#MDFBikeTour2022
Tappe Cilentane
Giorno 8
🗺Buonabitacolo- Ispani
☺️Si sente il rilassamento delle ultime tappe, il grosso dei km e delle salite è passato. Ormai ci conosciamo molto bene e il grado di profondità delle chiacchiere in sella aumenta.
La discesa vista mare tra il bellissimo entroterra cilentano è molto piacevole anche se, dopo le tre tappe eroiche dei giorni precedenti, c'è voglia di arrivare.
🌾In queste terre meravigliose incontriamo Antonio e il progetto "Montefrumentario - Terre di Resilienza" a Caselle in Pittari. Questo è un progetto dalla profonda visione ecologica, culturale e politica di cui Antonio è certamente il cuore.
Non si tratta solo di un recupero di varietà autoctone di grano ma di un vero e proprio ripensamento di produzione e consumo di cibo a partire dalla comunità e dalla storia e di queste pratiche sul territorio.
🥖 Il mulino non solo quindi produce una farina macinata a pietra di altissima qualità, ma attiva anche processi economici, di lavoro e di produzione totalmente innovativi con ricadute positive a più livelli nella comunità.
👨👩👧👧Pranziamo a Caselle potendo assaporare direttamente a tavola un'altra idea di cibo. Ne approfittiamo per elaborare collettivamente quanto visto in questi giorni e per scambiarci riflessioni e impressioni. Una delle cose più chiare che emerge dal confronto è quanto questa esperienza diretta e l'incontro con l'altro siano una potente pratica di cambiamento personale e collettivo e di quanto sarebbe bello poter trovare altri modi per diffonderla e valorizzarla.
🌊🚴 Raccogliamo le ultime idee in un taccuino e ripartiamo in volata in direzione del mare fermandoci ad ammirare le Grotte di Busseno e percorrendo un tratto della via silente.
Celebriamo l'arrivo a Ispani con un bagno collettivo e liberatorio nel Tirreno... l'ultima tappa è stata raggiunta!
Tappe Cilentane
Giorno 8
🗺Buonabitacolo- Ispani
☺️Si sente il rilassamento delle ultime tappe, il grosso dei km e delle salite è passato. Ormai ci conosciamo molto bene e il grado di profondità delle chiacchiere in sella aumenta.
La discesa vista mare tra il bellissimo entroterra cilentano è molto piacevole anche se, dopo le tre tappe eroiche dei giorni precedenti, c'è voglia di arrivare.
🌾In queste terre meravigliose incontriamo Antonio e il progetto "Montefrumentario - Terre di Resilienza" a Caselle in Pittari. Questo è un progetto dalla profonda visione ecologica, culturale e politica di cui Antonio è certamente il cuore.
Non si tratta solo di un recupero di varietà autoctone di grano ma di un vero e proprio ripensamento di produzione e consumo di cibo a partire dalla comunità e dalla storia e di queste pratiche sul territorio.
🥖 Il mulino non solo quindi produce una farina macinata a pietra di altissima qualità, ma attiva anche processi economici, di lavoro e di produzione totalmente innovativi con ricadute positive a più livelli nella comunità.
👨👩👧👧Pranziamo a Caselle potendo assaporare direttamente a tavola un'altra idea di cibo. Ne approfittiamo per elaborare collettivamente quanto visto in questi giorni e per scambiarci riflessioni e impressioni. Una delle cose più chiare che emerge dal confronto è quanto questa esperienza diretta e l'incontro con l'altro siano una potente pratica di cambiamento personale e collettivo e di quanto sarebbe bello poter trovare altri modi per diffonderla e valorizzarla.
🌊🚴 Raccogliamo le ultime idee in un taccuino e ripartiamo in volata in direzione del mare fermandoci ad ammirare le Grotte di Busseno e percorrendo un tratto della via silente.
Celebriamo l'arrivo a Ispani con un bagno collettivo e liberatorio nel Tirreno... l'ultima tappa è stata raggiunta!