suol dire, è storia!
📎 Fonti consultate:
▪️ Dragon Ball × Star Comics - Celebration Book
🔖 #StarComics #DBManga #DBItalia #LeggiloAlContrario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
✏️ #Artwork – NAOTOSHI SHIDA DISEGNA PER LE STYLE GUIDE
🔎 Un'altra delle pochissime illustrazioni di Naotoshi Shida: stavolta possiamo vedere la Squadra Ginew al completo nel suo stile moderno!
🖼 Altra illustrazione ufficiale di Shida
🔎 Un'altra delle pochissime illustrazioni di Naotoshi Shida: stavolta possiamo vedere la Squadra Ginew al completo nel suo stile moderno!
🖼 Altra illustrazione ufficiale di Shida
⚡️#Curiosità
◾️ “IL DIABOLICO REGISTA DEGLI INFERI”
⛩ Nel DBZM#12 appare il nome di Takahiro Imamura (今村 隆寛) nella lista dei "cattivi" da mandare all'inferno di Re Enma.
❓ Imamura è uno degli Registi e Assistenti Registi di Toei Animation ed ha diretto diversi episodi di Dragon Ball Z, Dragon Ball GT, Dragon Ball Super e alcuni prodotti cinematografici.
🇯🇵 Oltre a Dragon Ball ha lavorato all'OVA di “Go! Go! Ackman” tratto dall'omonimo manga di Akira Toriyama, passando poi per One Piece, Saint Seiya e molti altri ancora.
🔖 #DBZM12 #Film #Imamura
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
◾️ “IL DIABOLICO REGISTA DEGLI INFERI”
⛩ Nel DBZM#12 appare il nome di Takahiro Imamura (今村 隆寛) nella lista dei "cattivi" da mandare all'inferno di Re Enma.
❓ Imamura è uno degli Registi e Assistenti Registi di Toei Animation ed ha diretto diversi episodi di Dragon Ball Z, Dragon Ball GT, Dragon Ball Super e alcuni prodotti cinematografici.
🇯🇵 Oltre a Dragon Ball ha lavorato all'OVA di “Go! Go! Ackman” tratto dall'omonimo manga di Akira Toriyama, passando poi per One Piece, Saint Seiya e molti altri ancora.
🔖 #DBZM12 #Film #Imamura
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 #DBArchive 💥
◾️ “DOCUMENTARIO sulla produzione di DRAGON BALL GT”
⛩ Dopo diverso tempo, tornano finalmente i #DBArchive!
Oggi vi proponiamo un mini-documentario presumibilmente del 1996.
🔎 Durante la messa in onda di GT si ipotizza venne trasmesso questo breve servizio, purtroppo disponibile unicamente in bassa qualità, dove vengono mostrate alcune fasi della produzione della suddetta serie animata.
📌 Purtroppo non si hanno dati certi riguardo questo servizio, l'unica cosa certa è che fu caricato sul sito Nipponico “Dragon Ball Media”, approssimativamente l'8 Settembre 2006, dall'utente Pekindaq, noto per aver condiviso in rete diverso materiale raro e sconosciuto riguardo il franchise di Dragon Ball.
🔥 Una piccola perla che vale la pena condividere!
🔖 #DBGT #Documentario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
◾️ “DOCUMENTARIO sulla produzione di DRAGON BALL GT”
⛩ Dopo diverso tempo, tornano finalmente i #DBArchive!
Oggi vi proponiamo un mini-documentario presumibilmente del 1996.
🔎 Durante la messa in onda di GT si ipotizza venne trasmesso questo breve servizio, purtroppo disponibile unicamente in bassa qualità, dove vengono mostrate alcune fasi della produzione della suddetta serie animata.
📌 Purtroppo non si hanno dati certi riguardo questo servizio, l'unica cosa certa è che fu caricato sul sito Nipponico “Dragon Ball Media”, approssimativamente l'8 Settembre 2006, dall'utente Pekindaq, noto per aver condiviso in rete diverso materiale raro e sconosciuto riguardo il franchise di Dragon Ball.
🔥 Una piccola perla che vale la pena condividere!
🔖 #DBGT #Documentario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚔ TRUNKS SUPER SAIYAN GOD O... SUPER SAIYAN 4?!
📌 Yuki Kadota, scrittore di Super Dragon Ball Heroes, ha rivelato che Trunks, in occasione dell'Universe Mission 11, avrebbe dovuto trasformarsi in... Super Saiyan 4!
❗️Al suo posto, però, è stata inserita la trasformazione in Super Saiyan God.
Ciò è dovuto al fatto che, durante la realizzazione di questa nuova trasformazione per Trunks, i disegnatori non hanno saputo scegliere il colore adatto per i capelli di Trunks Super Saiyan 4 ed è stato perciò scelto il Super Saiyan God.
🔖 #Curiosità #TrunksSSG #SDBH
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📌 Yuki Kadota, scrittore di Super Dragon Ball Heroes, ha rivelato che Trunks, in occasione dell'Universe Mission 11, avrebbe dovuto trasformarsi in... Super Saiyan 4!
❗️Al suo posto, però, è stata inserita la trasformazione in Super Saiyan God.
Ciò è dovuto al fatto che, durante la realizzazione di questa nuova trasformazione per Trunks, i disegnatori non hanno saputo scegliere il colore adatto per i capelli di Trunks Super Saiyan 4 ed è stato perciò scelto il Super Saiyan God.
🔖 #Curiosità #TrunksSSG #SDBH
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗞 #DBSpot
▪️ Spot per il DBZM#04 con promozione per i biglietti
📺 Anno di trasmissione: 1990
⛩ Spot pubblicitario dedicato all'uscita nelle sale Nipponiche del quarto film di Dragon Ball Z, seguito da una promozione legata ai biglietti dello stesso.
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBArchive #DBZM04
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
▪️ Spot per il DBZM#04 con promozione per i biglietti
📺 Anno di trasmissione: 1990
⛩ Spot pubblicitario dedicato all'uscita nelle sale Nipponiche del quarto film di Dragon Ball Z, seguito da una promozione legata ai biglietti dello stesso.
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBArchive #DBZM04
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
💥 #DBArchive 💥
⛩ Alcune parti dello Storyboard originale dell'episodio DB#071.
📌 Possiamo vedere come vennero inseriti degli spezzoni direttamente dal manga di Dragon Ball.
📝 Realizzato da: @Silver41
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
⛩ Alcune parti dello Storyboard originale dell'episodio DB#071.
📌 Possiamo vedere come vennero inseriti degli spezzoni direttamente dal manga di Dragon Ball.
📝 Realizzato da: @Silver41
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
💫 BEERUS: IL NOME VIENE DA "BEER" O...?
⛩️ il 23 Marzo 2013 fu rilasciata un'intervista con Masako Nozawa, Yūsuke Watanabe e la band FLOW sulla rivista GetNavi.
⁉️ Cos'è il GetNavi?
È una rivista digitale e cartacea della case editrice Co., Ltd. Gakken, tratta vari temi come gli articoli per casa, telefonia, libri, manga & anime, interviste ed altri contenuti. Il capo redattore di questo fascicolo è Kensuke Matsui.
🐉 In particolare, ci soffermeremo sulla sezione Manga & Anime che fu utilizzata per pubblicizzare l'uscita di "Dragon Ball Z: Battle of Gods" nelle sale Giapponesi. Per questa occasione, Watanabe (sceneggiatore del film) ci racconta alcuni particolari interessanti su Lord Beerus, il dio della distruzione del Settimo Universo.
💥 Tra un discorso e l'altro, Watanabe afferma di aver inventato personalmente il nome del gatto divino. In che modo?
Giocando con la parola "Virus"!
Ebbene sì, dalla pronuncia tedesca di questo termine (bīrusu) otteniamo Birusu, e dunque Beerus.
🔍 Non a caso, attraverso l'intervista sulla rivista DVD & Blu-Ray Vision, sappiamo oggi che le idee iniziali di Watanabe immaginavano Beerus come un vero e proprio virus: secondo lo sceneggiatore, difatti, il dio della distruzione "piantò il male nel cuore dei Saiyan".
🍷 Perché allora, se non deriva da Birra, i nomi di tutti gli altri dei della distruzione e angeli derivano da alcolici?
A togliere di mezzo questo bel dilemma ci pensa l'autore in persona, che dal malinteso trae una brillante idea:
👤 Toriyama: "...all'inizio, credevo erroneamente che il nome Beerus derivasse da 'beer' (birra), e ho dato al suo assistente il nome 'Whis', che ho preso da 'whiskey'."
(intervista di Asahi Shimbun Digital)
⚡ Qual è, dunque, il verdetto?
Ufficialmente abbiamo due parole da cui effettivamente può derivare il nome di Beerus, ma secondo Shueisha la risposta definitiva è "beer".
💬 Cosa ne pensate della storia di Beerus che viene pensato come un vero e proprio "virus" per i Saiyan? Avete opinioni negative o positive su questo personaggio?
■Rispondi su: @DragonBallAP
🔖 #Beerus #DBZM14
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
⛩️ il 23 Marzo 2013 fu rilasciata un'intervista con Masako Nozawa, Yūsuke Watanabe e la band FLOW sulla rivista GetNavi.
⁉️ Cos'è il GetNavi?
È una rivista digitale e cartacea della case editrice Co., Ltd. Gakken, tratta vari temi come gli articoli per casa, telefonia, libri, manga & anime, interviste ed altri contenuti. Il capo redattore di questo fascicolo è Kensuke Matsui.
🐉 In particolare, ci soffermeremo sulla sezione Manga & Anime che fu utilizzata per pubblicizzare l'uscita di "Dragon Ball Z: Battle of Gods" nelle sale Giapponesi. Per questa occasione, Watanabe (sceneggiatore del film) ci racconta alcuni particolari interessanti su Lord Beerus, il dio della distruzione del Settimo Universo.
💥 Tra un discorso e l'altro, Watanabe afferma di aver inventato personalmente il nome del gatto divino. In che modo?
Giocando con la parola "Virus"!
Ebbene sì, dalla pronuncia tedesca di questo termine (bīrusu) otteniamo Birusu, e dunque Beerus.
🔍 Non a caso, attraverso l'intervista sulla rivista DVD & Blu-Ray Vision, sappiamo oggi che le idee iniziali di Watanabe immaginavano Beerus come un vero e proprio virus: secondo lo sceneggiatore, difatti, il dio della distruzione "piantò il male nel cuore dei Saiyan".
🍷 Perché allora, se non deriva da Birra, i nomi di tutti gli altri dei della distruzione e angeli derivano da alcolici?
A togliere di mezzo questo bel dilemma ci pensa l'autore in persona, che dal malinteso trae una brillante idea:
👤 Toriyama: "...all'inizio, credevo erroneamente che il nome Beerus derivasse da 'beer' (birra), e ho dato al suo assistente il nome 'Whis', che ho preso da 'whiskey'."
(intervista di Asahi Shimbun Digital)
⚡ Qual è, dunque, il verdetto?
Ufficialmente abbiamo due parole da cui effettivamente può derivare il nome di Beerus, ma secondo Shueisha la risposta definitiva è "beer".
💬 Cosa ne pensate della storia di Beerus che viene pensato come un vero e proprio "virus" per i Saiyan? Avete opinioni negative o positive su questo personaggio?
■Rispondi su: @DragonBallAP
🔖 #Beerus #DBZM14
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
📌 ART-WORK UFFICIALE - Makankosappo
🖌 Autore: Minoru Maeda
▪️Illustrazione inclusa nel "Dragon Ball Z Jump Gold Selection アニメ・スペシャル", rappresenta l'iconica scena della morte di Goku & Raditz. È andata in onda per la prima volta su FujiTV il 24 Maggio 1989.
🔖 #StaffFanArt #Maeda
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
🖌 Autore: Minoru Maeda
▪️Illustrazione inclusa nel "Dragon Ball Z Jump Gold Selection アニメ・スペシャル", rappresenta l'iconica scena della morte di Goku & Raditz. È andata in onda per la prima volta su FujiTV il 24 Maggio 1989.
🔖 #StaffFanArt #Maeda
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
🎮 #DBGames
💥 “DRAGON BALL Action-RPG”: Gli antenati di Kakarot
⛩ Recentemente stiamo seguendo a stretto contatto ogni sviluppo ed informazione trapelata riguardo “Dragon Ball Z: Kakarot”, nuovo titolo Action-RPG della saga, in uscita il 16 Gennaio!
📚 V-Jump è la principale rivista che svela diversi retroscena sui titoli videoludici in uscita e non, così come lo faceva 15 anni fa!
Abbiamo trovato un'interessante Scan del 1995 che, guarda caso, tratta 2 titoli che potremmo considerare gli "antenati Action-RPG" di DBZ Kakarot!
◾️ “DBZ - Super Gokūden Kakusei-Hen”
📅 Data d'uscita: 22 Settembre 1995
🕹 Piattaforma: Super Famicom
◾️ “DBZ - Goku Gekitōden”
📅 Data d'uscita: 25 Agosto 1995
🕹 Piattaforma: Game-Boy
📌 Dal 1995 ad oggi, l'evoluzione videoludica (sia in Dragon Ball, che in generale) é stata stratosferica.
🖌 I titoli retro mantengono comunque il loro fascino e diverse meccaniche che ci intrattengono ancora oggi.
⁉️ Riuscirà Kakarot a mantenere ed eventualmente a rilanciare questo fascino?
➡️ Fateci sapere cosa ne pensate sul nostro Bot: @ChannelAPBot
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBZKakarot #VJump #OldVsNew #Gokuden #ActionRPG #SNES #GB #RetroGame
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
💥 “DRAGON BALL Action-RPG”: Gli antenati di Kakarot
⛩ Recentemente stiamo seguendo a stretto contatto ogni sviluppo ed informazione trapelata riguardo “Dragon Ball Z: Kakarot”, nuovo titolo Action-RPG della saga, in uscita il 16 Gennaio!
📚 V-Jump è la principale rivista che svela diversi retroscena sui titoli videoludici in uscita e non, così come lo faceva 15 anni fa!
Abbiamo trovato un'interessante Scan del 1995 che, guarda caso, tratta 2 titoli che potremmo considerare gli "antenati Action-RPG" di DBZ Kakarot!
◾️ “DBZ - Super Gokūden Kakusei-Hen”
📅 Data d'uscita: 22 Settembre 1995
🕹 Piattaforma: Super Famicom
◾️ “DBZ - Goku Gekitōden”
📅 Data d'uscita: 25 Agosto 1995
🕹 Piattaforma: Game-Boy
📌 Dal 1995 ad oggi, l'evoluzione videoludica (sia in Dragon Ball, che in generale) é stata stratosferica.
🖌 I titoli retro mantengono comunque il loro fascino e diverse meccaniche che ci intrattengono ancora oggi.
⁉️ Riuscirà Kakarot a mantenere ed eventualmente a rilanciare questo fascino?
➡️ Fateci sapere cosa ne pensate sul nostro Bot: @ChannelAPBot
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBZKakarot #VJump #OldVsNew #Gokuden #ActionRPG #SNES #GB #RetroGame
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
💥 IL DESIGNER SEGRETO DI DRAGON BALL!
▪️L'origine del Regno Demoniaco
⛩ Diamo al via ad un nuovo format qui sul canale, i DBMythBusters! Girano molti falsi miti in giro che creano confusione. Abbiamo tanti rumors da sfatare, ma vediamo quello di oggi:
📌 Parleremo di un Chara Designer che è rimasto nascosto per più di 10 anni. Ha ideato alcuni personaggi importanti per il franchising, tra di questi...
🔥 ARTICOLO COMPLETO 🔥
🔖 #DBMythBusters #APInfoPoint
㊗️ @DragonBallChannelAP 🉐
▪️L'origine del Regno Demoniaco
⛩ Diamo al via ad un nuovo format qui sul canale, i DBMythBusters! Girano molti falsi miti in giro che creano confusione. Abbiamo tanti rumors da sfatare, ma vediamo quello di oggi:
📌 Parleremo di un Chara Designer che è rimasto nascosto per più di 10 anni. Ha ideato alcuni personaggi importanti per il franchising, tra di questi...
🔥 ARTICOLO COMPLETO 🔥
🔖 #DBMythBusters #APInfoPoint
㊗️ @DragonBallChannelAP 🉐
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #07
📎 Tratta da:
▪️ Shonen Jump
(da “NCY Launch”, marzo 2003)
🔖 #ToriQuote #Toriyama
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📎 Tratta da:
▪️ Shonen Jump
(da “NCY Launch”, marzo 2003)
🔖 #ToriQuote #Toriyama
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
▪️#AlternativeColors
🔹 COLORI ALTERNATIVI: 1991
🔸 Dalla foto in allegato, potete notare che Goku e Vegeta hanno uno schema di colori diverso da quello che tutti noi conosciamo. Si trattano di illustrazioni ufficiali per le Carddass, gioco da collezionismo di casa Bandai.
❗️PERCHÉ QUESTI COLORI?
▪️Non si tratta di uno sbaglio durante la produzione delle carte, semplicemente il colore per il vestito Yardrat di Goku e la maglia "Bad Man" di Vegeta non era reperibile.
🐉 Dovevano attenersi al manga visto che non erano ancora andati in onda gli episodi (dove compaiono questi outfit per la prima volta in versione animata) 118, 119, 120 e 121 di Dragon Ball Z.
📌 EXTRA: La stessa colorazione verde del vestito di Yardrat possiamo vederla nel merchandising di Dora (ドラ消し), delle gomme che si potevano trovare in commercio sempre nel 1991.
✨ E voi? Quale versione preferite? Rispondi su: @DragonBallAP
🔖 #Curiosità #AndroidSaga
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
🔹 COLORI ALTERNATIVI: 1991
🔸 Dalla foto in allegato, potete notare che Goku e Vegeta hanno uno schema di colori diverso da quello che tutti noi conosciamo. Si trattano di illustrazioni ufficiali per le Carddass, gioco da collezionismo di casa Bandai.
❗️PERCHÉ QUESTI COLORI?
▪️Non si tratta di uno sbaglio durante la produzione delle carte, semplicemente il colore per il vestito Yardrat di Goku e la maglia "Bad Man" di Vegeta non era reperibile.
🐉 Dovevano attenersi al manga visto che non erano ancora andati in onda gli episodi (dove compaiono questi outfit per la prima volta in versione animata) 118, 119, 120 e 121 di Dragon Ball Z.
📌 EXTRA: La stessa colorazione verde del vestito di Yardrat possiamo vederla nel merchandising di Dora (ドラ消し), delle gomme che si potevano trovare in commercio sempre nel 1991.
✨ E voi? Quale versione preferite? Rispondi su: @DragonBallAP
🔖 #Curiosità #AndroidSaga
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
🎮 #DBGames
💥 Da CRILIN a... KURILIEN!
⛩️ Oggi parleremo di un personaggio originale introdotto nel videogioco Dragon Ball: Shenlong No Nazo, che fuori dal Giappone prende il nome di Dragon Power. In Francia (1990) è arrivato come "Dragon Ball: Le Secret du Dragon".
◾️ SHENLONG NO NAZO
🐉 Si tratta del secondo gioco dedicato alla serie di Dragon Ball, rilasciato il 27 Novembre 1986 in Giappone. Proprio durante la messa in onda dell'episodio #040 di DB su FujiTV, dove Goku si prepara per la battaglia finale contro il Red Ribbon.
✨ Dopo la Saga di Pilaf, il gioco si distacca dalla trama che conosciamo e continua con una nuova avventura originale: il "Kung Fu Tournament". Qui Goku si ritrova a sconfiggere il sicario numero 1 dell'universo, che lavora sotto Toninjinka...
◾️ ...KURILIEN! (クリリアン)
🛸 Il nome Kurilien è una ovvia combinazione dei nomi "Kuririn" e "Alieno". Nella versione americana (senza diritti della Toei Animation & Shueisha) viene invece chiamato Round Head.
🔍 L'abito di Kurilien è quello del Tempio di Orin indossato da Crillin stesso, ma presenta le strane lettere "MB":
Esse indicano l'Armata MB, vera antagonista del gioco, i cui principali membri (Kurilien compreso) sono stati disegnati da Toriyama.
◾️ KURILIEN IN-GAME
👾 All'interno del videogioco lo sprite di Kurilien è naturalmente irriconoscibile rispetto allo sketch del Sensei; neanche le armi che presenta sono utilizzate in-game, attaccherà con le sole braccia.
📍Troviamo il personaggio nel livello 11 e 14, ma è piuttosto deludente scoprire la sua forza: è così debole che molto probabilmente non subirai alcun danno, e lo scontro non supererebbe i 10 secondi.
🔸 Nonostante tutto ciò, troviamo questo personaggio piuttosto affascinante, sia per il suo concept che per la sua unicità all'interno del vasto mondo videoludico di Dragon Ball. E voi cosa ne pensate? 🔹
🔖 #Curiosità #RetroGame
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
💥 Da CRILIN a... KURILIEN!
⛩️ Oggi parleremo di un personaggio originale introdotto nel videogioco Dragon Ball: Shenlong No Nazo, che fuori dal Giappone prende il nome di Dragon Power. In Francia (1990) è arrivato come "Dragon Ball: Le Secret du Dragon".
◾️ SHENLONG NO NAZO
🐉 Si tratta del secondo gioco dedicato alla serie di Dragon Ball, rilasciato il 27 Novembre 1986 in Giappone. Proprio durante la messa in onda dell'episodio #040 di DB su FujiTV, dove Goku si prepara per la battaglia finale contro il Red Ribbon.
✨ Dopo la Saga di Pilaf, il gioco si distacca dalla trama che conosciamo e continua con una nuova avventura originale: il "Kung Fu Tournament". Qui Goku si ritrova a sconfiggere il sicario numero 1 dell'universo, che lavora sotto Toninjinka...
◾️ ...KURILIEN! (クリリアン)
🛸 Il nome Kurilien è una ovvia combinazione dei nomi "Kuririn" e "Alieno". Nella versione americana (senza diritti della Toei Animation & Shueisha) viene invece chiamato Round Head.
🔍 L'abito di Kurilien è quello del Tempio di Orin indossato da Crillin stesso, ma presenta le strane lettere "MB":
Esse indicano l'Armata MB, vera antagonista del gioco, i cui principali membri (Kurilien compreso) sono stati disegnati da Toriyama.
◾️ KURILIEN IN-GAME
👾 All'interno del videogioco lo sprite di Kurilien è naturalmente irriconoscibile rispetto allo sketch del Sensei; neanche le armi che presenta sono utilizzate in-game, attaccherà con le sole braccia.
📍Troviamo il personaggio nel livello 11 e 14, ma è piuttosto deludente scoprire la sua forza: è così debole che molto probabilmente non subirai alcun danno, e lo scontro non supererebbe i 10 secondi.
🔸 Nonostante tutto ciò, troviamo questo personaggio piuttosto affascinante, sia per il suo concept che per la sua unicità all'interno del vasto mondo videoludico di Dragon Ball. E voi cosa ne pensate? 🔹
🔖 #Curiosità #RetroGame
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐