MediaIn questi giorni riflettori puntati sulla questione del caporalato dopo la morte del povero bracciante agricolo a Latina. Ma anche in Valcalepio qualcosa su questo fronte sembra non funzionare. Nelle prossime settimane anche qui entrerà nel clou la vendemmia e da Grumello del Monte a Sarnico è facile incontrare braccianti piegati a terra a raccogliere uva. Negli anni scorsi erano stati stimati circa 200 braccianti agricoli venuti dall’Est…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo VAL CALEPIO – Da Grumello a Sarnico, anche quest’anno si prevede l’arrivo di rumeni per la raccolta dell’uva proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/qOacBLt
via Araberara https://ift.tt/qOacBLt
Media“Non avendo mai smesso il nostro percorso continua, con alcune pedine nuove a cui dobbiamo insegnare qualcosa, ma anche gli assessori sono sul pezzo, insomma siamo pronti”, inizia così Marco Zoppetti, che con il primo consiglio comunale ha affidato le deleghe alla sua squadra. Restano a lui Bilancio, Personale e Partecipate, mentre Paola Venturin oltre ad essere vice sindaco è assessore alla Cultura, Biblioteca, Pubblica Istruzione, Comunicazione; Maria Grazia Pettini è assessore ai Servizi Sociali, Anziani, Volontariato e Associazionismo, Politiche per la salute e il benessere; Maurizio Volpi è assessore ai Lavori Pubblici, Patrimonio e Demanio, Protezione Civile e Michele Filisetti a Edilizia Privata, Urbanistica, Agricoltura, Commercio e Suap. Gabriele Lotto è capogruppo e consigliere con delega a Regolamenti, Pari Opportunità e Bandi…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIO L'articolo ENDINE GAIANO – Niente da fare: le acque del lago di fronte a Endine non sono balneabili. Rotonda Pertegalli: “Appalto entro fine anno” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/NHGFcl7
via Araberara https://ift.tt/NHGFcl7
MediaOrlando Gualdi, ormai ex sindaco di Vertova, si è preso qualche giorno di riflessione e poi ha deciso di levarsi qualche sassolino dalle scarpe. E ha scritto questo: “…A coloro – scrive – i quali hanno preferito il cambiamento, pur rispettando la loro legittima scelta, vorrei porre una legittima domanda ed anche questo mi pare lecito da parte mia pur sapendo che non riceverò mai una risposta, in genere i cambiamenti, nella politica locale, sono dettati da: promesse non mantenute, da opere non realizzate o realizzate male, oppure se fossero stati sperperati denari pubblici, visto che nulla di tutto ciò è avvenuto, anzi nel caso dell’amministrazione della quale ho avuto l’onore di far parte, posso affermare per l’ennesima volta e senza timore di smentita, che TUTTO il programma presentato nel 2019 è stato realizzato a regola d’arte, allora la mia domanda è molto semplice: Perché? Se invece si tratta di interessi personali o privati di persone che per i più disparati motivi possono contare su un numero di amici o conoscenti che a prescindere dal lavoro fatto o non fatto a Vertova sanno già a chi affidare l’amministrazione del paese, oppure ancora per motivi di antipatia o simpatia che non condivido ma capisco, ebbene se si tratta di questo, non mi rimane che alzare le mani e chiedere scusa per il disturbo arrecato…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo VERTOVA – Orlando Gualdi: “Ricordate Sciascia? Ci sono persone spinte da conflittualità e rivalità, non da ideali…” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/YncES4l
via Araberara https://ift.tt/YncES4l
Media“È stato un calvario, ma finalmente ci siamo, a metà luglio si riparte e vedremo nuovamente la gru in funzione”, inizia così, con un sospiro di sollievo il sindaco Mauro Nembrini guardando il cantiere dell’ex scuola dell’infanzia che diventerà la nuova sede del Municipio. “Dopo un anno esatto di stop, la ditta che ha vinto l’appalto potrà ripartire con i lavori – spiega -. Il progetto è stato rivisto perché la struttura non presentava le fondamenta ed essendo designato anche come COC (centro operativo comunale, ndr) deve rispettare le norme antisismiche…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo CHIUDUNO – Dopo un anno ripartono i lavori per il nuovo Municipio: “È stato un calvario” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Oj5gX7I
via Araberara https://ift.tt/Oj5gX7I
MediaSe l’obiettivo di Silvia Belotti e del gruppo di minoranza di Entratico era di attirare l’attenzione di mass media e social, si può tranquillamente dire che hanno fatto centro. La seduta inaugurale del secondo mandato di Andrea Epinati sarebbe infatti passata sotto silenzio, come è capitato un po’ ovunque. E, invece, la decisione dei tre consiglieri di ‘Entratico Cambia’ di non presentarsi e di annunciare per iscritto che il gruppo “sarà presente alle convocazioni e alle sedute del Consiglio comunale ritenute utili all’esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo”, ha fatto rumore. Sì, perché a volte è l’assenza (e non la presenza) a fare più rumore.Abbiamo chiesto a Silvia Belotti, candidata a sindaco sia nel 2019 che alle elezioni di giugno, le ragioni di questa decisione. Tutto si riassume in una frase: “L’assenza… per sottolineare le assenze”.Ecco cosa ci ha detto: “Con Pec trasmessa in Comune nella mattinata del 24 giugno i consiglieri di ‘Entratico Cambia’ hanno comunicato la decisione di non essere presenti al primo Consiglio di insediamento previsto in serata. Una scelta del tutto consapevole, deliberata, simbolica.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo ENTRATICO – Lo strappo della minoranza, che non si presenta in Consiglio. Silvia Belotti e “l’assenza… per sottolineare le assenze” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/de0NFDi
via Araberara https://ift.tt/de0NFDi
MediaÈ una mattina di fine giugno, il cielo è limpido e “finalmente è arrivata l’estate, sai, con il Cre la prima settimana è stata complicata da gestire con i bambini da tenere dentro le scuole”. Marco Maninetti sorride, alza gli occhiali da sole mentre ci sediamo al tavolino del bar e ordiniamo un caffè. 20 anni, i 21 li compirà proprio a luglio, studente al secondo anno della Facoltà di Giurisprudenza all’Università di Bergamo e da un mesetto consigliere comunale nella squadra di Mauro Marinoni a Rovetta. Nella sua vita però c’è molto di più, dall’Oratorio alla Pro Loco, dalla politica alla passione per il teatro.“Come puoi vedere di tempo libero ne ho veramente poco”, sorride. Non stento a crederci. Partiamo però dalla politica. “Una passione che arriva da lontano e non dalla mia famiglia. Se ne parlava a tavola o con i miei zii, ma nessuno si è mai interessato attivamente e, anzi, quando ne parlo troppo non è che apprezzano. A 14 anni, appena iniziate le superiori al Fantoni, dove ho fatto lo Scientifico, ho conosciuto un gruppo di giovani della Lega e ho deciso di buttarmi in questa esperienza. A 15 anni ho fatto la mia prima tessera, ma già alle Elementari quando le maestre ci facevano preparare il giornale e il videogiornale, io ero quello che si occupava di politica”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIO L'articolo ROVETTA – Marco, il più giovane dei consiglieri: “La passione per la politica e il teatro, l’università e fra poco in… Polonia per l’Erasmus” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/eoRN1tY
via Araberara https://ift.tt/eoRN1tY
MediaDieci lunghi anni senza il sorriso di Matteo Zappella e un torneo di calcio per continuare a ricordarlo. Anche quest’anno l’Oratorio di Gorlago ha ospitato ‘In campo con Matteo’, giunto alla settima edizione.Era il 2 luglio del 2014 quando Matteo se n’è andato per sempre, a 38 anni, lasciando un vuoto che ogni anno prova ad essere colmato con ciò che lui amava di più, il calcio e i suoi amici.“Matteo era una persona semplice a cui piaceva stare in compagnia e amante dello sport, correva, faceva snowboard e sci, ma qui a Gorlago aveva giocato nella Polisportiva e proprio per questo crediamo non ci sia niente di meglio che quattro calci al pallone per ricordarlo…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo GORLAGO – Dieci anni senza Matteo: “Una giornata di calcio per ricordarlo con allegria, come lui ha interpretato la vita” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/NXPkFEQ
via Araberara https://ift.tt/NXPkFEQ
MediaPassata la tempesta elettorale di Azzone e Schilpario i due sindaci fanno il punto. Ad Azzone Mirella Cotti Cometti, riprende da dove aveva appena interrotto con la novità di avere per la prima volta una minoranza: “L’ho detto in Consiglio comunale, se sono disponibili a collaborare a noi va bene, ci sono buone idee del loro programma che possiamo valutare insieme. Sono tre giovani, dopo le dimissioni di Tarcisio e Mario, se sono disposti a collaborare noi ci siamo”. In Giunta, oltre al vicesindaco Davide Tontini, entra anche Stefano Novelli. A Schilpario nuovo (si fa per dire, va verso il ventennio di carica, sia pure non consecutivo) sindaco. Claudio Agoni ci tiene a ringraziare il sindaco uscente Marco Pizio per la sua disponibilità a fare il quadro della situazione. E poi ha lanciato, già in Consiglio comunale, un invito a collaborare ai tre di minoranza. “Non ho fatto ancora le nomine nei vari enti, aspetto la risposta dalla minoranza, spero accettino di collaborare”. Dei tre di minoranza ci sono le dimissioni di Giovanni Grassi: entra in Consiglio, dunque, la prima dei non eletti, Martina Albertinelli (27 preferenze) che si affianca a Onorino Bonaldi e Isabella Lazioli (36 preferenze).ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIO L'articolo VAL DI SCALVE – SCENARI – Azzone e Schilpario alle minoranze: “Collaboriamo, se volete”. E per la Comunità Montana… proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/5TcDH09
via Araberara https://ift.tt/5TcDH09
MediaPronti, via. Il sindaco riparte da una giunta tutta targata… Scandella, un po’ come cinque anni fa (anche se con qualche variazione). Oltre a lui infatti ci sono Stefano, che è stato nominato vice sindaco con delega a Territorio, Ambiente, Manutenzioni e Patrimonio, mentre la delega alla Cultura è stata affidata a Greta, che nella precedente amministrazione era vice sindaco. “Ora ripartiamo dal cantiere della scuola primaria che è in pieno svolgimento – spiega il primo cittadino -, la ditta sta facendo il vespaio al piano terra e posando il cappotto…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo FINO DEL MONTE – Il trio degli ‘Scandella’, Giulio, Stefano e Greta: sindaco, vice e assessore. “Ripartiamo della scuola e sullo svincolo della Laca…” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/berR0ys
via Araberara https://ift.tt/berR0ys
MediaEntra nel clou il periodo estivo, e il lago la fa da padrone. E’ il tempo questo della consueta classifica delle spiagge balneabili della zona, ne abbiamo già parlato ma è anche il tempo per tenere sotto i riflettori il lago d’Iseo, polmone turistico per tutta la zona. E in questi giorni Legambiente Alto Sebino ha fatto una proposta per la mobilità tra Castro e Riva di Solto, nel tratto più suggestivo dell’intero lago. “Un territorio e un paesaggio di grande bellezza da preservare e valorizzare con la mobilità sostenibile – spiega Legambiente – Lovere, Castro, Riva di Solto, Solto Collina i comuni interessati, i primi tre hanno da poco rinnovato la giunta. La SP 469 detta “Sebina Occidentale”, nel tratto tra Castro e Riva di Solto, attraversa territori e paesaggi di grandiosa bellezza. La proposta di Legambiente Alto Sebino consiste nel mettere in sicurezza questo itinerario al traffico ciclabile, moderando della velocità del traffico motorizzato a 30 km/h e con la posa di adeguata segnaletica orizzontale e verticale a tutela dei ciclisti e dei pedoni…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo ALTO SEBINO – Legambiente torna alla carica: “Appello ai sindaci di Castro e Riva, limite di 30 km orari lungo la strada panoramica” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/X36jkwE
via Araberara https://ift.tt/X36jkwE
MediaNon è un Europeo all’insegna della Dea, nemmeno la Coppa America, almeno sinora. Dopo un’annata tinta di nerazzurro, sul fronte delle nazionali, i giocatori dell’Atalanta non hanno certo fatto la differenza, non c’è la mano del Gasp, come dice qualcuno, o forse il resto dell’organico delle loro nazionali non è come quello della Dea.Cominciamo da casa nostra, dove Gianluca Scamacca ha chiuso con 0 gol e molte critiche. Ora un po’ di vacanza e poi il ritorno nel guscio del Gasp dove Scamaccone è stato rilanciato sul palcoscenico del calcio europeo. Doveva esserci anche Giorgio Scalvini ,era tra i convocati, ma un brutto infortunio gli ha impedito di far parte della spedizione azzurra.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo ATALANTA – Niente Gasp? Il flop dei giocatori della Dea tra Europeo e Coppa America proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/tr2dJXz
via Araberara https://ift.tt/tr2dJXz
Media“Servo per amore, sacerdote dell’umanità” c’era scritto sulla torta tagliata a Desenzano al Serio da don Ilario Girelli, 74 anni, cappellano del Santuario della Madonna della Gamba. Accanto a lui, in questo momento di festa, c’erano il parroco di Desenzano don Ettore Galbusera, l’Arcivescovo Mons. Leopoldo Girelli, Nunzio apostolico in India e in Nepal (in pratica, l’ambasciatore del Vaticano) e il prevosto di Albino don Giuseppe Locatelli.La comunità di Desenzano ha infatti festeggiato due importanti anniversari sacerdotali: il 50° di ordinazione di don Ilario e il 70° di sacerdozio di mons. Ermenegildo Camozzi, da tutti chiamato ‘don Gildo’.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo PARROCCHIE – Albino e Desenzano festeggiano i loro preti, due 50° e un 70° proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/UB0NJkV
via Araberara https://ift.tt/UB0NJkV
MediaTra i Gruppi ANA centenari della nostra zona c’è anche quello di Valbondione, che proprio il 2 giugno scorso ha celebrato l’importante traguardo raggiunto, in coincidenza con la Festa della Repubblica e con la giornata dell’Intergruppo di Zona 18. La cerimonia, con la presenza del presidente Giorgio Sonzogni, del vice-presidente Diego Morstabilini, dei coordinatori delle 4 zone, di rappresentanti delle sezioni di Milano, di Brescia, di Lodi e altri Gruppi della Bassa, di molti sindaci coi loro gonfaloni, ha visto sfilare più di 100 Alpini, tra cui due giovani recanti i quadri con le fotografie di tutti i Valbondionesi morti nelle due guerre mondiali. Presente anche l’Adrian del Burtulì, affettuosamente soprannominato ‘Vulevù’ a causa del suo passato da emigrante in Francia, l’Alpino più rappresentativo del Paese, reduce dell’Ortigara e del Grappa. La sfilata è stata accompagnata dalla Fanfara di Scanzorosciate.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo ALPINI/3 – VALBONDIONE – Adrian del Burtulì o meglio ‘Volevu’’ e i 100 anni degli Alpini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/m7JNSEp
via Araberara https://ift.tt/m7JNSEp
MediaMauro Invernici e Roberto Zanella arrivano in redazione un sabato mattina di fine giugno, in mano la locandina di quella che sarà la prima edizione nazionale del rally del Sebino e negli occhi l’entusiasmo di chi la passione per questo sport ce l’ha nel dna. Dodicesima edizione per il rally del Sebino che diventa nazionale. Nato come Ronde è diventato Rallyday alla terza edizione ora cambia e passa alla tipologia Nazionale più iscritti e chilometraggio maggiore, circa il doppio del rally day ,e con categorie più potenti come la K11, le RGT, N4, le N5, o la Rally 2. E cambia anche data, solitamente si correva a ottobre, l’appuntamento quest’anno è per il 24 e 25 agosto. Mauro, fresco presidente, ha raccolto da poco il testimone da Fabio Bertoncini, di Costa Volpino, oltre che presidente è anche pilota e il suo navigatore è Roberto Zanella, una coppia ormai affiatata: “Abbiamo già fatto 19 gare insieme, ci conosce bene e quando ci si conosce basta poco per capirsi, è fondamentale avere feeling – commenta Zanella – io sono nelle sue mani e lui nelle mie. Se sbaglio a indicare una curva finiamo contro il muro”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo ALTO SEBINO – Mauro e Roberto e il rally del Sebino, che quest’anno diventa nazionale: “Il percorso, il costo: 2200 euro a km! i Comuni e la passione…” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/SzlF9q7
via Araberara https://ift.tt/SzlF9q7
MediaUn’altra attività storica ha chiuso in città. Si tratta del Centro Vigor, presente ad Albino Alta da più di trent’anni. L’area è stata oggetto di un piano integrato che la trasformerà da sportiva a residenziale, prevedendo la realizzazione di vari appartamenti; in cambio, l’operatore realizzerà opere pubbliche per 400 mila euro, un nuovo parcheggio di 40 posti auto, un nuovo marciapiede lungo via Trieste e un parcheggio più piccolo su via Milano a servizio del ristorante che viene mantenuto, ma spostato.Il Centro Vigor, da quando è stato aperto, ha sempre avuto un unico gestore, Gualtiero Masneri.“Nel 1990, acquisita l’area del Centro, che era in disuso, è stata realizzata la palestra. Nel 1996 abbiamo poi realizzato la piscina coperta di 18 metri e il campo di calcetto. Ad Albino c’era all’epoca solo una piccola palestra accanto al palazzo comunale…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo ALBINO – Gualtiero e il suo Centro Vigor, dal 1990 all’epoca del Covid… e poi la chiusura proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/prdGB85
via Araberara https://ift.tt/prdGB85
MediaNe ‘I Promessi Sposi’ viene citato il ‘Conte Duca’, primo ministro dell’Impero di Spagna, non un personaggio di fantasia, ma effettivamente vissuto. In tempi più recenti, nei film di Fantozzi compare ogni tanto un ‘Duca Conte’, un tirannico dirigente della megaditta.In Bassa Val Seriana c’è invece un ‘Duca Sindaco’ cioè Mario Morotti, primo cittadino di Villa di Serio dal 2004 al 2014 rieletto poche settimane fa e Duca di Piazza Pontida, recentemente confermato per un triennio.Nel giorno in cui i cittadini villesi si recavano alle urne dando nuovamente fiducia alla lista di maggioranza ‘VillAperta’ e a Morotti (che la guidava per la terza volta), nella città di Bergamo si teneva la cerimonia di incoronazione del Duca ‘Smiciatöt’, cioè dello stesso Morotti, che ricopre questa carica da un decennio (cioè quando si era concluso il suo secondo mandato alla guida del Comune di Villa di Serio).ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo VILLA DI SERIO – La doppia ‘incoronazione’ di Morotti-Smiciatöt proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/WFGhPZL
via Araberara https://ift.tt/WFGhPZL
MediaNei giorni scorsi il nuovo Consiglio Comunale presieduto dal sindaco Francesco Zanotti – succeduto a Pietro Visini – ha provveduto all’ufficializzazione delle cariche. La Giunta pertanto risulta composta da Fermo Oprandi, vice-sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici ed alle Energie rinnovabili, e da Denise Zucchelli assessore al Bilancio, mentre il sindaco si riserva le deleghe alle Politiche Giovanili, al Personale, al Sociale ed alla Cultura. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo PIARIO – Oprandi punto…Fermo dell’amministrazione: vicesindaco ed assessore proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/mJVkjFK
via Araberara https://ift.tt/mJVkjFK
MediaClaudia Taccolini: sindaco con delega al TurismoGiuseppe Ghitti: Vicesindaco: Assessore Bilancio, Riqualificazione del territorio, sviluppo economico e CommercioSvitlana Stepankova: Assessore Politiche sociali, Sanità e FragilitàIvo Filosi: Assessore Lavori Pubblici, Viabilità e mobilità, Manutenzioni e AmbienteMarco Bonomelli: Assessore Cultura, Società partecipate e SovraccomunalitàARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo LOVERE – La nuova giunta di Claudia Taccolini, nuovi assessori e molte deleghe per tutti proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/A6yDt0F
via Araberara https://ift.tt/A6yDt0F
MediaChiuso un cantiere, ad Alzano Lombardo se ne apre sempre un altro. A parte la dolorosa eccezione del ‘cantiere maledetto’ della scuola Materna, proseguono infatti con intensità le opere pubbliche decise dall’Amministrazione comunale. Nei giorni scorsi la Giunta guidata dal sindaco Camillo Bertocchi ha dato il via libera a un nuovo progetto, che prevede il rinforzo strutturale di parte del solaio del secondo piano di Villa Carlo Pesenti. L’elegante edificio è stato costruito alla fine dell’Ottocento su progetto dell’architetto Virginio Muzio per poi essere acquistato dal Comune, insieme al parco, negli anni Settanta. Negli anni Ottanta sono stati ricavati i locali per la Biblioteca. La villa è oggi prevalentemente destinata a sale lettura. I lavori di rinforzo verranno eseguiti nel corso dell’estate.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo ALZANO – Sì al progetto di ‘rinforzo’ della Biblioteca. Nuovi asfalti per 250 mila euro proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/I81aVek
via Araberara https://ift.tt/I81aVek
MediaQuando si arriva in municipio da sindaco, la prima cosa da fare è farsi un quadro preciso della situazione. Dall’opposizione si arriva a cogliere i problemi nella loro genericità, adesso bisogna capire se la soluzione proposta dai banchi della minoranza è concretizzabile. Quindi per il neosindaco Roberto Martinelli sono settimane di analisi, colloqui, valutazioni, indagini di bilancio. Ma poi arrivano problemi immediati. Da mesi il gruppo consiliare di minoranza denunciava che non era stato rinnovato il contratto con la cooperativa per il manutentore e nemmeno per il servizio di pulizia. Fatto. Magari sono piccole cose che non fanno sognare la gente, ma sono servizi comunque garantiti.Poi il personale, il problema che ha assillato la precedente amministrazione nei cinque anni passati, un andirivieni di dipendenti, incaricati, con abbandoni, dimissioni e fughe inaspettate.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 LUGLIOL'articolo TAVERNOLA – I primi passi di Martinelli: “Ufficio tecnico, Segretario e opere di manutenzione” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/B7D5SlO
via Araberara https://ift.tt/B7D5SlO