AraberaraNews
8 subscribers
8.23K links
Download Telegram
MediaCome figura che ha contribuito alla Liberazione del Paese, segnaliamo Piero Redaelli (1898-1955), legato a Pradalunga per le origini della madre, Teresa Piccinini (nipote del garibaldino Daniele Piccinini). Dopo aver combattuto nella Prima Guerra Mondiale, Piero si laurea in medicina nel 1922 e viene nominato professore nel 1931.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – PRADALUNGA – Piero Redaelli, il “Marcello” di Giustizia e Libertà first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/UDwt3EL
MediaL’Amministrazione comunale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, ricorderà durante la cerimonia i molti internati militari nativi di Premolo i quali nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell’armistizio dell’Italia, dell’8 settembre 1943, vennero posti davanti alla scelta di continuare a combattere nelle file dell’esercito tedesco, ma scelsero di dire no ad Hitler e a Mussolini per cui vennero considerati prigionieri di guerra e come tali trattati:ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post PREMOLO – Il ricordo della sessantina di internati militari nativi del paese. Già assegnate trenta medaglie alla memoria first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/1BAm9Jw
MediaIl sindaco di Ranzanico Angelo Pizzighini ci ha inviato un pezzo scritto dallo storico Bernardino Pasinelli. Indica alcune persone che si sono distinte nella guerra di Liberazione a Ranzanico.I partigiani della brigata ‘Francesco Nullo’ di Ranzanico erano una ventina, fra cui alcune donne. Sino ai giorni della Liberazione questo distaccamento fu comandato da Ernesto Federici, nato il 13 luglio 1903 a Ranzanico, contadino. Venne arrestato dai nazifascisti in data imprecisata, ma poi fu rilasciato. Nel suo roccolo in Ranzanico a metà agosto del 1944 nascose per alcuni giorni il generale Raffaele Cadorna, prima di raggiungere Milano.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – RANZANICO – La brigata ‘Nullo’ con Federici, Zambetti e don Adobati first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/gA9PVc2
MediaIl partigiano Carlo, all’anagrafe Bruno Fantoni, è il personaggio di Rogno che incarna perfettamente la storia della libertà. Figura autorevole mancata nel 2020 a 93 anni…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – ROGNO – Bruno Fantoni, che incarna la storia della libertà first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/s4YUJfW
MediaSovere, 26 aprile 1884 — Esmate, 23 gennaio 1954. Ordinato il 25 maggio 1907; soldato in Sanità durante il primo conflitto mondiale. Parroco dal 1928. Questo sacerdote di sentimenti antifascisti collaborò con la 53° Brigata Garibaldi e si rese disponibile nel giugno 1944 ad ospitare un apparecchio trasmittente e l’operatore per comunicare con gli alleatiARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – SOLTO COLLINA – Don Francesco Venturi, parroco di Esmate: “Aveva un apparecchio trasmittente per comunicare con gli alleati, nascose me e il mio operatore durante i rastrellamenti” first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/IWsXjr3
MediaAAA albergo cercasi, di quelli con una sessantina di stanze. Perché a Clusone non ce ne sono. E un albergo con dimensioni medio grandi servirebbe, almeno a sentire il sindaco Massimo Morstabilini:Il problema ricettività c’è – commenta il sindaco – i nostri alberghi attuali sono stati tutti riammodernati, l’Ambra, l’Antica Locanda, la Bussola, ci sono ottimi b&b di qualità, case vacanze per affitti brevi, ma manca una struttura capace di ospitare ritiri di squadre di calcio, penso all’Atalanta che doveva andare a Castione,ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post CLUSONE – AAA albergo cercasi: “A Clusone manca un albergo da 50 camere, come facciamo ad ospitare squadre di calcio e altri sport?” first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/xT6aflg
Mediadi Luca MarianiIl 25 marzo scorso l’Ufficio europeo dei brevetti ha pubblicato i dati relativi al 2024. L’Italia si mantiene al quinto posto tra i paesi UE, dietro Germania, Francia, Paesi Bassi e Svezia, con un totale di 4˙853 domande presentate appunto all’Epo. Sembrerebbe un buon risultato, ma se confrontato all’anno precedente si nota un calo del 4,5%. Infatti, nel 2023 l’Italia aveva raggiunto il suo record storico con 5˙053 domande. A contribuire a questo successo ci fu anche un pezzo di val Gandino, con l’invenzione di Lucio Bosio. «La risposta non è ancora arrivata. Per ora la Commissione di Ginevra ha già dato parere positivo rispetto alle rivendicazioni di originalità, quindi sicuramente diventerà un brevetto. Ci sono i tempi tecnici da rispettare.» Spiega il quarantaseienne nato a Leffe e oggi residente ad Alzano Lombardo, che all’Epo ha chiesto di brevettare la sua Fœssura: «È uno speaker acustico, che arriva da un sogno, che fa più o meno lo stesso lavoro delle tavole di risonanza. Sfrutta degli attuatori, che sono dei trasformatori di segnali acustici in segnale meccanico. Questi mandano in risonanza la tavola, lei inizia a vibrare e quindi a trasmettere musica.» ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post LEFFE – GANDINO – ALZANO – Lucio laureato in filosofia e la sua Foessura che ha la ‘benedizione’ della Commissione di Ginevra sui brevetti: “Uno strumento musicale che unisce suono e tatto…”. Le sue Officine Condor e la seggiovia al Farno first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/bOJgUjl
MediaUna determina per affidare l’incarico a un legale per rappresentare e difendere il Comune di Vilminore nel giudizio ‘avanti al Tribunale di Bergamo – sezione lavoro’  per 6900 euro + Iva, insomma, per difendersi da un’accusa di mobbing. Una storica dipendente del Comune di Vilminore ha denunciato il sindaco Pietro Orrù e, come se non bastasse, c’è un decreto firmato dallo stesso sindaco dove si prende atto della richiesta della dipendente Annalisa Maj di rinunciare alla posizione di responsabile dell’area ‘affari generali e gestione risorse’ e su questo decreto non ci sarebbe nulla di particolare se non fosse che il sindaco mette nero su bianco la motivazione vale a dire ‘l’insofferenza manifestata soprattutto nei periodi di massimo carico psicologico correlati alla gestione dell’Area’ mettendo nome e cognome della dipendente, appunto Annalisa Maj.Insomma, perlomeno poco elegante ma intanto i riflettori sono tutti puntati sul caso di presunto mobbing che coinvolge la storica dipendente M.P. E la minoranza attacca: “Dal 2022 al 2024 la dipendente ha subito diversi procedimenti disciplinari che si sono conclusi con sanzioni che sono andate dal richiamo scritto al richiamo verbale alla erogazione di una multa e addirittura alla sospensione del servizio per due giorni”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post VILMINORE – Il sindaco denunciato per mobbing. La minoranza: “Richiami, procedimenti disciplinari, multe e sospensione dal lavoro per una dipendente che in 20 anni non ha mai avuto problemi con nessuno e…” first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/3XnybP4
MediaE alla fine, come avevamo titolato mesi fa, da ipotetiche addirittura quattro liste, si è ripiegati sulle classiche due liste. Che non è poi tanto scontato, visto quello che è successo negli anni scorsi anche in Comuni con più abitanti di Castione. Due idee di sviluppo del paese? Per ora diciamo che è perlomeno consolante che ci siano stati gruppi che hanno discusso del “che fare”, comprendendo anche il terzo gruppo, quello che avevamo chiamo dei “rossiani” che dopo una serie di assemblee anche partecipato, non è riuscito a formare una lista, ma ha affrontato i temi principali che anche la nuova amministrazione dovrà affrontare. Quello dei servizi prima di tutto. La raccolta firme fatta dal gruppo che si presenta come “Comunità e Futuro” per la carenza dei medici condotta e la chiusura dell’ultimo sportello bancario ha superato le 750 adesioni. Tanto per far capire a cosa sta pensando chi abita a Castione (e frazioni ovviamente), vale a dire ai servizi. In un paese in cui vengono a mancare i servizi prima o poi succederà che la gente se ne andrà dove quei servizi ci sono.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILE TROVATE L’ARTICOLO COMPLETO E TUTTI I NOMI DEI COMPONENTI DELLE DUE LISTENB: Nell’articolo viene indicata la possibilità di esprimere due preferenze, invece la preferenza che ogni elettore può dare è soltanto una. The post CASTIONE – ELEZIONI – Samantha e Leonardo e le loro squadre. Un derby tra “figli di”. Fuori la politica. Sul numero in edicola i nomi e le foto di tutti i componenti delle due liste first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DRVzhFC
MediaGiovani amministratori crescono. Era l’ottobre del 2021 quando Laura Pellegrinelli diventava assessore e vice sindaco a Costa Volpino. E ora che mancano pochi mesi a tagliare il traguardo dei primi quattro anni di esperienza, le abbiamo chiesto di raccontarci come sta andando.Laura ha 28 anni, di professione è ingegnere e lavora in uno studio di consulenza che si occupa di sicurezza sul lavoro, qualità, ambiente e privacy.Oltre alla passione per l’amministrazione, ce ne sono molte altre a colorarle la vita… “Amo lo sport, ho sempre fatto ginnastica artistica e adesso pilates e palestra. Adoro la montagna e la domenica mi ritaglio dei momenti per esplorare il nostro meraviglioso territorio. Un’altra passione è sempre stata il canto che però da qualche anno ho un po’ accantonato”.Poi è arrivata l’avventura amministrativa… “Per me è stato un percorso nuovo, inatteso e sorprendente. Ho sempre fatto molte attività di comunità, prestando un occhio a quella che era la nuova avventura di Costa Volpino Cambia, con la massima stima nei confronti dei componenti del gruppo che facevano parte di questa squadra, ma senza l’ambizione di entrare a farne parte. Quando poi mi è stato chiesto di candidarmi, mi sono informata su questo mondo che non conoscevo e alla fine ho accettato”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post COSTA VOLPINO – Il vice sindaco (e giovane ingegnere) Laura Pellegrinelli: “Questi anni sono stati una montagna russa. Ho imparato a dosare l’entusiasmo e ad aspettare il momento giusto” first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/1fJEqib
Media2019. Anno nero per Cazzano. Ma dopo il buio torna sempre il sole. Perché se è vero che in molti paesi le scuole non riescono a reggere e chiudono i battenti, a Cazzano succede solo per i nati nel 2019, e nemmeno il sindaco Sergio Spampatti riesce a capire il perché: “Un anno unico e particolare – spiega Spampatti – dove sono nati pochissimi bambini, poi negli anni a venire tutto è tornato come prima, quindi da settembre i bambini di Cazzano nati nel 2019 frequenteranno la prima elementare a Gandino e via ma dall’anno prossimo la prima elementare tornerà ad esserci per i bambini nati nel 2020.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post CAZZANO – Lo strano caso di Cazzano, un anno senza elementari ma poi boom di nascite. Il dramma di Peia dove invece non nasce più nessuno first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/R8c1D63
MediaQuando, nel pomeriggio di sabato 24 maggio, don Francesco Colombi riceverà l’ordinazione sacerdotale dalle mani del Vescovo Mons. Francesco Beschi nella cattedrale di Bergamo, per la comunità parrocchiale di Bossico si chiuderà una lunga stagione di ‘siccità’ sul fronte vocazionale.L’ultima ordinazione di un prete originario di Bossico risale infatti all’ormai lontano 10 giugno 1972, con don Raimondo Sterni, che quest’anno compie 80 anni.Prete della Diocesi di BergamoDon Francesco, che a gennaio ne ha compiuti 30, non è solo il primo Bossichese a scegliere la via del sacerdozio nel terzo millennio, ma è anche il primo a diventare prete per la Diocesi di Bergamo (e non per quella di Brescia).“Sì, perché quando sono entrato in Seminario, Bossico faceva ancora parte della Diocesi di Brescia, ma era già amministrata da preti bergamaschi. Qualche anno dopo c’è poi stato il cambio di Diocesi”.Amministratore parrocchiale era infatti don Angelo Passera, parroco di Sovere, Piazza e Sellere, mentre come vicari interparrocchiali c’erano don Michele Lievore e don Roberto Gusmini (quest’ultimo ha vissuto nella casa parrocchiale di Bossico alcuni anni). È proprio in quel periodo che il poco più che ventenne Francesco varca la soglia del Seminario di Città Alta.La vocazioneDi solito, parlando della loro vocazione, i sacerdoti (e, in generale, i religiosi e le religiose) sottolineano un aspetto: non si tratta di un ‘colpo di fulmine’, ma di una scelta maturata nel corso del tempo. Una scelta, perciò, maturata e meditata. Don Francesco, com’è nata la sua vocazione, la sua decisione di diventare prete?“Ci sono stati vari passaggi nel corso della mia vita. La mia vocazione è maturata innanzitutto facendo il chierichetto da bambino, servendo la Messa quasi tutte le mattine prima di andare a scuola, al tempo delle Elementari.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post BOSSICO – Don Francesco e il suo cammino verso l’altare: chierichetto, organista da quando ha 15 anni, il lavoro come cuoco e adesso… la mensa eucaristica first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/i8obYf2
MediaLa sindaca di Gromo Sara Riva non è mai stata tenera con la decisione di avere migranti in una struttura alberghiera in paese, ma stavolta la questione si allarga, Sara Riva prende carta e penna e va giù dura con la Prefettura in una lettera aperta, il motivo sono due minorenni ospitati nel centro di accoglienza per soli maggiorenni con costi a carico del Comune. Ecco la lettera:“Spett.le Prefettura, scrivo la presente per rimarcare, per l’ennesima volta, il mio disappunto rispetto alla gestione della vicenda migranti a Gromo. In data 07.04.2025, infatti, ho ricevuto una telefonata da un addetto della Prefettura che mi comunicava che due ragazzi del centro accoglienza migranti a Gromo si erano dichiarati minorenni e che, di conseguenza, sarebbero stati ospitati in una comunità con costi a carico del Comune di Gromo che avrebbe poi potuto chiedere il rimborso. In data odierna ho ricevuto al protocollo dell’Ente due note da parte della comunità che accoglie i minori che preventiva una retta giornaliera pari a 100 euro a persona con allegato, per entrambi i soggetti, un verbale di affidamento della Questura di Bergamo – divisione anticrimine – nel quale si fa riferimento alle “intese intercorse tra la Prefettura della Provincia di Bergamo e il Comune di Gromo”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post GROMO – La sindaca e la rabbia contro la Prefettura: “Cosa ci facevano due minorenni nella struttura di Gromo? E perché dobbiamo pagare noi?” first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Djq46gM
Media“Non l’ho incontrato e non mi faccio ricattare”. Il sindaco Maurizio Esti non è il tipo di andare a Canossa come Enrico IV e le ceneri semmai se le fa mettere il mercoledì deputato, che è lontano, siamo a Pasqua, qui si muore e si risorge e il sindaco non fa una piega, “se non passa il conto consuntivo si va tutti a casa, non c’è problema”.Forte di un consenso ormai ultradecennale Maurizio Esti nemmeno ha voluto incontrarsi con Tino Consoli che è tornato dall’estero ma non ha parlato con il “suo” sindaco. Ognuno resta sulle sue posizioni. Ma arriva il redde rationem entro il 10 maggio verrà convocato il consiglio comunale con all’ordine del giorno il conto consuntivo del 2024. Se non viene approvato il Prefetto dà una scadenza di altri 20 giorni, scaduti i quali il Comune di Solto viene commissariato. No, non si va a nuove elezioni nella prossima tornata, ci si andrebbe nella primavera del 2026.Davide Romeli è uscito dalla maggioranza, fa minoranza per conto suo ma è pur sempre minoranza, che vede quindi crescere il suo numero da 3 a 4: ai tre precedenti (Fabrizio Minelli, Marina Gabanelli e Filippo Cassarino) si aggiunge quindi Davide Romeli.In maggioranza ci sono il sindaco Esti, Sabrina Amaglio, Maurizio Badon, Michele Canobbio e… Tino Consoli, ancora formalmente vicesindaco, pur privato dalle deleghe di bilancio, manutenzioni e coordinamento di Iseo Lake.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post SOLTO COLLINA – Sull’orlo di una crisi (non solo di nervi). Ai 9 rimasti viene presentato il… Conto. Le cinque ipotesi per salvare il salvabile o il tutti a casa first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/9xRCqUg
MediaLa posizione dell’ufficio postale pradalunghese è strategica, a poca distanza dal centro storico, dalle scuole, dalla farmacia e dal palazzo comunale. Però, in effetti, la sede è quella che è… un po’ vecchiotta e decisamente da sistemare.A puntare i riflettori sulle Poste di Pradalunga è stata la SLC CGIL di Bergamo, che ne ha denunciato le carenze: muffa, moquette deteriorata, infiltrazioni, accesso disabili fuori uso e ambienti insalubri. E poi, la pedana per disabili è guasta da mesi, la parte inferiore del tetto presenta distacchi d’intonaco, l’ingresso resta costantemente aperto causando disagio termico, l’archivio è raggiungibile solo tramite una scala interna in pessime condizioni.Il sindacato A denunciare lo ‘stato di salute’ dell’ufficio postale di Via San Martino 18 è stato il funzionario sindacale Alessandro Esposito, che ha effettuato un sopralluogo e inviato una segnalazione alle autorità competenti e a Poste Italiane.“La moquette è annerita e rigonfia, mai sanificata. Ci sono muffa e infiltrazioni, escrementi di volatili nel bagno, insetti. Il tutto in ambienti frequentati quotidianamente da lavoratori e utenti. La situazione è intollerabile e viola i più basilari standard di sicurezza e igiene. Non è accettabile che nel 2025 si possa lavorare in queste condizioni”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post PRADALUNGA – Poste da spostare? La CGIL: “Situazione intollerabile”. Cittadini divisi: “Ufficio penoso”, “No, va bene così…”. La sindaca: “Non ho ricevuto lamentele” first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/tVTy0nm
MediaRiceviamo e pubblichiamo un intervento del vicesindaco di Albino Fabio Terzi, che intende replicare a una lettera della consigliera indipendente (ed ex assessore) Brunetta Guarnieri, da noi pubblicata sull’edizione di Araberara del 21 marzo.*** Spett.le RedazioneCome assessore con delega all’Edilizia Privata, Urbanistica ed Ecologia, non posso non replicare alla lettera della consigliera comunale indipendente di Albino Brunetta Guarnieri pubblicata sul numero del 21 marzo 2025 di Araberara. L’obbligo di replica nasce non solo dalla necessità di far chiarezza e raccontare come stanno veramente le cose, ma anche e soprattutto di tranquillizzare i cittadini di Albino che da anni con profondo senso civico ed ecologico stanno virtuosamente sostenendo e praticando la raccolta differenziata portando il Comune di Albino ad essere sempre tra i primi comuni ricicloni nella speciale classifica di Legambiente, sia a livello lombardo che nazionale.Innanzitutto vorrei smentire categoricamente che per l’anno 2025 ci sarà un aumento della TARI. Infatti il Piano Economico Finanziario, approvato lo scorso anno per il biennio 2024-2025, prevede il totale delle entrate tariffarie per l’anno 2025 in linea con quelle del 2024. Non riesco a capacitarmi in base a quali analisi o da quali documenti la consigliera comunale Guarnieri abbia tratto la convinzione che la TARI di Albino sia in aumento. La stessa consigliera Guarnieri, nella sua lettera alla redazione, cita alcuni dati parziali di altri comuni ma non cita quelli veramente importanti; questo non fa certamente onore e un buon servizio alla verità.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post ALBINO – IL VICESINDACO – Terzi replica a Guarnieri: “Smentisco categoricamente che per l’anno 2025 ci sarà un aumento della TARI. E sulla Stazione Ecologica…” first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/OspqD8w
MediaSono passati nove mesi e siamo finalmente al parto, anzi, ai parti, lunghi e travagliati ma ci siamo. Arrivano le attese nomine a Lovere. Così dopo l’Accademia Tadini, trovate l’articolo in questo numero, è la volta anche de L’Ora di Lovere (la società che gestisce il Porto Turistico di Cornasola e l’annesso compendio immobiliare e le piscine comunali).ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post LOVERE – Incontro Comune e L’Ora, Sergio Almici verso la Presidenza first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/tcRsEJC
MediaScritte no vax sui muri del cimitero di Fiorano al Serio. Una brutta sorpresa questa mattina, sabato 19 aprile, per gli abitanti del paese che hanno trovato i muri esterni del cimitero imbrattati con della vernice rossa.Leggi le notizie su www.araberara.itSeguono aggiornamentiThe post Fiorano, imbrattati i muri del cimitero con scritte no vax first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/suOAlPF
Media“A Pasqua, la Lombardia ha confermato ancora una volta di essere una destinazione capace di attrarre, sorprendere e raccontarsi”. Così l’assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, commenta i dati elaborati dall’‘Osservatorio regionale sul Turismo‘.Istituito nel 2023, per volontà dell’assessore Mazzali, l’Osservatorio regionale del Turismo e dell’attrattività studia l’andamento e l’evoluzione della domanda e dell’offerta nell’ambito dei mercati turistici, analizza i dati e le informazioni disponibili, elabora scenari e tendenze e supporta le scelte strategiche di Regione Lombardia per il sostegno della filiera e per le attività di promozione, informazione ed accoglienza turistica.Inoltre, l’Osservatorio lombardo accoglie e mette a disposizione dei soggetti pubblici e privati le informazioni ed i dati aggiornati sull’andamento dell’ecosistema turistico regionale.La Lombardia, sempre una scelta vincente“I dati che arrivano in questi giorni – prosegue Mazzali – ci parlano di una regione che non è solo bella da visitare, ma anche forte da scegliere. Non parliamo solo di numeri in crescita – e lo sono – ma della qualità di una proposta turistica che si fa sempre più ricercata e riconoscibile, anche a livello internazionale”.Laghi, montagne e colline“Le previsioni per il ponte pasquale sono più che incoraggianti – rileva l’assessore -: l’occupazione media stimata è superiore all’80% e le destinazioni più amate dai turisti sono i nostri laghi, la montagna, le colline del vino e – seppure con numeri leggermente inferiori – le città d’arte. Il lago di Como – aggiunge – viaggia verso un tasso di occupazione tra l’85% e il 90%, con un terzo delle strutture già sold out da giorni. Lago di Garda e Franciacorta si attestano tra l’80% e l’85%, mentre la Valtellina – regina delle Alpi lombarde – si ferma tra il 75% e l’80%.Fuori dalle rotte ordinarie“È interessante notare che, accanto alle località più note – fa notare Mazzali – stanno emergendo con forza anche territori meno centrali ma ricchissimi di fascino. È il segno di una domanda turistica che non si accontenta più di vedere, ma vuole vivere e scoprire. Una domanda che cerca autenticità, paesaggi, identità. E la Lombardia sa rispondere a questa richiesta”.Il fattore meteo“Le condizioni meteo, non particolarmente favorevoli nei giorni precedenti – ammette l’assessore regionale – hanno rallentato alcune prenotazioni, ma allo stesso tempo stanno lasciando spazio a un fenomeno sempre più evidente: il last minute di qualità. Tanti turisti stanno aspettando l’ultimo momento per prenotare, con la speranza di un miglioramento del tempo. Questo apre margini interessanti per chi è pronto ad accogliere anche sotto data”.Le tariffe“Le tariffe ci raccontano una regione accessibile ma di valore – spiega Mazzali -. Le strutture alberghiere, in media, propongono camere doppie intorno ai 230 euro a notte, ma oltre il 60% delle offerte rimane sotto i 200 euro. Più alte, come previsto, le tariffe nel comparto extra-alberghiero: una media di 300 euro al giorno per sistemazioni da due persone. Le punte più alte si registrano sul lago di Como e a Milano, ma anche a Brescia, Sondrio e Lecco, segno di un dinamismo diffuso sul territorio”.Il termometro dell’ospitalità lombarda è chiarissimo anche nei tassi di occupazione.“A livello regionale – chiosa Mazzali – le prenotazioni raggiungono un ‘Sold Out Rate medio‘ tra il 75 e l’80%, con un 19,9% di strutture non più prenotabili su Booking.com”.Le province“A livello provinciale, la fotografia è altrettanto interessante: Como e Lecco raggiungono picchi di occupazione fino al 90% – puntualizza l’assessore -ma anche Brescia, Varese, Lodi e Sondrio registrano percentuali altissime e numerose strutture già al completo. Anche Milano si mantiene solida, con un’occupazione tra il 73% e il 78%. È una Lombardia che funziona tutta, da nord a sud, dai grandi centri urbani ai borghi di provincia”.Il traino dei social“Un altro segnale incoraggiante – commenta Mazzali…
MediaLa 16enne di Treviglio, Melissa, scomparsa il 1° febbraio è stata ritrovata. A comunicarlo è l’associazione Penelope Lombardia, che ormai due mesi fa ne aveva annunciato la scomparsa, di cui si era occupata anche la trasmissione ‘Chi l’ha visto?’.La giovane, che viveva in una comunità per minori, sarebbe in buone condizioni di salute e ora si trova con la sua famiglia.Leggi tutte le notizie su www.araberara.itThe post Scomparsa dal 1° febbraio, la 16enne Melissa è stata ritrovata first appeared on Araberara.

via Araberara https://ift.tt/8QXUqoc