CAD semplice
385 subscribers
218 photos
7 videos
3 files
233 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
errore Xrif
#autocad #xrif
Messaggi di errore
Vi è mai capitato un errore così lavorando con gli XRIF ?
Leggendo il quesito di un utente in un forum ho cercato di capire il perchè di quell'errore.

Quando voleva editare localmente l'XRIF (tramite doppio click) questa finestra gli appariva impedendo la modiifca.

Alla fine l'utente si è accorto che l'XRIF che voleva modificare era aperto già da un altro collega su un altro PC.
Il messaggio "Esiste già un blocco file sul disegno" è quello che trae in inganno
nella ricerca delle cause d'errore e che porta a ricercarle all'interno del file principale.
Traduzione errata ? Sarebbe stato meglio che non ci fosse stato, bastava solo la prima parte del messaggio "Imposibile estrarre l'xrif per la modifica".
#variabili
SAVETIME
Imposta l’intervallo di tempo per eseguire un salvataggio automatico. Il valore da immettere rappresenta i minuti.
Con valore 0 il salvataggio automatico è disabilitato.

Regolazione da fare ‘al volo’, abbassando l’intervallo quando si sta disegnando qualcosa di importante e aumentandolo quando il programma impiega troppo tempo per salvare il file (e si ha fretta….) rallentando la fase di editing.
Nuovo articolo sul blog CAD semplice.
Si commenta un post di Autodesk. apparso il 15 maggio nell'area Support, e che segnala i possibili motivi che causano l'apertura lenta dei file DWG.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#quote #comandi
INVERTIRE DIREZIONE FRECCIA
Per invertire la direzione di una freccia di una quote, oltre alla voce di menù contestuale (che appare posizizionando il cursore su un GRIP di una quota), c'è il comando:
AIDIMFLIPARROW
richiamabile da tastiera ed inseribile in macro di menù. In oltre è utile e più rapido per operazioni da ripetere su più quote.
#variabili #visualizzazione
FILETABPREVIEW
Spostando il mouse sulle Tab - relative ai disegni aperti - che sono poste sotto i ribbon, viene visualizzato un menu che elenca i nomi dei layout presenti in quel disegno.

Se la variabile Filetabpreview ha valore 1, anziché 0, al posto dell’elenco dei nomi saranno visualizzate delle anteprime dei layout.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad #xref
Nelle ultime versioni di AutoCAD abbiamo assistito più volte al rilascio di Service Pack che correggevano anche problemi con gli Xrif (riferimenti esterni).

Interessante è il post del 30-05-2018 di Autodesk, nell'area "Soluzione dei problemi", dove, tra le cause per cui un Xrif che risulta impossibile da staccare, ipotizza la sua presenza all'interno di un blocco in cui lo si è incollato con un Copia&Incolla.

Ecco il post originale tradotto:
XREF non si staccherà in AutoCAD

Problema
:
Quando si tenta di scollegare un riferimento esterno (xrif) in AutoCAD che non è referenziato all'interno del file, il processo non riesce con il seguente messaggio visualizzato sulla riga di comando:

"<nomefilex> ha più riferimenti..

Cause:
L'xrif è stato definito all'interno di un blocco nel disegno, probabilmente arrivando tramite un'azione di copia-incolla da un altro file.

Soluzione:
Assicurarsi che non siano presenti blocchi nel modello e nello spazio carta che contengono l'xrif, quindi richiamare il comando ELIMINA (Purge) per rimuovere le definizioni di blocco. L'xrif deve quindi essere rimosso tramite la tavolozza xrif.

Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di creare un file di disegno fittizio con lo stesso nome, nella stessa posizione che dovrebbe essere l'xref o ridefinire il percorso del file fittizio e quindi staccarlo.
Binding del file dummy (vuoto) è un'altra opzione.
#variabili
PDMODE
Cambia il tipo di rappresentazione di un oggetto Punto.
I valori ammessi sono: 1, 2, 3, 4, 32, 33, 34, 35, 36, 64, 65, 66, 67, 68, 96, 97, 98, 99 e 100.
Il valore 0 rende il punto invisibile.

Variabile utile per commutare rapidamente la visibilità dei Punti, passando da 0 ad un altro valore o viceversa.
#blocchi
BLOCCHI IMPIANTI a FLUIDO
Vi segnalo un sito nel quale potete trovare numerosi blocchi
relativi agli impianti a fluido di vario genere.
Numerosi sono anche i particolari esecutivi di pozzetti.

Presenti anche dei Progetti completi di Urbanizzazione Primaria:
- Rete Idrica
- Acque Bianche
- Acque Nere

http://www.oppo.it/disegni/a_disegni-elenco.html
Il sogno di molti :
rendere i propri DWG non editabili, sopratutto quando si devono cedere (immeritatamente) ad altri.

Nell'ultimo articolo di CAD semplice vediamo cosa si può fare per rendere difficile la vita a chi riceve i nostri disegni.

https://cadsemplice.blogspot.com/2018/06/come-proteggere-un-file-dwg.html
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
molto utile ed immediata questa pagina nella sezione Supporto di Autodesk:
Selezionando il software, la versione ed il sistema operativo visualizza un elenco di schede grafiche certificate e raccomandate.

https://knowledge.autodesk.com/it/certified-graphics-hardware