MediaL’appuntamento più importante del 2025 per l’atletica è in programma giovedì 1° maggio, quando andrà in scena la 50^ edizione della Marcia delle Viole, manifestazione podistica competitiva e non organizzata dall’Us Rogno, che dal 1974 anima Rogno. Le partenze si terranno dalle 9 presso la nuova pista di atletica di via Leopardi, cominciando con le categorie giovanili di cuccioli (500m), esordienti (650m), ragazzi (1000m). A seguire le altre categorie e poi dalle 9.20, oltre alla gara competitiva alida per la Coppa Camunia del C.S.I. Valle Camonica, il grande spettacolo della FAMILY RUN, dove sono attesi un migliaio di iscritti.Alle 10.45 è previsto un momento istituzionale, l’inaugurazione della nuova pista di atletica, con ospiti speciali e varie autorità. Sono attesi, oltre all’amministrazione comunale e ai vertici delle associazioni di Rogno, le figure istituzionali di Regione Lombardia, che hanno permesso con un contributo dedicato di 300.000 euro alla realizzazione della struttura. Alle 11.30 presso la pista di atletica, le premiazioni della 50^ Marcia delle Viole.***Il sindaco: “Diventerà un punto di riferimento per Alto Sebino e Valcamonica”È tutto pronto per l’inaugurazione della pista di atletica di Rogno in concomitanza con la 50^ edizione della Marcia delle Viole in programma il 1° maggio.Grande la soddisfazione dell’amministrazione comunale guidata da Felice Valerio Franzoni: “Il progetto e i lavori sono stati portati avanti dalle precedenti amministrazioni e noi li abbiamo acquisiti e portati alla conclusione molto volentieri perché siamo consapevoli che questo impianto diventerà un punto di riferimento per il nostro paese, per l’Alto Sebino e anche per la Valle Camonica. Il significato che porta con sé quest’opera è sicuramente quello di valorizzare l’atletica in ogni sua sfaccettatura e al di là dei risultati che si ottengono, lo sport è sempre un veicolo di valori importanti per la crescita dei nostri ragazzi. La nostra amministrazione è molto attenta a questo tipo di tematiche e quindi non possiamo che essere orgogliosi di quanto fatto fino a qui”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post ROGNO – Verso la 50^ Marcia delle Viole e l’inaugurazione della pista di atletica first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/djoNC3i
via Araberara https://ift.tt/djoNC3i
Mediadi Giuseppe CarraraNel 2025 Leffegiovani compie 15 anni. Un traguardo che vogliamo celebrare con gratitudine, guardando al percorso fatto, ma anche con entusiasmo verso ciò che verrà. In questi anni abbiamo organizzato eventi, promosso iniziative culturali e creato occasioni di incontro e crescita per il nostro paese. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno e alla passione dei numerosi volontari che hanno creduto nell’associazione e che si sono in gioco per la comunità. Un anniversario importante che coincide anche con un momento di rinnovamento: il nuovo direttivo dell’associazione è stato eletto da poco e segna un significativo cambio generazionale. Oggi il cuore pulsante di Leffegiovani è formato da un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 20 e i 30 anni, affiancati con orgoglio da alcuni soci fondatori che continuano a dare il loro prezioso contributo. Una bella sinergia tra entusiasmo e esperienza, innovazione e continuità. Le porte dell’associazione sono sempre aperte a chiunque voglia mettersi in gioco: a chiunque voglia dare una mano o proporre nuove idee, questo è il momento perfetto per unirsi a noi!ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post LEFFE – I 15 anni di Leffegiovani: nuovo direttivo e si parte con la Marcia de Coertì first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/vVKWzGe
via Araberara https://ift.tt/vVKWzGe
MediaNel giro di una manciata di anni sul territorio di Gaverina Terme sono partiti alcuni cantieri che fanno capo al Comune, guidato fino al 2024 da Denis Flaccadori e adesso da Alex Amaglio, e alla Parrocchia di San Vittore, guidata da don Omar Bonanomi (che nel frattempo è anche diventato parroco di Casazza, Monasterolo e San Felice e moderatore dell’Unità Pastorale della Val Cavallina Centro): dal restauro del ponte sul torrente Drione (di cui si è occupata la Provincia di Bergamo, trattandosi di una strada provinciale) alla realizzazione dei parcheggi al Colle Gallo (nei pressi del Santuario della Madonna dei Ciclisti), dai lavori alla facciata della chiesa parrocchiale gaverinese fino all’intervento al sagrato dello stesso edificio di culto.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post GAVERINA TERME – Sagrato della chiesa parrocchiale rimesso a nuovo, l’8 maggio il taglio del nastro first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/vSHjUp4
via Araberara https://ift.tt/vSHjUp4
MediaMentre ancora ringrazia il consigliere regionale Michele Schiavi, promotore della visita che recentemente una delegazione del paese ha fatto al Pirellone per presentare il bel documentario di promozione turistica dei molti aspetti naturalistici, storici, culturali e tradizionali di cui la comunità parrese è particolarmente ricca ed orgogliosa, sono molti i progetti che l’Amministrazione guidata da Francesco Ferrari sta portando avanti: “La preparazione dei progetti è molto importante – dice – soprattutto in funzione della tempestività con cui poter poi partecipare ai diversi bandi regionali e ministeriali. Intanto è quasi pronta la piattaforma per l’appalto dei lavori di realizzazione della mensa scolastica nello spazio libero dell’edificio delle scuole elementari, mentre anche per la palestra, la palestrina eARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post PARRE – A breve l’appalto per la realizzazione della mensa scolastica. Decisioni in vista per i pannelli fotovoltaici in località Smùsegn first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/8JDdshl
via Araberara https://ift.tt/8JDdshl
MediaUn milione di italiani all’estero in dieci anni. Restano gli anziani, se ne vanno i giovani. Il mood è lo stesso da anni ma ogni anno la situazione peggiora, nel senso che in Italia ci sono sempre più vecchi e sempre meno giovani, non è solo un calo di nascite ma una fuga all’estero che sembra non avere fine, sono qualcosa come 352 mila i ragazzi che negli ultimi dieci anni. Intanto la speranza di vita continua ad alzarsi, la fecondità si abbassa, le prospettive di lavoro però in Italia potrebbero anche aumentare visto il continuo flusso all’estero dei giovani italiani. L’età pensionabile di conseguenza si alza, e nel 2027 potrebbe arrivare a 27 anni e 3 mesi. Gli ultimi dati Istati sono impietosi, nel decennio 2013-2022 sono aumentati i giovani che hanno trasferito la residenza all’estero. Molti meno i rientri in patria.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post INCHIESTA – Un milione di italiani all’estero in 10 anni, schizza l’età pensionabile e crolla la popolazione first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/41JDqh2
via Araberara https://ift.tt/41JDqh2
MediaCredaro annovera fra i suoi cittadini Partigiani Giampietro Vavassori ‘Janez’ (nato a Credaro il 3/3/1926) appartenente alla 53° Brigata Garibaldi. Egli prese parte alla battaglia di Fonteno del 31 Agosto 1944 e nel corso della stessa rimase sul terreno gravemente ferito all’addome.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DOPO IL 25 APRILE 1945 – CREDARO – Giampietro Vavassori, Janez, morto nella battaglia di Fonteno first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/GumXe8t
via Araberara https://ift.tt/GumXe8t
Media53° Brigata Garibaldi e i Tredici Martiri, simbolo di resistenza antifascista, di coraggio e sacrificio. Per Lovere un forte legame con la memoria collettiva.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – LOVERE – La 53° Brigata Garibaldi e i Tredici Martiri first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/fg3baJ9
via Araberara https://ift.tt/fg3baJ9
MediaQuella dell’Alpino Marino Schiavi, classe 1924 andato avanti il 29 aprile 2022, è un’esperienza di sofferenza e di fede. Venne catturato nel 1943 dai tedeschi mentre si trovava nella caserma militare di Merano e portato in un campo di lavoro nazista nel nord Europa. Questa dura esperienza l’ha segnato profondamente a livello mentale e fisico; si è ammalato di tifo nero fulminante, una malattia fatale.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – ONORE – L’Alpino Marino Schiavi, la malattia e quell’icona della Madonna di Caravaggio first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/MzVJRYW
via Araberara https://ift.tt/MzVJRYW
MediaIn occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Amministrazione vuole ricordare, come martire per la libertà, Luigi Moioli, nato a Piario il 18 aprile 1920 e quivi abitante con la sua famiglia in contrada Cadoriano. Operaio, si occupava della lavorazione del legno nei boschi e in segheria in Valtournanche (Valle d’Aosta), dove trovavano lavoro diversi specialisti, emigranti stagionali, provenienti dalla Bergamasca.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – PIARIO – Luigi Moioli, caduto in Val d’Aosta nel 1944, la passione per il legno, il lavoro, la guerra e la fucilazione first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/EhYRnjK
via Araberara https://ift.tt/EhYRnjK
MediaCome figura che ha contribuito alla Liberazione del Paese, segnaliamo Piero Redaelli (1898-1955), legato a Pradalunga per le origini della madre, Teresa Piccinini (nipote del garibaldino Daniele Piccinini). Dopo aver combattuto nella Prima Guerra Mondiale, Piero si laurea in medicina nel 1922 e viene nominato professore nel 1931.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – PRADALUNGA – Piero Redaelli, il “Marcello” di Giustizia e Libertà first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/UDwt3EL
via Araberara https://ift.tt/UDwt3EL
MediaL’Amministrazione comunale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, ricorderà durante la cerimonia i molti internati militari nativi di Premolo i quali nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell’armistizio dell’Italia, dell’8 settembre 1943, vennero posti davanti alla scelta di continuare a combattere nelle file dell’esercito tedesco, ma scelsero di dire no ad Hitler e a Mussolini per cui vennero considerati prigionieri di guerra e come tali trattati:ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post PREMOLO – Il ricordo della sessantina di internati militari nativi del paese. Già assegnate trenta medaglie alla memoria first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/1BAm9Jw
via Araberara https://ift.tt/1BAm9Jw
MediaIl sindaco di Ranzanico Angelo Pizzighini ci ha inviato un pezzo scritto dallo storico Bernardino Pasinelli. Indica alcune persone che si sono distinte nella guerra di Liberazione a Ranzanico.I partigiani della brigata ‘Francesco Nullo’ di Ranzanico erano una ventina, fra cui alcune donne. Sino ai giorni della Liberazione questo distaccamento fu comandato da Ernesto Federici, nato il 13 luglio 1903 a Ranzanico, contadino. Venne arrestato dai nazifascisti in data imprecisata, ma poi fu rilasciato. Nel suo roccolo in Ranzanico a metà agosto del 1944 nascose per alcuni giorni il generale Raffaele Cadorna, prima di raggiungere Milano.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – RANZANICO – La brigata ‘Nullo’ con Federici, Zambetti e don Adobati first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/gA9PVc2
via Araberara https://ift.tt/gA9PVc2
MediaIl partigiano Carlo, all’anagrafe Bruno Fantoni, è il personaggio di Rogno che incarna perfettamente la storia della libertà. Figura autorevole mancata nel 2020 a 93 anni…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – ROGNO – Bruno Fantoni, che incarna la storia della libertà first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/s4YUJfW
via Araberara https://ift.tt/s4YUJfW
MediaSovere, 26 aprile 1884 — Esmate, 23 gennaio 1954. Ordinato il 25 maggio 1907; soldato in Sanità durante il primo conflitto mondiale. Parroco dal 1928. Questo sacerdote di sentimenti antifascisti collaborò con la 53° Brigata Garibaldi e si rese disponibile nel giugno 1944 ad ospitare un apparecchio trasmittente e l’operatore per comunicare con gli alleatiARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – SOLTO COLLINA – Don Francesco Venturi, parroco di Esmate: “Aveva un apparecchio trasmittente per comunicare con gli alleati, nascose me e il mio operatore durante i rastrellamenti” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/IWsXjr3
via Araberara https://ift.tt/IWsXjr3
MediaAAA albergo cercasi, di quelli con una sessantina di stanze. Perché a Clusone non ce ne sono. E un albergo con dimensioni medio grandi servirebbe, almeno a sentire il sindaco Massimo Morstabilini: “Il problema ricettività c’è – commenta il sindaco – i nostri alberghi attuali sono stati tutti riammodernati, l’Ambra, l’Antica Locanda, la Bussola, ci sono ottimi b&b di qualità, case vacanze per affitti brevi, ma manca una struttura capace di ospitare ritiri di squadre di calcio, penso all’Atalanta che doveva andare a Castione,ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post CLUSONE – AAA albergo cercasi: “A Clusone manca un albergo da 50 camere, come facciamo ad ospitare squadre di calcio e altri sport?” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/xT6aflg
via Araberara https://ift.tt/xT6aflg
Mediadi Luca MarianiIl 25 marzo scorso l’Ufficio europeo dei brevetti ha pubblicato i dati relativi al 2024. L’Italia si mantiene al quinto posto tra i paesi UE, dietro Germania, Francia, Paesi Bassi e Svezia, con un totale di 4˙853 domande presentate appunto all’Epo. Sembrerebbe un buon risultato, ma se confrontato all’anno precedente si nota un calo del 4,5%. Infatti, nel 2023 l’Italia aveva raggiunto il suo record storico con 5˙053 domande. A contribuire a questo successo ci fu anche un pezzo di val Gandino, con l’invenzione di Lucio Bosio. «La risposta non è ancora arrivata. Per ora la Commissione di Ginevra ha già dato parere positivo rispetto alle rivendicazioni di originalità, quindi sicuramente diventerà un brevetto. Ci sono i tempi tecnici da rispettare.» Spiega il quarantaseienne nato a Leffe e oggi residente ad Alzano Lombardo, che all’Epo ha chiesto di brevettare la sua Fœssura: «È uno speaker acustico, che arriva da un sogno, che fa più o meno lo stesso lavoro delle tavole di risonanza. Sfrutta degli attuatori, che sono dei trasformatori di segnali acustici in segnale meccanico. Questi mandano in risonanza la tavola, lei inizia a vibrare e quindi a trasmettere musica.» ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post LEFFE – GANDINO – ALZANO – Lucio laureato in filosofia e la sua Foessura che ha la ‘benedizione’ della Commissione di Ginevra sui brevetti: “Uno strumento musicale che unisce suono e tatto…”. Le sue Officine Condor e la seggiovia al Farno first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/bOJgUjl
via Araberara https://ift.tt/bOJgUjl
MediaUna determina per affidare l’incarico a un legale per rappresentare e difendere il Comune di Vilminore nel giudizio ‘avanti al Tribunale di Bergamo – sezione lavoro’ per 6900 euro + Iva, insomma, per difendersi da un’accusa di mobbing. Una storica dipendente del Comune di Vilminore ha denunciato il sindaco Pietro Orrù e, come se non bastasse, c’è un decreto firmato dallo stesso sindaco dove si prende atto della richiesta della dipendente Annalisa Maj di rinunciare alla posizione di responsabile dell’area ‘affari generali e gestione risorse’ e su questo decreto non ci sarebbe nulla di particolare se non fosse che il sindaco mette nero su bianco la motivazione vale a dire ‘l’insofferenza manifestata soprattutto nei periodi di massimo carico psicologico correlati alla gestione dell’Area’ mettendo nome e cognome della dipendente, appunto Annalisa Maj.Insomma, perlomeno poco elegante ma intanto i riflettori sono tutti puntati sul caso di presunto mobbing che coinvolge la storica dipendente M.P. E la minoranza attacca: “Dal 2022 al 2024 la dipendente ha subito diversi procedimenti disciplinari che si sono conclusi con sanzioni che sono andate dal richiamo scritto al richiamo verbale alla erogazione di una multa e addirittura alla sospensione del servizio per due giorni”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post VILMINORE – Il sindaco denunciato per mobbing. La minoranza: “Richiami, procedimenti disciplinari, multe e sospensione dal lavoro per una dipendente che in 20 anni non ha mai avuto problemi con nessuno e…” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/3XnybP4
via Araberara https://ift.tt/3XnybP4
MediaE alla fine, come avevamo titolato mesi fa, da ipotetiche addirittura quattro liste, si è ripiegati sulle classiche due liste. Che non è poi tanto scontato, visto quello che è successo negli anni scorsi anche in Comuni con più abitanti di Castione. Due idee di sviluppo del paese? Per ora diciamo che è perlomeno consolante che ci siano stati gruppi che hanno discusso del “che fare”, comprendendo anche il terzo gruppo, quello che avevamo chiamo dei “rossiani” che dopo una serie di assemblee anche partecipato, non è riuscito a formare una lista, ma ha affrontato i temi principali che anche la nuova amministrazione dovrà affrontare. Quello dei servizi prima di tutto. La raccolta firme fatta dal gruppo che si presenta come “Comunità e Futuro” per la carenza dei medici condotta e la chiusura dell’ultimo sportello bancario ha superato le 750 adesioni. Tanto per far capire a cosa sta pensando chi abita a Castione (e frazioni ovviamente), vale a dire ai servizi. In un paese in cui vengono a mancare i servizi prima o poi succederà che la gente se ne andrà dove quei servizi ci sono.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILE TROVATE L’ARTICOLO COMPLETO E TUTTI I NOMI DEI COMPONENTI DELLE DUE LISTENB: Nell’articolo viene indicata la possibilità di esprimere due preferenze, invece la preferenza che ogni elettore può dare è soltanto una. The post CASTIONE – ELEZIONI – Samantha e Leonardo e le loro squadre. Un derby tra “figli di”. Fuori la politica. Sul numero in edicola i nomi e le foto di tutti i componenti delle due liste first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/DRVzhFC
via Araberara https://ift.tt/DRVzhFC
MediaGiovani amministratori crescono. Era l’ottobre del 2021 quando Laura Pellegrinelli diventava assessore e vice sindaco a Costa Volpino. E ora che mancano pochi mesi a tagliare il traguardo dei primi quattro anni di esperienza, le abbiamo chiesto di raccontarci come sta andando.Laura ha 28 anni, di professione è ingegnere e lavora in uno studio di consulenza che si occupa di sicurezza sul lavoro, qualità, ambiente e privacy.Oltre alla passione per l’amministrazione, ce ne sono molte altre a colorarle la vita… “Amo lo sport, ho sempre fatto ginnastica artistica e adesso pilates e palestra. Adoro la montagna e la domenica mi ritaglio dei momenti per esplorare il nostro meraviglioso territorio. Un’altra passione è sempre stata il canto che però da qualche anno ho un po’ accantonato”.Poi è arrivata l’avventura amministrativa… “Per me è stato un percorso nuovo, inatteso e sorprendente. Ho sempre fatto molte attività di comunità, prestando un occhio a quella che era la nuova avventura di Costa Volpino Cambia, con la massima stima nei confronti dei componenti del gruppo che facevano parte di questa squadra, ma senza l’ambizione di entrare a farne parte. Quando poi mi è stato chiesto di candidarmi, mi sono informata su questo mondo che non conoscevo e alla fine ho accettato”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post COSTA VOLPINO – Il vice sindaco (e giovane ingegnere) Laura Pellegrinelli: “Questi anni sono stati una montagna russa. Ho imparato a dosare l’entusiasmo e ad aspettare il momento giusto” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/1fJEqib
via Araberara https://ift.tt/1fJEqib
Media2019. Anno nero per Cazzano. Ma dopo il buio torna sempre il sole. Perché se è vero che in molti paesi le scuole non riescono a reggere e chiudono i battenti, a Cazzano succede solo per i nati nel 2019, e nemmeno il sindaco Sergio Spampatti riesce a capire il perché: “Un anno unico e particolare – spiega Spampatti – dove sono nati pochissimi bambini, poi negli anni a venire tutto è tornato come prima, quindi da settembre i bambini di Cazzano nati nel 2019 frequenteranno la prima elementare a Gandino e via ma dall’anno prossimo la prima elementare tornerà ad esserci per i bambini nati nel 2020.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post CAZZANO – Lo strano caso di Cazzano, un anno senza elementari ma poi boom di nascite. Il dramma di Peia dove invece non nasce più nessuno first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/R8c1D63
via Araberara https://ift.tt/R8c1D63