CAD semplice
385 subscribers
218 photos
7 videos
3 files
233 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
#articoli
Prima del PC e AutoCAD c'erano i tavoli da disegno per disegnare...
Questo è il link ad un breve e piacevole articolo di Matteo Rubboli
che racconta come si progettava, prima di AutoCAD.

18 Fotografie mostrano la vita dei Progettisti prima di AutoCAD
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#layer #blocchi #prestazioni
Dalle ultime versioni di AutoCAD è possibile rendere corrente uno stile (di testo, di quotatura) o un layer semplicemente digitando il nome dello stesso da riga di comando ed attendere il suggerimento nel menù dei suggerimenti della linea di comando.

Il meccanismo è valido anche per l'inserimento rapido dei Blocchi digitando direttamente il nome del blocco.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#zwcad
Disponibile il nuovo ZWCAD 2019.
ma le novità non sono tantissime:

- layer manager palette
- gestione migliorata dei Blocchi dinamici
- PDF sottoposti
- Oggetti annotativi
- Smart Plot, stampa multipla di cartigli
- Z-Tracking,
facilita disegno 3D
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad #pdf #visualizzazione
dal sito Autodesk

Errore: "Nessun oggetto importato" durante l'importazione di un PDF in AutoCAD

Quando si utilizza PDFIMPORT per importare la geometria da un file PDF in un disegno AutoCAD, l'anteprima è vuota e viene visualizzato il seguente messaggio di errore:

"Importa file PDF - Nessun oggetto importato
Nessun oggetto importato.
La pagina o l'area specificata del file PDF contiene solo oggetti di markup o le impostazioni di importazione sono troppo restrittive."

Oppure, potrebbe essere visualizzato il seguente messaggio:

Importa file PDF - Nessun oggetto importato
Nessun oggetto importato.
La pagina o l'area specificata del file PDF non contiene oggetti.

Cause:
Il PDF è un PDF basato su raster e PDFIMPORT supporta solo PDF basati su vettori.

Soluzione:
Se nel PDF non è presente alcuna geometria vettoriale, allegare il PDF come oggetto sottoposto, comando PDFATTACH.

In alternativa, per molti tipi di immagini raster incorporate nei PDF, AutoCAD può semplicemente allegare l'immagine incorporata dal PDF durante l'importazione assicurandosi di selezionare "Immagini raster" nella finestra di dialogo delle opzioni di importazione del comando.

Per rimuovere lo sfondo (bianco) che circonda la geometria, deselezionare le caselle di controllo geometria vettoriale o riempimento solido.
#variabili
ZOOMFACTOR

Questa variabile controlla il livello di ingrandimento della vista corrente quando la rotellina del mouse ruota in avanti o all'indietro (zoom in e zoom out)

Accetta valori compresi tra 3 e 100.

Più alto è il valore più con un giro di rotellina si ingrandisce (o rimpicciolisce) la vista corrente.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#testi #visualizzazione
TESTOM CON TESTI VERTICALI

Attenzione a quello che può succedere se si utiliza uno stile di testo che ha come font un font che inizia con @.

Nei Testi multilinea il testo si dispone in verticale dopo la prima operazione di editazione.

Meglio non usare i font di questo genere!
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad
AutoCAD® 2019.1.1 Selection Hotfix

il 7 settembre è uscito questo Hotfix necessario per correggere un bug che si può verificare se si è installato l'aggiornamento 2019.1.1 di AutoCAD 2019.

Il bug riguarda problemi di selezione degli oggetti con il nuovo aggiornamento 2019.1.1

questo è il link per il download

...pezze su pezze... :-)
#quote
MISURE INTERATTIVE

Per ottenere le lunghezze di oggetti lineari che si aggiornino automaticamente tramite l'azione dei GRIPS si può realizzare uno stile di quota particolare.

Uno stile di quota nel quale siano:
- soppresse le linee di estensione
- soppresse le linee di quota
- il testo allineato alla quota.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
un classico esempio con il ferro per C.A.
le impostazioni dello stile di quota (comando DDIM)
#variabili #visualizzazione
XDWGFADECTL

Imposta il livello di sfumatura degli XRIF all'interno del disegno.

Aumentando il valore della variabile, da 1 fino al massimo di 90, si 'alleggeriscono' progressivamente le tinte dei colori dell'XRIF, facendolo percepire quasi come un oggetto trasparente.

Questa impostazione ha valore solo nell'area grafica e non in stampa.

Con un valore di 0 la rappresentazione degli XRIF non è sfumata.