#gstarcad
GstarCAD 2021 beta version
📣 E' disponibile la versione beta di GstarCAD 2021
Ecco alcune anticipazioni.
Nuovo comando POLYSOLID per creare 3D solid tipo muri anche selezionado polilinee.
Nuovi comandi per la conversione di oggetti 3D CONVTOMESH, CONVTOSOLID, CONVTOSURFACE, CONVTONURBS.
Importazione ed esportazione dell'interfaccia utente (CUI), retini e tipilinea personalizzati da e per altre installazioni.
Possibilità di inserire NUVOLE DI PUNTI (Points Cloud)nel disegno.
Nuovo comando RAPIDIST che misura rapidamente le distanza e angoli tra 2 oggetti lungo gli assi X e Y semplicmente spostando il cursore.
Possibilità di aggiungere i retini - tramite drag&drop - nelle TOOLPALETTE.
L'editor del TESTOM fornisce un comando per acquisire le formattazioni da un altro testo esistente.
👉 Questo è il link per il download della versione beta di GstarCAD 2020
GstarCAD 2021 beta version
📣 E' disponibile la versione beta di GstarCAD 2021
Ecco alcune anticipazioni.
Nuovo comando POLYSOLID per creare 3D solid tipo muri anche selezionado polilinee.
Nuovi comandi per la conversione di oggetti 3D CONVTOMESH, CONVTOSOLID, CONVTOSURFACE, CONVTONURBS.
Importazione ed esportazione dell'interfaccia utente (CUI), retini e tipilinea personalizzati da e per altre installazioni.
Possibilità di inserire NUVOLE DI PUNTI (Points Cloud)nel disegno.
Nuovo comando RAPIDIST che misura rapidamente le distanza e angoli tra 2 oggetti lungo gli assi X e Y semplicmente spostando il cursore.
Possibilità di aggiungere i retini - tramite drag&drop - nelle TOOLPALETTE.
L'editor del TESTOM fornisce un comando per acquisire le formattazioni da un altro testo esistente.
👉 Questo è il link per il download della versione beta di GstarCAD 2020
www.gstarcad.net
GstarCAD 2021 _ Beta release
See what's coming up in GstarCAD 2021!
#articoli
Un nuovo articolo sul blog CAD semplice: Accoreconsole, l'AutoCAD senza interfaccia grafica per processare molti file DWG tramite files Script
https://cadsemplice.blogspot.com/2020/08/autocad-core-console-accoreconsole.html
Un nuovo articolo sul blog CAD semplice: Accoreconsole, l'AutoCAD senza interfaccia grafica per processare molti file DWG tramite files Script
https://cadsemplice.blogspot.com/2020/08/autocad-core-console-accoreconsole.html
Blogspot
AutoCAD Core Console, il motore di AutoCAD
AcCoreConsole.exe è un componente fornito con AutoCAD per elaborare numerosi disegni DWG tramite file Script.
#variabili #polilinee
PEDITACCEPT
Impostandola con il valore 1 si ottiene che il comando EDITPL (Edita polilinea) non mostrerà più il messaggio di conferma se convertire linee o archi selezionati in polilinee.
Per chi esegue spesso questa operazione è un input in meno da immettere.
PEDITACCEPT
Impostandola con il valore 1 si ottiene che il comando EDITPL (Edita polilinea) non mostrerà più il messaggio di conferma se convertire linee o archi selezionati in polilinee.
Per chi esegue spesso questa operazione è un input in meno da immettere.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
effetto di peditaccept
#comandi
PROPRIETA' DEGLI OGGETTI NEI BLOCCHI
L'aspetto di un oggetto contenuto in un blocco può essere controllato utilizzando uno dei seguenti metodi:
🔹- Tramite layer, Le proprietà di un oggetto sono controllate dal layer su cui si trova. La proprietà deve essere impostata su DaLayer (ByLayer).
🔹- Per oggetto, i valori delle proprietà di un oggetto possono essere impostati direttamente e non sono influenzati dal layer su cui si trova l'oggetto o le proprietà del blocco.
🔹- Per blocco, le proprietà di un oggetto sono controllate (ereditate) da quelle del blocco in cui viene inserito.
Affinché un oggetto erediti un valore di proprietà da un blocco, la proprietà dell'oggetto deve essere impostata su DaBlocco (ByBlock).
A questo proposito ricordare sempre l'esistenza del comando IMPDALAYER (ne ho scritto qui) che può applicare proprietà DaLayer anche a livello delle entità contenute nei blocchi selezionati.
PROPRIETA' DEGLI OGGETTI NEI BLOCCHI
L'aspetto di un oggetto contenuto in un blocco può essere controllato utilizzando uno dei seguenti metodi:
🔹- Tramite layer, Le proprietà di un oggetto sono controllate dal layer su cui si trova. La proprietà deve essere impostata su DaLayer (ByLayer).
🔹- Per oggetto, i valori delle proprietà di un oggetto possono essere impostati direttamente e non sono influenzati dal layer su cui si trova l'oggetto o le proprietà del blocco.
🔹- Per blocco, le proprietà di un oggetto sono controllate (ereditate) da quelle del blocco in cui viene inserito.
Affinché un oggetto erediti un valore di proprietà da un blocco, la proprietà dell'oggetto deve essere impostata su DaBlocco (ByBlock).
A questo proposito ricordare sempre l'esistenza del comando IMPDALAYER (ne ho scritto qui) che può applicare proprietà DaLayer anche a livello delle entità contenute nei blocchi selezionati.
Telegram
CAD semplice
#autocad
#gstarcad
#progecad
IMPDALAY, imposta 'Dalayer'
Il comando IMPDALAY o - in inglese - SETBYAYER (che rende meglio l'idea...) è il comando che in un sol colpo imposta le proprietà 'Dalayer' agli oggetti selezionati per quanto riguarda le proprietà…
#gstarcad
#progecad
IMPDALAY, imposta 'Dalayer'
Il comando IMPDALAY o - in inglese - SETBYAYER (che rende meglio l'idea...) è il comando che in un sol colpo imposta le proprietà 'Dalayer' agli oggetti selezionati per quanto riguarda le proprietà…
#autocad #prestazioni
AUTOCAD SENZA PROGRAMMI ESTERNI
Malfunzionamenti di AutoCAD possono essere dovuti a varie cause.
A volte anche conflitti tra i vari programmi (LISP, VBA e ARX), che nel corso del tempo si sono caricati per aggiungere comandi e funzionalità, possono creare problemi.
Esiste una maniera per avviare AutoCAD senza che carichi nessuna applicazione esterna.
Con questa modalità si può scoprire se il malfunzionamento è dovuto a questi programmi o ad altre cause insite nel core software di AutoCAD.
Per avviare AutoCAD in questa modalità basta aggiungere l'opzione /SAFEMODE alla stringa di avvio contenuta nel collegamento sul desktop.
AUTOCAD SENZA PROGRAMMI ESTERNI
Malfunzionamenti di AutoCAD possono essere dovuti a varie cause.
A volte anche conflitti tra i vari programmi (LISP, VBA e ARX), che nel corso del tempo si sono caricati per aggiungere comandi e funzionalità, possono creare problemi.
Esiste una maniera per avviare AutoCAD senza che carichi nessuna applicazione esterna.
Con questa modalità si può scoprire se il malfunzionamento è dovuto a questi programmi o ad altre cause insite nel core software di AutoCAD.
Per avviare AutoCAD in questa modalità basta aggiungere l'opzione /SAFEMODE alla stringa di avvio contenuta nel collegamento sul desktop.
#autocad
Impossibile creare il collegamento dati perché Excel non è stato trovato
In un disegno c'è una tabella con un collegamento ad un file Excel e viene mostrato questo messaggio "Impossibile creare il collegamento dati perché Excel non è stato trovato" sebbene Excel sia presente sul PC.
Il post di Autodesk elenca le possibili cause di quest'evento e le potenziali soluzioni.
https://knowledge.autodesk.com/it/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Error-using-Datalink-in-AutoCAD-cannot-add-link-because-excel-cannot-be-found.html
Impossibile creare il collegamento dati perché Excel non è stato trovato
In un disegno c'è una tabella con un collegamento ad un file Excel e viene mostrato questo messaggio "Impossibile creare il collegamento dati perché Excel non è stato trovato" sebbene Excel sia presente sul PC.
Il post di Autodesk elenca le possibili cause di quest'evento e le potenziali soluzioni.
https://knowledge.autodesk.com/it/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Error-using-Datalink-in-AutoCAD-cannot-add-link-because-excel-cannot-be-found.html
Autodesk
"Impossibile creare il collegamento dati perché Excel non è stato trovato" quando si utilizza un collegamento dati in AutoCAD
AutoCAD: se si tenta di inserire un collegamento dati, viene visualizzato un messaggio che indica che Excel non è stato trovato.
SAIE 2020
Dal 14 al 17 Ottobre 2020 alla Fiera di Bologna nuova edizione del SAIE "La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti" (https://www.saiebologna.it/it/)
Credo che questa sarà una edizione in tono minore, con pochi espositori.
Di seguito l'elenco di alcuni espositori, spicca l'assenza dell'ACCA che comunque ha già annunciato un evento digitale "Convention ACCA 2020" prevista dal 24 al 27 novembre.
🔹BLUMATICA SRL Pad. 26 - A64
🔹DIGICORP INGEGNERIA SRL Pad. 26 - B82
🔹CANON ITALIA SPA Pad. 26 - B72
🔹EPSON ITALIA SPA Pad. 26 - B104
🔹HP ITALY S.R.L. Pad. 26 - B84
🔹ONE TEAM SRL Pad. 26 - B60
🔹WETECH SYSTEM - ZWCAD Pad. 26 - C60
e per l'editoria:
🔹HOEPLI SPA Pad. 26 - C114
🔹DARIO FLACCOVIO EDITORE SRL Pad. 26 - C88
🔹MAGGIOLI SPA Pad. 26 - B110
🔹TECNICHE NUOVE SPA Pad. 25 - A35
I convegni sono numerosi e comunque sempre interessanti: https://www.saiebologna.it/it/programma-convegni/
Dal 14 al 17 Ottobre 2020 alla Fiera di Bologna nuova edizione del SAIE "La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti" (https://www.saiebologna.it/it/)
Credo che questa sarà una edizione in tono minore, con pochi espositori.
Di seguito l'elenco di alcuni espositori, spicca l'assenza dell'ACCA che comunque ha già annunciato un evento digitale "Convention ACCA 2020" prevista dal 24 al 27 novembre.
🔹BLUMATICA SRL Pad. 26 - A64
🔹DIGICORP INGEGNERIA SRL Pad. 26 - B82
🔹CANON ITALIA SPA Pad. 26 - B72
🔹EPSON ITALIA SPA Pad. 26 - B104
🔹HP ITALY S.R.L. Pad. 26 - B84
🔹ONE TEAM SRL Pad. 26 - B60
🔹WETECH SYSTEM - ZWCAD Pad. 26 - C60
e per l'editoria:
🔹HOEPLI SPA Pad. 26 - C114
🔹DARIO FLACCOVIO EDITORE SRL Pad. 26 - C88
🔹MAGGIOLI SPA Pad. 26 - B110
🔹TECNICHE NUOVE SPA Pad. 25 - A35
I convegni sono numerosi e comunque sempre interessanti: https://www.saiebologna.it/it/programma-convegni/
Saie
Convegni
#stampa
NON STAMPARE UN OGGETTO PRESENTE NEL DISEGNO
Tutti sanno che esiste la possibilità di definire dei Layer con la proprietà NO-PLOT attivata.
La conseguenza sarà che tutti gli oggetti giacenti su quel layer saranno visibili nel disegno ma non stampabili.
La stessa cosa succede per gli oggetti posti sul layer DEFPOINTS, il layer che è creato automaticamente ogni qualvolta si disegnano degli oggetti quota.
Un'altra possibilità è quella di assegnare all'oggetto che non si desidera stampare il colore 255.
Un altro metodo può essere quello di assegnare un colore all'oggetto che, nel file CTB da utilizzare per la stampa, abbia valore di Retinatura = a 0.
L'assegnazione dello spessore di penna 0.00 invece farebbe pensare alla non stampa ma, in realtà, forza la periferica di output ad utilizzare il minimo spessore di penna che riesce a creare.
NON STAMPARE UN OGGETTO PRESENTE NEL DISEGNO
Tutti sanno che esiste la possibilità di definire dei Layer con la proprietà NO-PLOT attivata.
La conseguenza sarà che tutti gli oggetti giacenti su quel layer saranno visibili nel disegno ma non stampabili.
La stessa cosa succede per gli oggetti posti sul layer DEFPOINTS, il layer che è creato automaticamente ogni qualvolta si disegnano degli oggetti quota.
Un'altra possibilità è quella di assegnare all'oggetto che non si desidera stampare il colore 255.
Un altro metodo può essere quello di assegnare un colore all'oggetto che, nel file CTB da utilizzare per la stampa, abbia valore di Retinatura = a 0.
L'assegnazione dello spessore di penna 0.00 invece farebbe pensare alla non stampa ma, in realtà, forza la periferica di output ad utilizzare il minimo spessore di penna che riesce a creare.
#articoli
Un nuovo articolo sul blog CAD semplice in cui si parla di come emulare lo strumento Smart Mouse presente in ZWcad anche nei CAD che ne sono sprovvisti.
https://cadsemplice.blogspot.com/2020/10/usare-lo-smart-mouse-di-zwcad-in-altri.html
Un nuovo articolo sul blog CAD semplice in cui si parla di come emulare lo strumento Smart Mouse presente in ZWcad anche nei CAD che ne sono sprovvisti.
https://cadsemplice.blogspot.com/2020/10/usare-lo-smart-mouse-di-zwcad-in-altri.html
Blogspot
Usare Smart Mouse di ZWcad in altri CAD
Richiamare i comandi del CAD con rapidità: SMART MOUSE di ZWcad è un esempio. Vediamo come usarlo anche negli altri CAD
#selezione
SELEZIONE CICLICA
Per Selezione Ciclica si intende quel comportamento del puntatore o della selezione oggetti che rileva ed evidenzia oggetti sovrapposti o vicini (dipende dallo zoom).
In presenza di oggetti sovrapposti o vicini appare una piccola icona (badge) con 2 quadrati sovapposti e, dopo la selezione, un piccolo menu che elenca gli oggetti vicini nel punto selezionato.
E' possibile regolare il funzionamento di questo meccanismo con il comando IMPOSTADIS nella scheda "Selezione Ciclica"oltre che mettrelo in on/off con l'icona nella barra di stato.
Questo scheda è richiamabile anche tramite click destro sull'icona della Selezione Ciclica nella barra di stato.
Quando è disattivo si può attivare momentaneamente premendo
MAIUS + BARRA SPAZIATRICE e poi con una serie di click vicino agli oggetti sovraposti. In maniera ciclica saranno evidenziati gli oggetti uno alla volta. Dopo aver evidenziato quello desiderato premendo Invio avverà la selezione.
SELEZIONE CICLICA
Per Selezione Ciclica si intende quel comportamento del puntatore o della selezione oggetti che rileva ed evidenzia oggetti sovrapposti o vicini (dipende dallo zoom).
In presenza di oggetti sovrapposti o vicini appare una piccola icona (badge) con 2 quadrati sovapposti e, dopo la selezione, un piccolo menu che elenca gli oggetti vicini nel punto selezionato.
E' possibile regolare il funzionamento di questo meccanismo con il comando IMPOSTADIS nella scheda "Selezione Ciclica"oltre che mettrelo in on/off con l'icona nella barra di stato.
Questo scheda è richiamabile anche tramite click destro sull'icona della Selezione Ciclica nella barra di stato.
Quando è disattivo si può attivare momentaneamente premendo
MAIUS + BARRA SPAZIATRICE e poi con una serie di click vicino agli oggetti sovraposti. In maniera ciclica saranno evidenziati gli oggetti uno alla volta. Dopo aver evidenziato quello desiderato premendo Invio avverà la selezione.
BRICSYS DIGITAL SUMMIT
📣Il 27 ottobre 2020 si terrà il Bricsys Digital Summit, l'annuale conferenza di presentazione dei nuovi prodotti della Bricsys.
Negli anni passati si era tenuta in varie località europee ma quest'anno sarà un evento virtuale, on-line.
Ci saranno più di 4 ore di contenuti erogati dai tecnici ed esperti della Bricsys.
Ci saranno la presentazione di BricsCAD V21 ed interviste ai leader del settore, il tutto in lingua inglese.
La registrazione all'evento è gratuita.
👉🏻 Questo è il link per la registrazione
📣Il 27 ottobre 2020 si terrà il Bricsys Digital Summit, l'annuale conferenza di presentazione dei nuovi prodotti della Bricsys.
Negli anni passati si era tenuta in varie località europee ma quest'anno sarà un evento virtuale, on-line.
Ci saranno più di 4 ore di contenuti erogati dai tecnici ed esperti della Bricsys.
Ci saranno la presentazione di BricsCAD V21 ed interviste ai leader del settore, il tutto in lingua inglese.
La registrazione all'evento è gratuita.
👉🏻 Questo è il link per la registrazione
Il 27-28-29-30 ottobre 2020 alle 15:30 dei webinar gratuiti organizzati da Wetech il distributore italiano di ZWcad.
Saranno presentati 3 applicativi diversi per ZWcad:
Martedì 27/10 ore 15.30 - 16.30
🔹AddCAD BIM 2021
"Realizzazione di un progetto architettonico completo partendo da una classica planimetria preesistente."
Mercoledì 28/10 ore 15.30 - 16.30
🔹Cadprofi
"Utilizzare il CAD per velocizzare e migliorare il progetto di impianti elettrici, HVAC e meccanici e architetturali."
Giovedì 29/10 ore 15.30 - 16.30
🔹CadPak
"Utility per il disegno e Topografia."
👉 questo è il link per la registrazione: https://www.zwcaditalia.it/fiera-online-2021/
Saranno presentati 3 applicativi diversi per ZWcad:
Martedì 27/10 ore 15.30 - 16.30
🔹AddCAD BIM 2021
"Realizzazione di un progetto architettonico completo partendo da una classica planimetria preesistente."
Mercoledì 28/10 ore 15.30 - 16.30
🔹Cadprofi
"Utilizzare il CAD per velocizzare e migliorare il progetto di impianti elettrici, HVAC e meccanici e architetturali."
Giovedì 29/10 ore 15.30 - 16.30
🔹CadPak
"Utility per il disegno e Topografia."
👉 questo è il link per la registrazione: https://www.zwcaditalia.it/fiera-online-2021/