🔴 I SETTE OSTACOLI ALLA CRESCITA VERDE: NUMERO 1
⚠️ OSTACOLO 1: AUMENTO DELLA SPESA ENERGETICA ⚠️
La disponibilità di risorse naturali non dipende solo dalla loro quantità, ma anche dalla qualità. Pensiamo all’estrazione di #petrolio: mentre all’inizio si ricavano dai giacimenti idrocarburi più “puri”, alla fine del giacimento dovremo, come dice il proverbio, “raschiare il barile”.
Questa operazione richiede maggiore spesa energetica e ci restituisce un petrolio misto a fanghi e sabbie, che per essere “ripulito” richiede altro lavoro ed energia, con l’effetto di aumentare i costi.
E’ come allungare il nostro braccio alla ricerca di un biscotto sul fondo di un grosso barattolo: sarà un’operazione più lunga e faticosa di quando il barattolo era pieno. Si verifica quindi una riduzione dell’efficienza nell’estrazione di risorse ed energia che facilmente controbilancia gli aumenti di efficienza nel loro uso. Soprattutto se l’obiettivo è usarne sempre di più
➝ bit.ly/CrescitaVerde
⚠️ OSTACOLO 1: AUMENTO DELLA SPESA ENERGETICA ⚠️
La disponibilità di risorse naturali non dipende solo dalla loro quantità, ma anche dalla qualità. Pensiamo all’estrazione di #petrolio: mentre all’inizio si ricavano dai giacimenti idrocarburi più “puri”, alla fine del giacimento dovremo, come dice il proverbio, “raschiare il barile”.
Questa operazione richiede maggiore spesa energetica e ci restituisce un petrolio misto a fanghi e sabbie, che per essere “ripulito” richiede altro lavoro ed energia, con l’effetto di aumentare i costi.
E’ come allungare il nostro braccio alla ricerca di un biscotto sul fondo di un grosso barattolo: sarà un’operazione più lunga e faticosa di quando il barattolo era pieno. Si verifica quindi una riduzione dell’efficienza nell’estrazione di risorse ed energia che facilmente controbilancia gli aumenti di efficienza nel loro uso. Soprattutto se l’obiettivo è usarne sempre di più
➝ bit.ly/CrescitaVerde