#DirettamenteRoma
712 subscribers
1.02K photos
14 videos
20 files
1.08K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Ordine dei Lavori settimana 7 ottobre - 11 ottobre 2024 🗓

Buonasera cari lettori, settimana di assestamento per la nostra squadra. Vi proporremo una commissione nel weekend.

📌 Venerdì 11 ottobre 2024 ore 11.30, differita di mercoledì 9 ottobre

Commissione di Controllo Garanzia e Trasparenza
Richiesta di informazioni riguardo i risultati della Commissione d’Inchiesta sui disservizi informatici che si sono verificati in occasione delle Elezioni Europee 2024;
+++ Richiesta di informazioni riguardo i risultati della Commissione d’Inchiesta sui disservizi informatici che si sono verificati in occasione delle Elezioni Europee 2024 +++
+++ Commissione di Controllo Garanzia e Trasparenza, differita da mercoledì 9 ottobre +++
Buongiorno cari lettori, ecco cosa è avvenuto in commissione su questo spiacevole episodio che ha dominato le cronache.
Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI): "Buongiorno a tutti, questa commissione è stata convocata per proseguire il nostro accertamento in merito ai disservizi nel mese di giugno in concomitanza delle elezioni europee. Abbiamo con noi i tecnici ed ingegneri del comune di Roma, che si sono occupati del disservizio ed i vari dipartimenti coinvolti all’interno della commissione d’inchiesta interna nominata dal sindaco. Noi il 9 giugno abbiamo svolto una commissione per capire le problematiche e nel corso di quella seduta, la società che gestisci i nostri sistemi (Accenture), aveva ricondotto il tutto all’anomalia tecnica sita nella parte web dell’applicativo. Con ordinanza sindacale del 25 giugno il sindaco aveva avviato la commissione d’inchiesta. Per questo abbiamo ritenuto necessario fare questa commissione. Do la parola all’ingegnere Ventura (AGID) per spiegarci il tutto"
Area Protezione tecnica dei servizi e dei sistemi AGID: "Salve. Noi abbiamo effettuato una serie di attività che sono procedute per circa 30gg. In cui abbiamo preso nota di lettere e carte; nonché di relazioni tecniche dell’accaduto. Inoltre, mella seconda fase abbiamo fatto delle singole audizioni con fornitore e strutture comunali, dalle carte non sempre si riuscivano a capire lo svolgimento dei fatti. Inoltre abbiamo fatto un’analisi collegiale su singoli aspetti che erano stati ritenuti poco chiari. Sono emersi in rapida sintesi quello che è andato sui giornali nelle scorse settimane. L’anomalia è riconducibile al Bug software che la Accenture ha ammesso. Questo si è portata dietro anche una serie di aspetti e problematiche che serviva approfondire a nostro avviso. Abbiamo verificato se erano stati fatti idonei test con congruo anticipo. In particolare, se le figure che avevano la gestione del contratto, avevano operato nelle norme del contratto stesso. Qualsiasi effetto di natura tecnica poteva avere origine da una mala gestione contrattuale possiamo definire. Noi abbiamo evidenziato le problematiche nella nostra relazione presso il Comune di Roma, di cui non possiamo oggi divulgarne in sede pubblica tutti i dettagli a seguito di documenti confidenziali e nel rispetto della privacy. Essendo la stessa relazione molto articolata e con nomi di persone coinvolte. Sicuramente c’è stata una problematica tecnica, ammessa anche dal fornitore. Questa problematica avrebbe potuto essere gestista meglio, sicuramente. Per via di un contratto molto restrittivo non sempre è possibile. Considerando anche che la fase di test è molto importante, sicuramente si sarebbe dovuti arrivare a questa fase di test con ampio margine e con maggior coinvolgimento di tutte le parti"
Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI): "Grazie. Nella nostra prima nota ricevuta da Accenture la notte del 9 giugno, era stato dichiarato che centinaia di utenti simultanei avevano scatenato la problematica. A mio avviso rimasi sorpreso di questa nota. Inoltre, chiedo che la relazione se possibile e nel rispetto dei diritti di confidenzialità di questa amministrazione sia possibile mandarla ai colleghi della commissione garanzia. Ribadisco che sempre questa commissione ha operato in totale trasparenza e riservatezza."
Area Protezione tecnica dei servizi e dei sistemi AGID: "Quando si sviluppano questi software è un requisito base, che c’è necessità di una operatività maggiore rispetto a quella predefinita. Se la società si giustifica in questo modo, io le faccio questa domanda: “Perché le simulazioni non sono state fatte nei modi che la società rivendica ?”
Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI): "Certo. Infatti, se sapevano che gli inserimenti erano quasi tutti simultanei, come si poteva pensare questo sistema in bassa scala? Se questo era un software che teneva fino a 10 utenti simultanei non era un sistema che noi potevamo avere. La fase di scrutinio e validazione è quasi simultanea. La prima impressione ricevuta a caldo, ci aveva lasciato molto perplessi. Ci auguriamo che ci saranno ripercussioni nei confronti del fornitore di servizio. Chiedo a Viggiano notizie su eventuali azioni legali."
Segretariato Generale Roma Capitale: "Si buongiorno. Guardi sicuro ne può parlare meglio il direttore del dipartimento che è il titolare del contratto di appalto con la Accenture."
Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI): "Inoltre, ribadisco che in questa sede non possiamo comunicare tutte le parti del verbale in quanto ci sono dati sensibili e confidenziali. Inoltre in questi casi ci sono anche comunicazioni all’ANAC in caso di gravi inadempienze contrattuali…"
Dipartimento Trasformazione Digitale: "Dunque nei confronti del fornitore noi stiamo valutando in termini contrattuali le responsabilità del fornitore e stiamo facendo tutte le valutazioni ai livelli di servizio previsti dal contratto. Quando avremo un quadro completo, vedremo responsabilità ed entità di eventuali penali. Eventuali comunicazioni all’ANAC, dipendono dalla gravità ed entità del danno e ci sono delle formule prescritte per legge. Quello che stiamo facendo è l’analisi del contratto e della gravità del perdurare dei servizi in merito alle finestre temporali dell’evento. Noi abbiamo dato esecuzione del SAL finale del contratto in cui ci saranno valutate eventuali penali, in cui i livelli di servizio definiti dal contratto le prevedano. "
Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI): "Quindi siamo in una prima fase in cui non avete intrapreso alcuna azione ?"

Dipartimento Trasformazione Digitale: "No. Stiamo valutando ancora i livelli dei servizio"

Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI): "Inoltre, vogliamo sapere come commissione se l’amministrazione si sta dotando di strumenti per ovviare a tali problematiche. Tenendo conto che salvo stravolgimenti le prossime elezioni saranno tra circa due anni"
Direzione Centrale Servizi Elettorali: "Si tenendo conto che c’è un referendum che ancora deve essere calendarizzato. Sicuramente stiamo traendo delle conclusioni, per l’affidamento di alcune procedure, che nel regime emergenziale si sono rilevate efficaci. Stiamo quindi facendo ulteriori riscontri. "

Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI): "Capisco, che non si possono dire alcune cose per via del report confidenziale. Emerso quello che è andato sugli organi di stampa a cui non mi esprimo. Collega De Santis prego. "
Antonio De Santis - Lista Civica "Virginia Raggi" : "Si grazie. Molto brevemente. Io in realtà credo che in merito alla gestione della problematica. L’obbiettivo non è di cercare capri espiratori. Il nostro obbiettivo è quello di utilizzare i prossimi due anni per renderci conto che c’è una profonda crisi nel personale presente e nel bagaglio di conoscenze e competenze del nostro servizio anagrafe… portato avanti da tante persone e del trasferimento di conoscenze che viene a mancare con il pensionamento di alcune personalità. C’è un problema di raccordo tra i due dipartimenti, che in questi casi essendo attività multidisciplinari devono essere messe insieme in campo simultaneamente. Da un punto di vista politico, bisogna comprendere che questo settore va riprogrammato. Bisogna comprendere come affrontare le future elezioni nel territorio di Roma per evitare situazioni del genere ancora una volta. "
Federico Rocca – Presidente Commissione Garanzia (FDI):: "Condivido il suo ragionamento. Prendere spunto per evitare il ripetersi. Siamo finiti su tutti i giornali in tutta Italia… tutti dicevano che aspettavano i dati di Roma, ma questo non era vero. Tutti i collegamenti di esponenti politici che facevano vedere scatoloni vuoti…. Il problema c’è ed è stato evidente che alle 03:30 della notte, non era facile da gestire. Condivido il suo ragionamento sul dopo e grazie all’analisi della relazione per poter gestire meglio una città con un altissimo numero di votanti e sezioni elettorali. Abbiamo necessità di persone e personale formato con specifiche capacità. Per questo le figure professionali mirate a ricoprire alcuni ruoli importanti. Sono contento che l’amministrazione abbia voluto fare la commissione d’inchiesta e che abbia valutato ogni aspetto di questa vicenda. Se non ci sono ulteriori domande, credo che siamo alla conclusione di oggi. Ringrazio tutti i dipartimenti collegati per il lavoro svolto. "
Con queste parole si conclude la commissione.
++++++++++++++++++++++++++++++
ORDINE DEI LAVORI - Settimana 14 - 18 ottobre 2024

📌 Giovedì 17 - differita di lunedì 14 ottobre - Ore 11.30


XI COMMISSIONE CAPITOLINA PERMANENTE SCUOLA - COMMISSIONE ROMA CAPITALE, STATUTO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
• Aggiornamento sul Piano Assunzionale del settore educativo e scolastico.