#DirettamenteRoma
712 subscribers
996 photos
14 videos
20 files
1.08K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
Masi Maria Cristina – Consigliere (FDI): Rispetto l’opinione della maggioranza. Ma nelle more di queste decisioni sarebbe ottimale ricevere da parte della maggioranza e spero che venga bocciata questa delibera sulle spiagge e che cambi atteggiamento nel renderci più partecipi sui temi del litorale e che la situazione che sono mesi in cui non si parla di mare per quanto riguarda Roma Capitale possa essere superata e ci si confronti presto.
Corbucci Riccardo – Presidente Commissione Statuto Roma Capitale: Recentemente abbiamo trovato una soluzione sul tema e pensiamo a breve di esplorare un parevole favorevole e di farle arrivare nella conferenza di gruppo per poterla analizzare. Non se ci sono altri colleghi che vogliono intervenire.
LA SEGRETERIA VA IN VOTAZIONE DELLA DELIBERA PROPOSTA

RISULTATO 6 voti contrari e 3 favorevoli – PROPOSTA RESPINTA IN COMMISSIONE STATUTO
Corbucci Riccardo – Presidente Commissione Statuto Roma Capitale: Grazie della votazione. La proposta è stata respinta. Grazie andiamo in chiusura con i verbali e buona giornata a tutti.
Una commissione breve in cui ci sono stati diversi punti di vista e di cui speriamo che Roma Capitale prendi prossimo impegno per una risoluzione a breve termine della problematica proposta. Buona giornata a tutti cari lettori e vi diamo appuntamento al prossimo ciclo di trasmissione dopo la consueta pausa dovuta a Pasqua.
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
#abbiamotrasmesso

📌🏪 Martedì 15 aprile ore 15.30 - differita di lunedì 14 aprile 2025. Commissione Commercio
Situazione del mercato di Tor Pignattara e dei mercati in Project Financing 👉 Resoconto completo https://vado.li/mercatotorpigna-projectfinancing

📌 🏖 Mercoledì 16 aprile ore 11.30 - differita di lunedì 14 aprile 2025 - Commissione Roma Capitale
Istituzione della Commissione Capitolina Speciale "Litorale"👉 Resoconto completo https://vado.li/commissionespecialelitorale

Vuoi aiutare il progetto #direttamenteRoma? Cerchiamo volontari. Info 👉 info@direttamente.roma.it

Buona Pasqua cari lettori!
📌 Ordine dei lavori - Settimana 28 aprile - 2 maggio 2025

🏖 Mercoledì 30 aprile ore 12:00 - Differita di martedì 29 aprile - Commissione Patrimonio: "Aggiornamenti sulla stagione balneare 2025, sulle opposizioni di terzi e sul rilascio delle autorizzazioni"
+++ Aggiornamenti sulla stagione balneare 2025, sulle opposizioni di terzi e sul rilascio delle autorizzazioni +++
+++ Commissione Patrimonio, 29 aprile +++
Buongiorno a tutti, continuiamo a seguire le vicende del mare di Roma, tema assegnato alla commissione Patrimonio
Trombetti (PD - Presidente commissione): "Abbiamo convocato questa commissione sul litorale, sollecitati da parte di diversi colleghi, maggioranza e opposizione, leggiamo tante cose sulla stampa ma io poi vorrei riportare tutto in una dimensione istituzionale. Vorrei intanto smentire tutte le voci che sono girate, sul fatto che quest'anno non si faranno spettacoli ad Ostia, l'ho letto su qualcosa che è girato forse più del dovuto. Tutt'altro, c'è l'impegno del sindaco, abbiamo fatto più riunioni su questo, quest'anno partiamo subito, negli stabilimenti dove c'è la regolarità urbanistica si provvederà regolarmente agli spettacoli. Tutte le voci in tale senso si possono smentire, oggi sono usciti i bandi, la graduatoria spiagge libere, poi uscirà la graduatoria stabilimenti, ci sono i ricorsi certamente ma è stata fatta la verifica di tutte le consistenze. Rispetto allo scorso anno abbiamo un quadro molto più completo di quello che c'è all'interno degli stabilimenti. Secondo tema, opposizione di terzi, anche su questo c'è molta confusione, c'è il direttore che risponderà delle sue scelte sia in positivo che negativo; terzo dall'assessore volevamo capire l'ordinanza, i tempi della stessa, ordinanza per l'apertura della stagione balneare, siamo al 29 aprile, è stata annunciata ai sindacati ma chiunque sia il vincitore dei bandi deve potere lavorare con serenità e programmare. Io spero che oggi (ieri, ndr) esca l'ordinanza. Abbiamo preso questa questione del litorale in corso d'opera ed era una situazione...difficile, io ringrazio gli uffici e chi ci ha lavorato davvero, è stato un lavoro immane, fatto in poco tempo e con tante difficoltà, ci sono i ricorsi, il TAR potrebbe entrare nel merito, poi ci saranno le assegnazioni e arriveranno sicuramente altri ricorsi"
Zevi (Assessore al Patrimonio): "Partiamo dalle novità degli ultimi giorni, primo, abbiamo come sapete concluso le procedure di valutazione e assegnazione delle 6 spiagge libere attrezzate di Ostia lido, secondo noi il risultato è importante, c'è un'idea nuova di spiaggia libera, non abbandonata ma moderna che rispetta l'ambiente e garantisce i servizi. E' il modello di Barcellona e di tante città europee, ci siamo anche preso l'impegno di coprire le tre spiagge di Ostia ponente per le quali la gara è andata deserta, affideremo i servizi a Zetema, salvamento e bagni chimici. D'accordo con l'assessore Smeriglio quelle spiagge diventeranno un simbolo, trasformeremo la difficoltà in opportunità, trasformeremo quelle spiagge in un pezzo di Estate Romana. Quanto alla pulizia, siamo partiti compiutamente con la pulizia stagionale, ringrazio AMA e l'assessore Alfonsi, il servizio è stato un successo a mio giudizio, abbiamo dimostrato che il servizio gestito da una nostra in house funziona. Sono stato rimproverato di essere troppo ottimista, qui parliamo di cose molto molto difficili, non voglio negare le difficoltà, dimenticarmene o minimizzare i problemi, sono fiducioso del fatto che tutti stiano facendo il massimo e che i risultati si vedranno in un progresso costante, non è che si vedono a giorno 1. L'ordinanza dovrebbe uscire domani (oggi, ndr), è stato fatto un lavoro importante con la Capitaneria di Porto, con la Regione, l'ordinanza non è un pezzo di carta che tutti gli anni si fa senza attenzione ai contenuti, è invece uno strumento importante del cambiamento che dobbiamo imprimere.
Maggior attenzione all'accessibilità dei disabili, l'anno scorso mi sono vergognato facendo un sopralluogo con disabili e con associazioni, passerelle, attrezzature dedicate, bagni chimici e attrezzati appositi. Attenzione all'accessibilità e al benessere degli animali, maggiore attenzione della visione a mare, anche attraverso specifiche demolizioni, come pure la possibilità di svolgere alcuni lavori durante la stagione per consentire il subentro dei vincitori. Partirà insomma la stagione, partirà Castel Porziano...tutte cose che conoscete, avrete letto la memoria di giunta del 24 aprile scorso. Ho rinunciato a commentare ciò che viene scritto sui siti e sui giornali, diventerei matto...l'articolo di cui parlavi si riferisce a una riunione in cui ha partecipato sa perfettamente che io ho detto il contrario di quanto è girato. Noi siamo completamente a favore degli spettacoli danzanti d'estate, siamo per la massima apertura, in questo senso la mia personale posizione è che quest'anno l'autorizzazione agli spettacoli dovrebbe essere più automatica, avendo noi fatto i bandi abbiamo già asseverato la conformità degli stabilimenti e lo stato dei luoghi, quindi secondo me avremo addirittura meno problemi, cerchiamo di sburocratizzare questa vicenda. In queste ore stiamo provando ad aumentare il numero dei varchi...Abbiamo istituito, con la delibera di Assemblea Capitolina che riassegna le competenze al Patrimonio, un organismo specifico per il Litorale che si è riunito un paio di volte e che riunisce gli interlocutori...Guardia di Finanza, Dogane, Regione...credo che quel luogo vada usato meglio, su questa materia insistono molte competenze che raramente si parlano fra di loro e quindi quando si devono fare gli atti si arriva in ritardo.
Ad esempio ricordo che la lotta all'erosione costiera è di competenza regionale, dobbiamo capire insieme quale sia il progetto più convincente, inutile che facciamo i bandi se ogni anno il mare si mangia la spiaggia. Il dipartimento Urbanistica ha progettato un grande assetto di rifacimento del waterfront, una grande trasformazione che coinvolge anche la Regione fino al futuro ponte della Scafa...il nostro ruolo è di ridare centralità al mare come grand eluogo per le romane e i romani, nonché per i turisti. Stiamo lavorando sodo sul Piano di Utilizzo degli Arenili (PUA), quel lavoro sulle consistenze degli stabilimenti che ci ha consentito di fare i bandi meglio, perché sappiamo cosa sta sulla spiaggia e se ha titolo di stare sulla spiaggia...questo ci ha consentito di rispondere alla Regione che chiedeva appunto come fosse possibile un progetto di riqualificazione senza sapere le consistenze. Con il nuovo PUA è possibile pensare a progetti pluriennali utili agli investimenti...la spiaggia fra il Porto di Roma e Castel Porziano è pronta ad una stagione di grande trasformazione"
Trombetti (PD - Presidente Commissione): "Penso che la questione spiagge libere e attrezzate sia stato una grande successo. Stiamo aspettando la conferma della disponibilità della vicepresidente della Regione Angelilli per la questione Vittorio Emanuele, che abbiamo iniziato a seguire e che porteremo fino in fondo. Rimane la questione dell'opposizione di terzi. Parola a Masi. Prego di essere breve"
Masi (FDI): "Guardi, dirò tutte le domande che ho in sospeso da mesi. Ringrazio il presidente per la convocazione della commissione preposta...."

Zevi (Assessore Patrimonio): "Ma non c'è stata una commissione su questo tempo fa? Comunque noi siamo pronti alla seduta permanente se serve"
Masi (FDI): "Guardi noi avevamo addirittura proposto una commissione consiliare permanente. Comunque io ho diverse domande sia tecniche che politiche. Prima si è parlato dell'iter di approvazione del PUA che probabilmente va verso la Conferenza dei Servizi...l'assessore diceva del fatto delle strutture degli arenili, ma la regione segnalava anche scarso approfondimento su una pianificazione specifica su attività turistiche e ricreative, e ha chiesto che il PUA tenesse conto dei nuovi investimenti ovvero il Parco del Mare. Mi chiedo perché si è chiesto allora, se c'era questo progetto in itinere, si sia ritenuto di avviare dei bandi che certamente sarebbero stati impugnati, tant'è che ci si è rivolti ai vecchi concessionari, così io mio chiedo quale sarà il regime di transizione. Il bando è di un anno prorogabile per altri due. Non era meglio aspettare l'approvazione del PUA per fare dei bandi più... definitivi? Oggi non abbiamo l'ordinanza, non abbiamo i bagnini, non abbiamo organizzazione. Quando si parla del bando per la concessione di aree demaniali, volevo un chiarimento sul punteggio sull'esperienza pregressa...è 10 punti? O un anno di esperienza fino al massimo di 5 anni...quindi sono 10 o 5? E i bagnini? L'anno scorso al 29 aprile erano pronti. Quindi siamo preoccupati sulla vicenda del salvamento, uno dei commissari ha fatto mettere a verbale che la vicenda deve essere meglio specificata. I nuovi operatori dovranno farsi carico in brevissimo tempo di salvamento e di tanti oneri. Gli altri lotti non assegnati saranno gestiti da Zetema...questo ente gestirà direttamente o darà a sua volta l'onere di farlo? Castel Porziano, dice si partirà, ma come? Chi pulisce, chi gestisce? Castel Porziano non è una spiaggia secondaria. Gli eventi...quali sono le intenzioni? Dovrebbero partire il mese prossimo. Mi dite di stringere quindi per ora va bene così"
Zevi (Assessore Patrimonio): "Rispondo velocemente su Castel Porziano. Domani esce la gara per la gestione dei cinque chioschi...non è un project financing, noi abbiamo ricevuto una proposta in questo senso ed era una buona idea a mio giudizio, le avrebbe trasformate da strutture in cemento in nuovi manufatti in bioedilizia con nuovi servizi. La novità è che abbiamo fino all'ultimo cercato di comprendere con Ministero, Capitaneria di Porto, Avvocatura dello Stato se quel tipo di Project Financing era compatibile con il quadro giuridico. In quel contesto è come se fossimo noi i gestori, i concessionari...invece ad Ostia siamo i concedenti. Abbiamo parlato a lungo, io ne ho parlato personalmente con la Presidenza della Repubblica, come voi sapete lì è loro la proprietà...insomma questo Project non si può fare. E quindi facciamo la gara, motivo del ritardo è questa lunga interlocuzione, risultato ci teniamo le strutture in cemento, al momento non ci sono le condizioni per questa demolizione. Nel 2029 la concessione scade e a quel punto si potrà operare, forse; il pezzo di Castel Porziano non è inserito nel piano del Mare per questo motivo"