#DirettamenteRoma
713 subscribers
996 photos
14 videos
20 files
1.08K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
Per fare questo credo che una commissione speciale possa avere una commissione permanente… ma credo che questo percorso sperimentale che potremmo affrontare con particolare frequenza e più attenzione sul litorale. Noi ancora non abbiamo affrontato il tema della stagione balneare in commissione patrimonio per fare un esempio e che con l’avvicinarsi della stagione siamo in ritardo… so che la programmazione di patrimonio è molto serrata e spero che patrimonio la possa affrontare presto. Detto questo credo che con una commissione ad hoc per poter discutere in maniera più approfondita del litorale potremmo avere un maggior risultato… dato che il Comune ha preso le deleghe sulle spiagge ed invece il municipio le ha perse… questo mi costringe ad andare in Municipio X per essere informata sul litorale. Spero che questa commissione possa avere un riscatto per far capire ad Ostia che il territorio di Roma non lo sta abbandonando e come da anni si parla di abbandono da parte dei cittadini di quel quadrante.
Corbucci Riccardo – Presidente Commissione Statuto Roma Capitale: Grazie. Come avevo detto nella precedente commissione; mi sono fatto promotore di questa delibera per capire se vi fosse la volontà di poterla istituire, in quanto sottoscritta da molti consiglieri dell’opposizione. Debbo dire che riporto l’esito di questo confronto ed ho voluto convocare la commissione proprio come esito stesso e di poter superare il parere per poter poi andare in assemblea capitolina.
Nelle prime interlocuzioni quello che ad oggi è una commissione speciale sul litorale non è la soluzione che si intende adottare sia per le molte cose messe in atto dal Municipio X e da Roma Capitale sul tema spiagge ed eventi… il fatto che Roma ha riaccentrato le deleghe delle spiagge ha migliorato alcuni passaggi che prima erano in forte ritardo. Stiamo cercando di riuscire in tempi congrui di migliorare e di efficientare alcune forme di decentramento fatte nel Municipio X.
A tale proposito la proposta della commissione speciale è una proposta che sarà respinta dalla maggioranza. Ma questo non è una totale chiusura nei confronti del tema in quanto c’è la volontà di voler inserire all’interno della revisione di tutte le commissioni capitoline in atto in questo momento e di cui si sta prolungando di tanto il tempo di lavoro… proprio per questo vi è la volontà di inserire la specialità litorale in una delle commissioni permanenti di Roma Capitale. Ad oggi invece ci sarà un voto di contrarietà non perché non si comprende la natura e gli intenti positivi ma perché lo strumento della commissione speciale non è ritenuto dalla maggioranza una soluzione ai problemi del Municipio X. Grazie. Do la parola ad eventuali repliche.
Masi Maria Cristina – Consigliere (FDI): Presidente non mi è chiaro solo un passaggio… lei dice di inserire una commissione permanente… ma c’è già il patrimonio..

Corbucci Riccardo – Presidente Commissione Statuto Roma Capitale: Si ma avendo una delega specifica sul litorale e che possa operare da questo punto di vista oltre le competenze specifiche e con una linearità come richiesto.
Masi Maria Cristina – Consigliere (FDI): Si ma le competenze saranno sempre in capo al patrimonio…

Corbucci Riccardo – Presidente Commissione Statuto Roma Capitale: Si certo… le competenze ad oggi sono sempre in capo a patrimonio. Ma proprio per questo si andrà in discussione per poter adottare un focus ed una linea diretta su come poter rendere litorale una specialità per una delle commissioni già presenti. Ma ovviamente sono tutte riflessioni che si stanno facendo e che continueremo a fare nei prossimi mesi anche a seguito del grande lavoro che si sta facendo con la revisione del regolamento.
Masi Maria Cristina – Consigliere (FDI): Rispetto l’opinione della maggioranza. Ma nelle more di queste decisioni sarebbe ottimale ricevere da parte della maggioranza e spero che venga bocciata questa delibera sulle spiagge e che cambi atteggiamento nel renderci più partecipi sui temi del litorale e che la situazione che sono mesi in cui non si parla di mare per quanto riguarda Roma Capitale possa essere superata e ci si confronti presto.
Corbucci Riccardo – Presidente Commissione Statuto Roma Capitale: Recentemente abbiamo trovato una soluzione sul tema e pensiamo a breve di esplorare un parevole favorevole e di farle arrivare nella conferenza di gruppo per poterla analizzare. Non se ci sono altri colleghi che vogliono intervenire.
LA SEGRETERIA VA IN VOTAZIONE DELLA DELIBERA PROPOSTA

RISULTATO 6 voti contrari e 3 favorevoli – PROPOSTA RESPINTA IN COMMISSIONE STATUTO
Corbucci Riccardo – Presidente Commissione Statuto Roma Capitale: Grazie della votazione. La proposta è stata respinta. Grazie andiamo in chiusura con i verbali e buona giornata a tutti.
Una commissione breve in cui ci sono stati diversi punti di vista e di cui speriamo che Roma Capitale prendi prossimo impegno per una risoluzione a breve termine della problematica proposta. Buona giornata a tutti cari lettori e vi diamo appuntamento al prossimo ciclo di trasmissione dopo la consueta pausa dovuta a Pasqua.
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
#abbiamotrasmesso

📌🏪 Martedì 15 aprile ore 15.30 - differita di lunedì 14 aprile 2025. Commissione Commercio
Situazione del mercato di Tor Pignattara e dei mercati in Project Financing 👉 Resoconto completo https://vado.li/mercatotorpigna-projectfinancing

📌 🏖 Mercoledì 16 aprile ore 11.30 - differita di lunedì 14 aprile 2025 - Commissione Roma Capitale
Istituzione della Commissione Capitolina Speciale "Litorale"👉 Resoconto completo https://vado.li/commissionespecialelitorale

Vuoi aiutare il progetto #direttamenteRoma? Cerchiamo volontari. Info 👉 info@direttamente.roma.it

Buona Pasqua cari lettori!
📌 Ordine dei lavori - Settimana 28 aprile - 2 maggio 2025

🏖 Mercoledì 30 aprile ore 12:00 - Differita di martedì 29 aprile - Commissione Patrimonio: "Aggiornamenti sulla stagione balneare 2025, sulle opposizioni di terzi e sul rilascio delle autorizzazioni"
+++ Aggiornamenti sulla stagione balneare 2025, sulle opposizioni di terzi e sul rilascio delle autorizzazioni +++
+++ Commissione Patrimonio, 29 aprile +++
Buongiorno a tutti, continuiamo a seguire le vicende del mare di Roma, tema assegnato alla commissione Patrimonio
Trombetti (PD - Presidente commissione): "Abbiamo convocato questa commissione sul litorale, sollecitati da parte di diversi colleghi, maggioranza e opposizione, leggiamo tante cose sulla stampa ma io poi vorrei riportare tutto in una dimensione istituzionale. Vorrei intanto smentire tutte le voci che sono girate, sul fatto che quest'anno non si faranno spettacoli ad Ostia, l'ho letto su qualcosa che è girato forse più del dovuto. Tutt'altro, c'è l'impegno del sindaco, abbiamo fatto più riunioni su questo, quest'anno partiamo subito, negli stabilimenti dove c'è la regolarità urbanistica si provvederà regolarmente agli spettacoli. Tutte le voci in tale senso si possono smentire, oggi sono usciti i bandi, la graduatoria spiagge libere, poi uscirà la graduatoria stabilimenti, ci sono i ricorsi certamente ma è stata fatta la verifica di tutte le consistenze. Rispetto allo scorso anno abbiamo un quadro molto più completo di quello che c'è all'interno degli stabilimenti. Secondo tema, opposizione di terzi, anche su questo c'è molta confusione, c'è il direttore che risponderà delle sue scelte sia in positivo che negativo; terzo dall'assessore volevamo capire l'ordinanza, i tempi della stessa, ordinanza per l'apertura della stagione balneare, siamo al 29 aprile, è stata annunciata ai sindacati ma chiunque sia il vincitore dei bandi deve potere lavorare con serenità e programmare. Io spero che oggi (ieri, ndr) esca l'ordinanza. Abbiamo preso questa questione del litorale in corso d'opera ed era una situazione...difficile, io ringrazio gli uffici e chi ci ha lavorato davvero, è stato un lavoro immane, fatto in poco tempo e con tante difficoltà, ci sono i ricorsi, il TAR potrebbe entrare nel merito, poi ci saranno le assegnazioni e arriveranno sicuramente altri ricorsi"
Zevi (Assessore al Patrimonio): "Partiamo dalle novità degli ultimi giorni, primo, abbiamo come sapete concluso le procedure di valutazione e assegnazione delle 6 spiagge libere attrezzate di Ostia lido, secondo noi il risultato è importante, c'è un'idea nuova di spiaggia libera, non abbandonata ma moderna che rispetta l'ambiente e garantisce i servizi. E' il modello di Barcellona e di tante città europee, ci siamo anche preso l'impegno di coprire le tre spiagge di Ostia ponente per le quali la gara è andata deserta, affideremo i servizi a Zetema, salvamento e bagni chimici. D'accordo con l'assessore Smeriglio quelle spiagge diventeranno un simbolo, trasformeremo la difficoltà in opportunità, trasformeremo quelle spiagge in un pezzo di Estate Romana. Quanto alla pulizia, siamo partiti compiutamente con la pulizia stagionale, ringrazio AMA e l'assessore Alfonsi, il servizio è stato un successo a mio giudizio, abbiamo dimostrato che il servizio gestito da una nostra in house funziona. Sono stato rimproverato di essere troppo ottimista, qui parliamo di cose molto molto difficili, non voglio negare le difficoltà, dimenticarmene o minimizzare i problemi, sono fiducioso del fatto che tutti stiano facendo il massimo e che i risultati si vedranno in un progresso costante, non è che si vedono a giorno 1. L'ordinanza dovrebbe uscire domani (oggi, ndr), è stato fatto un lavoro importante con la Capitaneria di Porto, con la Regione, l'ordinanza non è un pezzo di carta che tutti gli anni si fa senza attenzione ai contenuti, è invece uno strumento importante del cambiamento che dobbiamo imprimere.