AraberaraNews
8 subscribers
8.23K links
Download Telegram
Ferragosto sold out per le Magnifiche Valli.Partita con qualche difficoltà a giugno e all’inizio di luglio, per il meteo non proprio favorevole, la stagione turistica estiva delle Magnifiche Valli ha già recuperato il gap e mostra importanti segnali positivi anche per il mese di settembre. Di rilievo in particolare i dati raccolti in Alta Valle e sull’Altopiano di Selvino- Aviatico, che dove si registrano prenotazioni fino a metà settembre. Nei giorni cruciali della stagione, gli operatori hanno di che sorridere, sia nelle località di Media Valle sia nei rifugi dove, complice l’afa della pianura da cui scappare, sia gli italiani che gli stranieri sono numerosi. Si segnano in particolare presenze di turisti inglesi, francesi e tedeschi.Il periodo estivo, e in particolare la settimana di Ferragosto, conferma le Magnifiche Valli come meta preferenziale di turismo active con target principale legato al family, di coppia e anziani. Da non sottovalutare il tema del “turismo delle radici” con oriundi che anche dall’Europa e addirittura da oltreoceano ripercorrono storia e contrade dei migranti del secolo scorso. Un tema di rilievo dopo che il Ministero degli Affari Esteri ha decretato il 2024 “Anno delle Radici Italiane nel mondo”.Il quadro complessivamente positivo è confermato dalle analisi condotte dall’osservatorio degli Infopoint di Promoserio, l’ente che si occupa della promozione del territorio e che rileva i dati in base alle richieste e agli accessi agli uffici turistici e dai riscontri degli operatori turistici.Le strutture ricettive del territorio segnano il sold out della settimana di Ferragosto e ottimi dati stagionali. Soddisfatti gli albergatori dell’Asta del Serio e della Nossana, così come quelli della Val di Scalve, dove i Campionati Italiani di tiro con l’arco organizzati da Fitarco e Arcieri dell’Airone prolungheranno la stagione. In Val di Scalve si segnalano per la stagione estiva soggiorni lunghi, intorno alle due settimane di pernottamento, a discapito dei comunque gettonati soggiorni brevi e last minute.Ovunque i ristoranti segnano il tutto esaurito (da diverse settimane) per l’imminente fine settimana di Ferragosto mentre le locazioni turistiche, i campeggi e i Bed&Breakfast, dopo i mesi di maggio e giugno sottotono, sono in grandissima ripresa: sold out a luglio e agosto, con prenotazioni in molti casi già confermate fino alla fine dell’anno.Anche i rifugi d’alta quota registrano dati molto positivi, con un’affluenza molto elevata soprattutto di giovani e di famiglie e una buona presenza di turisti stranieri, principalmente inglesi, tedeschi, francesi e belgi.“Fintanto che le condizioni sono state incerte a inizio stagione il movimento è stato più lento, mentre con il caldo delle scorse settimane le prenotazioni sono ripartite alla grande“, dichiara Marco Migliorati, Presidente di Promoserio.In Media e Bassa Valle, a parte la zona di Vertova che ha registrato un calo di presenze per la frana che ha reso necessario il divieto di accesso all’area naturale della Val Vertova, la stagione è più che positiva, con ristoranti al completo per Ferragosto. Altissima la frequenza sul Monte Farno, dovelavora a pieno regime il nuovo Ufficio Turistico voluto dal Comune di Gandino e gestito da Promoserio e volontari.Diverse le nuove tendenze che definiscono il profilo di questa stagione turistica, con una crescente richiesta di attività da svolgere in outdoor, come il percorso escursionistico del Sentiero ad anello delle Orobie Orientali, il trekking di sette tappe in quota nei rifugi Alpe Corte, Laghi Gemelli, Fratelli Calvi, Baroni al Brunone, Merelli al Coca, Curò, Albani, con partenza dal centro storico di Ardesio, raccogliendo presenze e “passaporti vidimati” da tutta Italia, Europa e Australia.Capitolo a parte per il calendario eventi, più che mai ricco di proposte diverse ed esperienziali che spaziano tra attività adrenaliniche, laboratori per i più piccoli, grandi eventi di animazione, le sempre richiestissime Sagre dove degustare prodotti tipici e proposte culturali…
MediaVenerdì 23 agosto, con inizio alle ore 20,45, sarà eseguita nella Chiesa parrocchiale di S. Alessandro Martire in Paladina (Bg) una inedita versione del musical (o forse meglio dell’opera rock) Jesus Christ Superstar, scritto dal compositore inglese Andrew Lloyd Webber. Divenuta celebre soprattutto grazie alla versione cinematografica realizzata nel 1973 con la regia di Norman Jewison, l’opera narra gli ultimi giorni della vita di Gesù e costituisce un punto fermo nella storia del genere, inaugurando il filone dei musical interamente cantati. Merito anche degli innovativi testi firmati da Tim Rice, che ne determinarono la fortuna sin dall’esordio in teatro, avvenuto a Broadway nel 1971. Inserita nel cartellone delle annuali iniziative parrocchiali in onore del patrono, a Paladina si ascolterà una elaborazione esclusivamente strumentale e senza scene del popolare capolavoro, incentrata sulle sonorità dell’organo per l’occasione chiamato a dividere la ribalta con chitarra e fisarmonica. Questo fortunato e insolito arrangiamento è stato creato ex-novo e presentato per la prima volta nel 2020 nell’ambito dei concerti della rassegna «Box Organi. Suoni e parole d’autore» di Lallio (Bg) – e poi replicato nel 2021 a San Pellegrino Terme, nel 2022 nella Chiesa parrocchiale di Gromo, nel 2023 a Torre Boldone e nella Chiesa parrocchiale di S. Anna in Bergamo, nel 2024 a Castione della Presolana -, richiesto espressamente dal direttore artistico Alessandro Bottelli, il quale si è rivolto a Sandro Di Pisa – musicista poliedrico, compositore jazz, musicologo, didatta, eclettico protagonista della scena milanese – per confezionare una versione del progetto che potesse adattarsi a questo inedito trio, nel quale spiccano anche due eccellenti professionisti come Nadio Marenco alla fisarmonica e Roberto Olzer alla consolle dell’organo. Di Pisa, infatti, tempo fa, aveva realizzato una personale rielaborazione solitaria del musical, intitolata Jesus Christ SuperGuitar, in cui il chitarrista arrangiava in chiave jazzistica le canzoni e le raffinate orchestrazioni dell’originale, rappresentando ciascun personaggio con uno strumento diverso: Gesù= chitarra jazz; Giuda= chitarra rock; Maria Maddalena= chitarra classica, ecc. Il progetto è stato ulteriormente stravolto per l’occasione, adattandolo alle possibilità dei singoli strumenti e prevedendo anche una parte “narrante” che sarà interpretata dallo stesso autore degli arrangiamenti, utile a spiegare lo svolgimento della trama e a illustrare le caratteristiche dei singoli brani. Rispetto alla versione originale, inoltre, c’è stata la scelta stilistica di privilegiare le canzoni che avessero orchestrazioni armonicamente ricche e raffinate, più adatte alla situazione e alla personalità dei musicisti, escludendo invece alcuni brani nati con sonorità rock più dure e “cattive”, come ad esempio quelli che hanno per protagonista il personaggio di Giuda (Heaven On Their Minds, Strange Thing Mystifying, Damned For All Time / Blood Money). Di Pisa, Marenco e Olzer si suddivideranno equamente i 14 numeri che formano la scaletta “rivisitata” del musical, cercando di rispettarne soprattutto lo spirito originale impresso in ogni singolo brano. Ma nel corso dell’esecuzione, non mancheranno sorprese. Essendo i tre musicisti degli abili improvvisatori, apriranno le finestre della fantasia e lasceranno spazio anche all’invenzione del possibile e dell’inaspettato.  Jesus Christ Superstar in versione jazz è una produzione Box Organi e ha la media partner del settimanale Famiglia Cristiana, BergamoNews e del quindicinale araberara.Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.Per informazioni: 388 58 63 106L'articolo Il musical Jesus Christ Superstar in un originale arrangiamento jazz venerdì 23 agosto nella parrocchiale di Sant’Alessandro a Paladina proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/yELW5mt
MediaSono approdate buone notizie sulla scrivania del sindaco Francesco Micheli, che nei prossimi mesi potrà dare il via alla riqualificazione del palazzetto dello sport.“Siamo stati assegnatari di un finanziamento per il bando ‘Sport e Periferie 2023’ ottenuto dal dipartimento ministeriale dello Sport che ci consentirà di intervenire sull’efficientamento della struttura, una delle principali di Villongo e che dagli anni Settanta, quando è stata realizzata, non è mai stata oggetto di manutenzione pur restando sempre efficiente – spiega il primo cittadino -. L’anno scorso abbiamo riqualificato la pista di atletica e partecipato a questo bando ministeriale estremamente difficile da ottenere”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 2 AGOSTOL'articolo VILLONGO – 700mila euro per dare nuova vita al palazzetto dello sport: “Cappotto, illuminazione, nuova zona bar e riqualificazione dei campetti” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/AQLzrd6
Ubriaco e con un coltello al Mercatino di via Loj, disarmato dai Carabinieri.Durante la serata del tradizionale Mercatino di Via Loj a Monasterolo del Castello il 14 agosto i Carabinieri della radiomobile di Clusone sono dovuti intervenire per disarmare un uomo di origini marocchine che, ubriaco, si aggirava per le vie del centro storico di Monasterolo armato di coltello. Alcuni passanti hanno notato l’uomo che seppur non minacciava le persone presenti ma poteva rappresentare un potenziale pericolo, hanno avvertito le forze dell’ordine che sono intervenute attorno alle 23 trovandolo al bancone di un bar e l’hanno disarmato. L’uomo è stato poi denunciato per porto abusivo d’armi e per essere irregolare sul territorio nazionale.L'articolo Monasterolo, ubriaco e con un coltello al Mercatino di via Loj, disarmato dai Carabinieri proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/D5FyNnh
I Carabinieri hanno salvato un cucciolo che rischiava di essere investito sulla provinciale.Un cagnolino che rischiava di essere investito sulla provinciale è stato salvato dai Carabinieri della Stazione di Capriate San Gervasio, che durante il servizio perlustrativo, nel transitare in quella S.P. 170, l’hanno notato disorientato e visibilmente provato dalle alte temperature.Così i due Carabinieri hanno messo in sicurezza il tratto stradale interessato, interrompendo per il tempo strettamente necessario la circolazione degli automezzi, e, ottenuta la fiducia dell’animale, l’hanno portato in salvo. Il meticcio di piccola taglia è stato portato in Caserma e successivamente affidato al personale dell’ ATS di Bergamo per rintracciare il proprietario.Nel frattempo, chi dovesse riconoscere il cane nella foto deve contattare la Stazione Carabinieri di Capriate San Gervasio.L'articolo Cagnolino rischia di essere investito: salvato dai Carabinieri proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/m967E0q
Il medico Gianni Camotti è stato aggredito al pronto soccorso di Chiari.Il giorno di Ferragosto al pronto soccorso di Chiari il medico Gianni Camotti, originario di Castelli Calepio, è stato aggredito. Il medico la stessa sera del 15 agosto alle 21:30 ha condiviso uno sfogo sui social con tanto di selfie che mostra i lividi al collo: “Sono circa 10 anni che lavoro in pronto soccorso – scrive -. Il personale riceve ogni santo giorno insulti di ogni tipo che ci entrano dall’orecchio destro ed escono da quello sinistro. Siamo incapaci, siamo lavativi, non ci prendiamo cura dei pazienti… poi stranamente quando hanno veramente qualcosa degno di nota, giungono con la coda tra le gambe e siamo degli eroi (vedi emergenza COVID). Qui non c’entra nulla la politica, le ASST o il ministro pinco pallino Qui è il cervello delle persone. Non è importante se è successo a Milano, Roma o Palermo. È successo. Questa foto deve fare il giro del mondo perché un giorno è un graffio, un altro giorno è una coltellata…”.L'articolo Medico di Castelli Calepio aggredito al pronto soccorso proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/nO4PWqp
A San Pellegrino Terme chiusa un'attività commerciale: cinque lavoratori su sette erano irregolari.Anche nella giornata di Ferragosto sono proseguiti i controlli dei Carabinieri sulle attività commerciali al fine di verificare la regolarità delle stesse. A San Pellegrino Terme, nella serata del 15 agosto, i Carabinieri della locale Stazione unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bergamo, hanno proceduto alla chiusura di un’attività di somministrazione alimenti in quanto, al momento del controllo, sui 7 lavoratori impiegati ben 5 risultavano non regolarmente assunti. L’esercizio risultava anche privo del Documento di valutazione dei rischi. L’attività è stata immediatamente sospesa e, oltre al relativo procedimento penale aperto, sono state comminate sanzioni per quasi 22mila euro.L'articolo Cinque lavoratori su sette sono irregolari: chiusa attività a San Pellegrino proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Jp9qIuL
MediaC’è una ragazza che in questi giorni compie 15 anni di Paradiso, che poi forse ne avrebbe fatti 106 sulla terra, ma il tempo con lei poco importa. C’è una ragazza che sorride con lo sguardo e parla con gli occhi e traduce sogni da sempre. C’è una ragazza che ci ha portato l’America e l’America l’ha seguita dappertutto su pezzi di carta bianca da riempire di incanto.Questa ragazza si chiama Nanda Pivano, nata a Genova il 18 luglio del 1917, morta la sera del 18 agosto 2009, a Milano, una calda sera di agosto, Nanda era ricoverata da qualche tempo in una casa di cura, la Clinica don Leone Porta, circondata da mucchi di parole di carne e da amici che andavano a trovarla e bevevano dai suoi occhi che da tempo non vedevano più, quel sogno di libertà che non aveva bisogno di pupille ma aveva avuto bisogno del suo cuore. Quel cuore che aveva spalancato su un mondo allora sconosciuto in Italia.C’è una ragazza che delle date non sapeva che farsene, per lei contava altro, i sogni che diventavano parole e le parole che diventavano sogni.C’è una ragazza che ha ‘contaminato’ migliaia di giovani con quei sogni, li ha seminati, li ha coltivati, li ha sbattuti addosso a tutti e li ha visti venire come un orgasmo di Verità.C’è una ragazza che si è bevuta tutto, fino all’estrema goccia di vita, non scomodiamo il ‘probabilmente’ ma usiamo il ‘certamente’.Nanda è stata certamente la più grande traduttrice italiana e anche Europea. Perché lei non traduceva solo parole, lei traduce stati d’animo.C’è una ragazza che dovrebbe finire su tutti i banchi di questa scuola, con le sue traduzioni, e invece se fate un giro e chiedete ai ragazzi che conoscete o che vivono con voi, e chiedete se la conoscono, ti guardano come se stessi parlando di un extraterrestre, e forse Nanda un extraterrestre lo è. Perché, se i ragazzi leggono sempre meno un motivo ci sarà… ma a Nanda di questo non gliene fregherebbe niente, impegnata a cercare la bellezza delle parole di carne.Se sui nostri scaffali, nelle librerie e biblioteche possiamo sognare con Jack Kerouac ‘Sulla strada’ o con Ernest Hemingway in ‘Addio alle Armi’ è solo per lei, per questa ragazza fuori dal tempo e dentro al mondo.Hemingway, Scott Fitzgerald, Faulkner, Kerouac, Bukowski, Corso, Ferlinghetti: i miti della lost e beat generation. I pilastri della letteratura americana, quando il sogno americano era il Sogno con la ‘S’ maiuscola e non un clamoroso cinepanettone come lo è diventato ora con la coppia Biden-Trump. «Quando Ernest si innamorava voleva sposarti»Questa ragazza rischia la galera quando i nazifascisti trovano in un cassetto il manoscritto di “Addio alle Armi”, che traduce clandestinamente in lingua italiana.La frase piena di trepidazione di Ernest Hemingway mentre l’abbraccia, accogliendola durante un soggiorno a Cortina, è rimasta emblematica: “Tell me about the nazi…”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 2 AGOSTOL'articolo 15 ANNI FA, IL 18 AGOSTO 2009, MORIVA NANDA PIVANO – Nanda che compie 15 anni in Paradiso. Fece innamorare Pavese ed Hemingway ma sposò la poesia, la letteratura e la musica proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/z30NX9i
MediaNella mattinata del 15 agosto 2024, militari della locale Stazione Carabinieri davano esecuzione ad ordine di carcerazione nei confronti di 49-enne, italiano, residente nel comune di Almenno San Salvatore. L’arrestato, che già era sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali per vecchi reati contro il patrimonio commessi nel 2020, nel corso dell’ultimo anno si rendeva protagonista di numerosi aggressioni fisiche e verbali nei confronti della compagna convivente, la quale, esasperata dalla situazione e dopo l’ennesimo litigio, in data 13 agosto 2024, si recava presso la caserma dei Carabinieri di Almenno San Salvatore dove, pur non avendo intenzione di denunciare formalmente il compagno, riferiva dei maltrattamenti subiti. Immediatamente veniva attivata la procedura prevista per il CODICE ROSSO e veniva data comunicazione all’Autorità Giudiziaria. Dopo meno di 48 ore veniva disposta la sospensione della precedente misura alternativa alla detenzione e disposta la carcerazione dell’uomo, che veniva associato alla Casa Circondariale di Bergamo. L'articolo Almenno San Salvatore: esecuzione ordine carcerazione per maltrattamenti in famiglia proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/r5VTGzP
MediaSempre di Nigeria si tratta, ma non sarebbe Victor Osimhen a scaldare il mercato del Paris Saint Germain dopo l’infortunio capitato a Gonçalo Ramos. L’indiziato pronto a fare le valigie per la capitale francese è Ademola  Lookman, che ha scelto di non farsi convocare dall’Atalanta, per la trasferta contro il Lecce.  A riguardo il giornalista Giovanni Capuano scrive su X: “Tra le pieghe della questione Lookman-Psg, c’è anche una conferma ulteriore che a Parigi non hanno proprio in testa Osimhen come investimento. Se così fosse, l’operazione rinnovo in inverno senza alcuna certezza della exit strategy estiva è stata un clamoroso autogol”. Dopo la grana Koopmeiners che punta i piedi e vuole la Juve, ora tocca a Loockman, per ora nessuna offerta ufficiale da parte del PSG ma sembra che l’accordo di massima col giocatore ci sia già. Gasperini per ora sceglie il silenzio ma è chiaro che l’ambiente atalantino è giustamente irritato dalle ultime scelte dei propri giocatori. E intanto domani sera si gioca a Lecce e ci saranno pesanti assenze, dagli infortunati Scamacca, Scalvini e Kolašinac, a Koopmeiners e Loockman a Zaniolo. Vediamo cosa tira fuori da cilindro Gasp, finora ha sempre avuto ragione lui, con buona pace dei giocatori che sono andati altrove,.L'articolo Atalanta – Loockman verso il PSG (Osimhen perde il treno), rifiuta la convocazione e… proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/aL93Dpt
MediaIncidente motociclistico oggi pomeriggio, domenica 18 agosto alle ore 15:30 sulla strada tra Castro e Tavernola all’altezza di Riva di Solto, sulla ex strada provinciale 469, un uomo alla guida di una moto BMW, residente in provincia, ha avuto un incidente, in corso le indagini per stabilire le dinamiche della caduta. L’uomo, classe 1961, bergamasco, è stato trasportato in eliambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Bergamo in codice giallo. Sul posto una pattuglia dei carabinieri di Lovere. Non essendo stato possibile effettuare sul posto il controllo etilometrico al motociclista, è stata fatta richiesta di accertamenti urgenti. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nella caduta.L'articolo Riva di Solto – Incidente motociclistico, eliambulanza in azione proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/s2dI8wq
Ad Albino nel pomeriggio è scoppiato un incendio alla Gelateria Franca.Questo pomeriggio, domenica 18 agosto, ad Albino alla Gelateria Franca in via G. Marconi, in quel momento aperta al pubblico, è scoppiato un incendio partito dalla friggitrice che è stato domato dai Vigili del Fuoco. I Carabinieri giunti sul posto hanno constatato che non ci sono stati feriti ne intossicati tra i dipendenti della gelateria e nemmeno tra i clienti. L'articolo Albino, incendio in gelateria: nessun ferito proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MPqU4Jl
MediaVa di corsa. Dopo aver rilanciato in pochi mesi (quelli consentiti dalla lenta burocrazia) il rilancio della stazione di Colere, seguito già allora dall’annuncio di voler fare il collegamento con la stazione di Lizzola, ormai moribonda, ecco che Silvio Rossi, legale rappresentante della società RSI Srl che controlla la Infinite Mountain di Colere, presenta al Comune di Valbondione e al Comune di Vilminore un progetto di project financing che prevede: “la concessione di servizio della cabinovia Lizzola-Mirtillo previa progettazione esecutiva e costruzione, la concessione di servizio di gestione della seggiovia Mirtillo-Sponda Vaga previa progettazione esecutiva e costruzione; la concessione di servizio di gestione della seggiovia Spigorel-Pizzo di Petto, previa progettazione esecutiva e costruzione; la concessione del servizio di gestione della funicolare Pizzo di Petto, previa progettazione esecutiva e costruzione; la concessione del servizio di gestione dell’impianto di innevamento, previa progettazione esecutiva e costruzione; la concessione d’uso delle piste da sci facenti parte del demanio sciabile del Comune di Valbondione del Comune di Vilminore di Scalve; la concessione d’uso di tutti i terreni di proprietà del Comune di Valbondione e di Vilminore di Scalve in quota per la realizzazione di piste da sci, impianti e insediamento di attività commerciali”. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 2 AGOSTOL'articolo IMPIANTI – Colere-Lizzola (passando per Vilminore). Via al primo progetto da 70 milioni… proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/I1smk7p
MediaC’è una strana situazione a Sarnico. Le elezioni hanno dato la maggioranza al nuovo sindaco Vigilio (Ghigo) Arcangeli ma il protagonista sembra il sindaco “emerito” Giorgio Bertazzoli. Ferocemente attaccato sui social, tenacemente attaccato ai social. Insomma, la sua presenza è costante, tra chi lo odia (anche all’interno della Lega c’è qualche risentimento) e chi lo ama e lo proporrebbe per una rapida canonizzazione. Prima di tutto si è diffusa la voce che stia fondando un nuovo partito nazionale. All’interno della Lega (anche di altre zone) la voce è stata presa per buona. Bisogna dire che l’ambizione non gli manca e quindi la voce è stata diffusa basandosi sul suo carattere non certo improntato alla… modestia. Ma davvero sta fondando un partito addirittura nazionale?  “E’ successo che sono andato in vacanza a Roma e ho messo delle foto. Si sono subito scatenate le ipotesi sul fatto che ci ero andato addirittura a depositare un simbolo di un nuovo partito nazionale, figurati, uno ha scritto che mi candidavo al posto di Biden… Cose così, una bufala ovviamente, io sono della Lega e nella Lega ci sto benissimo”. Nella lega c’è chi non ti ama… “Vecchie storie personali”. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 2 AGOSTOL'articolo SARNICO – Bertazzoli sempre protagonista. Attaccato sui social, attaccato ai social: “Non è vero che sto fondando un partito” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/f571raj
MediaPioggia di soldi per la Cooperativa Sebina per un progetto che riguarda l’’offerta aggregativa’ all’oratorio di Sovere. Sono stati stanziati a fondo perduto dalla Fondazione Cariplo qualcosa come 59.800 euro. Si tratta dell’esito del Bando Porte Aperte promosso da Fondazione Cariplo con le 16 Fondazioni comunitarie (tra cui, per Bergamo, la Fondazione della Comunità Bergamasca) e Fondazione Vismara, che ha stanziato 3,2 milioni di euro per 50 progetti presentati dagli Oratori delle diocesi lombarde. Rispetto alla dotazione iniziale del Bando (2,250 milioni di euro) l’importo stanziato è stato di 3,2 milioni di euro, 1 milione in più del previsto. Per Bergamo, sono stati finanziati 5 progetti nelle comunità di: Castro (che riguarda appunto l’oratorio di Sovere, la cooperativa Sebina ha sede a Castro), Calvenzano, Mapello, Bolgare, Villongo.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 2 AGOSTOL'articolo SOVERE – CASTRO – Pioggia di soldi per la Cooperativa Sebina: per l’’offerta aggregativa’ all’oratorio di Sovere 59.800 euro dalla Cariplo proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/xlOtc1K
A Trescore un 45enne è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia.Nella mattinata del 18 agosto, i militari della Stazione Carabinieri di Casazza, al termine delle ricerche conclusesi presso un noto albergo di Trescore, hanno arrestato un 45enne italiano, residente nel comune di Ranzanico. L’arrestato, dedito al consumo smodato di sostanze alcoliche da almeno vent’anni, probabilmente associato all’uso di sostanze stupefacenti, aveva assunto atteggiamenti violenti e prevaricatori nei confronti dei familiari più prossimi, caratterizzati da aggressioni verbali per poi passare alle vie di fatto in occasione di violenti scatti di rabbia sfociati in condotte di danneggiamento di immobili e suppellettili, oltre che in veri e propri atti di percosse originati dal diniego delle pretese estorsive di denaro con frequenza pari a due, tre volte a settimana, contro il padre 78enne e il fratello 50enne tutti conviventi e costretti a cedere per salvaguardare la propria incolumità.Al culmine dell’ennesimo allarmante episodio risalente a giugno di quest’anno, le vittime hanno deciso di formalizzare la denuncia ai militari della Stazione Carabinieri di Casazza che constatavano i danneggiamenti provocati all’interno dell’abitazione e acquisivano anche dei filmati prodotti dalle vittime che riproducevano le condotte aggressive dell’indagato. Nonostante i plurimi tentativi di recupero intrapresi nel corso degli anni, falliti per volontà dell’indagato di volere sempre disertare il percorso per un’eventuale ripresa,  le condotte dell’indagato spesso si propagavano al di fuori del dominio domestico e in un particolare episodio occorso in un bar di Trescore, a seguito dell’intervento dei sanitari del 118 che trasportavano l’indagato in un ospedale della zona, sono dovuti intervenire i Carabinieri perché aveva ingiuriato i medici che, per poterlo visitare, lo avevano dovuto immobilizzare, dopo che lo stesso aveva sferrato calci e pugni ad uno degli infermieri.Immediatamente veniva attivata la procedura prevista per il “CODICE ROSSO” e veniva data comunicazione all’Autorità Giudiziaria che disponeva la carcerazione dell’uomo presso Casa Circondariale di Bergamo. L'articolo Trescore – Maltrattamenti in famiglia, arrestato 45enne proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Q3FLX0a
Il bergamasco Luca Ceribelli è il nuovo campione del mondo di Pokemon.Si chiama Luca Ceribelli, è uno studente di Fisica di 21 anni, è bergamasco ed è il nuovo campione del mondo di Pokemon Scarlatto e Pokemon Violetto.Nella notte tra domenica 18 e lunedì 19 agosto ad Honolulu si è svolta la finale dei Mondiali di categoria, dove il giovane bergamasco ha battuto il giapponese Yuta Ishigaki.“Ora torno a casa a finire la tesi di fisica poi mi prendo un anno di pausa prima della magistrale”, ha dichiarato Luca Ceribelli a Esportmag. Dal 2004 si svolgono queste competizioni introdotte proprio dalla Pokémon Company e all’evento partecipano i migliori giocatori che hanno collezionato i punteggi più alti durante l’anno. L'articolo Il bergamasco Luca Ceribelli è campione del mondo di Pokemon proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/inGyV9c
MediaNel pomeriggio di oggi, lunedì 19 agosto, attorno alle 16:30 in via Sarnico a Predore si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due auto. A bordo di una Toyota Yaris viaggiava in direzione Lovere un uomo classe 1977 di Bottanuco insieme alla moglie quando per cause in corso di accertamento è andata a impattare contro un’auto guidata da una donna di Pisogne che procedeva regolarmente lungo la propria corsia. Insieme a lei il figlioletto di 5 anni. Sul posto sono intervenuti i soccorsi che hanno trasportato la donna in codice giallo all’ospedale di Chiari, mentre l’uomo, sempre in codice giallo all’ospedale di Seriate. L'articolo Incidente a Predore, feriti trasportati in codice giallo proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Usd86jo
Omicidio a Casazza: 38enne ucciso fuori dal bar.Omicidio a Casazza. Mykola Ivasiuk, 38enne di origini ucraine, è stato ucciso fuori dal Rosy Bar in via Nazionale a Casazza, accanto al centro commerciale. La tragedia è avvenuta nella serata di ieri, lunedì 19 agosto, dopo una lite degenerata e finita in tragedia. Il pestaggio sarebbe stato ripreso dalla telecamere del bar e nelle immagini, che sono già al vaglio dei carabinieri della compagnia di Clusone, si vedrebbe il 38enne litigare con due persone. Uno dei due presunti aggressori, un uomo di nazionalità italiana, è stato fermato e accompagnato in caserma, mentre l’altro sarebbe ancora in fuga.I soccorsi sono stati allertati poco prima delle 22:30, ma i volontari della Croce Blu di Lovere, giunti sul posto con un’ambulanza e un’automedica, dopo aver provato a rianimare Mykola, ne hanno dovuto constatare la morte. L'articolo Casazza, lite finita in tragedia: 38enne ucciso fuori dal bar proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/n3Go9PX
MediaIn occasione della settimana di Ferragosto, in previsione dell’incremento dell’afflusso turistico nonché del notevole aumento del transito di veicoli lungo le principali arterie di comunicazione, da lunedì 12 a domenica 18, sono stati incrementati i servizi di controllo del territorio da parte del personale del Corpo di Polizia Locale del Lago d’Endine e della Val Borlezza, per la prevenzione e repressione dei fenomeni criminali e di illegalità diffusa, svolti anche congiuntamente con l’Arma dei Carabinieri.“L’attività di controllo che si è svolta prevalentemente in orari pomeridiani e serali, ha visto, oltre alla consueta attività di monitoraggio del territorio, anche l’effettuazione di servizi coordinati con i Militari della Compagnia Carabinieri di Clusone – spiega in una nota il Vice Commissario Gabriele Pezzotti, Comandante Corpo Polizia Locale Lago d’Endine e Val Borlezza -, che ha portato al raggiungimento dei seguenti risultati: ispezione di un’attività commerciale (ove sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro), 19 posti di controllo effettuati lungo le principali arterie di comunicazione, 65 veicoli controllati, e 80 persone identificate. A seguito di tutte le attività espletate e a termine degli accertamenti investigativi effettuati nei confronti dei soggetti con pregiudizi di Polizia individuati nel corso dei controlli, sono state elevate 35 sanzioni al Codice della Strada, sono sati sequestrati 2 veicoli in quanto sprovvisti di copertura assicurativa, sono state ritirate 2 patenti di cui una per rifiuto di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico, e sono state inoltrate due proposte, una al Questore di Bergamo ed una al Questore di Brescia, per l’adozione di provvedimenti previsti dal T.U.L.P.S. e dal Codice Antimafia”.L'articolo Lago di Endine e Val Borlezza – 35 sanzioni, 2 veicoli sequestrati: i numeri dei controlli di Ferragosto proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/5Dtcqsd