MediaDa una vita al timone della Fondazione Comunità Promozione Umana come faro a sostegno di chi si trova alla deriva, braccato da dipendenze o emarginato, cercando con la sua luce di riempire vuoti esistenziali perché è solo spezzando la catena delle dipendenze che si puó contemplare il fascino della libertà.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo LEFFE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Don Chino Pezzoli proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/sabOezB
via Araberara https://ift.tt/sabOezB
MediaPiù che un personaggio dell’anno preferirei segnalare un gruppo di persone che meritano di essere menzionate per un ulteriore, pubblico riconoscimento del loro grande impegno a favore della collettività. Negli anni scorsi abbiamo avuto modo di ringraziare tramite le pagine di Araberara i volontari della Croce Blu di Lovere e tutto il personale che, a vario titolo, opera nel nostro ospedale. Per il 2022 penso che il riconoscimento di “uomini dell’anno” vada attribuito a coloro che con encomiabile impegno e altruismo operano nel distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Lovere. Lo spirito che anima il lavoro di questo gruppo di persone si tramanda nel tempo fin dall’anno di fondazione, avvenuta nel 1908, ben 27 anni prima dell’istituzione del corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, avvenuta il 10 ottobre 1935. Dall’anno della nascita sono stati molti i Volontari che hanno donato il proprio tempo affinché la tradizione e l’operatività della Caserma giungesse sino ad oggi ininterrotta 365 giorni all’anno 24h su 24. Importante presidio per la sicurezza, la Caserma di Lovere opera sul territorio dell’Alto Sebino e delle Valli Cavallina e Borlezza, garantendo anche il soccorso in acqua grazie alle due imbarcazioni sempre pronte ad intervenire sul lago. Nell’anno appena terminato sono state 279 le richieste di soccorso che hanno raggiunto il Distaccamento, portandolo ad operare in ben 37 comuni delle provincie di Bergamo e Brescia in svariati scenari incidentali: incendi, incidenti stradali, incidenti industriali, alluvioni e danni da acqua, soccorsi a persone ed animali, dissesti statici, fughe gas, supporto al 118 e alle forze dell’ordine.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo LOVERE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Vigili del Fuoco: 365 giorni, 24 h su 24, la nuova caserma, la sala didattica e…. proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/NilTP2Q
via Araberara https://ift.tt/NilTP2Q
MediaRiccardo ha 20 anni ed è uno studente universitario di informatica, appassionato di trekking e illusionismo. Ama l’avventura e non gli sta molto a genio sprecare troppo tempo.Così, nel 2020, durante il lockdown, insieme ad un suo amico ha sviluppato un progetto nato dall’esigenza di far riscoprire i monti e i sentieri attorno a noi. Il progetto è stato chiamato Potatrek. Un’iniziativa nata sotto forma di un portale web con il compito di promuovere il territorio e il trekking. Con il passare del tempo Potatrek è cresciuta molto, ora è un’associazione formata da un Team di addirittura 13 ragazze e ragazzi. Le missioni sono aumentate, così come è aumentato lo spirito di squadra e l’amicizia che c’è alla base del giovane gruppo. Come ci hanno abituati, Potatrek non è solo un sito, né solo un’associazione, è un fantastico gruppo che condivide l’amore per la natura e la missione di diffonderlo.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo NEMBRO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Riccardo Silva e il suo ‘Potatrek’ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/3zqeQNU
via Araberara https://ift.tt/3zqeQNU
MediaI personaggi dell’anno che indichiamo per Onore sono Benedetto Scandella, conosciuto da tutti come Benni, e i volontari che hanno portato gli aiuti umanitari in Ucraina.I quattro furgoni erano carichi di 45 quintali di beni tra cibo, medicinali e qualche abito e coperte raccolti dalla nostra parrocchia e da quella di Songavazzo. I volontari hanno visto quello che in quelle settimane si leggeva sui giornali: le lunghe code di auto e pullman, migliaia di persone, donne a piedi con i bambini, uomini che salutano la propria famiglia al confine.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo ONORE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Benni e i volontari che hanno portato gli aiuti in Ucraina proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/7FTLQMc
via Araberara https://ift.tt/7FTLQMc
MediaÈ Francesco Imberti il personaggio dell’anno che scegliamo per Parre. Premiamo un giovane che si è contraddistinto in un ambito specifico e innovativo, premiato come Best Designer of the Year 2022 dell’Instituto Marangoni di Milano, portando il nome del nostro paese nella moda. Oltre i traguardi raggiunti dai parresi nello sport, nell’industria, nell’artigianato e nel volontariato, premiamo il 22enne Francesco Imberti perchè con questo suo successo non solo ha valorizzato le tradizioni del vestito folkloristico di Parre proponendolo in una chiave innovativa, ma ha permesso un avvicinamento del nostro pese a un settore inusuale, in parallelo ai cambiamenti socioculturali.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo PARRE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Francesco Imberti proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/o8siHKG
via Araberara https://ift.tt/o8siHKG
MediaUna persona da menzionare, con merito,è sicuramente il Parroco di Parzanica Don Giovanni Battista Bettoni. La frana del monte Saresano ha distrutto, nel 2021, la strada di collegamento tra Parzanica e Vigolo dove abita il Don che gestisce le due parrocchie. Quindi è costretto, quando viene a Parzanica per celebrare, a percorrere una strada di montagna raffazzonata per togliere il paese dall’isolamento facendo spesso incontri con animali di grossa taglia tipo cervi e cinghiali col rischio di essere buttato fuori strada con gravi conseguenze. La sua disponibilità e la sua simpatia sono ammirevoli. Un vero eroe silenzioso. Grazie Don Giambattista.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo PARZANICA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Don Giovanni sul “tratturo” tra Vigolo e Parzanica proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/R4BIDJg
via Araberara https://ift.tt/R4BIDJg
MediaA Piario la persona che secondo l’Amministrazione e non solo merita un grosso tributo di merito è Tullio Todeschini, pensionato, che da ben quindici anni svolge al meglio l’incarico, ovviamente a titolo assolutamente volontario, di ‘aiutante’ per le mille piccole grandi necessità della comunità:“E’ stato in assoluto il primo volontario comunale del nostro paese, costituendo un buon esempio da imitare per quanti poi hanno seguito le sue orme – dice il sindaco Pietro Visini -. Per questo io e la mia Amministrazione lo ringraziamo di cuore, certi di interpretare anche il sentimento di tutti i nostri concittadini che godono ed apprezzano i frutti del suo impegno e della sua dedizione al bene comune”.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo PIARIO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Tullio Todeschini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/me3WZQU
via Araberara https://ift.tt/me3WZQU
MediaNomino Chiara Rizzo come personaggio dell’anno di Ponte Nossa per la seguente motivazione.A soli dieci anni ha intrapreso l’attività sportiva presso le fila della società di basket locale, facendosi da subito notare per il proprio talento e la propria determinazione che l’hanno portata a varcare già in tenera età i campi da gioco internazionali.Studentessa all’ultimo anno del Liceo Scientifico con risultati significativi, si dedica quotidianamente ad allenamenti e competizioni.Dalla prima convocazione nella squadra nazionale under 14, la nostra concittadina non ha mai smesso di impegnarsi, riuscendo a collezionare brillanti risultati tra i quali la partecipazione al Campionato Europeo Under 18, nel quale la squadra italiana ha ottenuto il quinto posto, e la qualificazione ai prossimi Campionati Mondiali di Basket Under 19 che si terranno nel luglio 2023 a Madrid.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo PONTE NOSSA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Chiara Rizzo proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/xfFpwQm
via Araberara https://ift.tt/xfFpwQm
MediaSe devo pensare ad un personaggio dell’anno, non ho nessun dubbio e penso ad Armando Magni. Un volontario che ci ha lasciato qualche mese fa, in silenzio, senza fare rumore e senza disturbare, Armando, una persona sempre presente in qualunque iniziativa, sempre pronto a dire “Ci sono” con il gruppo Terzo Mondo e la raccolta porta a porta, con gli Alpini, con il Centro sociale, con la consegna dei pasti, con gli ausiliari del traffico. Non si è mai tirato indietro, anzi ha sempre fatto un passo avanti, ancora prima che lo chiedessimo. Era un uomo buono: una persona autentica, priva di fronzoli, concreta e positiva. Con caparbietà e ostinazione ha continuato ad esserci anche negli ultimi mesi, utilizzando addirittura una carriola per consegnare i pasti, non si è mai arreso, non ha mai voluto fermarsi.Armando c’era, sempre. Testardo e concreto, Ogni cosa che faceva per Pradalunga la faceva volentieri, con il sorriso sulle labbra, senza mai far pesare nulla. Un uomo umile nelle azioni, ma attento e solidale. Non ha mai amato le lodi e le smancerie, dietro ai suoi modi sbrigativi c’era l’uomo e il cittadino che si è preso cura della nostra comunità. Il suo sorriso e la sua gioia erano contagiosi, è stato un grande privilegio conoscerlo. Quanto ci manca!SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo PRADALUNGA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Armando Magni e il suo “Ci sono” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/ixVXbSj
via Araberara https://ift.tt/ixVXbSj
MediaIndico il ventunenne Yumin Abbadini per gli importanti risultati, individuali e a squadre, ottenuti nella ginnastica artistica, sia a livello nazionale che europeo. Un 2022 ricco di soddisfazioni, per lui. Dopo la medaglia d’argento a squadre conquistata la scorsa estate per la prima volta dal team azzurro di ginnastica maschile, Yumin con la medaglia d’oro ha conquistato il titolo all-around della 96^ rassegna dei Campionati Italiani, tenutosi a Napoli nell’ottobre scorso.Ai campionati italiani assoluti di Napoli 2022 ha vinto il titolo nazionale nel concorso individuale e nella sbarra, oltre alla medaglia di bronzo nel cavallo con maniglie.A novembre ha partecipato ai Mondiali di Liverpool 2022, dove la squadra italiana ha ottenuto un quarto posto per pochi punti.Risultati che sono frutto di impegno costante e forte spirito di squadra.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo RANICA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Yumin Abbadini, il ‘signore degli anelli’ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/5zIZqsT
via Araberara https://ift.tt/5zIZqsT
MediaSandro è il capogruppo della sezione Alpini di Ranzanico, a lui un sincero grazie per la generosità e la disponibilità messa a servizio della nostra comunità. Sandro rispecchia a pieno il concentrato di “alpinità”, è sempre a disposizione di tutti ed è sempre in prima linea per aiutare chi dovesse avere bisogno di un supporto. La sua vita e la sua dedizione devono servire da esempio per tutti, è un pilastro della nostra comunità. Per noi è un orgoglio poter vantare di una persona così speciale, un grazie non sarà mai abbastanza. Ti vogliamo ringraziare, come Amministrazione, per quanto hai fatto fino ad ora e per quanto ancora, sono sicuro, farai per il nostro paese. Sandro è un esempio non solo per gli altri Alpini dell’Associazione, ma anche per i giovani, che devono vedere in lui un punto di riferimento. La sua passione è qualcosa di unico, è un uomo straordinario, serio ed onesto. Il suo lavoro svolto sempre in modo silenzioso potrebbe passare inosservato, ma non per noi, perché siamo a conoscenza di tutto il bene e l’amore che elargisce per la nostra comunità. Siamo veramente orgogliosi di poter vantare di una persona di questo spessore all’interno del nostro Comune.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo RANZANICO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Sandro Caldara, capogruppo degli Alpini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/CfrJK7Y
via Araberara https://ift.tt/CfrJK7Y
MediaPersonaggio dell’anno 2022 per Riva di Solto è Don Lorenzo Micheli che si è distinto per aver sistemato ben tre chiese del nostro paese.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo RIVA DI SOLTO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Don Lorenzo Micheli proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/HpqSk9z
via Araberara https://ift.tt/HpqSk9z
MediaIl 2022 e’ stato segnato sicuramente dalla guerra in Ucraina e a mio parere “il personaggio dell’anno” non possono che essere tutti quei cittadini di Rogno che hanno aperto il loro cuore e la loro casa ai profughi! Abbiamo avuto un gruppo che si è attivato immediatamente per raccogliere beni di prima necessità in oratorio a Castelfranco, poi la struttura CEAR di Monti che per mesi ha ospitato mamme e bambini ucraini e poi le persone e le famiglie che hanno accolto nelle loro case a loro spese! Donne ucraine già residenti a Rogno da anni che da subito ci hanno aiutato nel fondamentale ruolo di traduzione della lingua. Insomma decine di persone che hanno collaborato attivamente con l’amministrazione comunale, mi hanno emozionato e hanno reso onore al paese di Rogno! Oltre a loro non posso dimenticare i 4 Onorevoli (Zoffili, Toccalini, Invernizzi, Lorenzoni) con cui ho collaborato per emergenza profughi nelle prime fasi della crisi Ucraina e che hanno fatto visita al Cear di Monti per portare il loro saluto e assicurarsi delle condizioni degli ospiti e poi il grande sostegno economico ricevuto per la causa dalle nostre aziende e soprattutto dal Comune di Clavesana (più di 9000,00 euro) che ancora una volta si è dimostrato nostro “fratello” .SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo ROGNO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Tutti i cittadini che hanno aperto il loro cuore e la loro casa ai profughi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/GsrWmkf
via Araberara https://ift.tt/GsrWmkf
MediaIl personaggio dell’anno che indichiamo per Rovetta è Jacopo Brasi. Secondo alla maratona di Lanzarote di dicembre e atleta riconosciuto sul territorio. Il nostro concittadino allena Jacob Kiplimo, campione mondiale di mezza maratona nel 2020 e detentore del record mondiale della distanza.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo ROVETTA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – L’atleta Jacopo Brasi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/pOYM4GU
via Araberara https://ift.tt/pOYM4GU
MediaSono in imbarazzo, perché le devo fare il nome di Rebecca Frassini, che ha contribuito in modo determinante con la sua riaffermazione alla Camera dei Deputati a dare lustro al nostro paese.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo SAN PAOLO D’ARGON – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Rebecca Frassini, riconfermata alla Camera proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/NySb15Z
via Araberara https://ift.tt/NySb15Z
MediaIl nostro personaggio dell’anno è Giovanni Chitò, volontario del gruppo ANA Protezione Civile. Va a prendere vaccini e tamponi per la RSA Faccanoni, porta i libri della biblioteca comunale agli anziani, fa il volontariato durante la colletta alimentare e la colletta del farmaco e partecipa attivamente a tutte le iniziative di Protezione Civile.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo SARNICO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Giovanni Chitò, volontario del gruppo ANA Protezione Civile proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/8UtmQpg
via Araberara https://ift.tt/8UtmQpg
MediaPizio Giuseppe (Peppino), nato a Schilpario nell’ anno ’48, geometra, coniugato con Bettoni Gigliola; padre di Tommaso (farmacista del paese), e di Riccardo (Ingegnere libero professionista, insegnante, titolare di una attività sportiva ricettiva).Una famiglia storicamente impegnata nell’accoglienza turistica: la mamma Rachele ha gestito la merceria nella Piazza di Schilpario, assieme al padre, Tommaso, sarto.Giuseppe, o meglio, Peppino, come tutti lo chiamano in paese, regge le sorti del gruppo Alpini Schilpario da oltre un ventennio.Con il suo supporto, il gruppo si è dotato di una bella sede sociale ed è presente ad ogni necessità del paese.Gruppo Alpini molto attivo, che quest’anno ha voluto festeggiare il centesimo anniversario della fondazione, dedicando il campo sportivo di Santa Elisabetta al proprio fondatore, Gianmaria Bonaldi detto “La Ecia”.Giuseppe, pure attivo nell’apprezzato coro alpino della Valle di Scalve.Si cerca un giovane successore, ma per ora le Penne Nere Schilpariesi contano sulla sua tenacia.Come Alpino, noi Schilpariesi, eravamo abituati alla sua presenza, ma quest’anno, in un momento di difficoltà dell’associazione turistica, a settanta anni suonati, ha ritenuto di doversi nuovamente mettere in gioco!!! Il ringraziamento è doveroso.L’associazione turistica Schilpario, denominata ATIESSE, è parecchio radicata nel territorio, motore ed anima di molteplici irrinunciabili iniziative; Schilpariesi e non, partecipano attivamente alla vita associativa, ma per il ruolo di presidente proprio nessuno era disposto.Ad un soffio dal decretarne la chiusura, l’Alpino ha tirato fuori il carattere tenace, con l’affermazione “se qualcuno mi segue, io ci sono”.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo SCHILPARIO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Giuseppe Pizio proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/juCyr8H
via Araberara https://ift.tt/juCyr8H
MediaIl personaggio dell’anno è Luisa Marcandelli, per la sensibilità, la caparbietà e l’impegno con cui ha riorganizzato quest’anno, dopo la pausa forzata di questi due anni, e nonostante la sua saggia età, la scuola di italiano per le persone straniere.Grazie a lei, la scuola spegne così le sue venti candeline!SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo SCANZOROSCIATE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Luisa Marcandelli e la scuola di italiano per stranieri proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/RW6M3te
via Araberara https://ift.tt/RW6M3te
MediaIl professor Aldo Avogadri è il personaggio dell’anno che rappresenta il nostro paese. Segnaliamo lui per l’impegno, l’operosità e per la sua creatività nella valorizzazione del territorio. È direttore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere e dal 2018 vive ad Esmate, ma la sua collaborazione è iniziata ancora prima di trasferirsi a Solto Collina. Quando infatti il vice sindaco Consoli era assessore alla Cultura era stato contattato e aveva dato la disponibilità per organizzare alcune serate in cui spiegava con passione le sue ricerche naturalistiche sia sulla flora che sui massi erratici. Il suo grande interesse per il territorio non si è però fermato qui e infatti quando c’è stata l’opportunità di chiedere al Gal un contributo per realizzare un progetto su Esmate si è subito reso disponibile a titolo gratuito e ha dato vita, insieme a Vera Colombi, a due sentieri molto importanti, quello dei massi erratici e il sentiero naturalistico con bacheche informative e aree di sosta immerse nella natura. Dopo aver lavorato alla realizzazione si è reso disponibile ad organizzare visite guidate il sabato mattina e grazie al suo impegno valorizza il nostro territorio e le sue bellezze.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo SOLTO COLLINA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Il professor Aldo Avogadri proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/p2bWCs1
via Araberara https://ift.tt/p2bWCs1
MediaChiara Barzasi è definita una delle ginnaste più promettenti di tutta la scena mondiale. Medaglia d’oro ai recenti Campionati Europei juniores a Monaco, è stata insignita del titolo “atleta dell’anno” di Songavazzo. Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha così commentato una delle sue foto: “Chiara sembra volare, e le auguriamo di volare in alto, ma mantenendo bene i piedi per terra, continuando a lavorare con tenacia, perseveranza e talento”. La Comunità songavazzese è ovviamente orgogliosa di lei, anche perché, insieme alla sorella, è stata premiata con una borsa di studio al merito, che rende ancora più importante il valore umano della ragazza. Chiara ci ha insegnato, con la potenza del talento, della costanza e del sacrificio, che l’essere un grande atleta, o è un grande modello, o non è. Il Comune di Songavazzo presenta e tributa commossi e sinceri ringraziamenti, per come sta vivendo questo momento, ma soprattutto per come saprà essere di esempio per tutti.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo SONGAVAZZO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Chiara Barzasi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Pd75BJE
via Araberara https://ift.tt/Pd75BJE