CAD semplice
385 subscribers
218 photos
7 videos
3 files
233 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
#gstarcad
GSTARCAD 2019
è uscita la nuova release di GSTARCAD, ecco le novità principali:

- nuovo comando AREALAVORO permette di creare, modificare e salvare l’area di lavoro

- Selezione ciclica per selezionare oggetti sovrapposti o intersecati

- il testoM supporta il controllo ortografico

- nuovo comando MOVEBAK cambia la cartella di destinazione per i file di backup (BAK)

- importare layout di disegno aggiuntivi nei tuoi fogli usando la gestione gruppo di fogli

- nuovo comando CREAFORMA crea la definizione di una forma (shape) basata sugli oggetti selezionati. Utile per creare facilmente dei tipi linea personalizzati

- metodo click-destro e trascina si può selezionare un oggetto, poi premere il tasto destro del mouse e trascinarlo in una posizione diversa per ottenere uno spostamento o una copia dell'oggetto

- sono state implementate diverse variabili di sistema relative ai tratteggi

- supporta l’importazione del formato file .IFC (Industry Foundation Classes)

- plugin che aiuta i progettisti CAD a lavorare insieme su uno stesso file allo stesso tempo, controllare le versioni del disegno e gestire progetti medi o grandi

- comando di confronto disegni (CMP) ora richiamabile da tastiera
Per disabilitare la visualizzazione di questo tipo di messaggi, impostare la variabile PROXYNOTICE su 0

Un messaggio come questo avvisa l'utente che nel disegno sono presenti degli oggetti 'customizzati' o strutture di dati, creati dai prodotti verticali AutoCAD e da programmi di terze parti.

Questi oggetti non possono essere correttamente interpretati da AutoCAD e vengono trattati come PROXY OBJECT.

La finestra offre 3 opzioni per scegliere il tipo di visualizzazione da adottare per questi oggetti.
ripubblico di seguito il post del 9 ottobre aggiornato perchè incompleto: c'è una quarta variabile introdotta con la 2019 che mi era sfuggita, Xreflayer. Mi scuso per l'imprecisione.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#layer #variabili
CREAZIONE OGGETTI E LAYER

Esistono 4 #variabili che se impostate consentono di porre automaticamente determinati oggetti su layers definiti da noi.

1️⃣CENTERLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà le linee di asse e i mark dei centri dei cerchi (comandi LINEAASSE e CENTRO )

2️⃣DIMLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà le quote

3️⃣HPLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà le campiture.

4️⃣XREFLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà gli Xrif

Di default, se non impostate, queste 4 variabili assumono come loro layer quello corrente.

Da notare che è possibile specificare anche il nome di un layer non ancora esistente nel disegno.
Esso sarà creato al momento della creazione degli oggetti.
dal 17 al 20 Ottobre 2018 a Bologna (Fiera) c'è il SAIE
nel padiglione 33 segnalo tra gli altri:
- ACCA SOFTWARE SPA
- AUTODESK SRL
- Man and Machine Software & Techne | Autodesk Platinum Partner
- MC4SOFTWARE ITALIA SRL
- BENTLEY SYSTEMS ITALIA SRL
- NEGRONI KEY ENGINEERING SRL
- padiglione 32 stand A28 Wetech system con ZWcad
- padiglione 32 Stand A78 Tecnobit con GstarCAD.
e molti altri espositori di software e di editoria tecnica.
tra gli eventi collaterali:
DIGITAL&BIM ITALIA
Conferenza Internazionale e Digital Talk, Laboratori, Workshop, Spazi di Networking sulla Digitalizzazione dell’Ambiente Costruito.
Qui ulteriori info : http://www.digitalbimitalia.it/it/
Saie 2018: ACCA presenta la realtà virtuale collegata al modello BIM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#comandi
TIPILINEA SCONOSCIUTI
A volte la presenza di centinaia di TipiLinea sconosciuti nel disegno è provocata dalla presenza di oggetti provenienti da file di disegno in formato DGN (file dei CAD di Microstation).

Per fortuna le ultime versioni di AutoCAD riescono ad eliminarli con il comando ELIMINA.
In AutoCAD 2019 addirittura basta invocare il comando ELIMINA e, prima che appaia la finestra di dialogo, il comando esegue l'eliminazione.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#comandi #testi
comando ALLINEATESTO

Questo comando, spesso dimenticato o sconosciuto (è stato introdotto con la 2015) può a volte far guadagnare tempo prezioso.
Sono molte le sue opzioni per allineare i testi sia verticalmente che orizzontalmente.