AraberaraNews
8 subscribers
8.23K links
Download Telegram
Media Nella storia della Coppa UEFA/Europa League, ci sono stati 132 casi precedenti in cui la squadra ospite ha vinto l’andata di un doppio confronto con più di 3 gol; nessuno di loro è stato eliminato nella gara di ritorno.
● L’Atalanta punta a vincere entrambe le gare di UEFA Europa League per la prima volta dagli ottavi del 2021-22 contro il Bayer Leverkusen. Il Liverpool, nel frattempo, potrebbe perdere entrambe le gare di Coppa UEFA/Europa League per la prima volta dagli ottavi del 1998-99 contro il Celta Vigo.
● L’unica vittoria casalinga dell’Atalanta contro squadre inglesi è stata contro l’Everton nel settembre 2017 (3-0), mentre l’unica sconfitta è arrivata per mano del Liverpool nel novembre 2020 (0-5). Hanno pareggiato le altre due partite casalinghe contro squadre inglesi.
● Il Liverpool ha vinto tre delle ultime quattro trasferte contro squadre italiane in tutte le competizioni (1 sconfitta), tante quante nelle prime 14 trasferte (P3 S8). Tuttavia, la loro ultima visita si è conclusa con una sconfitta per 4-1 contro il Napoli nel settembre 2022.
● L’Atalanta ha perso solo una delle 16 partite casalinghe in Coppa UEFA/Europa League (10V0 P5), perdendo 0-2 contro l’RB Leipzig nel ritorno dei quarti di finale 2021-22.
● Il Liverpool ha vinto l’ultima trasferta europea 5-1 in casa dello Sparta Praga; I Reds non vincono trasferte consecutive in Coppa UEFA/Europa League dal 2002-2003, quando batterono di fila Vitesse e Auxerre.
● Gianluca Scamacca ha segnato in ciascuna delle sue ultime quattro presenze in UEFA Europa League, inclusa una doppietta all’andata contro il Liverpool. Si tratta della serie di reti più lunga di un giocatore dell’Atalanta nelle principali competizioni europee.
● Diogo Jota ha segnato nove gol in 12 partite di UEFA Europa League, nonostante ne abbia giocate solo cinque da titolare. Ha una media di 64 minuti a gol nella competizione, la migliore media di qualsiasi giocatore con più di 5 gol dall’inizio del torneo nel 2009, mentre l’attaccante del Liverpool ha anche segnato una tripletta nella sua unica precedente partita europea fuori casa contro l’Atalanta nel novembre 2020. L'articolo Tutto pronto per Atalanta -Liverpool, statistiche e curiosità di una sfida attesa da tutto il popolo bergamasco proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/AeXvDU9
MediaPubblichiamo qui l’intervento che abbiamo ricevuto dal Gruppo Consiliare Costa Volpino Cambia***Egregio direttore,le scriviamo per avere l’opportunità di chiarire ulteriormente la nostra posizione circa l’approvazione del bilancio di previsione del comune di Costa Volpino che amministriamo oramai da dodici anni.Non è mai stato semplice costruire il bilancio del comune di Costa Volpino, sicuramente un lavoro tecnico, ma che contiene gli indirizzi che l’amministrazione imprime nel proprio agire ed è su questo agire che si focalizza la nostra attenzione. La visione politica e amministrativa, costruisce gli obbiettivi che sono stati oggetto di mandato elettorale e sono poi i funzionari che declinano questo mandato nelle diverse forme documentali che la normativa vigente chiede. Purtroppo questa riflessione seppur banale sembra essere diventata il cruccio della minoranza che siede in consiglio comunale e che attraverso mistificazioni e ancor peggio confusionarie letture dei documenti continua a narrare una storia molto diversa rispetto a quello che la realtà rispecchia.Troviamo svilente per il consiglio comunale trovarsi di fronte ad un capogruppo di minoranza che procede ad una lettura di una dichiarazione di voto senza argomentazioni e spirito critico nel merito dei contenuti politici di un atto fondamentale come quello di un bilancio di previsione.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo COSTA VOLPINO – INTERVENTO – “Superbia e superficialità della minoranza. Noi e il bilancio: al via le opere più importanti del mandato e attenzione al quotidiano” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/zOfLp0h
MediaI tre candidati che si contendono la fascia tricolore indossata negli ultimi dieci anni da Fabio Terzi (Paola Benigni, Daniele Esposito e Fabio Gualandris) si stanno muovendo per conquistare consensi, preparare il programma e chiudere le liste in vista delle elezioni di giugno. Ogni candidato, avendo Albino più di 15 mila abitanti, può essere sostenuto da più liste, come è successo anche nelle precedenti elezioni albinesi.Sul fronte di centrosinistra, accanto a ‘InAlbino’, è nata la lista ‘Futuro in Comune’, un gruppo composto interamente da giovani. Al momento, a sostenere la candidatura di Paola Benigni ci sono queste due liste, ma ce ne potrebbe essere una terza.Sul fronte opposto, quello del centrodestra che governa da un decennio, ci sono interessanti movimenti, con un probabile ‘matrimonio’ tra due gruppi.Pareva infatti che a sostegno della candidatura del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Daniele Esposito ci fossero tre liste: una della Lega (il partito del candidato a sindaco), una di Fratelli d’Italia e una di ‘Civicamente Albino (la lista di Terzi). Ebbene, le liste della coalizione di centrodestra potrebbero essere in effetti tre, ma con una duplice novità.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ALBINO – ELEZIONI – Lista unica ‘Fratelli d’Italia-Civicamente’ (ma bisogna aspettare Roma) proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ayJVqu0
MediaIl clima primaverile nel Basso Sebino si alterna ad alcune ventate di gelo artico. È metafora ovviamente. Con qualche punta polemica su come si muove l’avversario. Vale ancora il “casa per casa”. A Credaro i rapporti sono tesi. I due candidati (stessa area politica, Forza Italia, percorsi e incarichi diversi) preparano la presentazione delle rispettive liste in un “silenzio” solo apparente. Sia la sindaca Adriana Bellini con la sua lista civica che il suo “avversario” Giuseppe Valsecchi con l’appoggio di Fratelli d’Italia e Lega non vogliono che trapelino i nomi prima dell’ufficialità che avverrà tra fine aprile e inizio maggio, quando bisognerà per forza far conoscere lista, simboli e programma, con il supporto delle firme di sostegno, in vista delle elezioni dell’8 e 9 giugno.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CREDARO – Clima glaciale tra i due di Forza Italia proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/VzJ5hfK
MediaSergio Spampatti e il suo gruppo sono pronti, da tempo, ma il …clima non è certo dei migliori e così per ora bocche cucite su tutti i nomi della lista anche se dell’attuale gruppo storico di Spampatti si ripresentano tutti tranne Luca Morstabilini: “Ma solo per motivi di tempo…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CAZZANO – ELEZIONI – Spampatti e il gruppo storico si ripresentano, manca solo Luca Morstabilini proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/PJ7gXLV
MediaGiulia Vicini & Giulia Zanni. Due giovani donne, entrambe di Castelli Calepio ed entrambe innamorate del loro mestiere. Giulypizza è il centro del loro mondo ed è proprio da qui che hanno costruito, passo dopo passo, la vittoria di due premi ambiziosi, per la migliore pizza classica al Pizza World Championship e il primo premio per la miglior pizza del futuro. La pizza, “anche se a noi piace definirla progetto” che ha trionfato si chiama Spontanea “proprio come siamo spontanee noi. Nei nostri progetti c’è quello che siamo, ci sono i nostri valori e quello in cui crediamo. Secondo noi ha vinto per il gusto e per l’energia che si percepisce… e noi ce ne mettiamo davvero tanta”, sorridono.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CASTELLI CALEPIO – Giulia & Giulia e la loro ‘Spontanea’ sul primo gradino del podio al Campionato Mondiale della Pizza proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Csu9yMv
MediaLa notizia buona è la conferma che nei due Comuni al voto, Azzone e Schilpario, ci saranno due liste contrapposte. Due complete (a Schilpario quella di Claudio Agoni e ad Azzone quella di Tarcisio Bettoni) e due cui manda un tassello per concludere. La curiosità che in entrambi questi casi, delle due liste ancora in completamento, si tratta delle due amministrazioni uscenti. A Schilpario cambia, nella lista di continuità, il candidato a sindaco dopo la rinuncia di Marco Pizio di affrontare il secondo mandato. Quindi ecco la candidatura del vicesindaco Onorino Bonaldi. Ad Azzone la sindaca Mirella Cotti Cometti si ricandida. Entrambi hanno avuto meno tempo per prepararsi all’appuntamento elettorale. Per ragioni magari diverse o concomitanti: la ragione condivisa è che un sindaco in carica ha problemi amministrativi da affrontare giorno per giorno; quindi, la scadenza naturale è quella di giugno, nei mesi che precedono ci sono mille incombenze da affrontare che prendono energie fisiche e mentali. La ragione aggiuntiva per Azzone è che quasi nessuno si aspettava una seconda lista, visti i precedenti.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ELEZIONI AZZONE E SCHILPARIO – Scalve: eppur si muove proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/5FoTEP8
MediaQuello che sembrava un semplice spiffero, col passare dei giorni è diventato un forte vento. Ci riferiamo alla notizia della candidatura a sindaco del consigliere di minoranza Ettore Cambianica, 57 anni, un veterano della vita amministrativa di Casazza.“Dopo che l’avete scritto su Araberara (edizione del 5 aprile – ndr), molte persone hanno saputo di questa mia decisione. Un giorno, camminando per strada, un conoscente mi ha salutato dicendomi: ‘ecco il prossimo sindaco’. Vedremo cosa decideranno gli elettori di Casazza. Io sto lavorando alla preparazione della lista, che sarà civica”.Cambianica, consigliere di ‘Semplicemente Casazza’ ed esponente di primo piano di Forza Italia a Casazza, svela i retroscena della sua candidatura. Fino a poche settimane fa si pensava che lei sarebbe stato presente nella lista guidata da Myriam Pesenti. Cosa è successo?“Quello con Myriam e il suo gruppo è stato un discorso che purtroppo non è andato a buon fine. Ci sono diverse situazioni che mi hanno portato a lasciarli. Il nostro tentativo era di dar vita a una lista civica che raggruppasse tutte le forze di centrodestra di Casazza.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CASAZZA – Ettore Cambianica scende in campo: “Sto lavorando alla preparazione della lista” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/5XuAGzq
MediaDai consigli comunali di fuoco a quelli deserti. Solto Collina ci ha ormai abituato alle scintille tra maggioranza e minoranza e tre consigli comunali fa, addirittura si è richiesto l’intervento dei Carabinieri. Poteva sembrare un consiglio comunale tutto sommato tranquillo e invece a far discutere – come si legge anche nei verbali firmati dal segretario comunale – è stato l’addizionale Irpef.Se da un lato il consigliere di minoranza Filippo Cassarino ha fatto di tutto per smorzare i toni, ci ha pensato Fabrizio Minelli ad accendere la discussione: “Voto contrario alla conferma delle aliquote ed esenzioni dell’addizionale comunale Irpef per il 2024 perché l’aliquota è molto alta e viene pagata soprattutto dai lavoratori dipendenti e pensionati in quanto sono in numero superiore dei lavoratori autonomi e liberi professionisti che auspico producano una dichiarazione dei redditi e di conseguenza paghino una addizionale Irpef al Comune congrua al proprio volume di affari e al proprio stile di vita e non ci siano dichiarazioni come quella del sindaco Esti, che nel 2021, dichiarando un imponibile di 11.582 euro ha versato al comune 81 euro”.“Il sindaco Esti risponde alla provocazione – si legge nel verbale – invitandolo a disinteressarsi della sua dichiarazione dei redditi, non essendo un tema riguardante l’ordine del giorno. Disinteressandosi dell’invito rivoltogli dal sindaco Esti, il consigliere Minelli insiste nella propria provocazione (…) e il sindaco Esti replica palesando l’insussistenza della provocazione sul proprio versamento dell’addizionale Irpef. Ribatte il sindaco Esti in risposta alle allusioni del consigliere Minelli, rammentando a quest’ultimo come l’anno d’imposta oggetto delle accuse rivoltegli fosse ancora caratterizzato dal perseverare del Covid-19 e dalle relative conseguenze estremamente negative per le attività come quelle svolte dal sindaco nella sua vita professionale privata”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo SOLTO COLLINA – Ancora scontro in consiglio: questa volta nel mirino la dichiarazione dei redditi del sindaco. Intanto in Comune arriva la Finanza proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/8FUXakE
MediaDa fiore all’occhiello di Alzano Lombardo, la scuola Materna di Villa Paglia, il cui cantiere è stato aperto anni fa, è rapidamente diventata un vero e proprio incubo per l’Amministrazione comunale e, in generale, per l’intera cittadina. Un cantiere aperto e mai chiuso, lavori fatti male e poi interrotti, un fiume di soldi e di polemiche; il tutto, attorno a un ambizioso intervento che sembrava destinato a toccare le stelle. E, invece, dalle stelle si è finiti nelle stalle!Del ‘cantiere maledetto’ della scuola Materna di Alzano Lombardo si è nuovamente parlato nel corso della seduta del Consiglio comunale di lunedì 8 aprile. Il secondo punto all’ordine del giorno prevedeva infatti una variazione di bilancio di 130 mila euro per il cantiere.“È davvero scandaloso – afferma Mario Zanchi, capogruppo della lista di minoranza ‘Alzano Futura – che sia necessario stanziare ancora 130 mila euro per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia perché sono emerse ulteriori anomalie nei lavori eseguiti dall’impresa incaricata originariamente di realizzare i lavori. L’assurdo, a nostro avviso, a questo punto, non è sapere che l’impresa ha lavorato male, questo già lo si sapeva…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ALZANO LOMBARDO – Altri 130 mila euro per il ‘cantiere maledetto’ della scuola Materna: “È scandaloso!” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/AUCucVF
MediaSe non è una sarneghera ne ha tutti i sintomi. Sarnico in queste settimane è attraversata da polemiche velenose (con minacce di finire in tribunale, facendo la felicità degli avvocati alla ricerca disperata di spettabile clientela).  Il bersaglio grosso è (si può dire “naturalmente”?) il sindaco Giorgio Bertazzoli, tra accuse di “promesse elettorali non mantenute” e pesanti attacchi al risvolto economico della sua attività artistica, sia letteraria che pittorica. Due (delle tre o resteranno due?) liste sono praticamente ufficializzate anche se non ancora presentate in specifiche assemblee.Dai nomi (con tanto di foto) diffusi nei giorni scorsi si possono trarre alcune considerazioni.1) La scomparsa del Pd e in generale del centrosinistra. Mancano solo i manifesti che annunciano che “è mancato ai suoi cari” e poi anche qui si ufficializzerebbe il dato reale, evidente a tutti. Ovviamente non ci si aspettava di trovare un candidato di questa area nel listone del triumvirato del centrodestra, dove tutti sono etichettati, Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia. Ma nella lista alternativa magari qualche nome ci poteva anche scappare dentro, non fosse che per… sbadataggine. Che il centrosinistra non sia riuscito a mettere insieme una lista di 12 consiglieri e trovare un candidato a sindaco che li guidasse, è sintomo di impotenza. Eppure, un anno fa alle Regionali avevano votato per il centrosinistra 443 cittadini di Sarnico (306 erano del Pd). Ovvio che non basterebbero per sbaragliare il campo, ma almeno sarebbero serviti per dare un riferimento (o un ripiego) a chi va a votare per il Comune e in cabina elettorale non sa che pesci pigliare che non sia un “siluro” (a proposito di pesci) ingombrante per un clamoroso autogoal.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE TROVATE TUTTI I NOMI CHE COMPONGONO LE LISTE SARNICOXSARNICO E DEL CENTRODESTRA UNITO CON BERTAZZOLI SINDACOL'articolo SARNICO – ELEZIONI – La “sarneghera” di giugno. La scomparsa del Pd e del centrosinistra. Tre assessori contro Bertazzoli. Ancora l’incognita della terza lista proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/tsEu0pd
MediaSarà Floriano Caldara il candidato sindaco per la lista ‘Prospettiva Grumello’ che correrà alle prossime elezioni comunali dell’8 e 9 giugno. Proprio come cinque anni fa. Classe 1974, 50 anni ancora da compiere, è un geometra libero professionista, sposato e padre di due figli.“All’interno di questo gruppo e in linea con il senso di responsabilità che sta alla base del nostro impegno civico – spiega Caldara – la mia non è stata l’unica disponibilità a questa candidatura ma abbiamo seguito un percorso partecipato per concordare tale decisione. La stessa modalità basata sul confronto e sul dialogo verrà ora utilizzata per le prossime azioni, cioè la stesura definitiva del programma e la costituzione della lista, per poi passare alla fase successiva, vale a dire la campagna elettorale vera e propria”.L’esperienza dei cinque anni passati tra i banchi di minoranza è un bagaglio importante: “Mi ha fatto capire quanto sia importante portare un contributo alla politica, cioè al vivere quotidiano del nostro paese e di chi lo abita. Un metodo partecipativo è sempre più lungo e faticoso rispetto a un percorso determinato a priori, in quanto prevede molti passaggi di confronto tra le persone e questo richiede tempo, idee ed energie…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo GRUMELLO DEL MONTE – Caldara guida ‘Prospettiva Grumello’: “Lista civica basata sul confronto e sul dialogo” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ho2R1dN
MediaGià pronta da tempo la lista dell’ex sindaco Claudio Agoni. Candidati sono: Morena Agoni, Letizia Spada, Francesca Bonaldi, Daniele Agoni, Luca Giudici, Patrizia Tadini, Andrea Lazzaroni, Marco Grassi, Paolo Bendotti e Sabrina Giudici.  SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo SCHILPARIO – LISTA “VIVI SCHILPARIO” – Claudio Agoni e i suoi dieci proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/3wD0Pfh
MediaDa dipendente comunale (da pochi anni in pensione) a sindaco di Ranzanico: è questo l’obiettivo a cui Angelo Pizzighini sta lavorando da molto tempo. Ed è per questo che ha creato un gruppo raccolto sotto le insegne di ‘Cambiamo Ranzanico’. Che è il nome della lista, ma anche il suo obiettivo.Pizzighini, cosa l’ha convinta a presentarsi alle elezioni come sindaco del suo paese?“Ritengo che il nostro paese abbia bisogno di un cambio di marcia per affrontare con coraggio e determinazione le problematiche e le vere necessità di crescita e di sviluppo per la nostra comunità. La mia appartenenza da sempre a Ranzanico, dove sono nato, cresciuto ed ho lavorato come funzionario comunale fino alla pensione, ha risvegliato in me, e con me in tanti altri cittadini, l’orgoglio e la voglia di mettermi in gioco per il cambiamento e per dare risposta alle tante persone che desiderano vedere Ranzanico tornare a ripopolarsi, ad offrire servizi a giovani, famiglie, anziani ma soprattutto a progettare un futuro per le nuove generazioni”.    Lei ha lavorato per decenni in Comune come impiegato; pensa che l’esperienza maturata le possa essere utile in caso di elezione a sindaco?“La mia esperienza lavorativa mi ha permesso di conoscere a fondo i meccanismi della complessa macchina amministrativa, ma soprattutto mi ha avvicinato ad ogni persona della nostra comunità, apprendendo nel tempo da loro i veri bisogni e le criticità sulle quali lavorare per migliorare il nostro paese e la qualità della vita di chi ci vive…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo RANZANICO – Angelo Pizzighini, candidato di ‘Cambiamo Ranzanico’: “Il nostro paese ha bisogno di un cambio di marcia” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/3P9zTOJ
MediaStefano Mazzoleni dieci anni dopo, già, sono passati 10 anni dalla sua prima elezione da sindaco. E ora si ricandida. Ma Stefano in amministrazione era entrato molto tempo prima: “Era il 2004, avevo 28 anni, un anno prima delle elezioni, nel 2003, si stava costituendo un gruppo in paese, una lista civica che poi era sfociata nel gruppo di Angelo Capelli, avevo cominciato ad andare a queste riunioni con entusiasmo, incontri che mi hanno convinto e appassionato”. Detto fatto, Stefano entra in lista. “A casa mia nessuno si interessava di amministrazione, ho un fratello, Claudio, che fa altro, in passato mio padre aveva fatto parte di un gruppo ma tantissimi anni fa. Comunque nel 2004 alle elezioni si presentarono tre liste, la nostra con Capelli, il gruppo Cariboni e Balzi. Avevamo lavorato un anno per arrivare a creare il gruppo, andò benissimo, abbiamo vinto e io presi tantissime preferenze”. Stefano fa il vicesindaco, insomma sei entrato dalla porta principale: “Angelo mi ha dato fiducia ed è stata una bellissima esperienza, che mi ha entusiasmato da subito, sono stato 10 anni con Angelo Capelli e credo che abbiamo cambiato in modo positivo il paese. Poi nel 2013 Angelo va in Regione e rimaniamo senza sindaco, quindi ho preso io le redini per quell’anno che mancava a fine mandato e quell’anno mi è servito tantissimo per prendere le misure da sindaco”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE L'articolo PONTE NOSSA – L’INTERVISTA – Stefano Mazzoleni 10 anni dopo: “E ora ci riprovo, gruppo nuovo, solo due attuali consiglieri ancora con me. Dalla rotatoria al rifacimento del ponte, dalla telefonata di Mattarella alla mia famiglia e ora…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/PmBHKTF
MediaCi sono voluti anni ma orma il lago d’Iseo è un must anche per i grandi brand commerciali, e così anche loro si sono accorti che girare spot in questo incantevole luogo può produrre effetti benefici sul bilancio della propria attività.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CASTRO – RIVA – La nuova Volkswagen Tiguan e lo spot tra Castro e Riva, in prima pagina su Quattroruote proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/HJvce2b
MediaTutti a cercare di riempire le ultime caselle, e non è poi così facile, per qualcuno quasi impossibile ma si prova. Così mentre L’Ago da una parte e Lovere Domani dall’altra sono alle fasi di rifinitura, non senza difficoltà da entrambe le parti (e ora scatterà il mugugno a rivendicare che nessuno è in difficoltà come se fosse una colpa nell’ammettere che trovare oggi 12 persone capaci che hanno voglia di mettersi in gioco sia roba facile…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo LOVERE – L’Ago, Lovere Domani e Lovere per Tutti: la corsa a chiudere le liste, i partiti e la caccia ai voti proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/YpSD27X
MediaHo un’amica speciale, un’amica che ora mi guarda da qualche parte, mi protegge, mi consiglia e mi ‘bacchetta’ amichevolmente come ha sempre fatto. Tu abbronzata al primo sole, io bianca come la carta fino all’ultimo; tu che ‘wow che splendore Sonia, che bel vestito!’ ‘Leo, 10 euro dai cinesi…’; tu nel letto d’ospedale come una modella alla sfilata, io accanto come una mummia del museo; tu una torta spettacolare, io una torta bruciata…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo SOVERE – IL RICORDO – “Sonia, amica speciale, sei infinito” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/4XmRHyb
MediaDaniele Bresciani, 51 anni, sono sposato, ho due figlie, vivo e lavoro a Viadanica e le mie passioni sono due: la politica e lo sport. Sono in amministrazione da circa 30 anni, durante i quali ho rivestito diversi ruoli. Ho cominciato come consigliere comunale nel lontano 1995, sono stato assessore ai lavori pubblici dal 2004 al 2009 e ho ricoperto la carica di Vicesindaco, mentre ero anche assessore al bilancio e alla programmazione economica per due mandati, dal 2009 al 2019. Attualmente sono Consigliere Comunale, Capogruppo di minoranza e segretario della sezione Lega di Viadanica.La nostra lista si chiama “BRESCIANI SINDACO” siamo un gruppo unito e molto motivato, ma soprattutto legato al paese e alle persone che vi abitano. La novità di questa tornata elettorale è che oltre al simbolo della Lega, che ci accompagna dalle scorse elezioni, abbiamo anche il simbolo di Fratelli d’Italia; inoltre avremo anche un simbolo civico in rappresentanza di altri nostri componenti. Questo per ampliare ed abbracciare la passione politica che ci caratterizza al servizio del nostro paese.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo VIADANICA – I CANDIDATI A SINDACO SI PRESENTANO /1 – Daniele Bresciani: “Tre simboli. La mia esperienza, la mia squadra” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/wpCKfDg
MediaEcco i nomi della lista ‘Per Colzate’. Il candidato Sindaco Gian Lorenzo Spinelli è il candidato sindaco.I suoi candidati consiglieri sono: MAURO BERNARDIGIAN MARIO CAROBBIOALESSANDRO FERRARIMARTA FILISETTIADRIANA LANFRANCHIMARIO NAPPOANTONELLA PAGANESSISUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE TUTTI I NOMI DELLA LISTAL'articolo COLZATE – La lista civica ‘Per Colzate’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/uQOreTl