MDF - Movimento Decrescita Felice
916 subscribers
420 photos
8 videos
18 files
296 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
Buon 1° maggio, festa del lavoro.

Se fosse "solo" la festa dei lavoratori, come spesso viene etichettata, sarebbe una festa a cui non partecipano le casalinghe, i nonni che si occupano dei nipoti perché mancano gli asili, dei volontari che sopperiscono alle carenze delle istituzioni, delle donne che fanno il triplo i quadruplo lavoro di mamma, cuoca, sguattera, infermiera, e che sono considerate lavoratrici solo se fanno, anche, l'operaia o la commessa.

Invece è la festa del lavoro, perché bisogna che ci concentriamo su quali sono i lavori utili e quali no! E su come fare a liberarci da quelli inutili o dannosi.
A partire da quelli cui sono obbligati gli operai dell'acciaieria di Taranto o delle fabbriche di armi. Ma anche quello dei call center che spingono le famiglie ad indebitarsi.
E soprattutto dobbiamo capire che i lavori più importanti sono quelli che non sono retribuiti che ognuno fa per se è soprattutto per la comunità in cui vive mettendo a disposizione l'unica risorsa di cui ognuno dispone: il tempo.

E fra quelli retribuiti i più importanti sono quelli i cui risultati sono messi gratuitamente a disposizione di tutti per garantire salute, educazione e istruzione, sicurezza e giustizia, strade pulite e viadotti ben manutenuti, parchi e boschi ben gestiti, ecc...

Ed è per questo che voglio farti un dono: scarica, leggi e, se ti piace quello che hai letto, diffondi l'opuscolo che trovi qui:

https://www.decrescitafelice.it/2022/04/un-altro-lavoro-per-unaltra-societa/
May 1, 2022
May 3, 2022
May 8, 2022
May 8, 2022
May 8, 2022
May 11, 2022
Mercoledì 18 Maggio 2022, ore 18:00 - 20:00

Conversazione con Mario Sassi e Aniello De Padova sul documento

"Uscita di Emergenza. Una proposta politica di decrescita" disponibile a questo link: https://venezia2022.it/uscita-di-emergenza.pdf

La conversazione si pone nell'ambito del percorso verso l'incontro di Venezia "Decrescita: se non ora quando?" del 7-9 settembre.

Per partecipare all'incontro su "Uscita di emergerza" si prega di compilare il modulo a questo link: https://docs.google.com/forms/d/1b0SaIMoLDdUEmA5jLBFuEOIyZXrVeBoWPE8arAFQMW4/edit?ts=6273a4fb

La discussione sarà in diretta FB qui: https://www.facebook.com/AssociazioneDecrescita
Se avete dubbi non esitate a contattarci.scrivendo a mariosassi23@gmail.com

L’obiettivo specifico del documento "Uscita di emergenza" è quello di riassumere in poche pagine le tante proposte economiche e politiche già avanzate da studiosi di decrescita che, unitamente ad alcune nostre originali, costituiscano un quadro organico e sistemicamente autoconsistente. Si tratta di “riforme non riformiste” (cit. Andrè Gorz) e davvero radicali, cioè capaci di identificare e recidere la radice dei problemi e di cambiare i principi del paradigma culturale, politico ed economico che ci stanno conducendo al disastro. Queste proposte sinergiche, interconnesse e interdipendenti, costituiscono le linee guida di un programma politico ed economico alternativo, concreto, coerente e “sistemico”. Noi lo vediamo come una sorta di “piano di emergenza”, stretto ed accidentato, ma anche possibile (oltre che necessario, per evitare problemi ancora peggiori, se dovessimo continuare con il “business as usual” ancora per i prossimi anni), verso “la società della decrescita, cioè una società autonoma, democratica ed ecologica” (Latouche 2011)
May 16, 2022
Gli eventi pubblici per l'assemblea nazionale diventano due!

Oltre al 27 maggio (che trovate qui https://bit.ly/3PwZ9Vz) in cui parliamo di Ecologia, lavoro e diseguaglianze con i movimenti sociali del territorio, avremo anche un momento di musica e divertimento il 28 maggio con il trio Marilì. Ecco tutti i dettagli --> https://bit.ly/Marilì

Invitate i vostri amici!
May 22, 2022
Nell'ambito delle iniziative preparatorie dell'incontro sulla Decrescita che si terrà a settembre a Venezia, nel fine settimana dell' 11 e 12 giugno, presso il Conservatorio Santa Elisabetta di Barga (LU), si terrà l’incontro “Piccolo il mio, grande il nostro. Dalle filosofie alle politiche della decrescita”.
Urge elaborare una cultura e uno sguardo politico adeguati per uscire dalla crisi ecologica, sociale, sanitaria e bellica che mette in pericolo le basi della vita.

La decrescita, a cui Papa Francesco apre le porte nella sua enciclica Laudato sì, è un importante strumento che mira al necessario rientro nei limiti planetari, in uno spirito di solidarietà.

Per info visitare il sito dell’incontro di Venezia “Decrescita: se non ora quando?” del 7-10 settembre 2022 a Venezia https://www.venezia2022.it/ di cui l’incontro di Barga è uno dei passaggi di avvicinamento.

Contatto: Maria Elena Bertoli (bertoli.elena65@gmail.com)
May 30, 2022
🌱Festeggiamo la decrescita e la cura il 4 giugno 2022 – la Giornata Mondiale della Decrescita di quest’anno!

🌏 Invitiamo tutte le persone che si sentono ispirate dalla decrescita a organizzare attività ed eventi che richiamino il tema della Giustizia Climatica.

🙋Come sempre, in occasione della Giornata Mondiale della Decrescita siete invitati ad esplorare le diverse vie d’uscita dalla dipendenza dalla crescita, e a mettervi in contatto con stimolanti iniziative (locali) impegnate su nuovi paradigmi riguardanti la sostenibilità e la giustizia (giustizia climatica, giustizia globale, giustizia sociale…). Quest’anno suggeriamo di aggiungere una particolare attenzione al tema della Giustizia Climatica (una pagina specifica sarà disponibile a breve online).

Cosa fare nella Giornata Mondiale della Decrescita?

Sul sito internazionale potete trovare una serie di idee e di utili suggerimenti.

Negli anni passati c’è stata una grande varietà di eventi in tutto il mondo (passeggiate, picnic, webinar, giri in bicicletta, manifestazioni…). Al fine di costruire alleanze e sinergie, incoraggiamo fortemente i gruppi della decrescita a organizzare il loro evento insieme ad altri movimenti e associazioni locali che si battono per la giustizia climatica (es. Fridays For Future, Extinction Rebellion, Transition Town, Greenpeace, ecc.).

🗣A livello internazionale stiamo lavorando insieme a Degrowth Talks ad un webinar in cui i relatori della decrescita discuteranno insieme a Fridays for Future, Extinction Rebellion e alcuni movimenti per il clima del sud del mondo. Maggiori informazioni saranno presto disponibili qui.

Partecipate anche voi!

✍️ Per organizzare un’attività o un evento, seguite le istruzioni sul sito internazionale e registrare il vostro evento sulla mappa. Per i sociale media potete usare l’hashtag #GlobalDegrowthDay2022 e pubblicare le foto dell’evento sulla pagina facebook. Qui potete trovare infine una locandina dell’evento.

👉https://www.decrescitafelice.it/2022/05/giornata-mondiale-della-decrescita-2/
June 4, 2022
June 14, 2022
June 20, 2022
June 22, 2022
June 23, 2022
July 8, 2022
bike tour.png
184 KB
July 29, 2022