MediaUna sorpresa. Non da uovo di Pasqua. Ma di quelle che durano per sempre, o quasi. E’ la nuova piazza di Gromo, restyling concluso ed effetto visivo da incanto: “Ritengo che piazza Dante sia in assoluto il luogo più simbolico e rappresentativo del borgo di Gromo – commenta soddisfatta la sindaca Sara Riva – aver contribuito, con questo intervento, a farla risplendere in tutta la sua bellezza ci riempie di soddisfazione e di orgoglio. E sono felice che a sentirsi appagati siano soprattutto i nostri cittadini che mi stanno raggiungendo con tantissimi complimenti e ringraziamenti”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post GROMO – Torna a risplendere Piazza Dante: “Insieme alla ristrutturazione di Palazzo Franzini e di palazzo Milesi il centro storico torna a brillare” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/MVD5FjH
via Araberara https://ift.tt/MVD5FjH
Media“Un risultato straordinario per i nostri grandi dell’ASD Con Andrea per – Oratorio di Lovere: la promozione in Serie A CSI Bergamo è realtà!Dai grandi ai piccoli, ogni componente della nostra società ha dato qualcosa in più per arrivare fin qui. È un traguardo che profuma di passione, sacrificio, amicizia e tanto, tantissimo divertimento.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post LOVERE – Serie A CSI conquistata! Il fotoracconto di un trionfo first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/R0pC7ZE
via Araberara https://ift.tt/R0pC7ZE
MediaGentile Direttore,sono un commerciante di Rovetta e Le scrivo per esprimere – a nome mio, ma anche di molti colleghi e concittadini – una crescente esasperazione nei confronti delle decisioni dell’amministrazione comunale riguardanti la pavimentazione di via Fantoni, tratto della strada provinciale che attraversa il cuore del nostro paese.Per l’ennesima volta ci ritroviamo con la strada chiusa al traffico per un intero mese, a giugno quando il turismo inizia a essere presente, a causa di nuovi lavori di rifacimento del porfido. Un intervento che, come ormai accade regolarmente con cicli pluriennali, comporta un disagio pesante per i cittadini, un danno economico concreto per le attività commerciali della zona e una spesa che continua a gravare sulle casse pubbliche. Parliamo di centinaia di migliaia di euro investiti negli anni per sistemare una pavimentazione che si deteriora puntualmente dopo pochi inverni.La ragione è sotto gli occhi di tutti: il porfido non è adatto a una strada ad alto traffico veicolare è una delle arterie principali di Rovetta, su cui transitano ogni giorno centinaia di mezzi, inclusi camion e autobus, e che nei mesi invernali viene costantemente sottoposta all’azione di sale e sgombero neve.***Il sindaco: “Lavori necessari, e dovrebbero durare solo 10 giorni, il porfido rivalorizzato ovunque e sull’alta velocità…”Gentile Direttore,la ringrazio di avermi dato la possibilità di rispondere alla lettera di lamentela del concittadino / commerciante in merito ai lavori su Via Fantoni. Le osservazioni meritano una risposta, premesso che chi ha scritto avrebbe potuto ben facilmente contattare l’Amministrazione e contestare l’intervento direttamente. Siamo sempre stati disponibili alla discussione. Il riferimento a chi “…guarda dall’alto di una scrivania”, è semplicemente RIDICOLO. Né io né tutta l’amministrazione si è mai sottratta al confronto.In ogni caso, mi permetto di sottolineare:1) Gli ultimi lavori di manutenzione risalgono a 5 anni orsono e hanno riguardato il rifacimento solo di una piccola parte della pavimentazione, con nuova tecnica di posa, che infatti ha resistito benissimo (vedasi il tratto prima dell’incrocio con Piazza Ferrari che non verrà interessato). Per la maggior parte delle opere vi è stata solo una manutenzione generale, dimostrando che anche il porfido posato ha una sua durata, non inferiore all’asfaltatura tradizionale. Gli ultimi lavori di rifacimento totale risalgono ad oltre 10 anni fa. Anche l’asfalto viene rovinato da agenti atmosferici e sale. Forse che via Papa Giovanni XXIII (sempre di competenza provinciale e su cui sono previsti lavori a breve) è messa meglio di Via Fantoni?ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post ROVETTA – BOTTA E RISPOSTA -Via Fantoni verso i lavori: “Disagio per i cittadini e danno economico per le attività”, il sindaco: “Lavori necessari e dovrebbero durare solo 10 giorni” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/sl8pzh9
via Araberara https://ift.tt/sl8pzh9
MediaLa stagione dovrebbe, condizionale d’obbligo, essere salvo. Il campeggio di Riva va verso la riapertura, in questi giorni operai al lavoro per aprire ristorante e campeggio. Insomma, tornerà a breve in funzione l’unico campeggio della zona sul lago, in uno dei posti più suggestivi…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post RIVA DI SOLTO – Verso la riapertura del campeggio e del ristorante: stagione salva first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/K0Q4ABH
via Araberara https://ift.tt/K0Q4ABH
MediaCi sono solo 700 metri di distanza tra la scuola Elementare di Alzano Maggiore e quella di Alzano Sopra. La prima accoglierà nelle sue aule gli alunni della seconda, che è destinata a essere chiusa a causa del forte calo della natalità e della conseguente diminuzione degli iscritti.“Una scelta dolorosa, ma necessaria, perché i numeri parlano chiaro – sottolinea il sindaco di Alzano Lombardo Camillo Bertocchi – Le iscrizioni sono diminuite del 61% in nove anni e perciò una decisione andava presa e per me è ancor più dolorosa perché io sono di Alzano Sopra e ho frequentato questa scuola, questi corridoi, queste aule”.Il primo cittadino alzanese ha però voluto lanciare lo sguardo oltre la prossima chiusura della scuola, puntando i riflettori sul futuro utilizzo dell’edificio che si trova a breve distanza dalla chiesa parrocchiale di Alzano Sopra e a poche centinaia di metri dal confine con Nembro.“Questo edificio – ha detto il primo cittadino durante l’assemblea pubblica di lunedì 14 aprile – non rimarrà inutilizzato e il Comune ne manterrà la proprietà. Da quando a febbraio abbiamo avuto riscontro delle mancate iscrizioni, è iniziato un periodo di riflessione di ricerca. Ci siamo chiesti cosa fare di questo edificio che, tra l’altro, è stato oggetto di efficientamento energetico e di intervento antisismico non più tardi di 13 anni fa, quando non si presagiva quello che è poi successo.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post ALZANO LOMBARDO – Alzano Sopra, centro per disabili e consultorio familiare nella scuola che chiude i battenti. Il sindaco Bertocchi: “Siamo in trattativa” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/kBxYqGp
via Araberara https://ift.tt/kBxYqGp
MediaNon cambia niente, muro contro muro, la maggioranza ignora le minoranze che, lo ricordiamo, sono due da quando l’ex sindaco Giorgio Bertazzoli è uscito dal gruppo (riferimento al romanzo “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” di Enrico Brizzi) del centrodestra lasciando Forza Italia e Fratelli d’Italia soli, anche se nel logo figura ancora la Lega abbandonata da Bertazzoli. E a proposito di romanzi, l’ex sindaco ha trovato il tempo di sfornarne un altro, intitolato “L’angelo della Comune” e il riferimento è alla Comune di Parigi (1871). E Bertazzoli svaria su tre fronti, la scrittura, il suo partito nazionale della “Bellezza” con nuove adesioni in tutta Italia e il fronte di Sarnico dove a raffica interviene a segnalare quelle a suo modo di vedere sono le carenze dell’attuale amministrazione che gli è succeduta, l’ultimo intervento sugli eventi che “mancano all’appello per l’estate prossima, le mostre in Pinacoteca, il Busker Festival e la “Cena in bianco”. E naturalmente torna sul costo dei parcheggi.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post SARNICO – Si prepara l’estate: via al festival giornalisti. Campo a 11 in sintetico al Quader first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/VekJBax
via Araberara https://ift.tt/VekJBax
Mediadi Cristina BettoniTre sono gli ingressi che portano all’interno della chiesa parrocchiale di Tavernola: uno, il più importante, si trova in fondo e forma un ampio spazio (chiamata “bussola”) con due porte: una immette a destra e l’altra a sinistra. Quando ci sono funzioni che proseguono all’esterno (processioni, funerali ecc.) si apre interamente la porta grande e si ricava così lo spazio per uscire in processione.Ci sono poi, a metà circa della lunghezza della chiesa, le due porte laterali che un tempo venivano utilizzate dagli uomini che si posizionavano nella metà più “alta” dello spazio occupato dai banchi, mentre ora ognuno entra dove è più “comodo” e si dispone con i familiari durante le funzioni.(Un tempo c’era una netta divisione di “genere”, le donne dalla metà in giù e la separazione era segnata da un banco con un leggero rialzo – n.d.r.).ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post TAVERNOLA – LA PARROCCHIALE DI SANTA MARIA MADDALENA /2 – Quando le donne erano “confinate” dalla metà chiesa in basso first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/q2fXtyk
via Araberara https://ift.tt/q2fXtyk
Media“I lavori per la messa in sicurezza dei pendìi nella zona sottostante il santuario di San Patrizio si stanno rivelando molto complessi – dice il sindaco Gianlorenzo Spinelli – basti pensare che tutti i materiali necessari devono essere trasportati con l’elicottero…”.Il primo cittadino spiega anche che non si tratta di lavori direttamente collegati alle vicende franose che hanno interessato la strada che sale verso Bondo…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post COLZATE – Particolarmente complesso l’intervento di messa in sicurezza del pendio sotto il santuario di S. Patrizio. I lavori potrebbero proseguire oltre i tempi previsti first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/wWXSGRJ
via Araberara https://ift.tt/wWXSGRJ
MediaPaolo Belingheri, nato a Colere il 9 novembre 1922 e deceduto a Piario il 18 febbraio 2014. È partito per la campagna di Russia il 20 luglio 1942 e dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 è stato catturato dai tedeschi fu fatto prigioniero e deportato prima in Prussia e poi in Polonia.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – COLERE – Paolo Belingheri, partito per la Russia e poi la prigionia first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/lQL2G8t
via Araberara https://ift.tt/lQL2G8t
Mediadi Luca MarianiL’Italia è di bronzo ai Campionati europei di corsa su strada. Una medaglia conquistata come squadra nella mezza maratona corsa sabato 12 aprile a Lovanio. Un podio continentale, alle spalle di Francia e Spagna, che tanto deve a Bergamo, alla val Gandino e alla val Seriana. Infatti, sull’asfalto belga gli azzurri hanno conquistato la medaglia grazie al quinto posto individuale di Yohanes Chiappinelli che ha terminato i 21,0975 chilometri in 1 ora 2 minuti e 11 secondi, seguito da Ahmed Ouhda, marocchino d’origine, ma cresciuto a Gromo, quattordicesimo con 1h02:58, e dal valdostano Xavier Chevrier, che da circa un decennio veste la divisa dell’Atletica valli Bergamasche di Leffe, arrivato diciassettesimo in 1h03:33.“Per quanto riguarda la mia gara, sia a livello individuale che di squadra, ne sono uscito molto soddisfatto – spiega Ouhda -. Certo a livello personale mi aspettavo un pochino meglio, tant’è che l’obiettivo alla vigilia era quello di fare una top 10. Sono partito un po’ forte e poi l’ho pagata negli ultimi chilometri. Però tutto sommato sono riuscito ancora a difendermi molto bene. Quindi sono molto contento perché ho contribuito al bronzo, dato che sono arrivato secondo tra gli italiani e portavano punteggio i primi tre”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post GROMO – LEFFE – Ouhda & Chevrier e il bronzo agli Europei di corsa su strada: “La fatica, le emozioni, la gioia e ora…” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/CcsHmUi
via Araberara https://ift.tt/CcsHmUi
MediaGIOVEDI’ 1 MAGGIOS. Giuseppe LavoratoreOre 10.30 S. Messa al SantuarioPregheremo per tutti i lavoratori viventi e i lavoratori morti per incidenti sul lavoroDOMENICA 4 MAGGIOOre 07.30 S. Messa al SantuarioOre 08.00 S. Messa a S. GregorioOre 10.30 S. Messa al Santuario, anima la Corale parrocchialeOre 18.00 S. Messa al Santuario, anima la Corale di EndineARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post SOVERE – La Madonna della Torre tra incanto e preghiera. Il programma della festa al Santuario first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/3zUsEp6
via Araberara https://ift.tt/3zUsEp6
MediaIl sindaco Roberto Martinelli tiene un profilo basso ma operativo. I lavori a Bianica, il tratto di strada che dal Ponte del Diavolo arriva su alla frazione, sono praticamente in dirittura d’arrivo. Sono 140 mila euro di spesa per mettere in sicurezza il tratto che minacciava di franare: di questi 125 mila euro arrivano dalla regione e 15 mila dal bilancio comunale.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post TAVERNOLA – Si concludono i lavori al Ponte del Diavolo first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/TgAkonF
via Araberara https://ift.tt/TgAkonF
MediaUn appartamento già abitato e un altro che aspetta il destinatario: queste le strutture presentate ufficialmente a Gandino per dare una mano a giovani donne, anche con figli, in situazioni di difficoltà abitativa.“Si tratta della prima realizzazione del progetto ‘Live-in’, un’iniziativa dell’Ambito territoriale della Valseriana che collabora con molti comuni della nostra Valle – spiega il sindaco Filippo Servalli – e finanziata con fondi Pnrr, due appartamenti storici di proprietà comunale che avevamo a disposizione e di cui ci era stata richiesta la disponibilità, pensati per sostenere persone che per le ragioni più diverse ne hanno bisogno.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post GANDINO – Due appartamenti messi a disposizione dal Comune ospiteranno giovani donne e madri in difficoltà abitativa first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/K9zYvj7
via Araberara https://ift.tt/K9zYvj7
MediaÈ un pomeriggio dal sapore primaverile, un giovedì di fine marzo. Quando sto per scendere dall’auto, i rintocchi delle campane del Santuario dell’Annunciata mi ricordano che sono le 15. Sono in anticipo di qualche minuto, ne approfitto per ascoltare il silenzio. Non ho seguito il consiglio del navigatore, che voleva farmi avventurare per la stretta via Vigne da Cogno, ma quello di Padre Giuseppe, il frate guardiano, “arriva fino a Ossimo e poi segui le indicazione da lì”.Mi avvio verso il sagrato, sento il rumore di una bicicletta, un uomo la lascia appoggiata al muro, entra in chiesa per qualche minuto e poi se ne va. Non c’è nessun altro, a interrompere quel silenzio solo il cinguettio di qualche uccellino di passaggio.“Padre Giuseppe, sono arrivata”, dico al telefono e sento il portone sulla mia destra aprirsi. Il mio viaggio dentro il convento inizia proprio qui. Faccio però un passo indietro, non è una casualità se ho fatto tappa al Santuario della Santissima Annunciata. Questo è un anno speciale, perché il Vescovo l’ha indicata come chiesa giubilare, l’unica della Valle Camonica.Padre Giuseppe, cosa significa essere chiesa giubilare? “Questo è un anno Santo, il Papa ha indetto il Giubileo che ha come tema la speranza, è un anno interessante anche perché rispetto agli altri giubilei, ad esempio il Papa non ha voluto delle porte sante in tutto il mondo, ma solo a Roma, e ha lasciato facoltà ai Vescovi di trovare dei luoghi giubilari dove poter vivere questo incontro con la misericordia del Signore. Questo è un aiuto meraviglioso perché molte persone giustamente non possono andare a Roma, per tempo, per economia o per varie situazioni, per cui c’è la possibilità nella propria diocesi di vivere questa esperienza di grazia”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post PIANCOGNO – IL SANTUARIO DELL’ANNUNCIATA, UNICA CHIESA GIUBILARE DELLA VALLE CAMONICA – Padre Giuseppe: “Il silenzio, l’arte, la fede, qui è tutto un richiamo all’eternità” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/q0lptvN
via Araberara https://ift.tt/q0lptvN
MediaGiuseppe Brighenti, classe 1924 ha vissuto l’esperienza della Resistenza nella 53^ Brigata Garibaldi “Tredici martiri” di Lovere. Noto con il nome di partigiano “Brach”, ha dedicato alla Resistenza una parte notevole del suo impegno politico e culturale, oltre a numerosi scritti.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – ENDINE – Giuseppe Brighenti, il partigiano Brach first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/jF85PG4
via Araberara https://ift.tt/jF85PG4
MediaAprile è il mese dedicato all’autismo e non poteva esserci periodo migliore per accendere uno sguardo sul progetto ‘Una Casa per Te’, dedicato proprio a persone con spettro dell’autismo e promosso dall’Istituto delle Suore Poverelle – Istituto Palazzolo.Di cosa si tratta? Il progetto prevede la riorganizzazione della RSD (residenza sanitaria per disabili) di Grumello del Monte e la realizzazione di spazi ed attrezzature per l’accoglienza e la promozione del benessere di persone con disturbi dell’autismo grave. ‘Una Casa per Te’ vuole quindi essere ancor più vicina alle famiglie che affidano i propri figli alla struttura, dove opera una equipe multidisciplinare composta da oltre 180 persone. Non si tratta di un ampliamento, ma di un rinnovamento, per dotarla di spazi idonei alle esigenze di chi li vive.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post GRUMELLO DEL MONTE – ‘Una Casa per Te’, due nuove stanze sensoriali alla residenza per disabili first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/HGsXbgQ
via Araberara https://ift.tt/HGsXbgQ
MediaSi dice spesso che la morte di un anziano può essere paragonata all’incendio di una biblioteca, perché in un colpo solo spariscono per sempre esperienze, ricordi, consigli e antiche espressioni dialettali. A maggior ragione, la scomparsa della poetessa Anna Rudelli fa pensare all’incendio di varie biblioteche per il bagaglio di saggezza, cultura, ricordi che l’anziana signora di Casazza portava con se. Un bagaglio che però non è del tutto perduto, perché continua a vivere nelle numerose poesie che ha scritto nell’arco di decenni e nei video che anche in futuro permetteranno a tutti di vederla e sentirla recitare le sue opere.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post CASAZZA – MEMORIA – L’addio alla poetessa Anna Rudelli: “Al canto delle rondini, con lo sbocciar dei fiori…” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/OksAd3o
via Araberara https://ift.tt/OksAd3o
Media717.594 euro, è questa la cifra che il Comune di Zandobbio ha incassato dal bando Dissesti 2024 di Regione Lombardia. Il progetto finanziato riguarda la messa in sicurezza della via per Foresto che nel giugno del 2024, pochi giorni dopo l’elezione di Mosè Parigi e della sua squadra, aveva subito un cedimento.“Si tratta della strada comunale che collega la Val Cavallina al Basso Sebino tra Zandobbio e Foresto Sparso – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Michele Gaverini -, sono 500 metri che vanno dall’incrocio con via Sommi fino all’incrocio della strada che porta al Santuario di San Giovanni delle Formiche. C’è stato un cedimento di qualche centimetro e uno smottamento sul lato di valle che quindi non garantiva i requisiti minimi di sicurezza su mezza carreggiata. Inizialmente abbiamo fatto delle indagini geotecniche per verificare il lato di monte e i carotaggi per verificare che almeno il lato di monte fosse sicuro in modo da garantire un minimo di viabilità. È vero che è una strada secondaria, ma per molti lavoratori della Val Cavallina è importante e ha una buona percorrenza.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post ZANDOBBIO – Oltre 700mila euro dalla Regione per mettere in sicurezza la via per Foresto. L’assessore Gaverini: “Completiamo il primo lotto e la strada riaprirà con il doppio senso” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/qYNBHzc
via Araberara https://ift.tt/qYNBHzc
MediaDal capitolo 5 ‘In Montagna’ di ‘Per non dimenticare’ (diario di un partigiano) di Giovanni Berta.* * *Nella mia vita il 18 giugno 1944 costituisce una tappa importante poichè fu in quel giorno che in un impeto di rabbia ruppi ogni indugio e raggiunsi i partigiani del comandante Montagna. A Sovere correva la voce che tre militi della forestale perquisivano varie case alla ricerca di giovani che avevano tagliato piante in montagna. Informatomi meglio, seppi che si aggiravano davvero in paese, ma allo scopo di arrestare e far deportare antifascisti e simpatizzanti partigiani; seppi anche che si erano informati sulla mia abitazione. Nel pomeriggio presi la decisione di disarmare quei collaborazionisti onde procurare armi ai compagni in montagna.**Daniele Spada, nato a Sovere il 21 giugno 1920. Dopo aver finito la scuola elementare lavorò come operaio presso la ditta Sozena-Michetti di Sovere. Venne arruolato nel V° Reggimento alpini “Battaglione Edolo” nel 1941 e combatté sul Monte Bianco, sul fronte greco-albanese e sul fronte russo, dal quale rientrò dopo un viaggio avventuroso, riportando il congelamento dei piedi. Dopo una breve degenza all’ospedale militare di Monza venne posto in congedo.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – SOVERE – I fratelli Berta e Daniele Spada first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/JwpokCg
via Araberara https://ift.tt/JwpokCg
MediaIl ricordo di Mattia Borlini è vivo più che mai. Mamma Rossana arriva in redazione in una mattina di aprile, è già tutto pronto per il 17 maggio quando a Gorno andrà in scena un concerto per ricordare suo figlio, che è mancato a settembre a causa di un tumore.“La musica ha sempre fatto parte della nostra vita, sia della mia che quella di Mattia – ci spiega Rossana – e penso che non ci siamo modo migliore per ricordarlo. Tutto è nato da un’idea di Paolo Lussignoli, che fa il fonico nel gruppo musicale che si chiama TBO & co, che tanto per intenderci è arrivato alle semifinali del San Marino Song Contest per partecipare all’Eurovision. Da quando è mancato Mattia lui ha sempre detto che avrebbe voluto fare un concerto per ricordarlo e il momento è arrivato”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILEThe post GORNO – Musica & solidarietà per ricordare Mattia, il ricavato verrà donato all’associazione Ginetta Ferraguti per la ricerca first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/GhZHpoX
via Araberara https://ift.tt/GhZHpoX