#DirettamenteRoma
713 subscribers
996 photos
14 videos
20 files
1.08K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
#abbiamotrasmesso

📌 Mercoledì 26 febbraio 2025 - differita di lunedì 24 febbraio Commissione PNRR.

Aggiornamenti sulle soluzioni attuative per la riqualificazione e sistemazione pedonale di Largo Corrado Ricci nell'ambito del progetto di restauro e allestimento dell'edificio Tor de'Conti; stato di attuazione del progetto "La Nuova Passeggiata Archeologica".

👉 Resoconto completo https://vado.li/passeggiataarcheologica-pnrr
📌 ORDINE DEI LAVORI - Settimana 7 - 11 aprile 2025

Buongiorno cari lettori, dopo qualche tempo di stop ritorniamo in trasmissione.

Giovedì 10 aprile ore 11.30 - differita di lunedì 7 aprile 2025. Commissione Ambiente
Situazione raccolta e smaltimento sabbia sul Lungomare di Ostia
+++ Situazione raccolta e smaltimento sabbia sul Lungomare di Ostia +++
Buongiorno Cari Lettori, oggi torniamo dopo una lunga pausa. Il tema di oggi è la gestione della sabbia a seguito di grandi fenomeni atmosferici come venti o tempeste sul litorale di ostia. La commissione di oggi ha provato a mettere le basi per una risoluzione del problema che da anni affligge le spiagge del litorale Romano. Vi lascio alla commissione. Buona Lettura.
+++ Commissione Ambiente differita di Lunedì 07 Aprile +++
Palmieri Gianmarco – Presidente Commissione Ambiente: Buongiorno a tutti, iniziamo la seduta di questa commissione e ringrazio tutti quegli che hanno aderito tra cui il X Municipio. Vedo anche collegata AMA e per il dipartimento ciclo dei rifiuti la Dott.ssa Gerazzani. Abbiamo convocato questa commissione su proposta della consigliera Masi. Tema in parte affrontato lo scorso anno in una commissione più generale, in merito alla raccolta e smaltimento della sabbia che in questo momento si sta accumulando sulle strade ed anche nelle vie della città di ostia. Do la parola alla consigliera Masi per due parole e poi andiamo nello specifico con i nostri ospiti per capire come superare le criticità.
Masi Mariacristina – Consigliera (FDI): Grazie di aver convocato in tempi brevi questa commissione. Come bene sapete non ci sono mai stati obblighi di Ama di spazzamento della sabbia che durante il periodo invernale si accumula. Soprattutto nello scorso anno avevo presentato e formalizzato un emendamento al contratto di servizio ama con una lettera di gennaio 2024, di inserire e di prevedere il servizio di spazzamento della sabbia che proveniva negli arenili. Purtroppo, il dipartimento ci dichiara che la sabbia era già parte di rifiuto urbano e faceva parte del contratto di spazzamento. Anche in assemblea capitolina è passata la linea del dipartimento che era già integrata nel contratto AMA. Come volevasi dimostrare ci sono stati molti accumuli di sabbia e per mesi i cittadini hanno segnalato a tutti di provvedere allo spazzamento. Lo stesso responsabile AMA che aveva seguito le commissioni di poco tempo fa, ha detto che sono state considerate al di fuori delle competenze di AMA. Oggi chiedo di poter chiarire che le terre e sabbie possano estendere e modificare questa parte di contratto e di prevedere nel prossimo contratto di inserire questo aspetto. Nel frattempo, quale soluzione c’è per il prossimo inverno/autunno?
Palmieri Gianmarco – Presidente Commissione Ambiente: Grazie. Vi comunico che sono entrati in riunione anche ulteriori esponenti del Municipio X. Vedo che Ferrara ha chiesto di intervenire. Prego Ferrara proceda.
Ferrara Paolo – Consigliere (M5S): Io sono molto d’accordo di inserire lo spazzamento della sabbia nel contratto di servizio. Ma vorrei analizzare la situazione su un dato… Noi abbiamo la possibilità di non far passare la sabbia. Ogni anno si posizionavano le canne frangivento… che non permettevano di far coprire le strutture di sabbia. Con una spesa di 60 mila euro nella vecchia consiliatura abbiamo parzialmente risolto il problema. Senza andare a spendere centinaia di euro per la spazzatura. Sarebbero quindi da mappare alcuni punti specifici già mappati dove abbiamo questo problema. C’è anche un altro problema che gli stabilimenti balneari non fanno la manutenzione come previsto da contratto. Facendo accumulare la sabbia fino al bordo del marciapiede, guardate che la pulizia che è stata fatta ora alla prossima libecciata viene buttata sul mare. Sarebbe da mettere nell’ordinanza balneare la manutenzione annuale da parte dei gestori e di mettere delle barriere frangivento per questa situazione. Chi da sempre vive ad ostia le spiagge lo sanno che va fatta manutenzione e gestione della sabbia da parte dei concessionari.
Palmieri Gianmarco – Presidente Commissione Ambiente: Grazie Ferrara. Per la proposta e contributo di proposta. Io ora andrei ad ascoltare il Municipio X. Do la parola al presidente Falconi.
Municipio X: Buongiorno. Questa commissione ci è utile per porre chiarezza sulla questione sabbia. Noi dobbiamo distinguere la situazione. Nel contratto di servizio AMA è già previsto lo spazzamento, ma purtroppo nell’inverno c’è una situazione ben diversa. Con le ditte municipali abbiamo provveduto ad una parziale risoluzione. Andiamo in criticità nel periodo invernale. Questo inverno non sono stati risolutivi gli interventi fatti a seguito delle condizioni meteo avverse. La situazione è strutturale e va messa in atto e rispetto anche le disponibilità municipali che avevamo in cassa.
Scarfagna Valentina – Municipio X: Un breve contributo rispetto a quello accaduto nella commissione di venerdì scorso in Municipio X. La questione è che rimane legata al solo intervento di AMA il passaggio viene fatto regolarmente. Il passaggio di AMA c’è. Ma non si dimostra sufficiente il passaggio per i cumuli di sabbia dovuto a condizioni meteo avverse. Il passaggio di AMA ordinario non può risolvere la questione. È necessario intervenire anche in merito alla competenza della pista ciclabile e che ci deve essere una sinergia.. che ogni azienda abbia competenza diverse. Per mitigare l’accumulo della sabbia con delle barriere di supporto e che si stabilisca bene dove il municipio deve intervenire.. e speriamo che nel giro di poco tempo possiamo affrontare questa situazione. Anche con un correttivo del consigliere Ferrara, il discorso delle barriere era stato efficacie in Ostia Ponente. Il primo intervento del 2022 sul curvone per la rimozione della sabbia dove non vi erano le barriere. In modo parziale era stata efficacie.
Municipio X: Siamo in attesa nei prossimi giorni di aprire un tavolo con Simu e Patrimonio per trovare soluzioni efficaci.
Ferrara Paolo – Consigliere (M5S): Il curvone c’è un concessionario che deve fare manutenzione dal curvone. Noi dovremmo dire al concessionario di prendere una pala per abbassare 10 cm di sabbia dal muretto. Perché sennò i problemi ogni volta si riversano sulla PA cosa che non deve sempre accadere.

Palmieri Gianmarco – Presidente Commissione Ambiente: Grazie condivido Ferrara. Do la parola al Direttore del ciclo dei rifiuti.
Dipartimento Ciclo dei Rifiuti – Roma Capitale: Tutti gli interventi fatti hanno chiarito tutti gli aspetti. È vero che il Municipio aveva fatto osservazioni per la gestione della sabbia e che sempre il dipartimento aveva sempre detto che la rimozione della sabbia faceva parte del contratto di servizio. Da parte di AMA non c’è cattiva volontà di non voler affrontare il problema. Ma siamo arrivati a conclusione che lo spazzamento della sabbia fa parte delle attività di spazzamento ordinario delle attività di servizio. AMA chiede l’extra solo nelle situazione di accumuli. Se l’attività di spazzamento viene fatta regolarmente noi come dipartimento crediamo che copra le attività solite. Solo sulle emergenze in fase di accumuli va rivisto il problema. La pista ciclabile fa parte del contratto di servizio al punto 10. Il dipartimento ha concordato con AMA di intervenire sulla questione degli accumuli e di cercare di tenere nelle situazioni ordinarie che consenta di contrastare questi accumuli.

Palmieri Gianmarco – Presidente Commissione Ambiente: Quindi voi state concordando con AMA una convezione sugli accumuli?
Masi Mariacristina – Consigliera (FDI): Grazie Giacomelli. Volevo solo chiarire una cosa. Spesso l’ordinario non è sufficiente e spesso la mattina si riempie di sabbia in poche ore. Non so se l’ordinario possa avere un riscontro positivo. L’altro aspetto della convenzione è molto gradito e spero che si possa avere riscontro a breve su questa convenzione.

Palmieri Gianmarco – Presidente Commissione Ambiente: Credo che tutti insieme possiamo arrivare a risolvere questo problema che sta avendo problemi da tempo.